UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 28-4-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Denominazione ufficiale: Universita' degli Studi di  Torino
Numero di identificazione nazionale:  ITC11  Indirizzo  postale:  Via
Verdi 8 (sede legale) Citta': Torino Codice NUTS: ITC11 Torino Codice
postale: 10124 Paese: Italia Persona di contatto: Direzione  Bilancio
e Contratti - Area Appalti e Contratti  -  Dott.ssa  Oddenino  Monica
E-mail: appalti@unito.it Indirizzi  Internet:  Indirizzo  principale:
http://www.unito.it   Indirizzo   del   profilo    di    committente:
https://unito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti  I.3  )  Comunicazione  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://unito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti  Ulteriori   informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande di partecipazione vanno inviate  all'indirizzo  sopraindicato
I.4) Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice  Organismo  di  diritto
pubblico I.5) Principali settori di attivita' Istruzione 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1)  Entita'   dell'appalto
II.1.1) Denominazione: Appalto integrato  per  il  rifacimento  della
copertura dell'intero complesso con  interventi  volti  al  risparmio
energetico della Caserma Podgora, gia' Ex Convento Suore Canonichesse
in via Accademia Albertina 13, Torino, dell'Universita'  degli  Studi
di Torino Numero di riferimento: D.D. 1220 del 28/02/2023 e D.D. 2209
del 20/04/2023 II.1.2) Codice CPV principale CPV:  45454100-5  Lavori
di restauro - CPV: 71300000-1 Servizi di ingegneria II.1.3)  Tipo  di
appalto Lavori II.1.4) Breve descrizione: Gara aperta, con  procedura
telematica  per  l'affidamento  di  un  appalto  integrato   per   il
rifacimento della  copertura  dell'intero  complesso  con  interventi
volti al risparmio energetico della Caserma Podgora, gia' Ex Convento
Suore  Canonichesse  in   via   Accademia   Albertina   13,   Torino,
dell'Universita' degli Studi di Torino  CUP:  D19J22001450005  -  CIG
9785453B43 II.1.5) Valore  totale  stimato  Valore,  IVA  esclusa:  €
1.718.014,13 II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e'
suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione II.2.3) Luogo di  esecuzione
Codice NUTS: ITC11 Torino Luogo  principale  di  esecuzione:  Caserma
Podgora,  gia'  Ex  Convento  Suore  Canonichesse  in  via  Accademia
Albertina  13,  Torino  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:   Appalto
integrato per il rifacimento della  copertura  dell'intero  complesso
con interventi volti al risparmio energetico della  Caserma  Podgora,
gia' Ex Convento Suore Canonichesse in via  Accademia  Albertina  13,
Torino, dell'Universita' degli Studi di  Torino  II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazione  minor  prezzo  II.2.6)  Valore  stimato  Valore,  IVA
esclusa: €  1.718.014,13  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata  in
giorni: 410 Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10)
Informazioni sulle varianti Sono autorizzate  varianti:  No  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni  Opzioni:  si'  Descrizione  delle
opzioni: Ai sensi dell'art. 106 del Codice, l'Universita' si  riserva
la possibilita' di richiedere all'Appaltatore  modifiche  e  varianti
entro i limiti ivi previsti II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi
dell'Unione  europea  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni:  Si
rinvia a quanto indicato nei documenti  di  gara  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria Criteri di selezione indicati  nei  documenti
di  gara  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica  Criteri  di
selezione indicati nei documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si' IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte Data: 19/05/2023 Ora
locale: 12:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle
offerte: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente
e' vincolato alla propria offerta Durata  in  mesi:  6  (dal  termine
ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte)  IV.2.7)  Modalita'  di
apertura delle offerte Data:  19/05/2023  Ora  locale:  14:00  Luogo:
Seduta pubblica  in  modalita'  telematica  mediante  la  piattaforma
telematica         U-Buy          disponibile          all'indirizzo:
https://unito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti   Informazioni   relative
alle persone ammesse e alla procedura di apertura:  La  prima  seduta
pubblica, in modalita'  telematica,  avra'  luogo  nel  giorno  sopra
indicato, fatte salve eventuali comunicazioni, tramite la Piattaforma
telematica, di modifica della data di cui  sopra.  La  partecipazione
degli Operatore Economico  permette  di  conoscere  in  tempo  reale,
tramite  la  piattaforma,  la  visualizzazione  dei  risultati  delle
operazioni di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no   VI.2)
Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata
la fatturazione  elettronica  VI.3)  Informazioni  complementari:  La
procedura di gara viene gestita attraverso piattaforma telematica  di
negoziazione,            disponibile            sul             sito:
https://unito.ubuy.cineca/PortaleAppalti, con le  modalita'  indicate
nel disciplinare di gara. Non e' ammessa la presentazione di  offerta
in  alcuna  altra  forma  al  di  fuori  della  registrazione   sulla
piattaforma citata. Il  valore  totale  stimato,  indicato  al  punto
II.1.5 comprende l'importo a base di gara relativo alla progettazione
pari  a  €  83.122,43.  L'Universita'  si  riserva  la  facolta'   di
sospendere, non aggiudicare o modificare la presente gara per  motivi
di interesse pubblico. Il  responsabile  unico  del  procedimento  e'
l'arch. Battista Tortorella, Direttore  della  Direzione  Edilizia  e
Sostenibilita'. Il titolare del trattamento  dei  dati  personali  e'
l'Universita' degli studi di  Torino.  Il  responsabile  interno  del
trattamento dei dati personali e' per la fase  di  gara  la  Dott.ssa
Catia Malatesta e per la fase esecutiva l'Arch. Battista  Tortorella.
Il responsabile per la protezione dei  dati  personali  e'  il  Prof.
Sergio Foa', punto  di  contatto:  rpd@unito.it  VI.4)  Procedure  di
ricorso VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso
Denominazione  ufficiale:  TAR  Piemonte   Indirizzo   postale:   Via
Confienza, 10 Citta': Torino  Codice  postale:  10121  Paese:  Italia
Tel.:  +39  0115576411  Fax:  +39  0115576401   Indirizzo   Internet:
www.giustizia-amministrativa.it   VI.4.3)   Procedure   di    ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Il
presente bando di gara puo'  essere  impugnato,  unicamente  mediante
ricorso al TAR Piemonte, entro 30 giorni dalla data di  pubblicazione
sulla GURI, ai sensi  dell'art.  120  D.Lgs.  n.  104/2010  e  s.m.i.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulle
procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Universita' degli Studi
di Torino - Direzione Affari Generali e Patrimonio Culturale  -  Area
Avvocatura e Servizi Legali Indirizzo postale: Via  Verdi  8  Citta':
Torino    Codice    postale:    10124    Paese:    Italia     E-mail:
avvocatura@unito.it 

         La direttrice della direzione bilancio e contratti 
                      dott.ssa Catia Malatesta 

 
TX23BFL11335
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.