UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.20 del 17-2-2023)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Universita' degli Studi di Pavia  Strada  Nuova  65  Pavia
27100 Italia Tel.: +39 382984924/25 E-mail:  gare@unipv.it  -  Codice
NUTS:  ITC48  -  Indirizzo   Internet:   www.unipv.it/appalti.   I.3)
Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
https://unipv.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti.  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande di partecipazione vanno inviate  in  versione  elettronica  a
https://unipv.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti                   E-mail:
amministrazione-centrale@certunipv.it - I.4) Tipo di  amministrazione
aggiudicatrice:  Organismo  di  diritto  pubblico.  I.5)   Principali
settori di attivita': Istruzione. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  II.1)   Entita'   dell'appalto   -   II.1.1)
Denominazione: Servizio di manutenzione ascensori  -  II.1.2)  Codice
CPV Principale:  50750000-7  -  II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Servizi.
II.1.4) Breve descrizione: Affidamento del servizio  di  manutenzione
degli  impianti  elevatori  e  servoscala  -  II.1.5)  Valore  totale
stimato: Valore, IVA esclusa: €  374.845,00  gia'  comprensivi  degli
oneri per la sicurezza  non  soggetti  a  ribasso  d'asta  pari  a  €
10.495,00. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto non
e'  suddiviso  in  lotti  -  II.2)  Descrizione.  II.2.3)  Luogo   di
esecuzione: Pavia, NUTS: ITC48 -  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
Affidamento del servizio di manutenzione degli impianti  elevatori  e
servoscala installati nei fabbricati dell'Universita' degli Studi  di
Pavia, comprensivo di servizio di reperibilita' e  di  interventi  di
manutenzione straordinaria (da liquidarsi a misura) - II.2.5) Criteri
di  aggiudicazione:  il  prezzo  non   e'   il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara - II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: € 364.350,00,  al
netto degli oneri sicurezza non soggetti a ribasso per  €  10.495,00,
IVA esclusa - II.2.7) Durata del  contratto  di  appalto:  Durata  in
mesi: 36 - II.2.10) Informazioni sulle varianti. Non sono autorizzate
varianti. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no  -
II.2.13)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione   Europea.
L'appalto non e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato  da
fondi dell'Unione europea. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.   III.1)   Condizioni   di   partecipazione:
iscrizione nel Registro CCIAA per attivita'  coerenti  con  l'oggetto
dell'appalto; insussistenza cause di esclusione previste  dall'art.80
del D.Lgs. n. 50/2016 - insussistenza delle cause  di  esclusione  di
cui all'art.80 del D.Lgs. n. 50/2016 - III.1.2) Capacita' economica e
finanziaria: fatturato globale d'impresa nel  triennio  2020-2022  di
importo  almeno  pari  a   €   700.000,00=   -   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica: regolare esecuzione nel  triennio  2020-2022
di uno o piu' contratti  di  manutenzione  di  impianti  elevatori  a
favore di enti pubblici ovvero privati  di  importo  complessivamente
pari a € 350.000,00=; organico medio  annuo  degli  ultimi  tre  anni
(2020-2022) pari ad almeno 4 unita'; certificazione di  qualita'  UNI
EN ISO 9001:2015; disponibilita' di una sede operativa  entro  40  Km
stradali  dalla  sede  dell'Universita',  ovvero,  dichiarazione   di
impegno, nel caso di aggiudicazione dell'appalto, all'apertura di una
sede  operativa  secondo  le  modalita'  previste   dall'art.20   del
capitolato speciale d'appalto 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1)  Descrizione  -  IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Aperta. IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti pubblici. IV.2)  Informazioni  di  carattere  amministrativo.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 2 marzo  2023,  ore
12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte
o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata
in mesi: 6 (dal termine ultimo per  il  ricevimento  delle  offerte).
IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 2 marzo 2023,  Ora
locale: 14:00 - Le operazioni di gara sono svolte  esclusivamente  in
via telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1:  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': si tratta di  un  appalto  non  rinnovabile  -  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   Sara'
accettata   la   fatturazione   elettronica.    VI.3)    Informazioni
complementari:  CIG  9640367A82   -   Delibera   del   Consiglio   di
amministrazione in data 27 ottobre 2022 e determinazione dirigenziale
prot. n. 20267del 9 febbraio 2023. E' ammesso  avvalimento  ai  sensi
dell'art. 89 del D.Lgs. n.50/2016. Subappalto ai  sensi  dell'art.105
del D.Lgs. n.50/2016. Per i requisiti di partecipazione dei RTI e dei
consorzi si veda il disciplinare di  gara.  In  caso  di  offerte  di
uguale punteggio complessivo, si procedera' come  disposto  dall'art.
77 del R.D. 827/1924. L'Amministrazione si avvarra' della facolta' di
aggiudicare anche in presenza di una sola offerta  purche'  valida  e
conveniente.  L'Amministrazione  si  riserva  la  facolta'   di   non
procedere all'aggiudicazione nel caso nessuna  offerta  sia  ritenuta
conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. E' fatto
obbligo ai concorrenti di indicare l'indirizzo di  posta  certificata
cui effettuare le comunicazioni  di  cui  all'art.  76  del  D.  Lgs.
50/2016. Le modalita' per la richiesta di chiarimenti  sono  indicate
nel  disciplinare.  Richiesta   cauzione   provvisoria   e   garanzia
definitiva ai sensi del D.Lgs. n.50/2016 e polizza di responsabilita'
civile  in  corso  di  validita'.  Trattamento  dati  ai   sensi   D.
Lgs.196/2003. Rimborso pubblicita' legale  su  GURI  e  quotidiani  a
carico dell'aggiudicatario.  Termini  ridotti  ai  sensi  dell'art.8,
comma 1, lett. c) del DL n.76/2020 convertito dalla Legge  n.120/2020
e s.m.i.. Responsabile del procedimento: ing.  Laura  Gobbi  -  VI.4)
Procedure di ricorso - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure
di ricorso: TAR Lombardia Via del Conservatorio 13, Milano, Italia  -
VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di
presentazione dei ricorsi: da notificare, a pena di decadenza,  entro
30  giorni  decorrenti  dalla  piena  conoscenza  del   provvedimento
ritenuto lesivo. VI.5) Data di spedizione del  presente  avviso  alla
GUUE: 10 febbraio 2023. 
  Pavia, 10 febbraio 2023 

             Il responsabile del servizio gare e appalti 
                      dott.ssa Sabrina Rognoni 

 
TX23BFL4067
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.