UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE
Direzione Servizi Operativi

Sede: via Palladio, 8 - 33100 Udine (UD) - Italia
Codice Fiscale: 80014550307
Partita IVA: 01071600306

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.43 del 14-4-2023)

 
Bando di gara - Affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura
relativi   all'ampliamento   e   completamento    dei    lavori    di
ristrutturazione della ex chiesa di Santa Lucia sita  in  Udine,  via
                       Francesco Mantica n. 1 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi e punti di contatto 
  Denominazione ufficiale: Universita' degli studi di Udine 
  Indirizzo postale: via Palladio, 8 Citta': Udine 
  Codice NUTS: ITH42 Codice postale: 33100 Paese: Italia 
  Persona di contatto: Responsabile del procedimento: ing.  Nicoletta
Bernardis 
  Telefono 0432  556400  -  PEC:  amce@postacert.uniud.it  -  e-mail:
nicoletta.bernardis@uniud.it 
  Indirizzi internet: Indirizzo principale: https://www.uniud.it/ 
  Indirizzo            del            profilo            committente:
https://appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  I.2) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato  e  diretto  sul  profilo   della   stazione   appaltante:
https://appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili   presso:   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte vanno  inviate:  in  versione  elettronica:  piattaforma
telematica                      di                      negoziazione:
https://appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Universita' 
  I.4) Principali settori di attivita': Istruzione 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: servizi di ingegneria  ed  architettura  per
l'ampliamento e il completamento dei lavori di ristrutturazione della
ex chiesa di Santa Lucia sita in Udine, via Francesco Mantica n. 1 
  II.1.2)  Codice   CPV   principale:   71221000-3   -   servizi   di
progettazione di edifici 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: servizi di  ingegneria  ed  architettura
per l'ampliamento e il completamento dei lavori  di  ristrutturazione
della ex chiesa di Santa Lucia in Udine 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore IVA esclusa 419.494,36 valuta euro - valore  totale  stimato
del servizio, meglio  descritto  nel  disciplinare  di  gara.  Totale
onorario posto a base di gara s'intende  comprensivo  delle  spese  e
degli oneri accessori al netto di IVA e oneri previdenziali 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: servizi  di  ingegneria  ed  architettura  -
(progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza in fase
di progettazione e in fase di esecuzione,  Direzione  Lavori,  misura
assistenza,  contabilita'  dei  lavori)  relativi  all'ampliamento  e
completamento dei lavori di ristrutturazione della ex chiesa di Santa
Lucia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITH42 
  Luogo principale di esecuzione: Udine 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  L'appalto ha per oggetto la fornitura dei servizi di ingegneria  ed
architettura - (progettazione  definitiva,  esecutiva,  coordinamento
sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione, Direzione
lavori,  misura  assistenza   contabilita'   dei   lavori)   relativi
all'ampliamento e completamento dei lavori di ristrutturazione  della
ex chiesa di Santa Lucia sita in Udine, via Francesco Mantica n. 1 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 419.404,36 valuta euro - cosi' suddiviso: 
  Descrizione delle prestazioni - importo: 
  b.II) Progettazione definitiva - euro 138.424,98 
  b.III) Progettazione esecutiva - euro 100.973,19 
  c.I) Esecuzione dei lavori - euro 180.006,19 
  Importo totale a base di gara - euro 419.404,36 
  Ulteriori informazioni sono desumibili dal disciplinare di gara 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto 
  Durata in mesi: 24. Il contratto d'appalto e' oggetto  di  rinnovo:
NO 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: SI 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: NO 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione: NO 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  Sopralluogo obbligatorio 
  Ulteriori informazioni contenute nel disciplinare di gara 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Ulteriori specificazioni nei documenti di gara 
  Soggetti ammessi a partecipare: operatori economici di cui all'art.
46  del  Dlgs  50/2026  iscritti  nei  rispettivi  registri  o   albi
professionali, in forma singola o  associata,  anche  se  non  ancora
costituiti, in possesso dei requisiti descritti nel  disciplinare  di
gara 
  III.1.2) Capacita' economico-finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: 
  − ai sensi dell'art. 52 secondo comma del R.D. 23 ottobre 1925,  n.
2537: abilitazione all'esercizio della professione di  architetto  ed
iscrizione  al  relativo  albo  professionale  o  ad  apposito   albo
corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di  appartenenza
per il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o
in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma 3 del Codice 
  − requisiti di cui all'art. 98 del d.lgs. 81/2008 
  −  iscrizione  nell'elenco  del  Ministero  dell'interno  ai  sensi
dell'art. 16 del d. lgs. 139 del 8 marzo 2006 
  III.2.2) Condizioni di esclusione del contratto d'appalto 
  Ammesso avvalimento ai sensi dell'art 89 del  D.lgs.  50/2016  alle
condizioni indicate nel disciplinare  di  gara.  Non  e'  ammesso  il
subappalto, con eccezione delle attivita'  indicate  all'art  31  del
D.lgs. 50/2016, indicate all'atto dell'offerta 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto 
  ing. Nicoletta Bernardis - responsabile unico del procedimento 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  procedura aperta 
  IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte 
  Data: 30.05.2023 ora locale: 13:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data:  05.06.2023  Ora  locale:   10:30   Luogo:   piattaforma   di
negoziazione Direzione servizi operativi Universita' di Udine 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di appalto rinnovabile: NO 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica: NO 
  Sara' accettata la fatturazione elettronica: SI 
  Sara' utilizzato il pagamento elettronico: SI 
  VI.3) Informazioni complementari 
  Il progetto sara'  articolato  in  due  stralci  di  cui  un  primo
stralcio  relativo  al  consolidamento  statico  dell'edificio  e  un
secondo stralcio relativo alle opere di completamento e ampliamento. 
  Ciascuna delle singole attivita' in cui si  articola  il  servizio,
potra' essere svolta solo  dopo  che  la  stazione  appaltante  avra'
approvato la fase precedente. 
  La stazione appaltante si riserva in ogni caso la facolta'  di  non
procedere con l'affidamento delle ulteriori fasi di progettazione,  o
di direzione dei lavori, senza che l'aggiudicatario possa  pretendere
alcun indennizzo o compenso che non  sia  relativo  alle  prestazioni
eseguite. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione   ufficiale:   T.A.R.    (Tribunale    Amministrativo
Regionale) per il Friuli-Venezia Giulia sede di Trieste 
  Indirizzo postale: piazza Unita' d'Italia n. 7 
  Citta': Trieste Codice postale: 34121 - Italia  -  telefono:  +  39
040/6724711 
  e-mail:    protocollo.ts@giustizia-amministrativa.it     -     PEC:
tarts-segrprotocolloamm@ga-cert.it 
  Indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.3) Procedure di ricorso: 
  Il presente bando puo' essere impugnato innanzi al  T.A.R.  FVG  di
Trieste entro il termine di 30 giorni  e  con  le  modalita'  di  cui
all'art. 120 del Dlgs 2 luglio 2010, n. 104 (recante  il  codice  del
processo amministrativo) 

           Il dirigente della direzione servizi operativi 
                        dott. Renato Spoletti 

 
TX23BFL9961
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.