CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE
Sede: contrada Scoppo - 98100 Messina (ME), Italia
Punti di contatto: Pec: autostradesiciliane@posta-cas.it - E-mail:
info@autostradesiciliane.it - Indirizzo internet:
www.autostradesiciliane.it - Telefono 090/37111 - Telefax 090/41869
Partita IVA: 01962420830

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 28-4-2023)

 
Bando di gara - Servizio di presidio antincendio, da svolgersi  lungo
le tratte in esercizio delle  autostrade  siciliane  A/18  Messina  -
  Catania ed A/20 Messina - Palermo, per un periodo di dodici mesi 
 

  1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  1.1 Denominazione e indirizzi 
  Consorzio per le Autostrade Siciliane- Concessionaria Autostradale 
  Sede legale: contrada Scoppo - 98100 Messina - Stato: Italia 
  Telefono 090/37111Telefax: 090/41869 
  indirizzo       mail:       info@autostradesiciliane.it,        pec
autostradesiciliane@posta-cas.it 
  sito web www.autostradesiciliane.it 
  1.2 Principali Settori di attivita' 
  Realizzazione e gestione strutture Autostradali. 
  1.3 Documentazione 
  I documenti di  gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito
illimitato  e  diretto   in   modalita'   telematica,   mediante   la
registrazione  sulla   piattaforma   di   e-procurement   disponibile
all'indirizzo web:  https://appalti-cas.maggiolicloud.it,  sul  quale
sito sono presenti la documentazione e tutte le informazioni utili ai
fini del presente bando. 
  1.4 Informazioni 
  Ulteriori informazioni sono  disponibili  ai  recapiti  di  cui  al
precedente punto 1.1. 
  1.5 Indirizzo al quale inviare le offerte 
  Piattaforma  di  e-procurement   disponibile   all'indirizzo   web:
https://appalti-cas.maggiolicloud.it 
  1.6 Luogo di esecuzione Province di Messina e Palermo. 
  2. PROCEDURA DI AFFIDAMENTO 
  2.1 Procedura di gara 
  Procedura aperta, espletata ai sensi dell'artt. 58 e 60 del D. Lgs.
50/2016, con applicazione del  criterio  dell'offerta  economicamente
piu'  vantaggiosa,  individuata  sulla  base  del  miglior   rapporto
qualità-prezzo, ai sensi degli artt. 95 c.2 e 97 c.3 del D.  Lgs.  n.
50/2016. 
  2.2 Descrizione dell'appalto 
  L'appalto ha per oggetto le prestazioni  relative  al  Servizio  di
presidio antincendio, da svolgersi lungo le tratte in esercizio delle
autostrade siciliane A/18 Messina - Catania e A/20 Messina  /Palermo,
secondo  quanto  prescritto  negli  elaborati  contrattuali  e  nelle
prescrizioni tecniche allegate nell'ambito  dell'adozione  di  misure
compensative cosi' come stabilito dal D.Lgs. n.264/2006. 
  2.3 Quantitativo dell'appalto 
  L'importo complessivo del servizio, cosi come sopra descritto e per
una durata di  anni  uno,  e'  di  euro  €  13.346.785,66  di  cui  €
13.240.973,76 per importo a base d'asta ed  €  105.811,90  per  oneri
della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. 
  2.4 Requisiti di ordine generale e di idoneita' professionale 
  La partecipazione della gara  e'  riservata  ai  soggetti  nei  cui
confronti non ricorrano le cause di esclusione, ex art. 80 del D.lgs.
50/2016, da attestare mediante dichiarazione  di  autocertificazione.
Inoltre si richiede: 
  - Iscrizione alla C.C.I.A.A. per l'attivita' oggetto  del  presente
appalto  o  equivalenti  (prevenzione  e  sorveglianza  antincendio),
ovvero, per i Soggetti residenti in altri Paesi dell'Unione  Europea,
iscrizione nei registri di cui all'allegato XVI al  D.Lgs.  n.50/2016
per settore di  attivita'  attinente  ai  servizi  e  lavori  oggetto
d'appalto; 
  - Assenza delle cause di esclusione, ex art. 80 del D.lgs. 50/2016,
da attestare mediante dichiarazione di autocertificazione. 
  2.5 Requisiti di capacita' economica e finanziaria  (art.  83  c.1.
lett. b D. Lgs. 50/2016) 
  1) Fatturato  globale  medio  annuo  realizzato  negli  ultimi  tre
esercizi   finanziari   (2020-2021-2022)   non   inferiore   al   50%
dell'importo totale  a  base  di  gara  comprensivo  di  oneri  della
sicurezza (IVA esclusa); tale  requisito  e'  richiesto  al  fine  di
valutare la solidita' economica e finanziaria del concorrente. 
  La comprova del requisito e' fornita, ai sensi dell'art. 86,  comma
4 e all. XVII parte  I,  del  Codice  per  le  societa'  di  capitali
mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la
presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; per gli
operatori economici costituiti in forma d'impresa individuale  ovvero
di societa' di persone mediante il Modello Unico o  la  Dichiarazione
IVA;oppure, per entrambe le fattispecie di operatori  economici,  una
dichiarazione concernente il fatturato globale. 
  Ove le informazioni sui fatturati non  siano  disponibili,  per  le
imprese che abbiano iniziato l'attivita'  da  meno  di  tre  anni,  i
requisiti  di  fatturato  devono  essere  rapportati  al  periodo  di
attivita'. 
  Ai sensi dell'art. 86, comma 4, del Codice  l'operatore  economico,
che per fondati motivi non e' in grado  di  presentare  le  referenze
richieste puo' provare la propria capacita' economica  e  finanziaria
mediante  un  qualsiasi  altro  documento  considerato  idoneo  dalla
stazione appaltante. 
  2) Fatturato  specifico  minimo  annuo  nel  settore  di  attivita'
oggetto dell'appalto  riferito  ad  uno  degli  ultimi  n.3  esercizi
finanziari  disponibili,  pari  ad  almeno  il  50   %   dell'importo
complessivo del presente appalto, IVA esclusa. Si richiede esperienza
riconosciuta in ambito di infrastrutture  stradali  o  di  servizi  a
tutela della collettivita'. 
  La comprova del requisito e' fornita, ai sensi dell'art. 86,  comma
4 e all. XVII  parte  I,  del  Codice,  mediante  originale  o  copia
autentica dei contratti riferiti al periodo  richiesto;  oppure,  una
dichiarazione,  relativa  al  periodo   richiesto,   concernente   il
fatturato nel  settore  di  attivita'  oggetto  dell'appalto  oppure,
tramite  originale  o  copia  conforme  dei  certificati   rilasciati
dall'amministrazione/ente contraente, con l'indicazione dell'oggetto,
dell'importo e del periodo di esecuzione. 
  Ove le informazioni sui fatturati non  siano  disponibili,  per  le
imprese che abbiano iniziato l'attivita'  da  meno  di  tre  anni,  i
requisiti  di  fatturato  devono  essere  rapportati  al  periodo  di
attivita'. 
  2.6 Requisiti di capacita' professionale, tecnica  e  organizzativa
(art. 83 c.1. lett. c D. Lgs. 50/2016) 
  1) Possesso di una valutazione di conformita' del  proprio  sistema
di  gestione  della  qualita'  alla  norma  UNI  EN  ISO   9001:2015,
pertinente  e  proporzionata  al   seguente   oggetto:   servizi   di
sorveglianza/vigilanza/prevenzione antincendio. 
  La comprova del requisito e' fornita  mediante  un  certificato  di
conformita' del sistema di gestione della qualita' alla norma UNI  EN
ISO 9001:2015. Tale  documento  e'  rilasciato  da  un  organismo  di
certificazione accreditato ai sensi della norma UNI CEI EN ISO I  IEC
17021-1 per lo specifico settore e campo  di  applicazione/scopo  del
certificato richiesto, da un Ente nazionale unico  di  accreditamento
firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma  dell'art.
5, par. 2 del Regolamento (CE), n. 765/2008. 
  Al ricorrere delle condizioni di cui all'articolo 87, comma  1  del
Codice, la stazione appaltante accetta  anche  altre  prove  relative
all'impiego di  misure  equivalenti,  valutando  l'adeguatezza  delle
medesime agli standard sopra indicati. 
  2) Possesso di valutazione di conformita' del  proprio  sistema  di
gestione  della  qualita'  alla  norma  UNI  ISO  45001:2018  idonea,
pertinente  e  proporzionata  al   seguente   oggetto:   servizi   di
sorveglianza/vigilanza/prevenzione antincendio. 
  La comprova del requisito e' fornita  mediante  un  certificato  di
conformita' del sistema di gestione dell'organizzazione ai  requisiti
della norma UNI ISO 45001:2018. Tale documento e'  rilasciato  da  un
organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma UNI  CEI
EN  ISO  IIEC  17021-1  per  lo  specifico   settore   e   campo   di
applicazione/scopo del certificato richiesto, da  un  Ente  nazionale
unico  di  accreditamento  firmatario  degli  accordi  EA/MLA  oppure
autorizzato a norma dell'art. 5, par.  2  del  Regolamento  (CE),  n.
765/2008. 
  Al ricorrere delle condizioni di cui all'articolo 87, comma  1  del
Codice, la stazione appaltante accetta  anche  altre  prove  relative
all'impiego di  misure  equivalenti,  valutando  l'adeguatezza  delle
medesime agli standard sopra indicati. 
  3) Aver  realizzato  negli  ultimi  tre  anni  almeno  due  servizi
analoghi a quelli oggetto del presente appalto, compreso  servizi  di
sorveglianza antincendio per strutture pubbliche e/o a  tutela  della
collettivita', di importo complessivo minimo pari a € 4.000.000,00. 
  4) Dichiarazione di impegno a fornire per  ciascun  addetto,  prima
della consegna del servizio, gli attestati di formazione previsti nel
Capitolato Speciale d'Appalto- Norme Tecniche al paragrafo 7. 
  5) Essere in possesso delle attrezzature tecniche, del materiale  e
dell'equipaggiamento secondo le prescrizioni  tecniche  indicate  nel
Capitolato Speciale d'Appalto-Norme Tecniche. 
  La verifica del  possesso  dei  requisiti  di  carattere  generale,
tecnico - organizzativo ed economico finanziario avverra',  ai  sensi
dell'art. 81, comma 2, del D.lgs. 50/2016 e della  delibera  ANAC  n°
464 del 27.07.2022, attraverso  l'utilizzo  del  sistema  FVOE,  reso
disponibile dall'Autorita'. 
  Tutti i soggetti interessati a partecipare  alla  procedura  devono
obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all'apposito  link
sul Portale ANAC (Servizi ad accesso riservato  -  FVOE)  secondo  le
istruzioni ivi contenute. 
  Le certificazioni di  cui  ai  punti  2.6.1  e  2.6.2  in  caso  di
raggruppamenti  temporanei  dovranno  essere  possedute  da  tutti  i
componenti del raggruppamento stesso. 
  2.6 Durata dell'appalto 
  Il termine utile di ultimazione del servizio e' pari a  giorni  365
(trecentosessantacinque). 
  Il servizio e' rinnovabile per massimo ulteriori mesi 12 (dodici). 
  3. CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  3.1 L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
SI 
  3.2 La prestazione del servizio e'  riservata  ad  una  particolare
professione: NO. 
  3.3 Le persone giuridiche devono indicare il nome e  le  qualifiche
professionali delle persone incaricate della prestazione relativa  ai
lavori: SI. 
  4. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 
  Criterio dell'offerta economicamente piu'  vantaggiosa  sulla  base
del miglior rapporto qualita'/prezzo nei termini dei criteri previsti
dal punto 6 del Disciplinare, ai sensi dell'art.60  e  dell'art.  95,
comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016. 
  5. INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  5.1 Termine di presentazione dell'offerta 
  Entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31/05/2023  all'indirizzo
di cui al punto 1.1. 
  5.2 Data di apertura delle offerte 
  Prima seduta pubblica il giorno 19/06/2023 alle ore 10,00 presso il
Consorzio  per  le  Autostrade  Siciliane  -  Contrada  Scoppo  98122
Messina. Ulteriori sedute verranno  stabilite  volta  per  volta.  Il
Consorzio si riserva la facolta' di rinviare le sedute  di  gara  per
insindacabili motivi d'ufficio. Sara' possibile seguire le sedute  di
gara  pubbliche  da   remoto   mediante   apposita   piattaforma   di
videoconferenza il cui link  verra'  comunicato  tramite  piattaforma
e-procurement con congruo anticipo rispetto alla data stabilita'  per
la seduta pubblica. 
  5.3 Lingue utilizzabili perla presentazione delle offerte  o  delle
domande di partecipazione 
  Italiano. 
  5.4 Periodo minimo durante il quale l'offerente e'  vincolato  alla
propria Offerta 
  L'offerta e' valida per 180 giorni dalla scadenza  fissata  per  la
ricezione    delle    offerte,    salvo    l'esercizio    da    parte
dell'Amministrazione aggiudicatrice della facolta'  di  cui  all'art.
32, comma 4, ultimo periodo, del D. Lgs.  n.50/2016di  confermare  la
validita' dell'offerta  sino  alla  data  che  sara'  indicata  e  di
produrre un apposito documento attestante la validita' della garanzia
prestata in sede di gara fino alla medesima data. 
  Il mancato riscontro alla richiesta della Stazione Appaltante sara'
considerato come rinuncia del concorrente  alla  partecipazione  alla
gara. 
  5.5 Soggetti ammessi a presenziare all'apertura delle offerte 
  Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara ma soltanto i
titolari o i  rappresentanti  legali  delle  imprese  partecipanti  o
persone  da  essi  nominati  tramite  procura   potranno   effettuare
dichiarazioni a verbale. 
  5.6 Soggetti ammessi alla gara 
  Si veda quanto contenuto all'articolo 4 del disciplinare di gara. 
  6. INFORMAZIONI DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO/FINANZIARIO  E
TECNICO 
  6.1 Cauzione 
  Le cauzioni, garanzie e polizze richieste previste all'art. 93  del
D. Lgs. n. 50/16 sono formulate nel disciplinare di gara. 
  6.2 Pagamento del contributo a favore dell'ANAC 
  Ai sensi dell'art. 1 comma 67 della legge 23 dicembre 2005 n. 266 e
della delibera dell'Autorita' n. 621 del 20  dicembre  2022,  per  la
partecipazione alla gara e' dovuto il versamento di euro 220,00 (euro
duecentoventi/00)  da  effettuarsi  con  le  modalita'  indicate  nel
disciplinare di gara. Ai fini del versamento del suddetto  contributo
le imprese partecipanti debbono attenersi alle  istruzioni  operative
pubblicate sul sito dell'Autorita' disponibili al seguente indirizzo: 
  http://www.anticorruzione.it/portale/public/classic/Servizi/servizi
online/ServizioRiscossioneContributi 
  La mancata presentazione della ricevuta  potra'  essere  sanata  ai
sensi dell'art.  83  comma  9  del  "Codice",  a  condizione  che  il
pagamento sia stato gia' effettuato prima della scadenza del  termine
di presentazione dell'offerta. 
  La mancata  dimostrazione  dell'avvenuto  versamento  e'  causa  di
esclusione dalla procedura di gara. 
  6.3 Finanziamento 
  L'appalto e' finanziato con fondi propri del  Consorzio  Autostrade
Siciliane sul capitolo 204 (manutenzione straordinaria autostrade  ed
impianti)  del  redigendo  bilancio   biennale   2022/2024   esercizi
finanziari 2023/2024 del Consorzio. 
  6.4 Clausole di autotutela 
  Il presente bando recepisce le "Clausole di Autotutela" di  cui  al
Protocollo di Legalita' "Accordo Quadro Carlo Alberto  Dalla  Chiesa"
stipulato il 12 Luglio 2005 fra la Regione  Siciliana,  il  Ministero
dell'Interno, le Prefetture dell'Isola, l'Autorita' di Vigilanza  sui
Lavori Pubblici, l'INPS  e  l'INAIL  che  ai  sensi  della  circolare
dell'Assessorato Reg.le LL.PP. n° 593 del 31.01.2006 sono di  seguito
riportate: 
  -  La   Stazione   Appaltante   si   riserva   di   acquisire   sia
preventivamente alla stipulazione dell'appalto,  sia  preventivamente
all'autorizzazione  dei  sub-contratti  di   qualsiasi   importo   le
informazioni del Prefetto ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del
D.P.R. n° 252/98. Qualora il Prefetto attesti,  che  tra  i  soggetti
interessati emergono elementi relativi a tentativi  di  infiltrazione
mafiosa, la Stazione Appaltante procede all'esclusione  del  soggetto
risultato aggiudicatario ovvero al divieto del sub-contratto. 
  - Oltre ai casi in cui ope legis e' previsto  lo  scioglimento  del
contratto di appalto, la Stazione Appaltante recedera', in  qualsiasi
tempo, dal contratto, revochera' la concessione o l'autorizzazione al
sub-contratto,  cottimo,  nolo  o  fornitura   al   verificarsi   dei
presupposti  stabiliti  dall'art.92  del   Decreto   Legislativo   n.
159/2011. 
  - Qualora la Commissione di gara rilevi  anomalie  in  ordine  alle
offerte, considerate dal punto di vista dei valori in generale, della
loro  distribuzione  numerica  o  raggruppamento,  della  provenienza
territoriale, delle modalita' o singolarita' con le quali  le  stesse
offerte sono state compilate e presentate, etc., il  procedimento  di
aggiudicazione  e'  sospeso  per  acquisire   le   valutazioni   (non
vincolanti)  dell'Autorita',  che  sono  fornite  previo  invio   dei
necessari elementi documentali. L'Autorita' e'  impegnata  in  virtu'
della sottoscrizione dell'Accordo quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa a
fornire le proprie motivate indicazioni entro  10  giorni  lavorativi
dalla ricezione della documentazione. Decorso il suddetto termine  la
Commissione   di   Gara,   anche   in   assenza   della   valutazione
dell'Autorita', da corso al procedimento di aggiudicazione 
  - L'accertamento di infrazioni alla normativa in materia  da  parte
dell'impresa sara' oggetto di  apposita  comunicazione  all'ANAC.  ed
all'Osservatorio Regionale dei Lavori Pubblici. 
  6.4 Clausola sociale 
  Al fine di promuovere la stabilita' occupazionale nel rispetto  dei
principi  dell'Unione  Europea,  e  ferma  restando   la   necessaria
armonizzazione   con   l'organizzazione   dell'operatore    economico
subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e  di  manodopera
previste nel  nuovo  contratto,  l'aggiudicatario  del  contratto  di
appalto e' tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio  organico
il  personale  gia'  operante  alle  dipendenze   dell'aggiudicatario
uscente,  come  previsto  dall'articolo  50  del  Codice,  garantendo
l'applicazione dei CCNL di settore, di cui all'art. 51 del d.lgs.  15
giugno 2015, n. 81. 
  6.5 Moduli di partecipazione alla gara 
  Si veda quanto contenuto nel disciplinare di gara. 
  7. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  - La procedura di gara verra' gestita in modalita' telematica sulla
piattaforma web: 
  - https://appalti-cas.maggiolicloud.it 
  - Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ai sensi  dell'art.  31
del  "Codice":  Arch.  Massimo  Freni,  Tel  +39  090/37111   -   PEC
autostradesiciliane@posta-cas.it               -                mail:
mfreni@autostradesiciliane.it 
  - E' ammesso il subappalto alle condizioni  e  nei  limiti  di  cui
all'art.105 e ss.mm.ii. del D.lgs. n.50/2016 e a quanto riportato nel
disciplinare di gara. 
  - Il contratto non conterra' la clausola compromissoria inerente il
ricorso all'arbitrato di cui all'art. 209 del D.lgs 50/16; 
  - I dati raccolti nell'ambito  del  presente  procedimento  saranno
trattati nel rispetto degli artt.  12  e  segg.  del  regolamento  UE
27/04/16 n. 679 regolamento generale  sulla  Protezione  dei  Dati  e
delle relative norme di  attuazione  e  recepimento  nell'ordinamento
nazionale. 
  - Le modalita' di presentazione e  i  contenuti  dell'offerta  sono
indicati nel Disciplinare di Gara. 
  8. PUBBLICAZIONI 
  8.1 Il presente bando sara' pubblicato su G.U.U.E., G.U.R.S., n.  2
quotidiani nazionali, e n. 2 quotidiani  locali.  Il  bando  di  gara
ufficiale  e'  depositato  presso  l'Ufficio   Gare   del   Consorzio
all'indirizzo di cui al punto 1.1. Il bando  e'  altresi'  pubblicato
sulla piattaforma di  e-procurement  disponibile  all'indirizzo  web:
https://appalti-cas.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
nonche' sul sito Internet del Consorzio www.autostradesiciliane.it. 
  8.2 Ai sensi dell'art. 216, comma 11 del "Codice",  e  del  Decreto
del MIT 2 Dicembre 2016, pubblicato in GURI il 25/01/2017,  le  spese
relative alla pubblicazione del bando di gara, sono  rimborsate  alla
S.A.   dall'aggiudicatario   entro   il   termine   di   60    giorni
dall'aggiudicazione Sono a carico dell'aggiudicatario anche tutte  le
spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte  e  tasse  -  ivi
comprese quelle di registro ove dovute - relative  alla  stipulazione
del contratto. 
  Il termine per l'impugnazione del presente bando e'  fissato  dagli
artt. 119 e ss. del Decreto Legislativo n. 104 del 2  luglio  2010  e
ss.mm.ii.. 
  8.3  Il  bando,  il  disciplinare   e   tutta   la   documentazione
complementare,  ad  ottemperanza  dell'art.  74  del  "Codice",  sono
disponibili                       sul                        Portale:
https://appalti-cas.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  e sul sito internet www.autostradesiciliane.it del  Consorzio,  che
non  assume  responsabilita'  in  ordine  a  bandi  o   a   documenti
complementari pubblicati su altri siti non  ufficiali,  con  versioni
modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. 
  9. ORGANO COMPETENTE PER PROCEDURE DI RICORSO: 
  TAR     Sicilia     -     Sezione      di      Catania      E-mail:
ct_ricevimento_ricorsi_cta@pec.ga-cert.it 
  Il presente bando viene pubblicato  in  esecuzione  del  Decreto  a
Contrarre n. 159/DATE del 13/04/2023 
  Data di spedizione alla G.U.U.E 20/04/2023 

                     Il dirigente generale f.f. 
                        Ing. Dario Costantino 

 
TX23BFM11384
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.