CONSORTIUM GARR

Organismo di Diritto Pubblico

Sede legale: via dei Tizii , 6 - 00185 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Amministrazione - Tel. +390649622000
Posta elettronica: amm@garr.it Fax: +390649622044 - Indirizzo
internet: www.garr.it
R.E.A.: Roma 1314144
Codice Fiscale: 97284570583
Partita IVA: 07577141000

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.51 del 5-5-2023)

 
Bando di gara europea - Procedura aperta per la  fornitura  di  fibra
ottica, spettro, apparati trasmissivi di linea e relativi servizi  di
      housing, manutenzione e assistenza tecnica specialistica 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1)  Denominazione  e   indirizzi   -   Denominazione   ufficiale:
Consortium GARR - Numero di identificazione nazionale: 97284570583  -
Indirizzo postale: Via dei Tizii, 6 - Citta': Roma - Codice NUTS:  IT
Italia - Codice postale: 00185 - Paese: Italia - Persona di contatto:
Dott.ssa  Claudia  Battista  -  E-mail:  amm@garr.it  -   Tel.:   +39
0649622000 -  Fax:  +39  0649622044  -  Indirizzi  Internet:Indirizzo
principale: www.garr.it  -  Indirizzo  del  profilo  di  committente:
https://www.garr.it/it/chi-siamo/bandi-di-gara/bandi-in-corso    I.3)
Comunicazione - I documenti di gara sono disponibili per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
https://www.garr.it/it/chi-siamo/bandi-di-gara/bandi-in-corso       -
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato - Le offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate in versione elettronica: https://www.acquistinretepa.it/ I.4)
Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice  -  Organismo  di   diritto
pubblico I.5) Principali settori di attivita' - Altre  attivita':  il
GARR  ha  lo  scopo  di   gestire   e   implementare   la   rete   di
telecomunicazioni  a  larga  banda  per  garantire  la  connettivita'
nazionale ed internazionale alla comunita' scientifica ed  accademica
italiana. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione:  Gara  europea  a
procedura aperta per la fornitura di fibra ottica, spettro,  apparati
trasmissivi di linea e relativi servizi di  housing,  manutenzione  e
assistenza tecnica  specialistica.  Numero  di  riferimento:  2301  -
II.1.2) Codice CPV principale 32430000 Rete ad estensione  geografica
II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Forniture  II.1.4)  Breve   descrizione:
Fornitura  di  fibra  ottica  terreste  regionale,   spettro   ottico
sottomarino e apparati ottici trasmissivi mediante i  quali  il  GARR
intende estendere nelle regioni Sardegna e  Abruzzo  l'infrastruttura
di dorsale della propria rete equipaggiandola con sistemi fotonici di
linea aperti (Open Optical Line System) basati su tecnologia  FlexILS
Infinera,  in  continuita'  con  le  realizzazioni  in  corso  e  con
l'obiettivo di realizzare un unico dominio fotonico  e  operativo  su
tutto il territorio nazionale. II.1.5) Valore totale stimato: Valore,
IVA esclusa: 20 737 227.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti
- Questo appalto e' suddiviso  in  lotti:  si'  -  Le  offerte  vanno
presentate per tutti i lotti - Numero massimo di  lotti  che  possono
essere aggiudicati  a  un  offerente:  2  II.2)  Descrizione  II.2.1)
Denominazione: Estensione della rete in fibra nella regione  Sardegna
- CIG 96991285A0 - Lotto  n.:  1  II.2.2)  Codici  CPV  supplementari
32420000 Apparecchiature di rete II.2.3) Luogo di esecuzione - Codice
NUTS:  ITG2  Sardegna  -  Luogo  principale  di  esecuzione:  Regione
Sardegna II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  Per  l'estensione  della
rete in fibra nella regione Sardegna si richiede: 
  a. la concessione  del  diritto  d'uso  esclusivo  ed  irrevocabile
(IRU), per la durata di 20  anni,  di  fibra  ottica  spenta  per  la
dorsale di rete nella regione Sardegna.  Le  fibre  ottiche  proposte
dovranno rispondere ai requisiti tecnici e  topologici  indicati  nel
Capitolato Tecnico di Gara; 
  b. la concessione  del  diritto  d'uso  esclusivo  ed  irrevocabile
(IRU), per la durata di 20 anni, di porzioni di spettro pari a 900GHz
contigui su infrastruttura ottica sottomarina per  l'interconnessione
della Sardegna, in particolare sia verso Milano, sia verso  Roma,  in
modalita' Dark Spectrum su sistema Open Cable. Si  intendono  inclusi
anche gli eventuali prolungamenti di fibra ottica terrestre dai punti
di  accesso  allo  spettro  dell'infrastruttura  sottomarina  sia  in
Sardegna, sia verso i PoP GARR di Roma-Tizii (RM02) e  Milano-Caldera
(MI02).  In  caso  di   completo   fallimento   dell'interconnessione
richiesta tramite spettro  dedicato,  si  richiede  che  la  proposta
preveda una soluzione che garantisca, per la stessa durata e  con  le
stesse modalita' di acquisizione,  l'interconnessione  della  regione
Sardegna alla dorsale nazionale GARR-T  attraverso  almeno  1x100GEth
tra i PoP di CA01 e RM02 e 1x100GEth tra i PoP di SS01 e RM02. 
  c. la fornitura di apparati per  la  realizzazione  di  un  sistema
ottico  di  linea  aperta  (Open  Line  System  -  OLS)   sull'intera
infrastruttura in fibra ottica terrestre relativa al punto  "a",  per
l'interconnessione allo spettro  ottico  sottomarino  al  punto  "b",
comprensiva delle espansioni e degli  allestimenti  sui  nodi  GARR-T
operativi. Gli apparati offerti devono appartenere  alla  piattaforma
Infinera FlexILS impiegata  nella  rete  GARR-T,  per  consentire  di
realizzare una soluzione unitaria e omogena a livello nazionale e  un
unico dominio fotonico; 
  d. il servizio di assistenza tecnica specialistica  e  manutenzione
della fibra ottica e dell'infrastruttura di interconnessione  tra  la
Sardegna e GARR-T, secondo le specifiche dettagliate  nel  Capitolato
Tecnico di Gara per una durata di 20  anni  consecutivi  a  decorrere
dalla data del verbale di collaudo con esito positivo. 
  e. il servizio di housing per gli apparati di telecomunicazione che
compongono la piattaforma ottica di linea  della  soluzione  proposta
all'interno di spazi messi a disposizione dal Fornitore  della  fibra
ottica  per  una  durata  di  20  anni,  al  fine  di  consentire  la
realizzazione di alcuni Punti di Presenza (PoP).  Le  specifiche  del
Servizio di housing richiesto sono riportate nel  Capitolato  Tecnico
di Gara; 
  f. il servizio di installazione hardware e software degli  apparati
nei PoP GARR, comprensivo di trasporto, configurazione e  attivazione
degli  apparati  in   rete   nonche'   del   cablaggio   completo   e
dell'etichettatura; 
  g.  la  progettazione,  l'attivazione  e   i   collaudi   necessari
all'attivazione della rete,  che  comprenda  anche  la  progettazione
completa della soluzione da realizzare, sulla base della topologia  e
delle caratteristiche della fibra ottica  geografica.  Progettazione,
realizzazione e rispetto  dei  termini  di  consegna  sono  sotto  la
responsabilita' del Fornitore; 
  h. la fornitura di software di controllo, gestione  e  monitoraggio
delle performance, al fine di permettere la gestione  completa  della
soluzione identificata; 
  i. la  fornitura  delle  scorte  necessarie  per  l'erogazione  del
servizio di manutenzione; 
  j.  il  servizio  di  assistenza   tecnica   specialistica   e   di
manutenzione degli apparati e sistema di gestione, per la  durata  di
10 anni consecutivi a decorrere dalla data del  verbale  di  collaudo
con esito positivo degli apparati. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione - I criteri indicati di  seguito:
Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Valutazione   offerta   tecnica   /
Ponderazione: 70 - Costo -  Nome:  Valutazione  offerta  economica  /
Ponderazione: 30 II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 18  137
048.00 EUR  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,  dell'accordo
quadro o del sistema dinamico di acquisizione - Durata in mesi: 240 -
Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto   di   rinnovo:   no   II.2.10)
Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: si'  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: si' - Descrizione  delle
opzioni: La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di  esercitare
l'opzione  di  proroga  del   Contratto,   limitatamente   al   tempo
strettamente necessario alla conclusione delle  procedure  necessarie
per l'identificazione di un nuovo contraente.  II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si' -
Numero o riferimento del progetto: Gli interventi oggetto del Lotto 1
della presente procedura  sono  finanziati  a  valere  sulle  risorse
previste dal PNRR Missione 4 ("Istruzione e ricerca") - Componente  2
("Dalla ricerca all'impresa")  -  Investimento  3.1  ("Fondo  per  la
realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca  e
innovazione"), finanziato dall'Unione  Europea-NextGenerationEU  CUP:
I53C21000370006   II.2.14)   Informazioni   complementari   -    Gara
autorizzata con Determina del CdA GARR  n.  5  del  28/02/2023  II.2)
Descrizione II.2.1) Denominazione: Estensione  della  rete  in  fibra
nella regione Abruzzo - CIG 969927923D Lotto n.: 2 II.2.2) Codici CPV
supplementari - 32420000 Apparecchiature di  rete  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione  Codice  NUTS:  ITF1  Abruzzo  -   Luogo   principale   di
esecuzione: Regione Abruzzo II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Per l'estensione della rete  in  fibra  nella  regione  Abruzzo  si
richiede: 
  I. la concessione  del  diritto  d'uso  esclusivo  ed  irrevocabile
(IRU), per  la  durata  di  20  anni,  di  fibra  ottica  spenta  per
l'espansione della dorsale di rete nella regione  Abruzzo.  Le  fibre
ottiche  proposte  dovranno  rispondere  ai   requisiti   tecnici   e
topologici indicati nel Capitolato Tecnico di Gara; 
  II. la fornitura di apparati per la  realizzazione  di  un  sistema
ottico  di  linea  aperta  (Open  Line  System  -  OLS)   sull'intera
infrastruttura  in  fibra  ottica  terrestre  relativa  al  punto  I)
comprensiva delle espansioni e degli  allestimenti  sui  nodi  GARR-T
operativi. Gli apparati offerti devono appartenere  alla  piattaforma
Infinera FlexILS impiegata  nella  rete  GARR-T,  per  consentire  di
realizzare una soluzione unitaria e omogena a livello nazionale e  un
unico dominio fotonico; 
  III. il servizio di assistenza tecnica specialistica e manutenzione
della fibra ottica, secondo le specifiche dettagliate nel Capitolo  5
per una durata di 20 anni consecutivi  a  decorrere  dalla  data  del
verbale di collaudo con esito positivo. 
  IV. il servizio di housing per gli  apparati  di  telecomunicazione
che compongono la piattaforma ottica di linea  all'interno  di  spazi
messi a disposizione dal Fornitore della fibra ottica per una  durata
di 20 anni, al fine di consentire la realizzazione di alcuni Punti di
Presenza (PoP) per l'amplificazione dei segnali trasmissivi lungo  le
tratte di dorsale di  media  e  lunga  distanza.  Le  specifiche  del
Servizio di housing richiesto sono riportate nel  Capitolato  Tecnico
di Gara; 
  V. il servizio di installazione hardware e software degli  apparati
nei PoP GARR, comprensiva di trasporto, configurazione e  attivazione
degli  apparati  in   rete   nonche'   del   cablaggio   completo   e
dell'etichettatura; 
  VI.  la  progettazione,  l'attivazione  e  i   collaudi   necessari
all'attivazione della rete,  che  comprenda  anche  la  progettazione
completa della soluzione da realizzare, sulla base della topologia  e
delle caratteristiche della fibra ottica  geografica.  Progettazione,
realizzazione e rispetto  dei  termini  di  consegna  sono  sotto  la
responsabilita' del Fornitore; 
  VII. la fornitura di software di controllo, gestione e monitoraggio
delle performance, al fine di permettere la gestione  completa  della
soluzione identificata; 
  VIII. la fornitura delle scorte  necessarie  per  l'erogazione  del
servizio di manutenzione; 
  IX.  il  servizio  di  assistenza  tecnica   specialistica   e   di
manutenzione degli apparati e sistema di gestione, per la  durata  di
10 anni consecutivi a decorrere dalla data del  verbale  di  collaudo
con esito positivo degli apparati. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito  -
Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Valutazione   offerta   tecnica   /
Ponderazione: 70  Costo  -  Nome:  Valutazione  offerta  economica  /
Ponderazione: 30 II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa:  2  600
179.00 EUR  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,  dell'accordo
quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 240  -
Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto   di   rinnovo:   no   II.2.10)
Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: si'  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni: Opzioni:  si'  Descrizione  delle
opzioni: La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di  esercitare
l'opzione  di  proroga  del   Contratto,   limitatamente   al   tempo
strettamente necessario alla conclusione delle  procedure  necessarie
per l'identificazione di un nuovo contraente.  II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si' -
Numero o riferimento del progetto: Gli interventi del Lotto  2  della
presente procedura sono finanziati a valere  sulle  risorse  previste
dal PNRR Missione 4 ("Istruzione e ricerca") - Componente  2  ("Dalla
ricerca all'impresa") - Investimento 1.4 ("Potenziamento strutture di
ricerca e creazione di "campioni nazionali"  di  R&S  su  alcune  Key
enabling        technologies"),        finanziato         dall'Unione
Europea-NextGenerationEU CUP: G86F22000180001  II.2.14)  Informazioni
complementari - Gara autorizzata con Determina del CdA GARR n. 5  del
28/02/2023 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale - Elenco  e  breve  descrizione  delle  condizioni:  Sono
esclusi dalla gara gli Operatori economici  per  i  quali  sussistono
cause di esclusione di  cui  all'art.  80  del  Codice.  In  caso  di
partecipazione di consorzi di cui all'articolo 45, comma  2,  lettere
b) e c), del Codice la sussistenza dei requisiti di cui  all'articolo
80 del Codice e' attestata e verificata nei confronti del consorzio e
delle consorziate indicate quali  esecutrici.  Costituisce  causa  di
esclusione degli Operatori  economici  dalla  procedura  di  gara  il
mancato rispetto, al momento della presentazione dell'offerta,  degli
obblighi in materia di lavoro delle persone con  disabilita'  di  cui
alla legge 12 marzo 1999, n. 68, oltre che  ai  sensi  dell'art.  80,
comma 5, lettera i), del Codice. Sono esclusi dalla procedura di gara
gli Operatori economici che occupano oltre cinquanta dipendenti,  nel
caso  di  omessa   produzione,   al   momento   della   presentazione
dell'offerta,  di  copia   dell'ultimo   rapporto   periodico   sulla
situazione del  personale  maschile  e  femminile  redatto  ai  sensi
dell'articolo  46,  decreto  legislativo  n.  198   del   2006,   con
attestazione  della  sua  conformita'  a  quello  eventualmente  gia'
trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali  e  ai  consiglieri
regionali di parita' ovvero, in mancanza, con attestazione della  sua
contestuale trasmissione alle rappresentanze  sindacali  aziendali  e
alla consigliera e al consigliere regionale di parita'. 
  Il concorrente si  impegna,  a  pena  di  esclusione,  in  caso  di
aggiudicazione del contratto, ad assicurare: 
  • una quota pari al 30 per cento di occupazione giovanile 
  • una quota pari al 30 per cento di occupazione femminile 
  delle nuove assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto  o
per la realizzazione di attivita'  ad  esso  connesse  o  strumentali
(calcolate secondo le modalita' di cui alle linee guida approvate con
Decreto ministeriale della Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
Dipartimento delle pari opportunita', del 7 dicembre  2021  (Adozione
delle linee guida volte a favorire la pari opportunita' di  genere  e
generazionali, nonche'  l'inclusione  lavorativa  delle  persone  con
disabilita' nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR
e del PNC), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021,
n. 309). Sono esclusi dalla procedura di gara gli Operatori economici
che occupano un numero di dipendenti pari o superiore  a  quindici  e
non superiore a cinquanta, che nei dodici mesi precedenti al  termine
di presentazione dell'offerta hanno omesso di produrre alla  Stazione
Appaltante di un precedente contratto d'appalto, finanziato in  tutto
o in parte con i fondi del PNRR  o  del  PNC,  la  relazione  di  cui
all'articolo 47, comma 3 del decreto legge n. 77 del  2021.  III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Criteri
di selezione indicati nei documenti di gara 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  Procedura  aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un  sistema  dinamico  di
acquisizione IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli  appalti
pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo  IV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: Data:  31/05/2023  Ora  locale:  12:00  IV.2.3)  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte: Data: 31/05/2023  -  Ora  locale:  15:00  -  Luogo:  Tramite
Portale https://www.acquistinretepa.it/ 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no VI.2)  Informazioni  relative  ai  flussi  di
lavoro elettronici: Sara' accettata  la  fatturazione  elettronica  -
Sara' utilizzato il pagamento elettronico VI.3) 
  Informazioni complementari:  VI.4)  Procedure  di  ricorso  VI.4.1)
Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso  -  Denominazione
ufficiale:   TAR   -   Tribunale   Amministrativo    Regionale    del
LazioIndirizzo postale: Via Flaminia, 189 -  Citta':  Roma  -  Codice
postale: I-00196  -  Paese:  Italia  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso: 27/04/2023 

                      Il legale rappresentante 
                         prof. Maurizio Tira 

 
TX23BFM11750
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.