FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L.
Sede: via G. Amendola n. 106/D - 70126 Bari (BA), Italia
Codice Fiscale: 05541630728
Partita IVA: 05541630728

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 5-6-2023)

 
Bando di gara ACQ.005.2023 - Lavori di completamento  della  trazione
elettrica  lungo  la   tratta   Mungivacca-Noicattaro   della   linea
         Bari-Taranto - CIG 9836091711 - CUP D21B21004890006 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Ferrovie  del  Sud  Est  e  Servizi
Automobilistici S.r.l. -  Societa'  con  socio  unico  soggetta  alla
direzione e coordinamento  di  RFI  SpA  e  Trenitalia  SpA  a  norma
dell'art. 2497 septies Codice Civile. Struttura Acquisti 
  Indirizzo postale: Bari (Italia) - IT - 70126 -  Via  G.  Amendola,
106/D. 
  Codice NUTS: ITF47 Bari 
  Persona di contatto: Responsabile del Procedimento per la  fase  di
affidamento: ing. Giorgio Botti 
  E-mail: contratti@pec.fseonline.it 
  Indirizzi internet: https://portaleacquisti.fseonline.it 
  I.2) Appalto congiunto 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://portaleacquisti.fseonline.it 
  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili   presso:   l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica:  https://portaleacquisti.fseonline.it  (mediante  upload
online) 
  I.6) Principali settori di attivita' 
  Servizi ferroviari 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1)  Denominazione:  Lavori  di  completamento  della  trazione
elettrica  lungo  la   tratta   Mungivacca-Noicattaro   della   linea
Bari-Taranto Codice  gara  ACQ.005.2023  -  CIG:  9836091711  -  CUP:
D21B21004890006 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45230000 Lavori  di  costruzione  di
condutture, linee di comunicazione e  linee  elettriche,  autostrade,
strade, campi di aviazione e ferrovie; lavori di livellamento 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavori 
  II.1.4) Breve descrizione: Si rimanda al precedente punto  II.1.1).
I lavori dovranno essere espletati nel rispetto  di  quanto  previsto
dallo schema di contratto e relativi allegati. 
  II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: 
  Importo       complessivo:       €       11.677.431,70        (euro
undicimilioniseicentosettantasettemilaquattrocentotrentuno/70) 
  Valuta: Euro. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: Si  rimanda  al  precedente  punto  II.1.1).
Lotto unico, l'appalto ha per oggetto i lavori di completamento della
trazione elettrica lungo la tratta Mungivacca-Noicattaro della  linea
Bari-Taranto. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITF4 
  Luogo  principale  di  esecuzione  dei  lavori:  Linea  ferroviaria
raddoppiata Mungivacca - Noicattaro dalla pk 4+320 alla pk  15+189  e
sottostazioni elettriche di Mungivacca (BA) e di Noicattaro (BA) 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto:  Lavori  di  completamento  della
trazione elettrica lungo la tratta Mungivacca-Noicattaro della  linea
Bari-Taranto. 
  Importo a base di gara al  netto  dell'IVA  €  11.380.817,42  (euro
undicimilionitrecentoottantamilaottocentodiciassette/42)   oltre    €
296.614,28  (euro  duecentonovantaseimilaseicentoquattordici/28)  per
gli oneri per l'attuazione dei piani  della  sicurezza  (importo  non
soggetto a ribasso). 
  La procedura di affidamento e' indetta ai sensi del D. Lgs. 50/2016
e smi (Codice  dei  contratti  pubblici)  e  del  D.P.R.  207/2010  -
limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell'art. 216  del
D. Lgs. 50/2016 - per la 
  parte applicabile ai c.d. Settori speciali. 
  Le prestazioni oggetto  del  presente  appalto  sono  compiutamente
specificate nello schema di contratto e relativi allegati. 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale pubblicato sulla GUUE 099-309358 del 24/05/2023 e sul
sito https://portaleacquisti.fseonline.it 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato: 
  Valore complessivo, IVA e/o altri oneri di legge esclusi: importo €
11.380.817,42                                                   (euro
undicimilionitrecentoottantamilaottocentodiciassette/42)   oltre    €
296.614,28  (euro  duecentonovantaseimilaseicentoquattordici/28)  per
gli oneri per l'attuazione dei piani  della  sicurezza  (importo  non
soggetto a ribasso). 
  Valuta: Euro. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  252 giorni naturali consecutivi decorrenti dal verbale di  consegna
del cantiere. 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: NO 
  II.2.9) Informazioni relative ai limiti al numero di candidati  che
saranno invitati a partecipare: N.A. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: NO. 
  II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: Si'. 
  II.2.14) Informazioni complementari: 
  Spese di pubblicazione  su  GURI  e  quotidiani:  v.  punto  R  del
Disciplinare. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale pubblicato sulla GUUE n. 099-309358  del  24/05/2023,
sul sito https://portaleacquisti.fseonline.it 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Si rimanda al precedente punto III.1.1) 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Si rimanda al precedente punto III.1.1) 
  III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione 
  Si rimanda al precedente punto III.1.1) 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati 
  III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: 
  Sono previste: una cauzione provvisoria a garanzia  dell'offerta  e
una cauzione definitiva da prestarsi dal soggetto  aggiudicatario,  a
garanzia  dell'esatta   esecuzione   dell'appalto.   Per   tutte   le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
pubblicato  sulla  GUUE  n.  099-309358  del  24/05/2023,  sul   sito
https://portaleacquisti.fseonline.it 
  III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:  Per  tutte  le
informazioni relative al presente punto si rinvia al Bando  Integrale
pubblicato  sulla  GUUE  n.  099-309358  del  24/05/2023,  sul   sito
https://portaleacquisti.fseonline.it 
  III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  Sono  ammessi  a
partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all'art.  45  del  D.
Lgs. 50/2016. Si rimanda al  disciplinare  di  gara,  punto  D.I  per
ulteriori informazioni. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: N.A. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  Le condizioni dell'appalto sono contenute nello schema di contratto
e relativi allegati, nonche' negli  atti  in  esso  richiamati,  come
indicato nel Disciplinare di gara. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione: N.A. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: Si. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura 
  Numero dell'avviso nella GU: N.A. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Data: 28/06/2023 ora locale: 10:00. 
  IV.2.3) Data stimata di spedizione  ai  candidati  prescelti  degli
inviti a presentare offerte o a partecipare: N.A. 
  IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte). IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 28/06/2023 ora locale: 15:00 
  Per tutte le informazioni relative al presente punto si  rinvia  al
Bando Integrale pubblicato sulla GUUE n. 099-309358  del  24/05/2023,
sul sito https://portaleacquisti.fseonline.it 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: NO 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavori elettronici 
  Sara' accettata la fatturazione elettronica 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  Per  tutte   le   informazioni
relative al presente punto si rinvia al  Bando  Integrale  pubblicato
sulla   GUUE    n.    099-309358    del    24/05/2023,    sul    sito
https://portaleacquisti.fseonline.it 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale  della
Puglia - Sede di Bari  o  altro  competente  individuato  secondo  le
disposizioni di cui all'art. 13 del D. Lgs. 104/2010 s.m.i. 
  Indirizzo postale: Piazza Giuseppe Massari, 6 
  Citta: Codice postale: Paese: 70122 Bari Italia 
  Telefono +39 0805733111 
  Indirizzo             Internet:             (URL)              Fax:
https://www.giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 
  Proposizione  del  ricorso  innanzi  al  Tribunale   Amministrativo
Regionale competente secondo la normativa vigente. 

     Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento 
                            Giorgio Botti 

 
TX23BFM15027
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.