COCIV - CONSORZIO COLLEGAMENTI INTEGRATI VELOCI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 5-6-2023)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  COCIV  (Consorzio  Collegamenti  Integrati  Veloci),  via
Renata  Bianchi  40,   Genova   16152,   Italia.   Responsabile   del
Procedimento Ing. Giovanni Parisi, telefono  +39  010/4218711,  posta
elettronica rup@cociv.postecert.it, codice NUTS: ITC33 
  Indirizzo principale: http://www.terzovalico.it/ 
  Indirizzo del profilo di committente: http://www.terzovalico.it/ 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://gare.i-faber.com/ 
  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili   presso:   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: https://gare.i-faber.com/ 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: General Contractor 
  I.5) Principali settori di attivita': Progettazione  e  costruzione
Infrastruttura Ferroviaria 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione 
  Affidamento dei lavori di realizzazione della  Interconnessione  di
Novi Ligure - opere civili e di linea e relative opere  connesse  tra
la pk 0+450 e la pk 0+967,66, tra la pk 1+197,66  e  la  pk  1+511,66
(Binario Interconnessione Pari), tra la pk 0+254,44 e la pk  0+548,44
e tra la pk 0+947,33  e  la  pk  1+234,33  (Binario  Interconnessione
Dispari) - Lotto 1, nell'ambito dei  lavori  di  realizzazione  della
Tratta AV/AC "Terzo Valico dei Giovi". 
  Numero di riferimento: CUP: F81H92000000008 CIG: 9858674327 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45234100 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavori 
  II.1.4)  Breve   descrizione:   Lavori   di   realizzazione   della
Interconnessione di Novi Ligure - opere civili e di linea e  relative
opere connesse tra la pk 0+450 e la pk 0+967,66, tra la pk 1+197,66 e
la pk 1+511,66 (Binario Interconnessione Pari), tra la pk 0+254,44  e
la pk 0+548,44 e tra  la  pk  0+947,33  e  la  pk  1+234,33  (Binario
Interconnessione Dispari)  -  Lotto  1,  nell'ambito  dei  lavori  di
realizzazione della Tratta AV/AC "Terzo Valico dei Giovi". 
  II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: 34.529.548,49 EUR 
  II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.2.3) Codice NUTS: ITC18 
  Luogo principale di esecuzione: Comune di Novi Ligure (AL). 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Lavori di realizzazione della Interconnessione  di  Novi  Ligure  -
opere civili e di linea e relative opere connesse tra la pk  0+450  e
la pk 0+967,66,  tra  la  pk  1+197,66  e  la  pk  1+511,66  (Binario
Interconnessione Pari), tra la pk 0+254,44 e la pk 0+548,44 e tra  la
pk 0+947,33 e la pk 1+234,33  (Binario  Interconnessione  Dispari)  -
Lotto 1, nell'ambito dei lavori di realizzazione della  Tratta  AV/AC
"Terzo Valico dei Giovi per un importo complessivo a base di gara  di
34.529.548,49 EUR, IVA esclusa, di cui 33.696.098,23 EUR per lavori a
misura e 833.450,26 EUR per oneri  della  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso suddivisi nelle seguenti categorie di lavori: 
  - Categoria OG4: € 18.662.007,51; 
  - Categoria OG3: € 7.551.800,14; 
  - Categoria OS21: € 5.987.980,54; 
  - Categoria OS8: € 2.327.760,30. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara. 
  II.2.6) Valore stimato, IVA esclusa: 34.529.548,49 EUR 
  II.2.7) Durata dell'appalto: giorni 456 
  Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Opzioni: no 
  II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma
finanziato da fondi dell'Unione Europea: no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO   III.1.1)    Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'   professionale,   inclusi   i   requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale 
  Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria,
artigianato e agricoltura per attivita' coerenti con  quelle  oggetto
della presente procedura di gara. 
  Sono esclusi dalla gara gli operatori economici: 
  i. per i quali sussistono motivi di esclusione di cui  all'art.  80
del Codice; 
  ii. per i quali sussistono divieti a contrattare  con  la  pubblica
amministrazione,  nonche'  ogni  altra   situazione   che   determini
l'esclusione dalla gara e/o l'incapacita' a contrarre con la Pubblica
Amministrazione ai sensi della normativa vigente; 
  iii. che abbiano affidato incarichi  in  violazione  dell'art.  53,
comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001, n. 165; 
  iv. per i quali trova applicazione il divieto di cui  all'art.  24,
comma 7, del Codice. 
  v. che, ai sensi dell'articolo 48, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e
s.m.i., partecipino contemporaneamente alla procedura individualmente
e in Raggruppamento temporaneo o Consorzio ordinario  o  Aggregazione
di imprese di rete, oppure in piu' di un Raggruppamento temporaneo  o
Consorzio  ordinario  o  Aggregazione  di  imprese  di  rete   oppure
individualmente o in Raggruppamento temporaneo o Consorzio  ordinario
o Aggregazione di imprese di rete e quale consorziata di un Consorzio
stabile o di un Consorzio di cooperative o di imprese  artigiane  per
la  quale  il  consorzio  concorre  e  a  tal   fine   indicato   per
l'esecuzione; la violazione di  tale  divieto  comporta  l'esclusione
dalla gara di entrambi  i  concorrenti,  in  caso  di  violazione  si
applica l'art. 353 c.p.. 
  Inoltre, non  e'  ammessa  la  partecipazione  alla  procedura  dei
seguenti soggetti: 
  vi. consorziate di COCIV; 
  vii. societa' consortili costituite tra una o piu' consorziate o  a
cui partecipino una o piu' consorziate di COCIV; 
  viii. associazioni o raggruppamenti temporanei  costituiti  tra  le
consorziate o a cui partecipino una o piu' consorziate di COCIV; 
  Il mancato rispetto delle  clausole  contenute  nel  Protocollo  di
legalita' e nei documenti  di  cui  all'art.  5.1,  lett.  i.17)  del
Disciplinare di gara costituisce causa di esclusione dalla  gara,  ai
sensi dell'art. 1, comma 17, della l. 190/2012 e dell'art. 83 bis del
D.Lgs. n. 159/2011. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 
  i. attestazione di qualificazione in corso di validita', rilasciata
da societa' organismo di attestazione (SOA) regolarmente autorizzata,
per categorie e classifiche adeguate ai lavori da  assumere,  secondo
quanto previsto dalla normativa vigente 
  ii. cifra d'affari  consolidata  in  lavori,  svolti  nei  migliori
cinque dei dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del  Bando
di gara, mediante attivita' diretta e indiretta, non  inferiore  a  2
volte l'importo complessivo di  cui  al  precedente  punto  II.2.6  e
pertanto non inferiore a € 69.059.096,98, IVA esclusa. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: Vedi punto III.1.2). 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto di appalto: 
  L'offerente dovra' fornire: 
  - una garanzia provvisoria pari al 2% (due per cento)  dell'importo
a base d'asta, corrispondente ad  €  690.590,96.  Trova  applicazione
quanto previsto dall'articolo 93, comma 7, del D.lgs.  n.  50/2016  e
s.m.i; 
  - una dichiarazione sottoscritta con firma digitale o analogica dal
legale rappresentante o procuratore dell'istituto garante, contenente
l'impegno    a    rilasciare,    qualora    l'offerente    risultasse
aggiudicatario, le garanzie di cui agli articoli 15 dello  Schema  di
Contratto di Affidamento e 20 del  CSA,  in  favore  di  COCIV,  come
meglio previsto nel Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Procedura aperta 
  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici: si 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 06/07/2023 ore 12:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 6 mesi. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 10.07.2023, ore 10:00. 
  Luogo: Genova. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) Per le modalita' di presentazione e sottoscrizione della domanda
di  partecipazione,  del  DGUE,  delle  dichiarazioni  richieste  dal
Disciplinare e dell'Offerta si rinvia al Disciplinare di gara; 
  b)  la  domanda  di  partecipazione,  il  DGUE,  la  documentazione
richiesta dal Disciplinare, l'Offerta Tecnica e  l'Offerta  Economica
dovranno essere  presentate  tramite  Piattaforma  entro  il  termine
perentorio di cui al punto IV.2.2); 
  c) trova applicazione l'art. 83, comma 9, del  D.  Lgs.  50/2016  e
s.m.i.; 
  d) e' ammesso l'avvalimento nei limiti e alle  condizioni  previste
dall'art. 89 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; 
  e) con riferimento al punto IV.2.6) del Bando,  il  periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta  puo'
essere prorogabile di ulteriori 180 giorni nel caso di  richiesta  di
COCIV ai sensi dell'art. 32, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,
resta fermo quanto previsto per l'aggiudicatario dall'art. 32,  commi
6 e 8, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 
  f)  Il  Bando  e  la  Documentazione  di  gara,   cosi'   come   la
presentazione  delle  offerte,  la  richiesta  di  documentazione   e
l'aggiudicazione non vincolano COCIV ne' sono costitutive di  diritti
in capo ai concorrenti in ordine  all'espletamento  della  procedura,
alla aggiudicazione ed  alla  successiva  stipula  del  Contratto  di
Affidamento. COCIV si riserva di sospendere, revocare, reindire o non
aggiudicare o annullare, in tutto o in parte, la  presente  procedura
di gara in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini  in
qualsiasi  momento,  anche  successivo  all'aggiudicazione,   a   suo
insindacabile giudizio e senza che cio' comporti la  possibilita'  di
alcuna   rivendicazione,   pretesa,   aspettativa,   risarcimento   o
indennizzo di sorta da parte dei concorrenti/offerenti. 
  g) la verifica della congruita' delle  offerte  avverra'  ai  sensi
dell'art. 97, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; 
  i) foro competente per controversie contrattuali: Genova; 
  l) il Progetto Esecutivo dei  lavori  e'  stato  validato  in  data
17.04.2023 
  m) ai fini della determinazione del valore totale stimato di cui al
punto II.1.5  del  Bando,  sono  valutati  pari  a  EUR  8.034.193,48
(ottomilionitrentaquattromilacentonovantatre/48)   i   costi    della
manodopera, sulla base di quanto previsto all'art. 23, comma 16,  del
D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; 
  n) non sono autorizzate varianti. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1)  ORGANISMO  RESPONSABILE  DELLE   PROCEDURE   DI   RICORSO:
Tribunale Amministrativo Regionale Piemonte, Corso  Stati  Uniti  45,
10129 Torino, Italia 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 31.05.2023. 
  Data di pubblicazione del presente bando di gara sulla Piattaforma:
05/06/2023. 

                  Il responsabile del procedimento 
                        ing. Giovanni Parisi 

 
TX23BFM15317
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.