TRENITALIA S.P.A.
Direzione Business Regionale

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.67 del 14-6-2023)

 
                  Bando di gara - Settori speciali 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Denominazione, indirizzi e punti
di contatto 
  Denominazione ufficiale: Trenitalia S.p.A. 
  Societa' con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di
Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. - Direzione Business Regionale 
  Indirizzo postale: Piazza della Croce Rossa, 1 
  Citta': Roma Codice postale: 00161 Paese: Italia 
  Persona di contatto: Francesco Ercoli 
  All'attenzione di: Acquisti Regionale 
  Posta elettronica: f.ercoli@trenitalia.it, tel. 3316217116 
  Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: www.trenitalia.it 
  Indirizzo        del        profilo         di         committente:
www.acquistionline.trenitalia.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I  punti
di contatto sopra indicati 
  I.2) Principali settori di attivita' dell'ente aggiudicatore 
  Servizi ferroviari 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione 
  II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore 
  Gara a procedura aperta n. 35856, interamente gestita  con  sistemi
telematici, per l'affidamento in appalto del servizio di manutenzione
preventiva, a guasto  su  chiamata,  specialistica  ed  evolutiva  su
attrezzature di sollevamento e mezzi accessori sottogancio per le  DR
Toscana e Campania. 
  II.1.2) Tipo di appalto: Servizi 
  Luogo principale  di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle
forniture o di prestazione dei servizi: Lotto 1 DR Toscana - Lotto  2
DR Campania 
  Codice NUTS: Lotto 1: ITI1 - Lotto 2: ITF3 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici 
  L'avviso riguarda un appalto pubblico 
  II.1.4) p.m. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: 
  Manutenzione preventiva, a guasto  su  chiamata,  specialistica  ed
evolutiva  su  attrezzature  di  sollevamento   e   mezzi   accessori
sottogancio per le DR Toscana e Campania di Trenitalia, suddiviso nei
seguenti lotti: 
  Lotto 1  Toscana  -  CIG:  9855365879;  Lotto  2  Campania  -  CIG:
985536694C. 
  II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) 
  Vocabolario principale Oggetto principale: 50220000 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si' 
  II.1.8) Informazioni sui lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: si 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti 
  Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale. 
  Valore  totale   stimato,   IVA   esclusa:   €   386.910,06   (euro
trecentottantaseimilanovecentodieci/06) cosi' suddiviso: 
  LOTTO 1 Toscana: € 168.931,86 IVA esclusa, composto da € 112.178,64
per prestazione base contrattuale di 12 mesi, di  cui  €  663,90  per
costi per la sicurezza non soggetti a  ribasso  ed  €  56.089,32  per
eventuale rinnovo di 6 mesi; 
  LOTTO  2  Campania:  €  217.978,20  IVA  esclusa,  composto  da   €
145.046,40 per prestazione base contrattuale di 12  mesi,  di  cui  €
408,60 per costi per la sicurezza non  soggetti  a  ribasso  ed  €  €
72.523,20 per eventuale rinnovo di 6 mesi. 
  Il valore totale  stimato  dell'appalto  comprende  i  costi  della
manodopera, come di seguito stimati: 
  Lotto 1 - Toscana:  €  55.689,62  per  12  mesi;  €  27.844,81  per
eventuale rinnovo di 6 mesi; 
  Lotto 2 - Campania: €  69.332,18  per  12  mesi;  €  34.666,09  per
eventuale rinnovo di 6 mesi. 
  II.2.2) Opzioni: no 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi 
  L'appalto e' oggetto di rinnovo: si 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione 
  Durata  in  mesi:  12  dalla  data  di  avvio  del  Servizio,   con
possibilita' di rinnovo per ulteriori 6  mesi  ai  medesimi  patti  e
condizioni. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto. 
  Sul sito  www.acquistionline.trenitalia.it  sono  disponibili,  nel
Bando di Gara integrale,  le  informazioni  dettagliate  relative  ai
punti di cui sopra. 
  III.1.4) Altre condizioni particolari 
  La realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari:
no 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  III.2.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Sul sito  www.acquistionline.trenitalia.it  sono  disponibili,  nel
Bando di Gara integrale,  le  informazioni  dettagliate  relative  ai
punti di cui sopra. 
  III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati: no 
  III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione: no 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio. 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali  del  personale  incaricato   della   prestazione   del
servizio: no 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa. 
  IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica: no 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1) Numero  di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'ente
aggiudicatore 
  GPA 35856 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare 
  Documenti a pagamento: no 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione 
  Data: 24/07/2023 - Ora: 12:00 
  IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione 
  Lingua o lingue ufficiali dell'UE: Italiano 
  IV.3.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle
offerte) 
  IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Sul sito  www.acquistionline.trenitalia.it  sono  disponibili,  nel
Bando di Gara integrale,  le  informazioni  dettagliate  relative  al
presente punto. 
  SEZIONE   VI:   ALTRE   INFORMAZIONI   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita' 
  Si tratta di una appalto periodico: no 
  VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione Europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma  finanziato  dai
fondi dell'Unione Europea: no 
  VI.3) Informazioni complementari 
  Sul sito  www.acquistionline.trenitalia.it  sono  disponibili,  nel
Bando di Gara integrale,  le  informazioni  dettagliate  relative  al
presente punto. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo   Regionale
competente per territorio. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorsi 
  Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: 
  Gli eventuali ricorsi avverso il  presente  bando  di  gara  devono
essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data
di pubblicazione;  i  ricorsi  avverso  le  eventuali  esclusioni  di
candidati,  deliberate  in  relazione  al  presente  bando  di  gara,
dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro  30  giorni
dal ricevimento della comunicazione dell'avvenuta esclusione. 

La responsabile acquisti regionale della direzione business regionale
                              - R.U.P. 
                             Katia Sacco 

 
TX23BFM16259
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.