Avviso di rettifica
Errata corrige
Atti correlati
Errata corrige
Bando di gara - Procedura aperta Stazione appaltante: Esselunga S.p.a., Via Giambologna, n. 1 - 20096 Limito di Pioltello (MI) - NUTS ITC4C Milano, Tel. 0292937351, PEC: appalti.pubblici.esselunga@legalmail.it, sito web: https://esselunga.bravosolution.com. La documentazione di gara e' disponibile sul Portale della Stazione Appaltante (nel seguito "Portale") all'interno dell'area "Bandi e Avvisi", al seguente indirizzo: https://esselunga.bravosolution.com. Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., (di seguito "Codice"), per l'affidamento dei lavori di esecuzione del primo stralcio delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e di un parcheggio pubblico multipiano nel Comune di Modena, in attuazione del "Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata per la riqualificazione e recupero funzionale delle aree ricomprese nella zona elementare 891 - aree nn. 03 - 12 site in via Fanti, via Canaletto, comparto denominato "ex consorzio agrario-Esselunga". Luogo, descrizione, importo dei lavori / durata dell'appalto e modalita' di pagamento delle prestazioni: Luogo di svolgimento dei lavori: Comune di Modena. Descrizione: lavori di esecuzione del primo stralcio delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e di un parcheggio pubblico multipiano nel Comune di Modena, in attuazione del "Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata per la riqualificazione e recupero funzionale delle aree ricomprese nella zona elementare 891 - aree nn. 03 - 12 site in via Fanti, via Canaletto, comparto denominato "ex consorzio agrario-Esselunga". CIG 9857253E7E, CUP C91J20000130007, CPV 45213312, NUTS ITH54. Responsabile del procedimento: Ing. Michele D'Alessandro, iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano al n. 18872, al quale potranno essere indirizzate eventuali richieste di chiarimenti, nei termini e con le modalita' stabiliti nel disciplinare. L'intervento e' da realizzarsi a corpo per un importo pari a Euro 7.521.577,94, di cui Euro 169.098,84 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Modalita' di determinazione del corrispettivo: Ribasso sull'importo a corpo dei lavori posto a base di gara secondo quanto previsto dal disciplinare. Durata del contratto: 305 giorni naturali e consecutivi (come da cronoprogramma allegato alla documentazione progettuale), soggetto a riduzione in sede di offerta. Modalita' di pagamento: cosi' come meglio disciplinato nello schema di contratto. Criterio di aggiudicazione: ai sensi dell'art. 95 del Codice, l'appalto sara' aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i criteri e parametri indicati nel disciplinare di gara. Non sono ammesse varianti. La congruita' delle offerte sara' valutata ai sensi dell'art. 97 del Codice. Termine, modalita' di presentazione e data di apertura delle offerte: Le offerte dovranno pervenire per via telematica attraverso il Portale adibito entro e non oltre il giorno 24/07/2023 alle ore 13:00, con le modalita' previste nel disciplinare di gara. Le operazioni di gara avranno inizio, in seduta pubblica il giorno 27/07/2023 alle ore 10:00 con accesso da remoto secondo le istruzioni che saranno comunicate direttamente attraverso il Portale, la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di comunicare una data differente rispetto a quella individuata. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' vincolante per 6 mesi (180 giorni) dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di richiedere il differimento di detto termine. Lingua utilizzabile: Italiano. Garanzie a corredo dell'offerta: I concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all'art. 93 del Codice, con le modalita' previste nel disciplinare di gara. Finanziamento: lavori autofinanziati. Soggetti ammessi alla GARA: operatori economici di cui all'art. 45 del Codice. CONDIZIONI MINIME PER LA PARTECIPAZIONE: Assenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del Codice. Possesso dei requisiti, ai sensi dell'art. 83 e 84 del Codice, cosi' come precisati nel disciplinare di gara. E' ammesso l'avvalimento come disciplinato dall'art. 89 del Codice. I concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione Europea devono possedere i requisiti di cui sopra, presentando la documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, unitamente ai documenti tradotti con traduzione giurata in lingua italiana. Per la documentazione redatta in lingua inglese e' ammessa la traduzione semplice. L'appalto non e' connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione Europea. Procedure di ricorso: Competente per eventuali ricorsi e' il TAR della Lombardia, Via Filippo Corridoni n. 39, 20122, Milano. Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il bando e' di 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Altre informazioni La gara e' identificata sul portale con il codice "tender_54 - rfq_100". La richiesta di offerta e' composta dalle seguenti buste: a) Risposta di qualifica; b) Risposta tecnica; c) Risposta economica. I lavori risultano appartenenti alle seguenti categorie di attestazione SOA: OG1: Euro 2.774.559,37 (cat. prevalente); OG3 Euro 736.929,30 (cat. scorporabile); OG6 Euro 456.626,17 (cat. scorporabile); OG11 Euro 562.251,36 (cat. scorporabile); OS13 Euro 1.934.599,90 (cat. scorporabile); OS18-A Euro 161.352,78 (cat. scorporabile); OS21 Euro 895.259,06 (cat. scorporabile). Garanzie e polizze come indicate nel disciplinare e suoi allegati. Non sono ammesse offerte parziali, plurime, condizionate, alternative o irregolari. Non sono altresi' ammesse "offerte economiche" e/o "offerte riduzione tempo esecuzione dei lavori" in aumento rispetto agli importi e/o a quanto indicato nel disciplinare di gara. La Stazione Appaltante si riserva la piu' ampia facolta' di procedere all'aggiudicazione nel caso di un'unica offerta. Si riserva altresi' la piu' ampia facolta' di sospendere, revocare o annullare l'intera procedura e non procedere all'aggiudicazione, nell'ipotesi in cui eventi imprevisti determinino, a suo insindacabile giudizio, l'inopportunita' di procedere all'aggiudicazione, senza che questo generi alcuna pretesa da parte dei concorrenti. Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'affidamento, la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione. Per informazioni complementari vedasi il disciplinare di gara e relativi allegati. Il consigliere Francesco Moncada TX23BFM16932