ENTE REGIONALE PARCO DEI MONTI AURUNCI
Sede legale: viale Glorioso, snc - 04020 Campodimele (LT), Italia
Punti di contatto: Settore Tecnico e Promozione Servizio
Pianificazione e Lavori Pubblici - Tel. (0039) 0771/598114
Posta elettronica: info@parcoaurunci.it - Indirizzo internet:
www.parcoaurunci.it
Codice Fiscale: 90023880595

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
Bando di gara - Selezione con  procedura  ad  evidenza  pubblica  per
l'affidamento in regime di concessione  d'uso  dell'area  boscata  in
localita' San Nicola nel Comune di Itri (LT)  posta  all'interno  del
complesso di Villa Iaccarini, per la realizzazione e gestione  di  un
Parco Avventura e contestualmente per l'affidamento in  locazione  di
una porzione di immobile da adibire a struttura di servizio del Parco
                     Avventura - CIG 9834046F78 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 
  Denominazione indirizzo e punti di contatto: Ente  Regionale  Parco
dei Monti Aurunci, Viale Glorioso snc, 04020 Campodimele(LT), Italia,
NUTS ITI44, Persona  di  contatto:  Geom.  Raffaele  Buttaro  Tel.+39
077/598114         e-mail         info@parcoaurunci.it;          PEC:
parcomontiaurunci@regione.lazio.legalmail.it  Indirizzo  del  profilo
del committente: https://www.parcoaurunci.it. Tipo di amministrazione
aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico. Principali settori  di
attivita':  Tutela  dell'ambiente  e   promozione   del   territorio.
Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,       illimitato       e       diretto       all'indirizzo:
https://stella.regione.lazio.it/Portale/index.php/bandi/ e  sul  sito
istituzionale  https://www.parcoaurunci.it  (mediante   il   seguente
percorso: Amministrazione trasparente - Bandi di Gara e Contratti). 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. 
  Avviso  di  selezione  con  procedura  ad  evidenza  pubblica   per
affidamento in regime di  concessione  d'uso  (art.  164  del  d.lgs.
50/2016 e smi) dell'area boscata in loc.ta' San Nicola nel Comune  di
Itri (LT) posta all'interno del complesso di Villa Iaccarini, per  la
realizzazione e gestione di un Parco Avventura e contestualmente  per
l'affidamento in locazione di una porzione di immobile da  adibire  a
strutture di servizio del Parco Avventura - CIG  9834046F78  Tipo  di
appalto: Gara a procedura aperta  per  l'affidamento  in  concessione
d'uso. Luogo di esecuzione: Comune di Itri  S.R.  Valle  del  Liri  -
Loc.ta' San Nicola, Codice NUTS  ITI44.  Provvedimento  di  indizione
della procedura: Determinazione Dirigenziale Settore Tecnico n.35 del
23.05.2023. Vocabolario comune per gli appalti Codice CPV: 92331200-2
Servizi  di  parchi  di  divertimento.  Divisione   in   lotti:   No.
Ammissibilita' di varianti: no. Quantitativo o entita'  dell'appalto:
Ai sensi dell'art. 167 del D.Lgs. 50/2016 e  smi  il  valore  stimato
complessivo della concessione e' di Euro € 576.905,62 al netto di IVA
di legge. Canoni  base  oggetto  di  offerta  a  rialzo:  Concessione
dell'area boscata € 3.250,00 annuali, Locazione di  beni  immobili  €
4.440,00 annuali. Pertanto il Valore  complessivo  posto  a  base  di
gara, e oggetto di offerta a rialzo, e' pari ad € 69.210,00 ovvero il
canone annuale € 7.690,00  complessivo  (€  3.250,00  +  €  4.440,00)
moltiplicato  per  gli  anni  di  durata  dell'affidamento  9   anni.
Subappalto: Si Durata della concessione: 9 Anni dalla stipula. Non e'
ammesso  il  tacito  rinnovo  ne'   proroga.   Opzioni:   No.   Trova
applicazione l'art. 106 co. 11 del D. Lgs. n. 50/2016. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  Cauzioni   e    garanzie    richieste:    Informazioni    contenute
nell'Avviso-Disciplinare di gara alla Sezione 2 Lettera G.  Requisiti
di partecipazione: Informazioni contenute nell'Avviso-Disciplinare di
gara alla Sezione 2 Lettera B. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. 
  Tipo di procedura: Aperta ex art.60 del  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente  piu'  vantaggiosa
individuata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ai  sensi
dell'art. 95 commi 2 e 7 del  D.lgs.  n.  50/2016  e  secondo  quanto
disposto alla Lettera A  della  Sezione  4  del  presente  avviso,  i
criteri di valutazione dell'offerta sono i seguenti: Offerta  tecnica
Max 80,  Offerta  economica  Max  20.  Pubblicazioni  precedenti:  No
Modalita': La presente procedura e' interamente svolta attraverso  la
piattaforma telematica di negoziazione del Sistema per  gli  Acquisti
Telematici STELLA. Per poter partecipare  alla  gara,  consultare  la
documentazione  e  presentare  offerta,  l'Operatore  Economico  deve
essere registrato.  Tutta  la  documentazione  di  gara  e'  pertanto
accessibile                         dal                          sito
https://stella.regione.lazio.it/Portale/index.php/bandi/ 
  Termine per il ricevimento delle offerte su piattaforma stella: ore
12:00 del giorno 13.09.2023 Lingua  utilizzabile:  Italiano.  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: 180 giorni dalla data  di  esperimento  gara.  Modalita'  di
apertura delle offerte: in seduta virtuale alle ore 11:00 di Giovedi'
14.09.2023 tramite accesso  da  remoto  alla  piattaforma  telematica
STELLA. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  Trattasi di appalto periodico: No. Appalto connesso ad un  progetto
finanziato dai fondi comunitari: No. Informazioni  complementari:  ai
sensi dell'art. 29  del  D.lgs.  n.  50/16,  l'Avviso  contenente  il
disciplinare di gara e' pubblicato sul sito Internet dell'Ente  Parco
e                al                seguente                indirizzo:
https://stella.regione.lazio.it/Portale/index.php/bandi/.        Ogni
comunicazione riguardante l'appalto e la gara verra' effettuata sulla
piattaforma  STELLA  con  le  modalita'  indicate  nel  disciplinare.
Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  T.A.R.  Lazio  -
Sezione di Latina Via Andrea Doria 4, 04100 -  Latina.  Presentazione
di ricorso: entro 30 giorni dalla data di pubblicazione  sulla  GURI.
Data di invio del presente avviso: 20/06/2023 

                            Il direttore 
                      dott. Giorgio De Marchis 

 
TX23BFM17601
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.