FERSERVIZI S.P.A.
Sede: piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 04207001001
Partita IVA: 04207001001

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
            Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore 
  I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale: Ferservizi
S.p.A.  (Societa'  con  socio  unico  soggetta   alla   direzione   e
coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.) in  proprio  e
in nome e per conto di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e  di  FS
Security  S.p.A.  I.3)  Comunicazione:  I  documenti  di  gara   sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
www.acquistionlineferservizi.it    Ulteriori    informazioni     sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1)  Entita'  dell'appalto  II.1.1)  Denominazione:  Servizio  di
erogazione dei Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro,  Ambiente  e
Gestione delle Emergenze per le Societa' del  Gruppo  Ferrovie  dello
Stato Italiane. Numero  di  riferimento:  eGPA  62/SERV/2023  II.1.2)
Codice CPV principale: 80550000 Servizi di formazione in  materia  di
sicurezza II.1.4) Breve descrizione: La procedura aperta,  svolta  in
modalita' telematica, ha ad oggetto  l'affidamento  dei  Servizio  di
erogazione dei Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro,  Ambiente  e
Gestione delle Emergenze, e viene indetta  da  Ferservizi  S.p.A.  in
nome e per conto di Ferrovie dello Stato  Italiane  S.p.A.  e  di  FS
Security S.p.A.. La procedura e' suddivisa in  3  Lotti:  Lotto  1  -
Servizio di erogazione dei corsi di formazione sicurezza sul  lavoro,
ambiente e gestione delle Emergenze per i  dipendenti  di  Ferservizi
S.p.A.; Lotto 2 - Servizio di  erogazione  dei  corsi  di  formazione
sicurezza sul lavoro, ambiente  e  gestione  delle  Emergenze  per  i
dipendenti di Ferrovie dello Stato S.p.A.;  Lotto  3  -  Servizio  di
erogazione dei corsi di formazione sicurezza sul lavoro,  ambiente  e
gestione delle Emergenze per i  dipendenti  di  FS  Security  S.p.A..
II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 2.520.000,00  EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto  e'  suddiviso
in lotti: si. Le offerte  vanno  presentate  per  numero  massimo  di
lotti: 3. Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un
offerente: 3 II.2) Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  Servizio  di
erogazione dei Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro,  Ambiente  e
Gestione delle Emergenze per i dipendenti di Ferservizi S.p.A.  Lotto
n: 1 II.2.4) Descrizione dell'appalto: La  procedura  ha  ad  oggetto
l'affidamento del servizio di  erogazione  dei  Corsi  di  Formazione
Sicurezza sul Lavoro, Ambiente  e  Gestione  delle  Emergenze  per  i
dipendenti di Ferservizi SpA e viene indetta da Ferservizi S.p.A.  in
nome e per proprio conto. L'importo complessivo del presente Lotto e'
di 270.000,00 EUR (duecentosettantamila/00  euro),  IVA  esclusa.  In
esito alla procedura con l'Aggiudicatario verra' stipulato un Accordo
Quadro  della  durata  di  24  mesi  a  decorrere   dalla   data   di
sottoscrizione   e   di   importo   massimo   di    135.000,00    EUR
(centotrentacinquemila/00 euro), IVA esclusa. La Stazione  Appaltante
si  riserva  la  facolta'  di   esercitare   l'opzione   di   importo
dell'Accordo Quadro come sopra indicato - con uno o piu' atti -  agli
stessi patti e  condizioni  del  presente  Accordo,  per  l'ulteriore
importo massimo di 135.000,00 EUR (centotrentacinquemila/00 euro) IVA
esclusa. La Stazione Appaltante si riserva, altresi', la facolta'  di
esercitare  l'opzione  temporale  dell'Accordo  Quadro,  prima  della
scadenza della validita' temporale dello stesso come sopra  indicata,
per un massimo di ulteriori 24 (ventiquattro) mesi, agli stessi patti
e condizioni, con uno o piu' atti unilaterali,  nell'ipotesi  in  cui
non sia esaurito l'importo massimo  stabilito.  Le  suddette  opzioni
possono essere esercitate sia alternativamente che cumulativamente e,
qualora esercitate, saranno comunicate all'Appaltatore mediante posta
elettronica certificata prima  della  scadenza  dell'Accordo  Quadro.
Resta  ferma  l'applicabilita'  dell'art.  106,  comma  11,  D.  Lgs.
50/2016,  per  cui  la  durata  dell'Accordo  Quadro  potra'   essere
prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione della
procedura necessaria per l'individuazione di un  nuovo  contraente  e
dell'art.   106,   comma   12,   D.   Lgs.   50/2016.   Relativamente
all'individuazione e quantificazione degli oneri  della  sicurezza  e
relativi D.U.V.R.I.  (Determinazione  n.  3/2008  dell'A.V.C.P.),  si
precisa che trattandosi di servizi di natura intellettuale gli stessi
sono quantificati in €  0,00.  Con  riferimento  all'importo  massimo
dell'Accordo Quadro si precisa che l'Aggiudicatario non avra' nulla a
che pretendere  ad  alcun  titolo  a  fronte  delle  prestazioni  non
richieste  e  conseguentemente  non  rese  in  sede   di   esecuzione
dell'Accordo Quadro, nel caso in cui al  momento  della  scadenza  di
questo ultimo, non sia stato esaurito l'importo massimo  di  spesa  e
qualsiasi  sia  l'ammontare  delle  prestazioni   sino   al   momento
richieste. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri  indicati  di
seguito Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Qualita'/Ponderazione:  70.
Prezzo -  Ponderazione:  30.  II.2.6)  Valore  stimato:  Valore,  IVA
esclusa: 270.000,00  EUR  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in
mesi: 24. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo:  no  II.2.14)
Informazioni complementari: CIG  9891240D74.  II.2.1)  Denominazione:
Servizio di erogazione dei corsi di formazione sicurezza sul  lavoro,
ambiente e gestione delle Emergenze  per  i  dipendenti  di  Ferrovie
dello Stato S.p.A. Lotto n: 2 II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  La
procedura ha ad oggetto l'affidamento del Servizio di erogazione  dei
corsi di formazione sicurezza sul lavoro, ambiente e  gestione  delle
Emergenze per i dipendenti di Ferrovie dello  Stato  S.p.A.  e  viene
indetta da Ferservizi S.p.A. in nome e per conto  di  Ferrovie  dello
Stato  S.p.A..  L'importo  complessivo  del  presente  Lotto  e'   di
440.000,00 EUR (quattrocentoquarantamila/00 euro),  IVA  esclusa.  In
esito alla procedura con l'Aggiudicatario verra' stipulato un Accordo
Quadro  della  durata  di  24  mesi  a  decorrere   dalla   data   di
sottoscrizione   e   di   importo   massimo   di    220.000,00    EUR
(duecentoventimila/00),  IVA  esclusa.  La  Stazione  Appaltante   si
riserva la facolta' di esercitare l'opzione di  importo  dell'Accordo
Quadro come sopra indicato - con uno o piu' atti - agli stessi  patti
e condizioni del presente Accordo, per l'ulteriore importo massimo di
€ 220.000,00 EUR  (duecentoventimila/00)  IVA  esclusa.  La  Stazione
Appaltante si riserva, altresi', la facolta' di esercitare  l'opzione
temporale dell'Accordo Quadro, prima della scadenza  della  validita'
temporale, per un massimo di ulteriori 24 (ventiquattro)  mesi,  agli
stessi  patti  e  condizioni,  con  uno  o  piu'  atti   unilaterali,
nell'ipotesi in cui alla scadenza dello stesso non  sia  esaurito  il
relativo importo massimo stabilito, anche eventualmente  incrementato
ai sensi di quanto previsto al precedente punto. Le suddette  opzioni
possono essere esercitate sia alternativamente che cumulativamente e,
qualora esercitate, saranno comunicate all'Appaltatore mediante posta
elettronica certificata prima  della  scadenza  dell'Accordo  Quadro.
Resta  ferma  l'applicabilita'  dell'art.  106,  comma  11,  D.  Lgs.
50/2016,  per  cui  la  durata  dell'Accordo  Quadro  potra'   essere
prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione della
procedura necessaria per l'individuazione di un  nuovo  contraente  e
dell'art.   106,   comma   12,   D.   Lgs.   50/2016.   Relativamente
all'individuazione e quantificazione degli oneri  della  sicurezza  e
relativi D.U.V.R.I.  (Determinazione  n.  3/2008  dell'A.V.C.P.),  si
precisa che trattandosi di servizi di natura intellettuale gli stessi
sono quantificati in €  0,00.  Con  riferimento  all'importo  massimo
dell'Accordo Quadro si precisa che l'Aggiudicatario non avra' nulla a
che pretendere  ad  alcun  titolo  a  fronte  delle  prestazioni  non
richieste  e  conseguentemente  non  rese  in  sede   di   esecuzione
dell'Accordo Quadro, nel caso in cui al  momento  della  scadenza  di
questo ultimo, non sia stato esaurito l'importo massimo  di  spesa  e
qualsiasi  sia  l'ammontare  delle  prestazioni   sino   al   momento
richieste. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri  indicati  di
seguito Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Qualita'/Ponderazione:  70.
Prezzo -  Ponderazione:  30.  II.2.6)  Valore  stimato:  Valore,  IVA
esclusa: 440.000,00  EUR  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in
mesi: 24. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo:  no  II.2.14)
Informazioni complementari: CIG  98913128E0.  II.2.1)  Denominazione:
Servizio di erogazione dei corsi di formazione sicurezza sul  lavoro,
ambiente e gestione delle Emergenze per i dipendenti di  FS  Security
S.p.A. Lotto n: 3 II.2.4) Descrizione dell'appalto: La  procedura  ha
ad oggetto l'affidamento del Servizio  di  erogazione  dei  corsi  di
formazione sicurezza sul lavoro, ambiente e gestione delle  Emergenze
per i dipendenti di FS Security S.p.A. e viene indetta da  Ferservizi
S.p.A.  in  nome  e  per  conto  di  FS  Security  S.p.A..  L'importo
complessivo   del   presente   Lotto   e'   di    1.810.000,00    EUR
(unmilioneottocentodiecimila/00 euro), IVA  esclusa.  In  esito  alla
procedura con l'Aggiudicatario verra'  stipulato  un  Accordo  Quadro
della durata di 24 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e di
importo massimo di 905.000,00 EUR (novecentocinquemila/00 euro),  IVA
esclusa. 
  La  Stazione  Appaltante  si  riserva  la  facolta'  di  esercitare
l'opzione di importo dell'Accordo Quadro come sopra  indicato  -  con
uno o piu' atti  -  agli  stessi  patti  e  condizioni  del  presente
Accordo,  per  l'ulteriore  importo  massimo  di  €  905.000,00   EUR
(novecentocinquemila/00 euro) IVA esclusa. La Stazione Appaltante  si
riserva, altresi', la  facolta'  di  esercitare  l'opzione  temporale
dell'Accordo Quadro, prima della scadenza della validita'  temporale,
per un massimo di ulteriori 24 (ventiquattro) mesi, agli stessi patti
e condizioni, con uno o piu' atti unilaterali,  nell'ipotesi  in  cui
alla scadenza dello stesso  non  sia  esaurito  il  relativo  importo
massimo stabilito,  anche  eventualmente  incrementato  ai  sensi  di
quanto previsto al precedente  punto.  Le  suddette  opzioni  possono
essere esercitate sia alternativamente che cumulativamente e, qualora
esercitate,  saranno  comunicate   all'Appaltatore   mediante   posta
elettronica certificata prima  della  scadenza  dell'Accordo  Quadro.
Resta  ferma  l'applicabilita'  dell'art.  106,  comma  11,  D.  Lgs.
50/2016,  per  cui  la  durata  dell'Accordo  Quadro  potra'   essere
prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione della
procedura necessaria per l'individuazione di un  nuovo  contraente  e
dell'art.   106,   comma   12,   D.   Lgs.   50/2016.   Relativamente
all'individuazione e quantificazione degli oneri  della  sicurezza  e
relativi D.U.V.R.I.  (Determinazione  n.  3/2008  dell'A.V.C.P.),  si
precisa che trattandosi di servizi di natura intellettuale gli stessi
sono quantificati in €  0,00.  Con  riferimento  all'importo  massimo
dell'Accordo Quadro si precisa che l'Aggiudicatario non avra' nulla a
che pretendere  ad  alcun  titolo  a  fronte  delle  prestazioni  non
richieste  e  conseguentemente  non  rese  in  sede   di   esecuzione
dell'Accordo Quadro, nel caso in cui al  momento  della  scadenza  di
questo ultimo, non sia stato esaurito l'importo massimo  di  spesa  e
qualsiasi  sia  l'ammontare  delle  prestazioni   sino   al   momento
richieste. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri  indicati  di
seguito Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Qualita'/Ponderazione:  70.
Prezzo -  Ponderazione:  30.  II.2.6)  Valore  stimato:  Valore,  IVA
esclusa: 1.810.000,00 EUR II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in
mesi: 24. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo:  no  II.2.14)
Informazioni complementari: CIG 98913307BB. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico: vedi Bando di gara inviato  alla  G.U.U.E.  il
21/06/2023           e           pubblicato            all'indirizzo:
www.acquistionlineferservizi.it 
  Sezione IV: Procedura IV.1)  Descrizione  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento delle offerte o delle  domande  di  partecipazione  Data:
25/07/2023 Ora locale: 13:00  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte  Data:  26/07/2023  Ora  locale:  10:00  Relativamente   alle
modalita' di apertura delle offerte si rinvia a  quanto  indicato  al
par. 8 del Disciplinare di gara. Si  prega  pertanto  di  non  tenere
conto della data indicata al presente punto IV.2.7). 
  Sezione VI: Altre informazioni VI.3) Informazioni complementari: 9)
Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31,
co. 10, D. Lgs. 50/2016, e' Mario Coppola della  societa'  Ferservizi
S.p.A.;  11)  Eventuali  quesiti  o   chiarimenti   potranno   essere
richiesti, in lingua italiana, attraverso  il  Portale  entro  e  non
oltre il giorno 10.07.2023 ore 13:00. VI.5) Data  di  spedizione  del
presente avviso: 21/06/2023. Il testo integrale del Bando di  gara  e
la relativa  documentazione  di  gara  e'  disponibile  all'indirizzo
www.acquistionlineferservizi.it 

               Il responsabile area acquisti di gruppo 
                           Gennaro Ranieri 

 
TX23BFM17747
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.