Bando di gara - Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del d.lgs. n. 50/2016, articolata in quattro lotti, per l'affidamento di un accordo quadro per il servizio di accertamenti ematochimici, strumentali e visite specialistiche di supporto per l'attivita' di sorveglianza sanitaria prevista dal d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. per le sedi RAI di Roma, Milano, Napoli e Torino SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Rai - Radiotelevisione italiana S.p.A.; Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma Codice NUTS: ITI43 Indirizzo principale: (URL) http://www.rai.it Indirizzo del profilo di committente: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti; Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di diritto pubblico; Realizzazione e trasmissione programmi radiotelevisivi SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Servizio di accertamenti ematochimici, strumentali e visite specialistiche di supporto per l'attivita' di sorveglianza sanitaria prevista dal d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. per le sedi RAI di Roma, Milano, Napoli e Torino. Numero di riferimento: 9166495 II.1.2) Codice CPV principale 85140000-2 II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve descrizione: Il servizio si articola in: a) accertamenti di primo livello, b) prestazioni sanitarie per visite preventive - preassuntive e per protocolli sanitari complessi c) esami di laboratorio d) accertamenti di secondo livello e) accertamenti aggiuntivi non indicati nel Progetto di Servizi. Per la dettagliata descrizione delle caratteristiche tecniche e funzionali del servizio nonche' delle modalita' di esecuzione dello stesso si rimanda al Capitolato Tecnico di ciascun lotto. II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: € 1.433.624,61 I.V.A. esclusa di cui: (i) Lotto 1 Roma (C.I.G. 9899924BB8) € 775.015,15 di cui € 516.676,77 per la durata base di 24 mesi ed € 258.338,38 per la durata opzionale di ulteriori 12 mesi; (ii) Lotto 2 Milano (C.I.G. 9899937674) € 251.158,96 di cui € 167.439,31 per la durata base di 24 mesi ed € 83.719,65 per la durata opzionale di ulteriori 12 mesi; (iii) Lotto 3 Napoli (C.I.G. 9899948F85) € 172.726,11 di cui € 115.150,74 per la durata base di 24 mesi ed € 57.575,37 per la durata opzionale di ulteriori 12 mesi; (iv) Lotto 4 Torino (C.I.G. 9900040B72) € 234.724,39 di cui € 156.482,93 per la durata base di 24 mesi ed € 78.241,46 per la durata opzionale di ulteriori 12 mesi. L'importo complessivo di ciascun lotto rappresenta un tetto massimo di spesa non soggetto a ribasso e non vincolante per Rai, fino a concorrenza del quale potranno essere commissionate le varie attivita' mediante apposite "Richieste di Esecuzione". Pertanto, gli effettivi importi delle prestazioni da eseguire saranno determinati in sede di richieste di esecuzione, applicando i prezzi unitari indicati in gara da ciascun Concorrente per le quantita' necessarie. II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti Si' - Quantitativo dei Lotti: 4 - Le offerte vanno presentate per: massimo tutti i lotti - Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 4 II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: Lotto 1 ITI43; Lotto 2 ITC45; Lotto 3 ITF33; Lotto 4 ITC11 II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 24 mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo Si'. Descrizione dei rinnovi: Facolta' di rinnovo per ulteriori 12 mesi agli stessi patti e condizioni, come meglio specificato nei documenti di gara per ciascun lotto. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: No II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: No SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO 1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: a)iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell'Albo delle Imprese artigiane per attivita' coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. b) possesso delle autorizzazioni regionali sanitarie per lo svolgimento di attivita' specialistiche/sanitarie. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: a) aver correttamente eseguito almeno un contratto (inteso come "contratto punta") avente ad oggetto servizi analoghi a quelli oggetto di gara (servizio di accertamenti ematochimici, strumentali e visite specialistiche di supporto, per l'attivita' di sorveglianza sanitaria) in favore di un unico committente pubblico o privato con un numero elevato di dipendenti e per un importo annuale almeno pari ai valori di seguito indicati per ciascun Lotto: Lotto 1 - Roma: € 206.000,00 annui e numero di dipendenti non inferiore a 1.800; Lotto 2 - Milano: € 67.000,00 annui e numero di dipendenti non inferiore a 350; Lotto 3 - Napoli: € 46.000,00 annui e numero di dipendenti non inferiore a 200; Lotto 4 - Torino: € 62.000,00 annui e numero di dipendenti non inferiore a 325. In caso di partecipazione a piu' lotti, al fine di garantire l'affidabilita' dell'approvvigionamento, trattandosi di servizi da eseguirsi contemporaneamente, e' necessario il soddisfacimento di ciascuno dei contratti di punta richiesti per ciascuno dei lotti cui il concorrente intende partecipare. b) possesso di una valutazione di conformita' del proprio sistema di gestione della qualita' alla norma UNI EN ISO 9001:2015, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato in ITALIA c/o Accredia - l'ente italiano di accreditamento - o c/o altro organismo di accreditamento estero firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento, con perimetro di certificazione che includa le attivita' oggetto dell'appalto. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Come condizione di esecuzione e' previsto l'impegno del concorrente a dotarsi, in caso di aggiudicazione, di almeno una struttura sanitaria sita nel Comune oggetto del lotto di riferimento, entro una distanza massima espressa in m dal luogo di lavoro del lavoratore, posta in area facilmente raggiungibile e servita dai mezzi pubblici per l'esecuzione degli accertamenti e delle visite mediche periodiche e specialistiche: Lotto 1 - Roma: quadrante ROMA NORD - EST e non distante piu' di circa 1.200 m da una fermata metro/treno; Lotto 2 - Milano: quadrante MILANO CENTRO - NORD e non distante piu' di circa 1.000 m da una fermata metro/treno; Lotto 3 - Napoli: non distante piu' di circa 1.200 m dalla sede RAI di Via Guglielmo Marconi n. 9 o in, alternativa, non distante piu' di circa 1.000 m da una fermata metro/circumvesuviana/treno del quadrante NAPOLI CENTRO-OVEST; Lotto 4 - Torino: quadrante TORINO CENTRO e non distante piu' di circa 1000 m da una fermata autobus/metro e non piu' di circa 1000 m da una delle sedi RAI oggetto di appalto. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura Aperta IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) Si' IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 08/08/2023 Ora: 12:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: IT IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 10/08/2023 Ora: 10:00 Luogo: In videostreaming, garantendo l'accessibilita' della seduta a tutti i concorrenti Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Sara' consentita la partecipazione di un rappresentante per ogni Impresa offerente, come meglio specificato nel Disciplinare di Gara. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Determina a contrarre n. A/D/2842/P. Il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 31 del d.lgs. 50/2016, e' Olga Ferraioli. La presente procedura e' interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito "Piattaforma") accessibile all'indirizzo https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si accede alla procedura nonche' alla documentazione di gara, posta all'interno dell'area di dettaglio relativa alla Procedura. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre il 28/07/2023 ore 24:00, utilizzando l'area "Comunicazioni riservate al Concorrente", presente nell'area di dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti sono fornite in formato elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nell'area "Comunicazioni della Stazione Appaltante". Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all'art. 45 del d.lgs. n. 50/2016 nonche' gli intermediari, cosi' come disciplinati dall'art. 183 d.lgs. 152/2006 e s.m.i. nonche' dal regolamento comunitario 1013-2006 art.12, per i quali non sussistono: (i) i motivi di esclusione di cui all'art. 80 del d.lgs. n. 50/2016; (ii) le condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto e' ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare di Gara. E' consentito il sopralluogo facoltativo dal 04/07/2023 al 27/07/2023 tra le ore 09:00 alle ore 16:00 (esclusi sabato e festivi). Le offerte tecniche ed economiche saranno esaminate prima della verifica della idoneita' degli offerenti, secondo quanto previsto dall'art. 133, comma 8 del Codice, in conformita' a quanto previsto dall'art. 1, comma 3 dalla legge n. 55 del 2019 e s.m.i. Sono esclusi dalla gara i concorrenti che conseguano un punteggio tecnico inferiore alla soglia minima di sbarramento pari a 40/70. Il superamento della soglia di sbarramento e' calcolato prima della riparametrazione di cui al par. "METODO PER IL CALCOLO DEI PUNTEGGI" del Disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Rai si riserva: di apportare varianti/modifiche e/o di scorporare dall'appalto parti delle attivita' senza diritto da parte del Fornitore ad alcuna indennita', ad eccezione del corrispettivo relativo alle prestazioni eseguite; in caso di necessita' nel corso della vigenza contrattuale, di modificare la capienza dimensionale di ciascuna attivita'. In particolare, Rai, a seconda di esigenze specifiche, dovute al maggior impiego di una voce contrattuale rispetto ad un'altra, potra' operare la riduzione della voce meno utilizzata in favore dell'aumento della voce piu' utilizzata, fermo restando il valore complessivo dell'Accordo Quadro; qualora l'importo contrattuale non dovesse essere esaurito alla scadenza del termine di durata contrattuale (base o opzionale), di estendere la durata dell'Accordo Quadro per il tempo necessario all'utilizzo dell'intero importo contrattuale. Ai sensi dell'art. 106, comma 11, del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Rai si riserva la facolta' di prorogare la durata del contratto per il tempo stretta mente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente avviate prima della scadenza del contratto. Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR territorialmente competente ai sensi dell'art. 120 del d.lgs. n. 104/2010 VI.4.3) Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso:- Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando. - Ricorsi avverso le eventuali esclusioni possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di esclusione dalla gara.- Ricorsi avverso il provvedimento di aggiudicazione possono essere notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 22/06/2023. Il direttore acquisti Massimo Rosso TX23BFM18459