RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
Sede: viale Giuseppe Mazzini, 14 - 00195 Roma (RM) - Italia
Codice Fiscale: 06382641006
Partita IVA: 06382641006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
Bando di gara - Servizi di  vigilanza  armata  e  controllo  accessi,
sorveglianza  e  prevenzione  incendio,  reception,  controllo  delle
attivita' di intrattenimento e spettacolo per i Centri di  produzione
TV Rai, uffici di Roma, insediamenti  produttivi  della  Radio,  Sedi
                     regionali - Gara n. 9159903 
 

  SEZIONE   I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE    I.1)    RAI    -
Radiotelevisione Italiana S.p.A. Indirizzo  postale:  viale  Giuseppe
Mazzini, 14 Roma NUTS: ITI43;  E-mail:  gestione.appalti@maggioli.it.
Indirizzo  principale:  https://www.rai.it  profilo  di  committente:
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti I.3) I documenti di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso: https:// piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti  Ulteriori
informazioni sono disponibili  presso  l'indirizzo  sopraindicato  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:  https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti.   Le
offerte o le domande di partecipazione  vanno  inviate  all'indirizzo
sopraindicato I.4) Organismo di diritto pubblico I.5) Realizzazione e
trasmissione programmi radiotelevisivi. 
  SEZIONE II: OGGETTO: II.1.1 servizi di vigilanza armata e controllo
accessi, sorveglianza e prevenzione  incendio,  reception,  controllo
delle attivita' di intrattenimento  e  spettacolo  per  i  Centri  di
produzione TV Rai, uffici  di  Roma,  insediamenti  produttivi  della
Radio, Sedi regionali Numero di riferimento: Gara n. 9159903 -  Lotto
n. 1 CIG n. 9892075E84; Lotto n. 2 CIG n. 9892078102; Lotto n. 3  CIG
n. 98920856C7; Lotto n. 4 CIG  n.  989208786D;  Lotto  n.  5  CIG  n.
9892089A13; Lotto  n.  6  CIG  n.  9892091BB9;  Lotto  n.  7  CIG  n.
9892094E32 II.1.2) CPV 98341140-8. II.1.3) Servizi II.1.4)  Procedura
aperta, ai sensi dell'art. 60, d.lgs. 50/2016 e s.m.i., articolata in
n. 7 lotti: Lotto n. 1 - Servizi  di  vigilanza  armata  e  controllo
accessi,  sorveglianza  e  prevenzione  incendio,  reception   e   di
controllo delle attivita' di intrattenimento e spettacolo presso  gli
insediamenti di Produzione TV Rai di Roma 1; Lotto n. 2 - Servizi  di
vigilanza armata e  controllo  accessi,  sorveglianza  e  prevenzione
incendio, reception e di controllo delle attivita' di intrattenimento
e spettacolo presso gli insediamenti di Produzione TV Rai di Roma  2;
Lotto n. 3  -  Servizi  di  vigilanza  armata  e  controllo  accessi,
sorveglianza e prevenzione incendio, reception e di  controllo  delle
attivita' di intrattenimento e spettacolo presso gli insediamenti  di
Direzione Generale e relative dipendenze; Lotto n.  4  -  Servizi  di
vigilanza armata e  controllo  presso  gli  insediamenti  delle  Sedi
Regionali Rai - Area centro; Lotto n. 5 - Servizi di vigilanza armata
e controllo presso gli insediamenti delle Sedi Regionali Rai  -  Area
nord; Lotto n. 6 - Servizi di vigilanza armata e controllo presso gli
insediamenti delle Sedi Regionali Rai - Area sud e isole; Lotto n.  7
- Servizi di vigilanza armata e  controllo  accessi,  sorveglianza  e
prevenzione incendio, reception e di  controllo  delle  attivita'  di
intrattenimento e spettacolo presso  gli  insediamenti  della  Radio.
II.1.5)  Valore  totale  stimato  IVA  esclusa:  Euro  86.211.029,95.
II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti: Si. Le offerte  possono
essere presentate per tutti i lotti.  Numero  massimo  di  lotti  che
possono essere aggiudicati a un offerente: uno. 2.2) CPV  79714000-2;
CPV 79716000-6 II.2.3) NUTS: Lotto 1: ITI43; Lotto  2:ITI4;  Lotto  3
ITI43; Lotto 4: IT; Lotto 5:IT Lotto  6:IT;  Lotto7:  ITI43.  II.2.4)
Durata  di  36  mesi  decorrenti  dal  perfezionamento  del  relativo
contratto,  con  opzione  di  rinnovo  per  ulteriori  24  mesi  (per
complessivi 60 mesi). Ai sensi dell'art. 106, comma  11,  del  d.lgs.
50/2016, Rai si riserva  la  facolta'  di  prorogare  la  durata  del
contratto per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle
procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente. Rai
si riserva la facolta', qualora l'importo contrattuale (da intendersi
quale importo di aggiudicazione del lotto di riferimento) non dovesse
essere esaurito alla scadenza del termine di durata contrattuale,  di
estendere la durata del relativo contratto per  il  tempo  necessario
all'utilizzo dell'intero importo contrattuale. la  richiamata  soglia
e'  preordinata  ad  assicurare.  II.2.5)  Criterio  di  qualita'   -
Punteggio tecnico: 70; Punteggio Prezzo:  30  II.  2.6)  Valore,  IVA
esclusa,  comprensivo  dell'opzione  di  rinnovo:   Lotto   1:   Euro
22.809.370,29;  Lotto   2   Euro   21.147.271,14;   Lotto   3:   Euro
14.046.269,00; Lotto 4 Euro 7.347.201,20; Lotto 5: Euro 7.719.703,00;
Lotto 6 Euro  7.632.430,00;  Lotto  7:  Euro  5.508.785,32.  II.2.13)
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO  III.1.1)  Elenco  e  breve  descrizione  delle
condizioni: criteri di selezione indicati nel Disciplinare  di  gara.
III.1.3) Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:  criteri  di
selezione indicati nel Disciplinare di  gara.  III.2.1)  Informazioni
relative  ad  una  particolare   professione:   come   indicato   nel
Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Procedura aperta IV.1.8) L'appalto e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: Si. IV.2.2) Termine
per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di  partecipazione
11/09/2023 Ore 12:00. IV.2.4) Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta mesi:  6  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte).  IV.2.7)  Modalita'
di  apertura  delle  offerte:  12/09/2023  Ora:   10:30   Luogo:   In
videostreaming, garantendo l'accessibilita' della seduta  a  tutti  i
concorrenti.  Informazioni  relative  alle  persone  ammesse  e  alla
procedura di apertura:  sara'  consentita  la  partecipazione  di  un
rappresentante per ogni Impresa offerente,  come  meglio  specificato
nel Disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile:  no  VI.3)  Determinazione  di  contrarre  di   cui   al
disciplinare di gara. Il Responsabile del Procedimento,  ai  sensi  e
per gli effetti dell'articolo 31  del  d.lgs.  50/2016,  e'  Gianluca
Berni. La presente procedura e' interamente svolta tramite il sistema
informatico per le procedure  telematiche  di  acquisto  (di  seguito
Piattaforma)                accessibile                 all'indirizzo
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si
accede alla procedura nonche'  alla  documentazione  di  gara,  posta
all'interno  dell'area  di   dettaglio   relativa   alla   Procedura.
Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre
il  01/09/2023,  utilizzando  l'area   Comunicazioni   riservate   al
Concorrente, presente nell'area  di  dettaglio  della  procedura.  Le
risposte alle  richieste  di  chiarimenti  sono  fornite  in  formato
elettronico mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e
delle relative risposte  sulla  Piattaforma  nell'area  Comunicazioni
della Stazione Appaltante. Sono ammessi a partecipare  alla  presente
procedura di gara,  nel  rispetto  delle  condizioni  previste  nella
documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all'art.
45 del D. Lgs. n. 50/2016 per i quali non sussistono: (i) i motivi di
esclusione di  cui  all'art.  80  del  d.lgs.  n.  50/2016;  (ii)  le
condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter, del  d.lgs.  n.165/2001;
(iii) ulteriori divieti a contrarre  con  la  PA,  il  tutto  secondo
quanto specificato negli atti di gara. Il ricorso  al  subappalto  e'
ammesso alle condizioni e nei limiti  previsti  dal  Disciplinare  di
Gara. Le offerte tecniche ed economiche saranno esaminate prima della
verifica della idoneita' degli  offerenti,  secondo  quanto  previsto
dall'art. 133, comma 8 del Codice, in conformita' a  quanto  previsto
dall'art. 1, comma 3, della Legge n. 55 del 2019 e s.m.i. Al fine  di
garantire la qualita' del servizio, e' prevista, ai  sensi  dell'art.
95 comma 8 del Codice, una soglia minima di sbarramento al  punteggio
tecnico pari a 35 punti. Saranno esclusi dalla procedura  di  gara  i
concorrenti che  conseguano  un  punteggio  inferiore  alla  predetta
soglia, la quale sara' calcolata sui valori non  riparametrati  delle
offerte tecniche per evitare che  offerte  oggettivamente  prive  dei
requisiti minimi di qualita' stabiliti dalla presente  lex  specialis
possano superare quel filtro di qualita' che  proprio  la  richiamata
soglia e' preordinata ad assicurare. Ai sensi dell'art. 51,  comma  3
del  d.lgs.  50/2016  e  s.m.i.,  con  riferimento  a  ciascuno   dei
raggruppamenti "A", "B" e "C"  in  cui  e'  articolata  la  gara,  e'
prevista una  limitazione  quantitativa  del  numero  dei  lotti  che
possono essere aggiudicati a ciascun  offerente.  Non  sono  previsti
limiti alla partecipazione  ai  singoli  lotti  in  cui  si  articola
ciascun Raggruppamento. Nel caso in cui un concorrente risulti  primo
in graduatoria  in  piu'  lotti  in  cui  e'  articolato  il  singolo
Raggruppamento, al medesimo potra' aggiudicarsi un solo  lotto  e  la
relativa  aggiudicazione  avverra'  seguendo   l'ordine   decrescente
dell'importo economico dei lotti all'interno  del  Raggruppamento  di
riferimento,  partendo  dal  valore  piu'  alto.  Nel  caso  in  cui,
nell'ambito di ciascun Raggruppamento, non dovesse  essere  possibile
aggiudicare uno o piu' lotti  per  mancanza  di  offerte  valide,  la
stazione appaltante si riserva di  aggiudicare  gli  eventuali  lotti
residui del Raggruppamento, anche in deroga al limite sopra indicato,
laddove  risultassero  offerte  valide  presentate   da   concorrenti
risultanti  gia'  aggiudicatari  di  un   lotto,   secondo   l'ordine
decrescente delle graduatorie presenti in ciascun  lotto.  Come  piu'
dettagliatamente  indicato  nella  Documentazione  di  gara,  per  il
presente appalto  trova  applicazione  la  clausola  sociale  di  cui
all'art. 50 del D. Lgs. n. 50/2016. Si rinvia al Disciplinare di gara
e documenti allegati o ivi richiamati per tutto  quanto  concerne  la
presente procedura. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1)  Denominazione
ufficiale: TAR territorialmente competente ai sensi dell'art. 120 del
d.lgs. n. 104/2010 ITI43. Citta': Roma VI.4.3) Procedure  di  ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione  dei  ricorsi:
Ricorsi avverso il presente Bando di gara possono  essere  notificati
alla  stazione  appaltante  entro  trenta  giorni   dalla   data   di
pubblicazione  del  presente  Bando.  Ricorsi  avverso  le  eventuali
esclusioni possono essere notificati alla stazione  appaltante  entro
trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di esclusione dalla
gara. Ricorsi avverso  il  provvedimento  di  aggiudicazione  possono
essere notificati alla stazione appaltante entro  trenta  giorni  dal
ricevimento   della   comunicazione   di   aggiudicazione.    VI.4.4)
Denominazione ufficiale: TAR  territorialmente  competente  ai  sensi
dell'art. 120 del d.lgs. n. 104/2010. ITI43 Citta': Roma. VI.5)  Data
di spedizione del presente avviso: 26/06/2023. 

                      Il responsabile acquisti 
                           Gianluca Berni 

 
TX23BFM19330
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.