MILANO SERRAVALLE - MILANO TANGENZIALI S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  Denominazione  ufficiale:  Milano  Serravalle  -   Milano
Tangenziali S.p.A. a  socio  unico  (di  seguito  Milano  Serravalle)
Indirizzo postale: Via del Bosco Rinnovato  4/A  Assago  (MI)  Italia
Codice  NUTS:   ITC4C   -   Ufficio   Approvvigionamenti   -   email:
ufficiogare@serravalle.it  Tel:  +39  02575944753  Posta  elettronica
garecontratti@pec.serravalle.it   Indirizzo   internet    principale:
www.serravalle.it  I.3)  Comunicazione:  I  documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/  Ulteriori   informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande di partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica:
https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/     I.4)     Tipo      di
amministrazione aggiudicatrice: Organismo di  diritto  pubblico  I.5)
Principali settori di attivita': Concessionario autostradale. 
  SEZIONE II: OGGETTO: II.1.1) Denominazione: Gara Servizi n.  5/2023
- Servizio di prelievo, trasporto e conta denaro presso  le  stazioni
delle tratte autostradali gestite da Milano Serravalle  e  presso  il
Punto Verde di Mozzate, di  Autostrada  Pedemontana  Lombarda  S.p.A.
II.1.2) Codice CPV principale: 60161000-4 Servizi di trasporto colli.
II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione:  Servizio
di  prelievo,  trasporto  e  consegna  del  denaro,   nonche'   della
successiva  conta,   derivante   dalla   riscossione   del   pedaggio
autostradale presso le stazioni dell'autostrada Milano Serravalle A7,
delle Tangenziali milanesi gestite  da  Milano  Serravalle  -  Milano
Tangenziali S.p.A. e presso il Punto Verde di Mozzate, di  Autostrada
Pedemontana Lombarda S.p.A.  CIG  98952212B1  II.1.5)  Valore  totale
stimato: euro 858.937,28 di cui 277,28 euro per costi  sicurezza  non
soggetti a ribasso. II.1.6) Appalto suddiviso in lotti: No. II. 2.2.)
Opzioni: No. II.2.3) Luogo di esecuzione: intera rete in  concessione
Codice NUTS: ITC4 II  2.4.)  Descrizione  dell'appalto:  Servizio  di
prelievo,  trasporto  e  conta  denaro  presso  barriere  e   caselli
autostradali.   II.2.5)   Criteri    di    aggiudicazione:    offerta
economicamente piu' vantaggiosa (tecnico max  70/100,  economico  max
30/100). II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 3 anni  a  decorrere
dalla sottoscrizione del verbale di avvio del servizio. II.2.10) Sono
autorizzate  varianti:  No  II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: No. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO:   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'   professionale,   inclusi   i   requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara.  III.1.2)
Capacita' economico finanziaria: criteri di  selezione  indicati  nei
documenti  di  gara.  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:
criteri di selezione indicati nei documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta
ex art. 60 Codice  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo
sugli appalti pubblici (APP): No IV.2.2) Termine per  il  ricevimento
delle offerte: Data 04/08/2023  ora  locale:  12:00.  IV.2.4)  Lingua
utilizzabile per la presentazione delle offerte: IT  IV.2.6)  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: 6 mesi dal termine ultimo per il ricevimento delle  offerte.
IV.2.7) Modalita' di apertura  delle  offerte:  Data  07/08/2023  ora
locale: 10:00. Luogo sede Stazione Appaltante -  persone  autorizzate
ad assistere alle operazioni di apertura:  chiunque  interessato.  La
Stazione Appaltante si riserva di non procedere con  seduta  pubblica
in quanto procedura interamente gestita per via telematica  ai  sensi
dell'art. 58 Codice. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3)  Informazioni  complementari:
La procedura e' indetta con determina a contrarre dell'Amministratore
Delegato del  23/06/2023.  La  gara  verra'  espletata  in  modalita'
telematica, attraverso la piattaforma di e-Procurement, raggiungibile
al  seguente  indirizzo   https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti,
previa registrazione. La Stazione Appaltante si riserva  la  facolta'
di sospendere/revocare/ annullare il bando e gli atti di gara, di non
procedere  con  le  successive  fasi  della  procedura  e/o  di   non
aggiudicare o stipulare il contratto, senza che si possa dar luogo ad
alcuna pretesa economica e/o istanza di riconoscimento,  a  qualsiasi
titolo, da parte del partecipante/aggiudicatario.  Nei  casi  di  cui
all'art. 110 del Codice, Milano Serravalle si riserva la facolta'  di
affidare il servizio interpellando progressivamente  i  soggetti  che
hanno partecipato alla procedura di gara, risultanti  dalla  relativa
graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto. Costi  o  spese
sostenute dagli operatori concorrenti durante la procedura resteranno
a carico degli stessi. L'aggiudicatario sara' tenuto a  rimborsare  a
Milano  Serravalle  le  spese  di  pubblicazione.  Responsabile   del
Procedimento:  Dott.ssa  Antonella  De  Marinis.   Per   ogni   altra
informazione si rinvia al disciplinare  e  agli  altri  documenti  di
gara. VI. 4) Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle  procedure  di  ricorso:  Denominazione  ufficiale:   Tribunale
Amministrativo Regionale per la  Lombardia,  Milano,  Via  Corridoni,
Italia VI.4.3) Procedure  di  ricorso  Informazioni  dettagliate  sui
termini  di  presentazione  dei  ricorsi:  ricorso  avanti   il   TAR
Lombardia, Milano, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione  sulla
G azzetta Ufficiale V Serie Speciale - Contratti Pubblici del  Bando,
avverso le clausole autonomamente lesive della partecipazione di  cui
al medesimo Bando, nonche'  entro  30  giorni  dal  provvedimento  di
ammissione o esclusione o  dal  provvedimento  di  aggiudicazione  ai
sensi degli artt. 29 e 76 d.lgs. 50/2016 e dell'art. 120  Codice  del
Processo  Amministrativo  di  cui  al   d.lgs.   104/2010   ai   fini
dell'impugnazione  degli  stessi   provvedimenti.   VI.5)   Data   di
spedizione alla G.U.U.E. del presente Avviso: 23/06/2023. 

                      L'amministratore delegato 
                        dott. Pietro Boiardi 

 
TX23BFM19832
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.