ACQUALATINA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
            Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' 
 

  SEZIONE I:  ENTE  AGGIUDICATORE  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:
Acqualatina S.p.A. V.le P.L. Nervi snc, C. Comm. Latina Fiori - Torre
10  Mimose,  04100  Latina,  Tel.  0773/642  -  Fax.  0773/472074   -
https://acqualatina.tuttogare.it. I.3) Comunicazione I  documenti  di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso:
https://acqualatina.tuttogare.it/backend/gare/panel.php?codice=2395
I.6) Principali settori di attivita': Acqua 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione Procedura aperta ex artt. 60, 122 e  133,  co.  8,  del
D.Lgs. n. 50/2016 e in combinato disposto con l'art. 2, co. 2 e  art.
8, c. 1, lett. c) del D.L. n. 76/2020, convertito  con  modificazioni
con la Legge n. 120/2020, gestita telematicamente, per  l'affidamento
del  servizio  di  movimentazione,  ritiro,   carico,   trasporto   e
smaltimento finale dei fanghi biologici di depurazione e dei  rifiuti
palabili prodotti dagli impianti di depurazione  delle  acque  reflue
urbane ricadenti all'interno dell'ATO 4 - Lazio Meridionale - Lotto 1
- Distretto Nord - CIG  990900519C,  Lotto  2  Distretto  Sud  -  CIG
9909019D26 - Rif. Prat.  G2300030.  II.1.2)  Codice  CPV  principale:
90513600 Servizi di rimozione fanghi II.1.3) Tipo di appalto: servizi
II.1.4)  Breve  descrizione:  servizio  di  movimentazione,   ritiro,
carico, trasporto  e  smaltimento  finale  dei  fanghi  biologici  di
depurazione  e  dei  rifiuti  palabili  prodotti  dagli  impianti  di
depurazione delle acque reflue urbane ricadenti all'interno  dell'ATO
4 -  Lazio  Meridionale  II.1.5)  Valore  totale  stimato:  L'importo
complessivo triennale della presente procedura, stimato  "a  misura",
ammonta a complessivi € 9.764.945,16 di  cui  €  2.945,16  per  oneri
della sicurezza c.d. interferenziali non soggetti a ribasso.  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:
si' n. 2 (due); Le offerte vanno presentate  per  numero  massimo  di
lotti: 2; Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un
offerente: 1; Per la  partecipazione  ai  Lotti  di  gara  si  rinvia
all'art. 2, commi  4  e  seguenti  del  disciplinare  di  gara  II.2)
Descrizione II.2.1) Denominazione: G2300030_Lotto n.  1  -  Distretto
Nord_Servizio  di  movimentazione,  ritiro,   carico,   trasporto   e
smaltimento finale dei fanghi biologici di depurazione e dei  rifiuti
palabili prodotti dagli impianti di depurazione  delle  acque  reflue
urbane ricadenti all'interno dell'ATO 4 - Lazio Meridionale -  Codice
CIG 990900519C. II.2.2) Codici CPV supplementari: 90513600 Servizi di
rimozione fanghi II.2.3) Luogo di esecuzione: Lotto  n.  1  Distretto
Nord -  Comuni  di  Anzio,  Nettuno,  Aprilia,  Cisterna  di  Latina,
Sermoneta, Bassiano, Norma,  Cori,  Roccamassima,  Latina,  Sabaudia,
Sezze, Roccagorga,  Maenza,  Giuliano  di  Roma,  Villa  S.  Stefano,
Prossedi, Roccasecca dei Volsci, Priverno, Amaseno, Sonnino, Pontinia
II.2.4) Descrizione dell'appalto: Servizio di movimentazione, ritiro,
carico, trasporto  e  smaltimento  finale  dei  fanghi  biologici  di
depurazione  e  dei  rifiuti  palabili  prodotti  dagli  impianti  di
depurazione delle acque reflue urbane ricadenti all'interno  dell'ATO
4 - Lazio Meridionale per il Lotto n. 1 Distretto Nord - Codice  CIG:
990900519C II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo  e'  il  solo
criterio di  aggiudicazione  come  indicato  nei  documenti  di  gara
II.2.6) Valore stimato: € 1.729.690,86, comprensivo di OO.SS., I.V.A.
esclusa per il primo anno; €  1.729.690,86,  comprensivo  di  OO.SS.,
I.V.A. esclusa per il secondo anno in caso  di  rinnovo  agli  stessi
termini  e  condizioni  del  contratto  originario;  €  1.729.690,86,
comprensivo di OO.SS., I.V.A. esclusa per il terzo anno  in  caso  di
rinnovo agli stessi termini e condizioni  del  contratto  originario,
per un importo complessivo nel triennio di € 5.189.072,58 comprensivo
di  OO.SS.,  I.V.A.  II.2.7)  Durata  dell'appalto   o   termine   di
esecuzione: il contratto avra' una durata  di  3  anni  quale  durata
massima contrattuale comprensiva del primo anno  di  contratto  oltre
che del rinnovo di un anno e successivamente  a  quest'ultimo  di  un
ulteriore anno disposti  ad  insindacabile  giudizio  della  Stazione
Appaltante per complessivi tre anni, ex art. 4  del  disciplinare  di
gara II.2.10) Informazioni sulle varianti: no  II.2.11)  Informazioni
relative alle opzioni: si - Nell'ipotesi in  cui  alla  scadenza  del
termine di cui all'art. 4, co. 3 del disciplinare di gara ovvero  dal
termine scaturente dalla facolta' di rinnovo non sia stato  consumato
l'intero importo di contratto, e' comunque  facolta'  della  Stazione
Appaltante disporre la prosecuzione del Contratto agli stessi prezzi,
patti e condizioni ivi  stabiliti  fino  a  concorrenza  dell'importo
dello stesso e, comunque, per un  periodo  non  superiore  a  mesi  6
(sei). II.2) Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  G2300030_Lotto  n.
2_Distretto Sud_Servizio di movimentazione, ritiro, carico, trasporto
e smaltimento finale  dei  fanghi  biologici  di  depurazione  e  dei
rifiuti palabili II.2.2) Codici CPV supplementari:  90513600  Servizi
di rimozione fanghi II.2.3) Luogo di esecuzione: Lotto n. 2 Distretto
Sud - Comuni di San Felice Circeo, Terracina, Monte S. Biagio, Fondi,
Sperlonga,  Lenola,  Vallecorsa,  Comuni  di  Itri,  Gaeta,   Formia,
Minturno, SS Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e Castelforte, oltre  a
quelli ricadenti nelle isole  di  Ponza  e  Ventotene  -  Codice  CIG
9909019D26.   II.2.4)   Descrizione   dell'appalto:    Servizio    di
movimentazione, ritiro, carico, trasporto e  smaltimento  finale  dei
fanghi biologici di depurazione e dei rifiuti palabili per  il  Lotto
n.  2  Distretto  Sud   -   CIG   9909019D26   II.2.5)   Criteri   di
aggiudicazione: Il prezzo e' il solo criterio di aggiudicazione  come
indicato nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato: € 1.525.290,86
comprensivo  di  OO.SS.,  I.V.A.  esclusa  per  il  primo   anno;   €
1.525.290,86, comprensivo di OO.SS., I.V.A. esclusa  per  il  secondo
anno in  caso  di  rinnovo  agli  stessi  termini  e  condizioni  del
contratto originario; € 1.525.290,86, comprensivo di  OO.SS.,  I.V.A.
esclusa per il terzo anno in caso di rinnovo agli  stessi  termini  e
condizioni del contratto originario, per un importo  complessivo  nel
triennio di € 4.575.872,58  comprensivo  di  OO.SS.,  I.V.A.  esclusa
II.2.7) Durata dell'appalto o termine  di  esecuzione:  il  contratto
avra'  una  durata  di  3  anni  quale  durata  massima  contrattuale
comprensiva del primo anno di contratto oltre che del rinnovo  di  un
anno e successivamente a quest'ultimo di un ulteriore  anno  disposti
ad insindacabile giudizio della Stazione Appaltante  per  complessivi
tre anni, ex art. 4 del disciplinare di  gara  II.2.10)  Informazioni
sulle varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: si  -
Nell'ipotesi in cui alla scadenza del termine di cui all'art. 4,  co.
3 del disciplinare  di  gara  ovvero  dal  termine  scaturente  dalla
facolta' di rinnovo non  sia  stato  consumato  l'intero  importo  di
contratto, e' comunque facolta' della Stazione Appaltante disporre la
prosecuzione del Contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni ivi
stabiliti fino a concorrenza dell'importo dello stesso  e,  comunque,
per un periodo non superiore a mesi 6 (sei). 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:
Criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara   III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: ex art.  10
del  disciplinare  di  gara.   III.1.7)   Principali   modalita'   di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia:  Fondi  di  bilancio  di  Acqualatina  S.p.A.
III.1.8) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  ex  art.  5  del
disciplinare di gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di  procedura:  procedura  aperta,
con   inversione   procedimentale   IV.1.8)   Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no IV.2.2.) Termine per  il
ricevimento delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:  ore
12:00  del  02  agosto  2023  IV.2.4)  Lingue  utilizzabili  per   la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano. IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: in giorni: 360 gg (dal termine ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte: ore 10:00 del 03 agosto 2023 Luogo:  In  considerazione  del
fatto che si tratta  di  procedura  telematica  e  tenuto  conto  del
persistente rischio di contagio da Covid-19 e connessa necessita'  di
mantenimento delle  forme  di  distanziamento  sociale,  la  Stazione
Appaltante si riserva di gestire le  sedute  telematicamente,  cui  i
concorrenti potranno eventualmente assistere da remoto accedendo alla
piattaforma tuttogare. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': no VI.3.) Informazioni complementari: Alla  procedura
trovano applicazione l'art. 133, co.  8,  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e
l'art. 8, co.1,  lett.  c),  del  D.L.  n.  76/2020,  convertito  con
modificazioni  con  la  Legge.  n.   120/2020.Il   Responsabile   del
Procedimento in Fase di Affidamento e' Fabio PORCARO. Il Responsabile
del Procedimento in Fase di Esecuzione e' Ennio CIMA.  I  chiarimenti
dovranno pervenire  nei  termini  e  modi  di  cui  all'art.  13  del
disciplinare di gara. Il sopralluogo  (facoltativo)  e'  disciplinato
all'art. 9 del disciplinare  di  gara.  Tutta  la  documentazione  e'
liberamente  accessibile  sul  sistema  di  acquisti  telematici   di
Acqualatina        S.p.A.,         attraverso         il         sito
https://acqualatina.tuttogare.it. VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)
Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR  Lazio  -
Sezione Staccata  di  Latina,  Via  Doria,  n.  5  -  Latina  VI.4.3)
Procedure di ricorso: Il termine per la presentazione dei ricorsi  al
TAR e' disciplinato dal D.Lgs. 104/2010 e ss.mm.ii. VI.4.4)  Servizio
presso il quale sono  disponibili  informazioni  sulle  procedure  di
ricorso: TAR Lazio - Sezione Staccata di Latina, Via Doria,  n.  5  -
Latina. VI.5.) Data di spedizione del presente avviso alla  GUUE:  26
giugno 2023 ID: 2023-103028. 

Acqualatina S.p.A. - Il responsabile  del  procedimento  in  fase  di
                             affidamento 
                            Fabio Porcaro 

 
TX23BFM20047
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.