CERVETERI ENERGIA S.R.L.
Sede legale: corso di Porta Vittoria, 4 - Milano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.77 del 7-7-2023)

 
        Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Lavori 
 

  SEZIONE  I:  ENTE  AGGIUDICATORE  I.1)  Denominazione  e  indirizzi
Cerveteri  Energia  Srl  Punti  di  contatto:  A2A  S.p.a.  Indirizzi
Internet: Indirizzo principale: www.a2a.eu. Indirizzo del profilo  di
committente:    https://www.gruppoa2a.it/it/fornitori#bandi.     I.3)
Comunicazione I documenti di gara sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato e diretto presso: https://gare.a2a.eu. Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:  https://gare.a2a.eu.   I.6)   Principali   settori   di
attivita' Elettricita'. 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Gara 039/2023  Revamping
e  repowering  per  adeguamento  tecnologico  impianto   fotovoltaico
esistente denominato "Montetosto" - Cerveteri  (RM).  II.1.2)  Codice
CPV principale 45317300-5. II.1.3) Tipo di  appalto  Lavori.  II.1.4)
Breve descrizione: L'appalto ha ad oggetto:  Revamping  e  repowering
impianto fotovoltaico "Montetosto" Cerveteri. II.1.5)  Valore  totale
stimato Valore, IVA esclusa: 9.000.000,00 EUR.  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso  in  lotti:  no.  II.2)
Descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione:  Codice  NUTS:  ITI4  Lazio.
II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  L'intervento  di   revamping   e
repowering riguardante l'impianto in oggetto puo' essere suddiviso in
due parti, l'una riguardante il rifacimento  dell'impianto  esistente
con un incremento di potenza inferiore all'1% come previsto dal  GSE,
e l'altra  riguardante  la  realizzazione  della  nuova  sezione  non
incentivata nelle aree liberatesi grazie all'utilizzo  di  moduli  ad
altissima efficienza. II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione  I  criteri
indicati  di  seguito  Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Tecnica:   /
Ponderazione: 70. Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6)  Valore  stimato
Valore, IVA esclusa: 9.000.000,00 EUR II.2.7)  Durata  del  contratto
d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 33. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no.
II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate  varianti:  no.
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni  Opzioni:  si.  Eventuale
rifacimento/potenziamento                 del                 sistema
antintrusione/videosorveglianza.  Smaltimento   pannelli   esistenti.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione europea: si. Riferimento del progetto: II Conto Energia. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria  Elenco  e  breve  descrizione  dei
criteri di selezione: A)  Dichiarazione  di  almeno  un  istituto  di
credito in grado di  attestare  la  capacita'  economico  finanziaria
dell'operatore economico; B) Dichiarazione, resa ai sensi degli artt.
46 e 47 del D.P.R. 445/2000, di aver conseguito un fatturato globale,
negli ultimi  tre  esercizi  antecedenti  la  data  prevista  per  la
presentazione delle offerte,  per  un  importo  non  inferiore  ad  €
20.000.000,00.  Tale  viene  richiesto  al  fine  di   garantire   la
partecipazione di soggetti giuridici con una struttura  organizzativa
idonea in rapporto all'entita' e alla complessita' delle commesse del
Gruppo A2A. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Elenco e breve
descrizione dei criteri di selezione: A) Dichiarazione, resa ai sensi
degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, di aver realizzato  e  messo
in servizio con buon esito, negli ultimi 5 anni antecedenti  la  data
prevista per  la  presentazione  delle  offerte,  almeno  1  impianto
fotovoltaico con un livello di  potenza  complessiva  installata  non
inferiore  a  5MW.  E'   ammessa   la   partecipazione   di   imprese
temporaneamente raggruppate o  raggruppande  con  l'osservanza  della
disciplina di cui all'art. 48 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., purche'
la mandataria  o  almeno  una  consorziata  3  /  4  all'interno  del
consorzio ordinario siano in possesso al 100% dei requisiti di cui ai
punti III.1.2) A e III.1.3) A) e per il punto III.1.2) B), nei limiti
di seguito indicati: almeno il 60% per la mandataria  o  consorziato;
almeno  il  20%  per  la  mandante.  III.1.6)  Cauzioni  e   garanzie
richieste: Si veda  il  Disciplinare  di  gara.  III.1.7)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: Come previsto nei  documenti  di
gara. III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento
di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: E' consentita  la
partecipazione alla gara dei soggetti  di  cui  all'articolo  45  del
D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.  In  caso  di  raggruppamenti   temporanei
costituendi occorrera' osservare quanto previsto dall'art. 48,  comma
8 D.Lgs. 50/16 e s.m.i. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta.
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
si. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande
di partecipazione:  Data:  03/08/2023.  Ora  locale:  12:00.  IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiano. IV.2.7)  Modalita'  di  apertura
delle offerte Data: 03/08/2023 Ora locale: 15:00. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata
la fatturazione elettronica. VI.3)  Informazioni  complementari:  CIG
9922110033  Svolgimento  delle  operazioni  di  gara:   la   stazione
appaltante, per ragioni di snellezza e accelerazione delle operazioni
di gara, utilizza la procedura inversa di cui all'art. 133,  comma  8
del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Le offerte  ricevute  saranno,  pertanto,
esaminate prima della verifica  dell'idoneita'  degli  offerenti.  Al
fine  di  garantire  che  la  verifica  dell'assenza  di  motivi   di
esclusione  e  del  rispetto  dei  requisiti  di  partecipazione  sia
effettuata   in   maniera   imparziale   e   trasparente    e    che,
conseguentemente,  l'appalto  sia  aggiudicato  a  un  offerente   in
possesso dei requisiti di ordine generale e speciale e  di  idoneita'
professionale stabiliti nel disciplinare di gara,  le  operazioni  di
gara si svolgeranno secondo quanto previsto dai  documenti  di  gara.
VI.4) Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  la
Lombardia  sezione  staccata  di  Brescia  Italia.  VI.5)   Data   di
spedizione del presente avviso alla  Gazzetta  ufficiale  dell'Unione
europea: 28/06/2023 

                      A2A S.p.A. - Procurement 
                           Alessio Germani 

 
TX23BFM21143
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.