ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA
Sede: via Mameli n. 88 - 09123 Cagliari (CA), Italia
Codice Fiscale: 00140940925

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.84 del 24-7-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Ente Acque della  Sardegna  (ENAS)  Via  Mameli  n°  88  -
Cagliari  -  09123  -  Italia;  Tel.   070/6021201-6021282;   E-mail:
protocollogenerale@pec.enas.sardegna.it.; Fax:070/670758; Codice NUTS
ITG2;    Indirizzi    Internet    (URL):    Indirizzo     principale:
www.enas.sardegna.it. I.3) Comunicazione: I documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
http://www.enas.sardegna.it/dettagli/bando/4522;            Ulteriori
informazioni  sono  disponibili  presso  altro  indirizzo:   Centrale
regionale di Committenza - SardegnaCAT Viale Trento Cagliari  Italia;
E-mail:   mocsardegna@regione.sardegna.it;   Codice   NUTS:    ITG2F;
Indirizzi          internet:          Indirizzo           principale:
https://www.sardegnacat.it/;   Le   offerte   o   le    domande    di
partecipazione    vanno    inviate    in    versione     elettronica:
https://www.sardegnacat.it/.    I.4)    Tipo    di    amministrazione
aggiudicatrice:  Autorita'  Regionale.  I.5)  Principali  settori  di
attivita': altre attivita': Gestione delle risorse idriche. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO.   II.1)   Entita'   dell'appalto.   II.1.1)
Denominazione: PNRR-M2C4-I4.1-A2-49 - Completamento  del  rifacimento
della condotta Ø1400 di adduzione alla rete irrigua  dall'Invaso  del
Rio Leni (L192). - Affidamento dei lavori  denominati  "Completamento
del rifacimento della condotta Ø1400 di adduzione alla  rete  irrigua
dall'Invaso del Rio Leni (L192)";  Numero  di  riferimento:  Gara  n.
69AP/2023 - CIG 99651004AA - CUP I17H21006480005. II.1.2) Codice  CPV
principale: 45247000-0. II.1.3) Tipo di appalto: lavori. II.1.4 Breve
descrizione:  L'appalto  ha  per  oggetto  l'esecuzione  dei   lavori
relativi al COMPLETAMENTO DEL RIFACIMENTO  DELLA  CONDOTTA  Ø1400  DI
ADDUZIONE ALLA RETE IRRIGUA DALL'INVASO DEL RIO LENI  nel  comune  di
Villacidro,    come    descritto    nell'elaborato    di     progetto
definitivo-esecutivo denominato "Schema di contratto  :  Disposizioni
Amministrative"   e    negli    altri    elaborati    del    progetto
definitivo-esecutivo. L'importo a base di gara dell'appalto e' pari a
€ 9.180.516,01 oltre IVA di legge, di cui € 8.209.189,49  +  IVA  per
lavori soggetto a  ribasso,  €  154.728,38  +  IVA  per  oneri  della
sicurezza non soggetto a ribasso ed €  816.598,14  +  IVA  per  costi
della manodopera non soggetto a ribasso. Categoria prevalente lavori:
OG6 - importo: € 9.180.516,01 al lordo degli  oneri  della  sicurezza
(unica categoria lavorazioni), Classifica VI. II.1.5)  Valore  totale
stimato. Valore, iva esclusa: € 11.016.619,21.  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti. Quest'appalto e' suddiviso  in  lotti:  no.  II.2)
Descrizione. II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS:  ITG2H.  Luogo
principale di esecuzione: Il luogo di svolgimento dei  lavori  e'  il
Comune di Villacidro (SU).  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:  il
prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e  tutti  i  criteri
sono indicati nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato.  Valore,
iva esclusa: € 9.180.516,01. II.2.7) Durata del contratto  d'appalto.
Durata in giorni: 540. Il contratto d'appalto e' oggetto di  rinnovo:
no. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate  varianti:
no.  II.2.11)  Informazioni  relative  alle  opzioni.  Opzioni:   si.
Descrizione  delle  opzioni:  e'  prevista  la  variazione   fino   a
concorrenza del quinto dell'importo del contratto. L'importo  massimo
del quinto d'obbligo in caso di variazioni in aumento e'  pari  ad  €
1.836.103,20 al netto di iva. Il valore globale stimato  dell'appalto
ai sensi dell'art. 14, comma 4, del D. Lgs. n.  36/2023  e'  pertanto
pari a  €  11.016.619,21  al  netto  di  iva.  II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione Europea. L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  europea:  si.
Numero  o  riferimento   del   progetto:   L'intervento,   finanziato
dall'Unione Europea  -  Next  GenerationEU,  e'  ricompreso  fra  gli
interventi di cui all'Allegato A1 al D.M. n.517  del  16/12/2021,  di
attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ed  in
particolare fra gli interventi di cui alla misura M2C4-I4.1. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Possono partecipare alla gara tutti i  concorrenti  in  possesso  dei
requisiti Generali e  Speciali  di  cui  agli  articoli  5  e  6  del
disciplinare  di  gara.  Si  rinvia  al  disciplinare  di  gara.   Si
richiedono, con le modalita' specificate nel disciplinare di gara, le
dichiarazioni/documentazioni   ivi   indicate.   III.1.2)   Capacita'
economica e finanziaria. Elenco e breve descrizione  dei  criteri  di
selezione: criteri di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara.
III.1.3)  Capacita'  Professionale  e   Tecnica.   Elenco   e   breve
descrizione dei criteri di selezione: criteri di  selezione  indicati
nei documenti  di  gara.  III.2)  Condizioni  relative  al  contratto
d'appalto.  III.2.2)  Condizioni  di  esecuzione  del  contratto   di
appalto: Per l'esecuzione dei lavori sono  previsti  i  requisiti  di
qualificazione dell'esecutore di lavori pubblici come specificato nel
disciplinare di gara. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  IV.1.)  Descrizione.  IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Aperta. IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione: Data 21/08/2023 Ora  locale:  23:59.  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  offerte:  Italiano.  IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte). IV.2.7) Modalita' di apertura  delle  offerte.  Data:
22/08/2023 Ora locale: 09,00 presso la sede ENAS di Cagliari. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   sara'
accettata   la   fatturazione   elettronica.    VI.3)    Informazioni
complementari: - Finanziamento: L'appalto e'  finanziato  dall'Unione
Europea - Next GenerationEU, per un importo  di  finanziamento  di  €
11.000.000,00, al netto dell'IVA; -  Pagamenti:  saranno  corrisposti
con   le    modalita'    indicate    nell'elaborato    di    progetto
definitivo-esecutivo   "Schema   di    contratto    :    Disposizioni
Amministrative"; - Cauzioni e garanzie richieste: 1. versamento della
contribuzione di € 220,00 in favore dell'ANAC secondo le modalita' di
cui all'art. 11 del disciplinare  di  gara.  2.  garanzia  a  corredo
dell'offerta pari al 2% dell'importo a base di gara,  e  precisamente
di importo pari ad € 183.610,32 come da art. 9  del  disciplinare  di
gara. 3. garanzia definitiva, vedasi art. 13  dell'elaborato  "Schema
di contratto : Disposizioni Amministrative". 4. Garanzia per la  rata
di saldo come da  art.  13  dell'elaborato  "Schema  di  contratto  :
Disposizioni Amministrative"; 5. Polizze per danni da esecuzione e di
responsabilita' civile contro terzi e garanzia di  manutenzione  come
da  art.  13  dell'elaborato  "Schema  di  contratto  :  Disposizioni
Amministrative"; - Il presente appalto prevede la stipula  dei  patti
di integrita' per la prevenzione della corruzione; - Appalto  indetto
con Determinazione Servizio Appalti, Contratti e  Patrimonio  n.  956
del 21/07/2023; - l'appalto verra' aggiudicato con  applicazione  del
criterio dell'offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  individuata
sulla base del miglior rapporto qualita' prezzo, ai  sensi  dell'art.
108  del  D.lgs.  n.  36/2023,  previa  verifica  delle  offerte  che
dovessero risultare anomale ai sensi dell'art. 110, comma 1,  del  D.
Lgs. n. 36/2023,  e  in  base  ai  criteri  descritti  nell'elaborato
"Offerta economicamente  piu'  vantaggiosa  ex  art.  108  D.Lgs.  n.
36/2023  -  Contenuto  dell'offerta  tecnica-economica,   criteri   e
sub-criteri di  valutazione  e  relativa  ponderazione"  allegato  al
disciplinare di gara; - Ai sensi dell'art. 110, comma 1, del D.  Lgs.
n. 36/2023, e' valutata la congruita' delle offerte come indicato  al
punto 21 del disciplinare di gara; - la dotazione informatica  minima
per la presentazione  dell'offerta  e  la  modalita'  di  accesso  al
portale  SardegnaCAT  sono  riportate  agli  artt.  1.2  e  1.3   del
disciplinare di gara; - le modalita' di presentazione dell'offerta  e
sottoscrizione dei documenti di gara sono riportate all'art.  12  del
disciplinare di gara mentre le modalita' di svolgimento  della  gara,
che si svolgera' per via telematica attraverso il portale SardegnaCAT
della Centrale Regionale di Committenza della Regione Autonoma  della
Sardegna presso la sede dell'Ente in Via Mameli 88 - 09123  Cagliari,
sono riportate agli artt. 18, 19, 20, 21, e 22  del  disciplinare  di
gara;  -  Tutte  le  informazioni  qui  non  riportate,  comprese  le
modalita' di apertura delle offerte, si trovano sul  disciplinare  di
gara         scaricabile          dai          siti          internet
http://www.enas.sardegna.it/dettagli/bando/4522         e          su
https://www.sardegnacat.it/; - I documenti di gara di cui all'art.  2
del  disciplinare  di  gara  sono  scaricabili  dai   siti   internet
http://www.enas.sardegna.it/dettagli/bando/4522         e          su
https://www.sardegnacat.it; - Ai  sensi  dell'art.  25  del  D.L.  24
aprile 2014, n. 66  convertito  con  legge  23  giugno  2014,  n.  89
l'operatore  economico  si   obbliga   a   trasmettere   le   fatture
esclusivamente in formato elettronico; - Il  responsabile  unico  del
progetto e' l'Ing.  Antonio  Fadda.  VI.  4)  Procedure  di  ricorso.
VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
Sardegna Via Sassari 17 09124 Cagliari  Italia  Telefono:  070/679751
fax 070/67975230. VI.4.4) Servizio presso il quale  sono  disponibili
informazioni sulla presentazione dei ricorsi: vedasi precedente punto
VI.4.1). VI.5) Data spedizione bando alla GUUE 21/07/2023. 

        Il direttore servizio appalti, contratti e patrimonio 
                          dott. Paolo Loddo 

 
TX23BFM22581
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.