Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione e indirizzi: Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. - Via Pola 12/14 - 20124 Milano (MI). Punti di contatto: Ing. Paolo Simonetta (Responsabile Unico di Progetto). PEC: pedemontana@pec.it Telefono: +39 02.6774121 - Fax: +39 02.67741256. Indirizzo Internet: http://www.pedemontana.com. I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://pedemontana.tuttogare.it/gare/index.php. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte vanno inviate in versione elettronica all'indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico. I.5) Principali settori di attivita': Altre attivita': Costruzione e gestione autostrade. SEZIONE II: OGGETTO: II.1.1) Denominazione: servizio di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE), ai sensi del comma 4 dell'art. 90 del D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. di assistenza al Responsabile dei Lavori e di assistenza al DL. Numero di riferimento CIG: 9941122963. II.1.2) Codice CPV principale: 71247000-1 - "Supervisione lavori di costruzione". II.1.3) Tipo di appalto: Servizi. II.1.4) Breve descrizione: servizio di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (CSE), ai sensi del comma 4 dell'art. 90 del D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. di assistenza al Responsabile dei Lavori e di assistenza al Direttore dei Lavori alla sorveglianza del cantiere, relativamente ai lavori di realizzazione delle tratte B2 e C del Collegamento Autostradale Dalmine - Como - Varese - Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse. II.1.5) Valore totale stimato: IVA esclusa: € 15.640.494,82. II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC4. II.2.4) Descrizione dell'appalto: Si rinvia al punto II.1.4). Modalita', condizioni, tempistiche del servizio sono specificati nella documentazione di gara. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa. II.2.6) Valore stimato: IVA esclusa: € 15.640.494,82. II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 1.200 (milleduecento) giorni naturali e consecutivi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Opzioni: si'. Descrizione: l'importo di cui al punto II.2.6 comprende, anche, l'eventuale attivazione del quinto d'obbligo, in aumento, per € 2.606.749,13 oltre IVA. L'importo soggetto a ribasso e', pertanto, pari ad € 13.033.745,69 oltre IVA. Oneri per la sicurezza pari ad € 0,00. II.2.13) L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari: L'importo di cui ai punti II.I.5) e II.2.6) comprende gli oneri della sicurezza cd. esterni che sono pari € 0,00. La durata dell'appalto e' pari a 1.200 (milleduecento) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna dei lavori e contestualmente del servizio in oggetto. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Idoneita' professionale. Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: la prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione. Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: si rinvia agli Atti di gara. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: si rinvia agli Atti di gara. SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si'. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: Data: 25/09/2023 Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.2.6) L'offerta deve essere valida fino al: 21/06/2024. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data: 27/09/2023 Ora locale: 10:00. Luogo: Seduta pubblica svolta in modalita' telematica tramite collegamento alla piattaforma informatica di e-procurement nella disponibilita' di Autostrada pedemontana lombarda S.p.A. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sara' accettata la fatturazione elettronica; Sara' utilizzato il pagamento elettronico. VI.3) Informazioni complementari: a) Appalto indetto con Delibera del CDA del 21/06/2023 e successiva Decisione a Contrarre del Direttore Generale del 09/08/2023 (Atto n. 7447/23). b) L'appalto e' gestito in modalita' telematica tramite l'utilizzo di una Piattaforma Informatica di E-procurement nella disponibilita' di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A..c) Il Contratto che sara' stipulato a valle dell'aggiudicazione non conterra' la clausola compromissoria e verra' sottoscritto in forma digitale mediante scrittura privata. d) Per quanto non indicato nel presente Bando si rinvia alla restante documentazione di gara. e) Responsabile Unico di Progetto e' l'Ing. Paolo Simonetta. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Lombardia Via F. Corridoni, 39 Milano 20122 Italia Tel.: +39 02760531 Fax: +39 0276053215. Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/tribunale-amministr ativo-regionale-per-la-lombardia-milano. VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente Bando di Gara, ove autonomamente lesivo, ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. 104/2010. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 25/08/2023. Il responsabile unico di progetto ing. Paolo Simonetta TX23BFM25148