AUTOLINEE TOSCANE S.P.A.
Codice Fiscale: 02194050486

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.120 del 16-10-2023)

 
Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Direttiva 2014/25/UE -
Procedura  aperta  per  l'affidamento  dell'appalto  integrato  della
progettazione esecutiva e della realizzazione di  una  infrastruttura
elettrica a supporto di autobus  elettrici,  nel  Comune  Firenze  in
            viale XI Agosto, finanziati con D.M. 530/2021 
 

  Sezione I: Ente  aggiudicatore.  I.1)  Denominazione  e  indirizzi.
Denominazione ufficiale: Autolinee Toscane S.p.A.. Indirizzo postale:
Viale del Progresso 6 Citta': Borgo S. Lorenzo (FI) Codice  NUTS:  IT
Italia.    Codice    postale:    50032    Paese:    Italia    E-mail:
nive.lorenzato@ratpdev.com Tel.: +39 0558490505 Fax:  +39  0558490432
Indirizzi Internet:  Indirizzo  principale:  https://www.at-bus.it/it
I.3) Comunicazione: I documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_atbus.          Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte     vanno     inviate      in      versione      elettronica:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_atbus. Le  offerte  vanno
inviate  all'indirizzo  sopraindicato.  I.6)  Principali  settori  di
attivita': Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. 
  Sezione  II:   Oggetto.   II.1)   Entita'   dell'appalto.   II.1.1)
Denominazione:  Progettazione  esecutiva  e  realizzazione   di   una
infrastruttura elettrica a supporto di autobus elettrici, nel  Comune
di Firenze in viale XI Agosto, finanziati con D.M. 530/2021.  II.1.2)
Codice CPV principale: 45317300 Lavori di installazione elettrica  di
apparecchi di distribuzione di elettricita'. II.1.3) Tipo di appalto:
Lavori.  II.1.4)  Breve  descrizione:   Progettazione   esecutiva   e
realizzazione di una infrastruttura elettrica a supporto  di  autobus
elettrici, nel Comune di Firenze in viale XI Agosto,  finanziati  con
D.M. 530/2021. CIG: A018DEB022 CUP: H11B22001750006.  II.1.5)  Valore
totale stimato. Valore,  IVA  esclusa:  7  170  963.91  EUR.  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti:
no. II.2) Descrizione. II.2.3)  Luogo  di  esecuzione.  Codice  NUTS:
ITI14 Firenze. II.2.4) Descrizione dell'appalto: La procedura  ha  ad
oggetto l'affidamento dell'appalto integrato, ai sensi dell'art.  48,
co 5, del d.l.77/2021, convertito con l.108/2021, e dell'art. 44  del
d.lgs. 36/2023, del  servizio  di  progettazione  esecutiva  e  della
esecuzione  dei  lavori  edili  ed  impiantistici  finalizzati   alla
realizzazione  del  progetto  di  infrastruttura  elettrica.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: Il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 7 170  963.91  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. Durata in giorni: 422. Il contratto
d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti.  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)   Informazioni
relative alle  opzioni.  Opzioni:  si'.  Descrizione  delle  opzioni:
Secondo stralcio: copertura area  ricariche,  impianto  fotovoltaico,
edificio di servizio agli autisti. II.2.13) Informazioni relative  ai
fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi  dell'Unione  europea:  si'.  Numero  o
riferimento  del  progetto:  D.M.  530/2021.  II.2.14)   Informazioni
complementari. Importo  base  d'asta:  €  4.275.400,82,  oltre  oneri
previdenziali per professionisti ed IVA. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico III.1) Condizioni di  partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Informazioni riportate nel Disciplinare di gara.  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria. Criteri di selezione indicati nei  documenti
di gara  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica.  Criteri  di
selezione indicati nei documenti di gara. III.1.4)  Norme  e  criteri
oggettivi di partecipazione. Elenco e breve descrizione delle norme e
dei  criteri:  Informazioni  riportate  nel  Disciplinare  di   gara.
III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste:  Informazioni  riportate  nel
Disciplinare di gara. III.1.7) Principali modalita' di  finanziamento
e di pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni  applicabili  in
materia: Informazioni riportate nei documenti di gara. III.1.8) Forma
giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento   di   operatori
economici aggiudicatario  dell'appalto:  Informazioni  riportate  nel
Disciplinare  di  gara.  III.2)  Condizioni  relative  al   contratto
d'appalto. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Informazioni riportate nello Schema di contratto. 
  Sezione  IV:  Procedura.  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura.   Procedura   aperta.   IV.1.8)   Informazioni    relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  no.  IV.2)  Informazioni  di
carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle
offerte o delle domande  di  partecipazione.  Data:  06/11/2023,  Ora
locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte: Italiano. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. Data:
06/11/2023, Ora locale: 15:30. 
  Sezione VI: Altre informazioni. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.3)
Informazioni complementari: Ricorso all'inversione procedimentale, di
cui all'art. 107, comma 3 del d.lgs. n. 36 del 2023. VI.4)  Procedure
di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di
ricorso. Denominazione ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regione
Toscana Citta': Firenze Paese: Italia. VI.5) Data di  spedizione  del
presente avviso alla GUUE: 06/10/2023. 
  Responsabile unico del progetto: Francesco Sandri. Responsabile del
procedimento per la fase di affidamento: Nive Lorenzato 

                      L'amministratore delegato 
                           Jean-Luc Laugaa 

 
TX23BFM28597
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.