INNOVAPUGLIA S.P.A.
Sede: strada Prov. per Casamassima km. 3, 70010 Valenzano (BA),
Italia
Punti di contatto: Maria Vacca - E-mail: m.vacca@innova.puglia.it -
Pec:uga.sarpulia@pec.rupar.puglia.it
Codice Fiscale: 06837080727
Partita IVA: 06837080727

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.123 del 23-10-2023)

 
Bando di gara telematica  -  Forniture  -  Procedura  aperta  per  la
conclusione di un accordo quadro  con  piu'  operatori  economici  ai
sensi dell'art. 59, co.4 lett. a) , del d. lgs. n. 36/2023, avente ad
oggetto l'affidamento della fornitura di dispositivi di traumatologia
arto inferiore, materiale  accessorio  e  correlati  servizi  per  le
      aziende sanitarie della Regione Puglia - Nr. gara 9369241 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI: 
  InnovaPuglia S.p.A. - Str. prov. Casamassima km 3, 70010  Valenzano
BARI   Italia.   Persona   di   contatto:   Maria   Vacca;    e-mail:
m.vacca@innova.puglia.it; uga.sarpulia@pec.rupar.puglia.it. 
  Indirizzo(i)     internet     /     Profilo     di     committente:
www.innova.puglia.it.   Portale    EMPULIA;    indirizzo    internet:
www.empulia.it 
  I.2)  APPALTO  CONGIUNTO:  Si.  L'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale di committenza. 
  I.3) COMUNICAZIONE: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:   www.empulia.it.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte o le domande di partecipazione dovranno essere  inviate,
esclusivamente in forma telematica, tramite  la  piattaforma  EMPULIA
all'indirizzo internet: www.empulia.it 
  I.4)  TIPO   DI   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE:   Centrale   di
committenza regionale - ex art. 1, c. 1, lett.  i)  dell'All.I.1  del
D.Lgs. 36/2023 e L.R. 37/2014. 
  I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Altre attivita':  Innovazione
della Pubblica Amministrazione e Soggetto aggregatore regionale. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: gara telematica a procedura  aperta  per  la
conclusione di un accordo quadro  con  piu'  operatori  economici  ai
sensi dell'art. 59, co.4 lett. a), del d. lgs. n. 36/2023, avente  ad
oggetto l'affidamento della fornitura di dispositivi di traumatologia
arto inferiore, materiale  accessorio  e  correlati  servizi  per  le
aziende sanitarie della Regione Puglia - 
  Numero di riferimento: N.ro Gara: 9369241 
  II.1.2) Codice CPV principale: 33183200-8 (Protesi ortopediche). 
  II.1.3) Tipo di appalto: Forniture. 
  II.1.4) Breve descrizione: Conclusione di  un  accordo  quadro  con
piu'  operatori  economici  aventi  ad  oggetto  l'affidamento  della
fornitura di dispositivi di traumatologia arto  inferiore,  materiale
accessorio e correlati servizi per le aziende sanitarie della Regione
Puglia. 
  II.1.5)  Valore  totale  stimato:  Importo  a  base  di   gara:   €
260.602.570,00 oltre IVA, di cui  €  0,00  per  oneri  relativi  alla
sicurezza non soggetti a ribasso. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: Si. Quantitativo dei lotti: n. 107. Ai sensi  dell'art.  58
commi 5 del D.Lgs.n.36/2023 e  s.m.i.,  ciascun  operatore  economico
partecipante potra' presentare offerta per tutti  i  lotti  e  potra'
aggiudicarsi anche tutti i lotti a cui ha partecipato. 
  II.2) DESCRIZIONE 
  II.2.1) Denominazione:  LOTTO  1  -  Sistema  di  osteosintesi  con
placche e viti per lesioni della pelvi. Le placche acetabolari devono
essere meno rigide di quelle pelviche - CIG  A01BBAD2D4;  LOTTO  2  -
Sistema di osteosintesi con placche e viti per lesioni della pelvi  -
CIG A01BC8BA05; LOTTO 3 - Sistema di viti cannulate  per  le  lesioni
della pelvi - CIG A01BCA7123; LOTTO 4 -  Sistemi  di  osteosintesi  -
Sistema integrato di placche conformate 
  Sistema di bloccaggio  angolare  e  tradizionale,  per  trattamento
fratture metaepifisarie, con e senza foro combinato oblungo, con sedi
distinte per stabilita' angolare, tradizionale e  multidirezionale  -
CIG A01BCC6AB5; LOTTO 5 - Sistemi di osteosintesi - Sistema integrato
di placche  conformate  con  coesistenza  di  sistema  di  bloccaggio
angolare  a  direzione  fissa  e  tradizionale,  autocompressivo  per
trattamento fratture metaepifisarie  -  CIG  A01BCDCCDC;  LOTTO  6  -
Sistemi di osteosintesi - Sistema integrato di placche conformate con
coesistenza di sistema di bloccaggio angolare  a  direzione  fissa  e
tradizionale,    autocompressivo     per     trattamento     fratture
metaepifisarie, con foro combinato oblungo,  con  sedi  distinte  per
stabilizzazione angolare e tradizionale - CIG A01BCE544C; LOTTO  7  -
Sistemi di osteosintesi - Sistema integrato di placche conformate per
femore prossimale, con coesistenza di sistema di bloccaggio  angolare
a direzione fissa e tradizionale,  autocompressivo,  per  trattamento
fratture metaepifisarie -  CIG  A01BCEB93E;  LOTTO  8  -  Sistemi  di
osteosintesi - Sistema integrato di  placche  conformate  per  femore
laterale,  con  coesistenza  di  sistema  di  bloccaggio  angolare  a
direzione fissa, con possibilita' di  almeno  3  viti  cefaliche  con
angolo cervico diafisario 130° - CIG A01BCF83FA; LOTTO 9 - Sistemi di
osteosintesi - Sistema integrato di placche conformate a scivolamento
per femore laterale (per le  sottotrocanteriche)  -  CIG  A01BD68068;
LOTTO 10 - Sistemi di osteosintesi - sistema di placche con vitone  a
scivolamento (cefalica o  intercondilica)  per  femore  prossimale  e
distale,  vari  gradi  -  CIG  A01BE0B6E9;  LOTTO  11  -  Sistemi  di
osteosintesi - Sistema integrato di placche conformate  per  frattura
estremo prossimale di  femore,  misura  unica,  possibilita'  accesso
mininvasivo, guida esterna, doppia vite cefalica a scorrimento,  viti
corticali per diafisi  -  CIG  A01BE13D81;  LOTTO  12  -  Sistemi  di
inchiodamento  -  sistemi  di  inchiodamento  endomidollare  bloccato
retrogrado per femore  -  CIG  A01BE1B41E;  LOTTO  13  -  Sistemi  di
inchiodamento - sistemi di inchiodamento endomidollare bloccato - CIG
A01BE2083D;  LOTTO  14  -  Sistemi  di  inchiodamento  -  sistemi  di
inchiodamento endomidollare bloccato - CIG  A01BE27E02;  LOTTO  15  -
Sistemi di inchiodamento -  sistemi  di  inchiodamento  endomidollare
bloccato, con possibile placca laterale per fratture  intercondiliche
e periprotesiche di ginocchio - CIG A01BE2C226; LOTTO 16 - Sistemi di
inchiodamento - sistemi di inchiodamento endomidollare bloccato,  con
rivestimento     antibatterico     Provvisto      di      trattamento
antibatterico-antibiofilm - CIG A01BE31645; LOTTO  17  -  Sistemi  di
inchiodamento - sistemi di inchiodamento endomidollare bloccato,  con
rivestimento     antibatterico     Provvisto      di      trattamento
antibatterico-antibiofilm - CIG A01BE3CF56; LOTTO  18  -  Sistemi  di
inchiodamento - sistemi di inchiodamento endomidollare bloccato,  con
possibilita' di solidarizzazione  delle  viti  di  bloccaggio  -  CIG
A01BE4137A;  LOTTO  19  -  Sistemi  di  inchiodamento  -  sistemi  di
inchiodamento   endomidollare   bloccato,   con    possibilita'    di
solidarizzazione delle viti di bloccaggio - CIG A01BE456C6; LOTTO  20
- Sistemi di inchiodamento - Chiodo per fratture  laterali  di  collo
del femore, con una vite cefalica,  anche  in  idrossiapatite  -  CIG
A01BE49A12; LOTTO 21 - Sistemi di inchiodamento - Chiodo per fratture
laterali di collo  del  femore,  con  una  vite  cefalica,  anche  in
idrossiapatite - CIG A01C40ECED; LOTTO 22 - Sistemi di  inchiodamento
- Chiodo per fratture laterali di collo  del  femore,  con  due  viti
cefaliche, anche in idrossiapatite  -  CIG  A01C41C87C;  LOTTO  23  -
Sistemi di inchiodamento - Chiodo per fratture laterali di collo  del
femore, con  due  viti  cefaliche,  anche  in  idrossiapatite  -  CIG
A01C425FE7; LOTTO 24 - Sistemi di inchiodamento - Chiodo per fratture
laterali di collo del  femore,  con  due  viti  cefaliche,  anche  in
idrossiapatite 
  In aggiunta al sistema, si richiede di indicare in sede di  offerta
il costo relativo al sistema di navigazione  virtual  reality  -  CIG
A01C4308FD; LOTTO 25 - Sistemi di inchiodamento - chiodo per fratture
laterali di collo  del  femore,  con  due  viti  cefaliche  tra  loro
integrate - CIG A01C43E48C; LOTTO 26 -  Sistemi  di  inchiodamento  -
chiodo per fratture laterali di collo del femore, con vite cefalica e
componente per il controllo delle rotazioni - CIG  A01C4D0D05;  LOTTO
27 - Sistemi di inchiodamento - chiodo per fratture laterali di collo
del femore, con lama cefalica spirale - CIG A01C4DA548;  LOTTO  28  -
Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di placche conformate con
boccole   poliassiali   preassemblate   impiantabili   con   apposito
strumentario miniinvasivo - CIG A01C4E5E59; LOTTO  29  -  Sistemi  di
inchiodamento - chiodo per fratture laterali di collo del femore, con
vite cefalica, vite antirotazionale ed apposito sistema di bloccaggio
della vite cefalica premontato nel chiodo - CIG A01C4F2915; LOTTO  30
- Sistemi di inchiodamento - sistemi di  inchiodamento  endomidollare
bloccato con sistema  di  bloccaggio  delle  viti  preassemblato  nel
chiodo - CIG A01C4FC158;  LOTTO  31  -  Sistemi  di  inchiodamento  -
sistemi  di  inchiodamento  endomidollare  bloccato  con  sistema  di
bloccaggio delle viti  preassemblato  nel  chiodo,  cannulato  -  CIG
A01C52425A; LOTTO 32 - Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di
placche conformate con foro combinato, low  contact,  viti  spongiosa
diversi filetti cannulate e non, viti bloccate A/F e  A/P,  corticale
con sistemi di  occhielli  bloccati  per  cerchiaggio  in  titanio  e
acciaio - CIG A01C531D11; LOTTO 33 - Sistemi di osteosintesi  Sistema
integrato di placche anatomiche per  femore  prossimale  con  3  viti
cefaliche bloccate, con o senza gancio trocanterico, foro  combinato,
low contact, viti bloccate A/F e A/P, viti da corticale, con  sistemi
di occhielli bloccati per cerchiaggio, in acciaio -  CIG  A01C53B554;
LOTTO 34 - Sistemi di osteosintesi -  sistema  integrato  di  placche
anatomiche per femore distale, con gancio e 2 viti cefaliche bloccate
con  foro  combinato  -  CIG  A01C5490E3;  LOTTO  35  -  Sistemi   di
osteosintesi - sistema integrato di placche conformate  con  foro  ad
angolo variabile di  15°  rispetto  all'asse  nominale  in  tutte  le
direzioni, low contact, viti spongiosa diversi  filetti  cannulate  e
non, viti bloccate A/F, A/P e ad angolo  variabile,  viti  corticali,
con sistemi di occhielli bloccati per cerchiaggio -  CIG  A01C55177B;
LOTTO 36 - Sistemi di inchiodamento - chiodo per fratture  prossimali
del femore - CIG A01C558D40; LOTTO  37  -  Sistema  di  inchiodamento
endomidollare bloccato per  il  femore  prossimale  da  ricostruzione
Possibilita' di 2 viti cefaliche o di una sola vite tot filettata dal
grande al piccolo trocantere. Strumentario  completo  di  sistema  di
centraggio distale meccanico con  aggiustamento  micrometrico  -  CIG
A01C564729; LOTTO 38 - Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di
lama placca a vari angoli con sistema di bloccaggio tradizionale, per
trattamento  fratture   metaepifisarie   con   fori   di   bloccaggio
tradizionale - CIG A01C57445E; LOTTO 39 - Sistemi di  osteosintesi  -
sistema integrato di placche con sistema di  bloccaggio  combinato  a
stabilita'  angolare,  tradizionale  ed  ad  angolo   variabile   per
trattamento fratture metaepifisarie femore prossimale o  distale  con
possibilita' di aggiungere estensione trocanterica per la  placca  di
femore prossimale per fratture periprotesiche di  anca  ed  eventuali
nottolini distanziatori. Possibilita' di inserimento tramite  tecnica
mini invasiva - CIG A01C580E42; LOTTO 40 - Sistemi di osteosintesi  -
sistema integrato di placche con sistema di  bloccaggio  combinato  a
stabilita'  angolare,  tradizionale  ed  ad  angolo   variabile   per
trattamento fratture metaepifisarie  femore  distale  Viti  di  varia
lunghezza a stabilita'  angolare  e  tradizionale  bicorticali  e  da
spongiosa 
  Possibilita' di inserimento tramite tecnica  mini  invasiva  -  CIG
A01C58B758; LOTTO 41 - Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di
placche a stabilita'  angolare  poliassiale  in  titanio  per  femore
distale - CIG A01C5D4397;  LOTTO  42  -  Sistemi  di  osteosintesi  -
sistema integrato di placche e viti per le fratture di  collo  femore
Placche con Bolt cefalico e vite antirotazionale e 1 o 2 viti distali
- CIG A01C5DEBD5; LOTTO  43  -  Sistemi  di  osteosintesi  -  sistema
integrato di placche e viti per le fratture di collo  femore  Placche
con Vitone cefalico a scivolamento e vite antirotazionale e 2 o  piu'
viti distali di blocco -  CIG  A01C5E8418;  LOTTO  44  -  Sistemi  di
inchiodamento - chiodo per fratture laterali  di  collo  del  femore,
radiotrasparenti in carbonio con una vite cefalica - CIG  A01C5ED837;
LOTTO 45 - Sistemi di inchiodamento - chiodo per  fratture  femorali,
anche   patologiche,   sottotrocanteriche   diafisarie   o   distali,
radiotrasparenti in carbonio, con piu' viti di  blocco  prossimale  e
distale - CIG A01C5FA2F3;  LOTTO  46  -  Sistemi  di  osteosintesi  -
sistema integrato di placche per il trattamento  delle  fratture  del
femore distale, posizionamento di viti ad angolo fisso o tradizionali
e possibilita' di inserire viti multidirezionali  Fori  per  fili  di
Kirschner - CIG A01C604B31; LOTTO 47 -  Sistemi  di  inchiodamento  -
chiodo endomidollare allungabile per il trattamento delle fratture di
femore distale e  prossimale  con  perdita  di  sostanza  o  per  gli
allungamenti degli arti 
  I prodotti richiesti devono consentire di poter trattare  possibili
accorciamenti  ed  allungamenti   femorali   Costituito   da   chiodo
allungabile e device motorino per l'allungamento  -  CIG  A01C60D2A1;
LOTTO 48 - Sistema di osteosintesi con placche  e  viti  per  lesioni
della rotula - CIG A01C613793; LOTTO 49  -  Sistema  di  osteosintesi
interna con viti cannulate e filo per  lesioni  della  rotula  -  CIG
A01C61F17C; LOTTO  50  -  Sistemi  di  osteosintesi  con  cerchiaggio
metallico per lesioni della rotula  -  CIG  A01C643F2D;  LOTTO  51  -
Sistemi  di  osteosintesi  con  cerchiaggio  metallico  per  fratture
diafisarie lunghe  Impianti  realizzati  con  nottolino  ed  apposito
tensionatore - CIG A01C65C3D2; LOTTO 52 - Sistemi di osteosintesi con
cerchiaggio in materiale isoelastico per fratture diafisarie  lunghe.
Impianti realizzati con presenza di eventuale nottolino  ed  apposito
tensionatore - CIG A01C6617F1; LOTTO 53 - Sistemi di  osteosintesi  -
sistema integrato di placche per il trattamento delle fratture  della
tibia prossimale, con boccole preassemblate per il posizionamento  di
pegs e/o viti  ad  angolo  fisso  e  possibilita'  di  inserire  viti
multidirezionali. Placche per tibia prossimale in  due  versioni  per
adattarsi ai diversi piatti tibiali.  Fori  per  fili  di  Kirschner.
Possibilita' accesso mininvasivo - CIG A01C669E89; LOTTO 54 - Sistemi
di osteosintesi - sistema integrato di  placche  per  il  trattamento
delle  fratture   della   tibia   prossimale,   che   consentono   il
posizionamento di viti ad angolo fisso o tradizionali e  possibilita'
di inserire  viti  multidirezionali.  Fori  per  fili  di  Kirschner.
Possibilita' accesso mininvasivo - CIG A01C670453; LOTTO 55 - Sistemi
di osteosintesi - sistema integrato di  placche  per  il  trattamento
delle fratture della tibia distale. Placche per il pilone tibiale con
boccole preassemblate per il  posizionamento  di  pegs  e/o  viti  ad
angolo  fisso  e  possibilita'  di  inserire  viti  multidirezionali.
Placche per tibia distale in versione anterolaterale  e  mediale  per
adattarsi ai diversi pattern di frattura. Fori per fili di Kirschner.
Eventuale possibilita' accesso mininvasivo - CIG A01C678AEB; LOTTO 56
- Sistemi di osteosintesi -  sistema  integrato  di  placche  per  il
trattamento delle fratture della tibia distale. Placche per il pilone
tibiale che consentono il posizionamento di viti ad  angolo  fisso  e
possibilita' di inserire viti  multidirezionali.  Placche  per  tibia
distale in versione anterolaterale e mediale per adattarsi ai diversi
pattern  di  frattura.  Fori  per  fili   di   Kirschner.   Eventuale
possibilita' accesso mininvasivo - CIG A01C6855A7; LOTTO 57 - Sistemi
di osteosintesi -  Placche  per  osteosintesi  grandi  frammenti  per
grandi distretti (femore e  tibia)  -  CIG  A01C693136;  LOTTO  58  -
Sistemi di osteosintesi - Placche per il trattamento  delle  fratture
del perone con boccole preassemblate per il  posizionamento  di  pegs
e/o  viti  ad  angolo  fisso  e   possibilita'   di   inserire   viti
multidirezionali. Placche per perone disponibili in forma anatomica o
retta, modellabile  in  situ.  Fori  per  fili  di  Kirschner  -  CIG
A01C698555; LOTTO 59 - Sistemi  di  osteosintesi  -  Placche  per  il
trattamento   delle   fratture   del   perone   che   consentono   il
posizionamento di viti ad angolo fisso  e  possibilita'  di  inserire
viti  multidirezionali.  Placche  per  perone  disponibili  in  forma
anatomica o retta, modellabile in situ. Fori per fili di Kirschner  -
CIG  A01C69C8A1;  LOTTO  60  -  Sistema  di   stabilizzazione   della
sindesmosi. Sistema costituito da  miniplacchetta  e  device  per  la
stabilizzazione  della  sindesmosi  nelle   lesioni   isolate   della
sindesmosi.  Costituito   da   miniplacchetta   e   2   sistemi   con
tensionamento graduale -  CIG  A01C6A5011;  LOTTO  61  -  Sistema  di
stabilizzazione della sindesmosi. Sistema costituito da device per la
stabilizzazione  della  sindesmosi  nelle   lesioni   isolate   della
sindesmosi. Costituito da sistema  con  tensionamento  graduale.  Per
ricostruzione laterale e/o mediale dei legamenti stabilizzatori della
caviglia - CIG A01C6AC5D6; LOTTO  62  -  Sistemi  di  osteosintesi  -
Placche per il trattamento delle fratture del perone  che  consentono
il posizionamento di viti ad angolo fisso e possibilita' di  inserire
viti  multidirezionali.  Placche  per  perone  disponibili  in  forma
anatomica o  terzo  tubulare,  Fori  per  fili  di  Kirschner  -  CIG
A01C6B19F5; LOTTO 63 - Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di
placche per il trattamento delle  fratture  della  tibia  prossimale.
Placche per il piatto tibiale che  consentono  il  posizionamento  di
viti ad angolo fisso o tradizionali e possibilita' di  inserire  viti
multidirezionali. Fori per fili di Kirschner - CIG A01C6C0657;  LOTTO
64  -  Sistemi  di  inchiodamento  -  chiodo  endomidollare  per   il
trattamento delle fratture di  tibia.  I  prodotti  richiesti  devono
consentire di  poter  trattare  tutte  le  fratture  con  indicazioni
all'inchiodamento  endomidollare.  Disponibilita'   di   chiodi   con
possibilita' di indicazione  ed  applicazione  in  segmento  tibiali,
impianti realizzati in lega di titanio (TAV) e/o acciaio, forniti  in
confezione  sterile  -  CIG  A01C6C5A76;  LOTTO  65  -   Sistemi   di
inchiodamento  -  chiodo  endomidollare  per  il  trattamento   delle
fratture di tibia. Rivestimento in trattamento antibatterico  -  andi
adesione batterica. I prodotti richiesti devono consentire  di  poter
trattare  tutte  le  fratture   con   indicazioni   all'inchiodamento
endomidollare.  Disponibilita'  di   chiodi   con   possibilita'   di
indicazione ed applicazione in segmento tibiali, impianti  realizzati
in lega di titanio (TAV) e/o acciaio, forniti in confezione sterile -
CIG  A01C6CF2B9;  LOTTO  66  -  Sistemi  di  inchiodamento  -  chiodo
endomidollare  per  il   trattamento   delle   fratture   di   tibia.
Rivestimento in trattamento antibiotico. I prodotti richiesti  devono
consentire di  poter  trattare  tutte  le  fratture  con  indicazioni
all'inchiodamento  endomidollare.  Disponibilita'   di   chiodi   con
possibilita' di indicazione  ed  applicazione  in  segmento  tibiali,
impianti realizzati in lega di titanio (TAV) e/o acciaio, forniti  in
confezione  sterile  -  CIG  A01C6D687E;  LOTTO  67  -   Sistemi   di
inchiodamento  -  chiodo  endomidollare  per  il  trattamento   delle
fratture di tibia. 
  I prodotti richiesti devono consentire di poter trattare  tutte  le
fratture    con    indicazioni    all'inchiodamento    endomidollare.
Disponibilita'  di  chiodi  con  possibilita'   di   indicazione   ed
applicazione in segmento tibiali, impianti  realizzati  in  carbonio,
radiotrasparenti, forniti in confezione  sterile  -  CIG  A01C6DFFE9;
LOTTO  68  -  Sistemi  di  inchiodamento   -   chiodo   endomidollare
allungabile per il trattamento delle fratture di tibia con perdita di
sostanza o per gli allungamenti  degli  arti.  I  prodotti  richiesti
devono  consentire  di  poter  trattare  possibili  accorciamenti  ed
allungamenti  tibiali.  Costituito  da  chiodo  allungabile   -   CIG
A01C6E440D;  LOTTO  69  -   Sistemi   di   inchiodamento   -   chiodo
endomidollare per l'artrodesi di caviglia retrogrado. Possibilita' di
compressione ed eventuale angolazione variabile alla caviglia  -  CIG
A01C6EA8FF; LOTTO 70 - Sistemi di placche dedicate per l'artrodesi di
caviglia. Il prodotto  deve  consentire  il  posizionamento  placche,
mediali,  laterali  o  anteriori  per  l'artrodesi  di  caviglia.  Se
possibile  deve  essere  presente  sistema  di  compressione  -   CIG
A01C6F2F97;  LOTTO  71  -   Sistemi   di   inchiodamento   -   chiodo
endomidollare per il trattamento delle fratture di perone distale.  I
prodotti richiesti devono  consentire  di  poter  trattare  tutte  le
fratture    con    indicazioni    all'inchiodamento    endomidollare.
Disponibilita'  di  chiodi  con  possibilita'   di   indicazione   ed
applicazione in segmento PERONE DISTALE, impianti realizzati in  lega
di titanio (TAV) e/o acciaio, forniti in  confezione  sterile  -  CIG
A01C701BF9; LOTTO 72 - Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di
placche per il trattamento delle  fratture  della  tibia  prossimale.
Placche per il piatto tibiale mediale con boccole  preassemblate  per
il posizionamento di pegs e/o viti ad angolo fisso  e/o  tradizionali
e/o possibilita' di inserire viti multidirezionali. Fori per fili  di
Kirschner. Possibilita' accesso mininvasivo - CIG  A01C70A369;  LOTTO
73 - Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di  placche  per  il
trattamento delle fratture della tibia  prossimale.  Placche  per  il
piatto tibiale mediale che consentono il posizionamento  di  viti  ad
angolo fisso e/o  tradizionali  e/o  possibilita'  di  inserire  viti
multidirezionali. Fori per fili di  Kirschner.  Possibilita'  accesso
mininvasivo - CIG A01C80E9F6; LOTTO 74 - Sistemi  di  osteosintesi  -
sistema integrato di placche per il trattamento delle fratture  della
tibia prossimale e/o  distale.  Sistema  di  placche  per  il  piatto
tibiale laterale e/o mediale e per il pilone tibiale con possibilita'
di posizionamento di  viti  ad  angolo  fisso  e/o  tradizionali  e/o
possibilita' di "dinamizzare" la sintesi - CIG A01C813E15; LOTTO 75 -
Sistemi di  osteosintesi  -  sistema  integrato  di  placche  per  il
trattamento delle fratture del calcagno. Placche per le fratture  del
calcagno per il posizionamento di pegs e/o viti  ad  angolo  fisso  e
possibilita'  di  inserire  viti   multidirezionali.   Caratteristica
auspicabile, non indispensabile la  possibilita'  di  impiantarla  in
maniera mini invasiva  -  CIG  A01C81A3DF;  LOTTO  76  -  Sistemi  di
osteosintesi - sistema  integrato  di  chiodo  endomidollare  per  il
trattamento mini invasivo delle fratture del calcagno o per artrodesi
calcaneo-astragalica  -  CIG  A01C8219A4;  LOTTO  77  -  Sistemi   di
osteosintesi - sistema integrato di placche per il trattamento  delle
fratture del calcagno per il  posizionamento  di  pegs  e/o  viti  ad
angolo  fisso  e  possibilita'  di  inserire  viti  multidirezionali.
Caratteristica auspicabile, non  indispensabile  la  possibilita'  di
impiantarla in maniera mini invasiva - CIG  A01C825CF0;  LOTTO  78  -
Sistemi di osteosintesi - sistema integrato di placche conformate per
il trattamento delle fratture di piede e calcagno.  Sistema  completo
composto da placca per falangi del piede, con sistema di bloccaggio a
stabilita' angolare multi-direzionale per attrito -  CIG  A01C82B1E7;
LOTTO 79 - Sistemi di osteosintesi -  sistema  integrato  di  placche
conformate  per  trattamento  fratture  piede  e  calcagno.   Sistema
completo composto da placca per metatarsi, con sistema di  bloccaggio
a stabilita' angolare multi-direzionale per attrito - CIG A01C834952;
LOTTO 80 - Sistemi di  osteosintesi  -  Viti  e  placche  in  titanio
dedicate per il piede. Sistema completo dedicato per sintesi di  ossa
del piede, con e senza possibilita' di stabilita' angolare, con  viti
da 3,5mm circa e placche con forme variabili per  diverse  osteotomie
del retropiede - CIG A01C83AE44; LOTTO 81 - Sistemi di osteosintesi -
Sistema integrato di placche conformate  anatomiche  per  osteotomie,
artrodesi e fratture del  piede,  con  possibilita'  di  compressione
controllata Il sistema deve  prevedere  la  possibilita'  di  fori  a
compressione, stabilita' angolare ad angolo fisso  oppure  stabilita'
angolare ad angolo variabile - CIG A01C844687; LOTTO 82  -  Fissatori
esterni - Il sistema deve essere formato da supporti esterni (anelli,
placche piede, archi), aste telescopiche micrometriche  di  lunghezza
variabile e da una serie di elementi di connessione che costituiscono
la struttura esterna. 
  Il sistema dovrebbe  poter  essere  applicato  anche  in  strutture
ibride con fissatori esapodali, monoassiali, modulari, circolari e  a
slitta - CIG A01C850070; LOTTO 83 -  Fissatori  esterni  -  Fissatore
monouso per trattamento definitivo integrabile  con  sistemi  assiali
ibridi circolari con viti, fili o slitte - CIG A01C8D2BB4; LOTTO 84 -
Fissatori esterni - Fissatore di calcagno - CIG A01CB30FC9; LOTTO  85
- Fissatori esterni - Fissatore per allungamenti di arto monolaterali
senza snodi (slitte o altro) - CIG A01CB353ED; LOTTO 86  -  Fissatore
esterno  esapodalico  -  Fissatore  circolare  con  possibilita'   di
correzione mediante software ed elaborazione  diretta  dei  raggi  x.
Tipo di montaggio esapodalico  con  correzioni  micrometriche  -  CIG
A01CB3B8DF; LOTTO 87  -  Fissatori  esterni.  Sistema  di  fissazione
esterna  modulare.  Il  sistema  deve  essere   progettato   per   il
trattamento temporaneo (Damage Control) e/o definitivo delle fratture
dell'arto inferiore, superiore, bacino e/o  pediatriche.  Il  sistema
puo'  prevedere  anche  la  presenza  di  moduli  specifici  per   il
trattamento di gomito, spalla e polso.  Tra  le  caratteristiche,  il
sistema puo' essere disponibile anche in Kit Sterili, dotati di  viti
ossee, specifici per area di applicazione: bacino, diafisi  dell'arto
inferiore, caviglia, gomito, spalla e polso. Il sistema  deve  essere
MR CONDITIONAL FINO A 3 TESLA - CIG A01CB3FC2B; LOTTO 88 -  Fissatori
esterni  -  Fissatore  articolato   -   Fissatori   sterili   monouso
tibio-tarsica o ginocchio - CIG  A01CB4F960;  LOTTO  89  -  Fissatori
esterni - Fissatore monouso per  trattamento  definitivo  integrabile
con sistemi assiali ibridi circolari con viti, fili o  slitte  -  CIG
A01CB580D0; LOTTO 90 - Fissatori esterni - Fissatore in kit  monouso,
RMN compatibile, comprensivo  di  viti  in  titanio,  autoperforanti,
autofilettanti,  nella  versione  kit  base  (omero,  tibia,  femore,
bacino) e kit pilone tibiale - CIG A01CB6290E; LOTTO 91  -  Fissatori
esterni - Sistema di fissazione esterna modulare con  barre  portanti
longitudinali, varie misure, per omero, tibia e femore disponibili in
kit sterili - CIG A01CB68E00; LOTTO 92 - Fissatori esterni -  Sistema
di fissazione esterna circolare, con barre sia fisse che telescopiche
ad attaco rapido e con viti con testa  a  scomparsa,  disponibili  in
confezioni sterili - CIG A01CB79C08; LOTTO 93 - Fissatori  esterni  -
Sistema di fissazione esterna modulare, monouso, con possibilita'  di
montaggio con barre, radiotrasparenti, morsetti  unici  per  viti  da
4/5/6 mm, compreso strumentario, PER GRANDI  SEGMENTI  SCHELETRICI  -
CIG  A01CB866C4;  LOTTO  94   -   Fissatori   esterni   -   Fissatore
femore/omero/tibia con correzione micrometrica,  composto  da  unita'
universale di correzione micrometrica e unita' di fissazione  stabile
per  distretto  -  CIG  A01CB93180;  LOTTO  95  -  Fissatore  esterno
preassemblato per il Damage Control. Sistema in varie misure  per  il
damage control delle fratture di femore, ginocchio e caviglia  -  CIG
A01CB9859F;  LOTTO  96  -  Sistema  di  alesaggio,   irrigazione   ed
aspirazione per il  lavaggio  del  canale  endomidollare  delle  ossa
lunghe - CIG A01CBA2DDD; LOTTO 97 - Sistema di placche per osteotomie
di tibia e femore - CIG A01CBB3BE5; LOTTO 98 - Sistema per correzione
dell'alluce valgo con cannule, compasso guide e viti cannulate per la
correzione in percutanea -  CIG  A01CBF525F;  LOTTO  99  -  Wedge  in
titanio trabecolare per le osteotomie di correzione del piede secondo
Evans e  Cotton  nella  chirurgia  di  correzione  del  piede  piatto
dell'adulto - CIG A01CBFC824; LOTTO 100 - Wedge  in  sostituto  osseo
riassorbibile per le osteotomie di correzione del piede secondo Evans
e Cotton nella chirurgia di correzione del piede piatto dell'adulto -
CIG A01CC6D565; LOTTO 101 - Sistema per correzione dell'alluce  valgo
costituito da dispositivo endomidollare e vite di blocco a stabilita'
angolare - CIG A01CC7C1C7; LOTTO 102 - Sistema  di  osteosintesi  con
placche e viti per lesioni della pelvi in titanio -  CIG  A01CC89C7E;
LOTTO 103 - Sistema completo di placca per fissazione delle  fratture
periprotesiche, per femore prossimale, femore distale, tibia, con  la
possibilita' di utilizzare nello stesso  foro  viti  corticali  o  da
spongiosa convertibili in viti a  stabilita'  angolare  con  appositi
tappi - CIG A01CC999B3; LOTTO 104 - Sistema completo  di  placca  per
fissazione delle fratture del femore distale e tibia prossimale e con
la possibilita' di utilizzare nello stesso foro viti corticali  o  da
spongiosa convertibili in viti a  stabilita'  angolare  con  appositi
tappi - CIG A01CD0D96D; LOTTO 105 - Sistemi di Osteosintesi - Placche
per il trattamento delle fratture delle ossa tarsali  e  metatarsali,
con boccole preassemblate per il posizionamento di pegs e/o  viti  ad
angolo fisso e possibilita' di inserire viti multidirezionali  -  CIG
A01CD435FE; LOTTO 106 - Kit procedurale monouso per la  processazione
e la frammentazione meccanica di un prelievo di tessuto biologico che
viene sezionato in micro unita' tissutali rigenerative  ottenendo  un
prodotto ad alta  vitalita'  ed  infiltrabile  Kit  in  due  versioni
pertessuti duri tipo osso e cartilagine o per  tessuti  molli  -  CIG
A01CD53333; LOTTO 107 - Sistemi di Osteosintesi - Placche  anatomiche
per il trattamento del perone distale, con boccole preassemblate  per
il posizionamento di pegs e/o viti ad angolo fisso e possibilita'  di
inserire viti multidirezionali - CIG A01CD5EC44. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS ITF4 Puglia. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: Conclusione di un accordo  quadro
con piu' operatori economici aventi ad  oggetto  l'affidamento  della
fornitura di  dispositivi  traumatologia  arto  inferiore,  materiale
accessorio e correlati servizi per le aziende sanitarie della Regione
Puglia. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa   individuata   sulla   base   del    miglior    rapporto
qualita'/prezzo, ai sensi dell'art. 108 co.  1  del  D.lgs.  36/2023.
Criteri e pesi sono indicati nella documentazione di gara. 
  II.2.6)  Valore  stimato:  Importo  quadriennale  dell'appalto  per
ciascun lotto, tutti IVA esclusa ed € 0,00 per  oneri  relativi  alla
sicurezza non soggetti a ribasso: 
  Lotto 1 - 1.167.000,00 €;  Lotto  2  -  459.200,00  €;  Lotto  3  -
148.820,00 €; Lotto 4 - 2.656.000,00 €; Lotto  5  -  2.034.000,00  €;
Lotto 6 - 2.328.000,00 €;  Lotto  7  -  1.530.000,00  €;  Lotto  8  -
1.474.000,00 €; Lotto 9 - 1.380.000,00 €; Lotto 10 - 1.734.000,00  €;
Lotto 11 - 1.634.000,00 €; Lotto  12  -  885.000,00  €;  Lotto  13  -
3.227.200,00 €; Lotto 14 - 984.000,00 €; Lotto  15  -  892.500,00  €;
Lotto 16 - 1.398.600,00 €; Lotto 17 -  3.488.400,00  €;  Lotto  18  -
778.500,00 €; Lotto 19 - 1.662.400,00 €; Lotto  20  -  718.250,00  €;
Lotto 21 - 3.493.500,00 €; Lotto 22 -  3.539.400,00  €;  Lotto  23  -
885.700,00 €; Lotto 24 - 1.965.200,00 €; Lotto 25 -  2.458.400,00  €;
Lotto 26 - 2.195.100,00 €; Lotto 27 -  4.532.000,00  €;  Lotto  28  -
2.601.600,00 €; Lotto 29 - 2.679.320,00 €; Lotto 30 - 3.139.200,00 €;
Lotto 31 - 1.580.800,00 €; Lotto 32 -  2.927.500,00  €;  Lotto  33  -
1.363.200,00 €; Lotto 34 - 1.675.200,00 €; Lotto 35 - 1.902.400,00 €;
Lotto 36 - 1.761.200,00 €; Lotto 37 -  1.150.200,00  €;  Lotto  38  -
733.700,00 €; Lotto 39 - 5.175.000,00 €; Lotto 40 -  5.044.500,00  €;
Lotto 41 - 5.004.000,00 €; Lotto 42 -  1.282.500,00  €;  Lotto  43  -
1.258.500,00 €; Lotto 44 - 1.791.400,00 €; Lotto 45 - 1.648.400,00 €;
Lotto 46 - 1.952.600,00 €; Lotto 47 -  2.128.500,00  €;  Lotto  48  -
577.800,00 €; Lotto 49 - 482.400,00 €; Lotto 50 - 544.800,00 €; Lotto
51 - 870.080,00 €; Lotto 52 - 1.626.300,00 €; Lotto 53 - 5.000.000,00
€; Lotto 54 - 3.740.000,00 €; Lotto 55 - 4.166.000,00 €; Lotto  56  -
3.698.000,00 €; Lotto 57 - 3.496.000,00 €; Lotto 58 - 5.700.000,00 €;
Lotto 59 - 4.556.000,00 €; Lotto 60 -  3.040.000,00  €;  Lotto  61  -
719.100,00 €; Lotto 62 - 3.733.600,00 €; Lotto 63 -  4.924.400,00  €;
Lotto 64 - 4.647.500,00 €; Lotto 65 -  5.927.600,00  €;  Lotto  66  -
3.517.500,00 €; Lotto 67 - 2.386.800,00 €; Lotto 68 - 2.250.000,00 €;
Lotto 69 - 1.020.800,00 €; Lotto 70 -  1.200.000,00  €;  Lotto  71  -
1.344.000,00 €; Lotto 72 - 2.802.750,00 €; Lotto 73 - 2.163.600,00 €;
Lotto 74 - 3.752.000,00 €; Lotto 75 -  2.384.000,00  €;  Lotto  76  -
1.216.000,00 €; Lotto 77 - 1.186.000,00 €; Lotto 78 -  851.200,00  €;
Lotto 79 - 1.576.400,00 €; Lotto 80 -  1.666.000,00  €;  Lotto  81  -
2.484.000,00 €; Lotto 82 - 8.166.000,00 €; Lotto 83 - 9.317.000,00 €;
Lotto 84 - 2.871.700,00 €; Lotto 85 -  2.373.750,00  €;  Lotto  86  -
3.300.000,00 €; Lotto 87 - 4.830.000,00 €; Lotto 88 - 5.245.000,00 €;
Lotto 89 - 2.737.500,00 €; Lotto 90 -  1.213.500,00  €;  Lotto  91  -
1.495.500,00 €; Lotto 92 - 1.694.000,00 €; Lotto 93 - 2.928.000,00 €;
Lotto 94 - 2.590.000,00 €; Lotto 95 -  3.537.000,00  €;  Lotto  96  -
3.104.500,00 €; Lotto 97 - 1.259.200,00 €; Lotto 98 -  603.000,00  €;
Lotto 99 - 334.800,00 €; Lotto  100  -  432.000,00  €;  Lotto  101  -
666.000,00 €; Lotto 102 - 1.100.000,00 €; Lotto 103 - 6.507.000,00 €;
Lotto 104 - 2.925.000,00 €; Lotto 105 - 1.614.000,00 €; Lotto  106  -
1.730.600,00 €; Lotto 107 - 2.328.000,00 €. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: l'Accordo quadro ha durata di n. 48
(quarantotto)  mesi,  decorrenti  dalla   data   di   stipula   della
Convenzione Quadro. 
  Ciascuna amministrazione contraente  potra'  emettere  uno  o  piu'
Ordinativi di Fornitura,  fatto  salvo  che  la  durata  dei  singoli
ordinativi non potra' eccedere la data di scadenza della Convenzione.
Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: No. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti:  Sono  autorizzate  varianti:
no. 
  II.2.11)  Informazioni  relative  alle  opzioni:  Opzioni:  SI;  Il
contratto di appalto potra' essere  modificato,  per  ciascun  lotto,
senza una nuova procedura di affidamento,  ai  sensi  dell'art.  120,
comma 1,  lett.  a)  del  D.Lgs.  36/2023,  fino  ad  un  massimo  di
incremento del 10%, previsto dal comma 9 del medesimo  art.  120  del
D.Lgs. 36/2023, per un importo di € 26.060.257,00 oltre IVA. Ai  fini
dell'art. 14, comma 4 del D.Lgs. 36/2023, il valore  massimo  stimato
dell'appalto e' pari a € 286.662.827,00 oltre IVA, di cui € 0,00  per
oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: No. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: sono ammessi gli operatori economici di cui
all'art. 65 del  D.Lgs.  36/2023,  in  possesso  dell'iscrizione  nel
registro tenuto dalla Camera di commercio  industria,  artigianato  e
agricoltura oppure nel registro  delle  commissioni  provinciali  per
l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle  oggetto   della
presente procedura  di  gara  che  dimostrino  l'insussistenza  delle
condizioni di esclusione di cui all'art. 94 del D.Lgs. 36/2023. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta, in modalita' telematica. 
  IV.1.3) L'avviso comporta la conclusione di un accordo  quadro:  Si
-Accordo Quadro  con  diversi  operatori  nel  numero  massimo  di  5
operatori 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
Si. 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: domanda di partecipazione entro e non  oltre  le  ore
12:00:00 del 24/11/2023, pena esclusione. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: Durata in  mesi  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte): n. 8 (otto). 
  IV.2.7) Modalita' apertura offerte: Giorno 27/11/2023,  ore  09:30;
Luogo:  Le  sedute  di  gara  saranno  svolte  in  modalita'   remota
attraverso le funzionalita' messe a  disposizione  dalla  piattaforma
EmPULIA. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA': Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: No. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: L'Amministrazione  Aggiudicatrice
si riserva la  facolta'  di  procedere  all'aggiudicazione  anche  in
presenza di una sola offerta valida. L'Amministrazione Aggiudicatrice
si  riserva  la  facolta'   di   sospendere/modificare/annullare   la
procedura, a proprio insindacabile giudizio, qualunque sia  lo  stato
di avanzamento della stessa e per qualunque ragione,  senza  che  gli
offerenti possano esercitare alcuna pretesa a titolo risarcitorio e/o
d'indennizzo.  E'  ammesso  il  subappalto,  fermo  restando   quanto
previsto dall'art. 119 D. Lgs. 36/2023. E' vietata  la  cessione  del
contratto. Il presente Appalto e' disciplinato dal D. Lgs  36/2023  e
dagli atti di gara, con specifico riferimento al presente Avviso,  al
Disciplinare di gara e ai suoi  allegati.  I  dati  raccolti  saranno
trattati ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679. Il
Responsabile Unico del Progetto per la presente procedura, ai sensi e
per gli effetti dell'art. 15 del D. Lgs. 36/2023,  e'  la  Direttrice
della Divisione SArPULIA di  InnovaPuglia,  Ing.  Emilia  Monaco.  Il
Responsabile di Procedimento per la fase  di  affidamento  e'  l'avv.
Oreste Masi. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR  per
la Puglia - Sede di Bari- piazza G. Massari 6 - 70122 BARI. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui  termini
di presentazione dei ricorsi:  Ai  sensi  dell'art.  120  codice  del
processo amministrativo (D.Lgs. n.  104/2010),  n.  30  giorni  dalla
piena conoscenza. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 16/10/2023. 

               La direttrice della divisione SArPULIA 
                         ing. Emilia Monaco 

 
TX23BFM29240
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.