ROMAGNA ACQUE SOCIETA' DELLE FONTI S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.123 del 23-10-2023)

 
                     Bando di gara - Concessione 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICAZIONE:  Societa'  Concedente.
I.1)  Romagna  Acque  Societa'  delle  Fonti  S.p.A.  -  Piazza  Orsi
Mangelli, 10 - 47122 Forli' - ITALIA - CODICE NUTS: ITD58.  Tel:  +39
054338411 - Fax: +39-054338400 - PEC:  gare@pec.romagnacque.it;  web:
www.romagnacque.it. 
  SEZIONE II: OGGETTO: Procedura ristretta  per  l'affidamento  della
concessione di servizi avente ad oggetto la  "Gestione  del  comparto
museale, didattico e turistico della  Diga  di  Ridracoli  denominato
Idro - Ecomuseo delle acque di Ridracoli  e  dei  servizi  minori  ed
accessori" - CIG: A01F4ADC84. Per  una  descrizione  delle  attivita'
oggetto  del  contratto  di  concessione  si  rimanda  ai   documenti
"Relazione descrittiva di sintesi dei servizi  della  concessione"  e
«Norme di partecipazione», pubblicati su portale appalti  di  Romagna
Acque (link: https://appalti.romagnacque.it/). Luogo  di  esecuzione:
Provincia di Forli' Cesena.  Valore,  IVA  esclusa:  €  3.610.000,00.
Durata: 60 mesi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  Abilitazione  all'esercizio  dell'attivita'
professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel  registro  commerciale:  -  Requisiti  di  ordine
generale previsti dal d.lgs. n. 36/2023. -  Iscrizione  nel  Registro
delle Imprese oppure nell'Albo delle Imprese artigiane per  attivita'
pertinente rispetto a  quelle  oggetto  della  concessione  Capacita'
economico finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di
gara.  Capacita'  professionale  e  tecnica:  Criteri  di   selezione
indicati nei documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: Termine per la presentazione  delle  domande
di  partecipazione:  Data:  20/11/2023  Ora  locale:  10:00   Lingua:
italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: La procedura e' disciplinata, oltre
che dal bando, anche dalle "Norme di partecipazione disponibili sulla
piattaforma telematica "Portale  appalti"  di  Romagna  Acque  (link:
http://appalti.romagnacque.it/portaleappalti).  In   particolare   le
condizioni di partecipazione, la disciplina dei requisiti  di  ordine
generale,    di    idoneita'    professionale    e    di    capacita'
economico-finanziaria e tecnica nonche' le modalita' di presentazione
della domanda di partecipazione  sono  puntualmente  riportate  nelle
"Norme di partecipazione". Le "Norme  di  partecipazione"  contengono
altresi' specifiche in ordine alla partecipazione ed  alle  modalita'
di comprova dei requisiti da parte di  raggruppamenti  temporanei  di
operatori  e  consorzi.  Le  eventuali  rettifiche  alle  "Norme   di
partecipazione" (e relativi allegati) sono pubblicate  esclusivamente
sul portale  appalti  di  Romagna  Acque,  al  pari  delle  eventuali
chiarimenti sul bando di gara e sulle "Norme  di  partecipazione"  (e
relativi allegati). 
  La lettera di invito a presentare offerta  (che  sara'  inviata  ai
soli operatori positivamente  prequalificatisi)  conterra'  tutte  le
indicazioni  sulle  modalita'  di  comunicazione  e  gli  scambi   di
informazioni, nonche' sulle modalita' di presentazione delle offerte.
Romagna acque si  riserva  la  facolta'  di  procedere  all'invito  a
presentare  offerta  anche  nell'ipotesi  di  un'unica   domanda   di
partecipazione e la facolta' di aggiudicare la concessione  anche  in
caso di unica offerta purche' valida e conveniente.  E'  fatta  salva
l'insindacabile  facolta'  di  Romagna  Acque  di   interrompere   la
procedura,  di  non  procedere  agli   inviti,   di   non   procedere
all'aggiudicazione  e  di  non  procedere  alla  stipulazione   della
concessione. Lo schema di concessione e l'ulteriore documentazione di
gara  saranno  posti  a  disposizione  esclusivamente  dei  candidati
invitati   alla   presentazione   dell'offerta    a    seguito    del
perfezionamento  della  fase  di  prequalificazione.  La  domanda  di
partecipazione e le dichiarazioni  richieste  dal  presente  bando  e
dalla "Norme di partecipazione" possono essere effettuate  compilando
i moduli predisposti della  Societa'  concedente  e  disponibili  sul
portale  appalti  della  stessa.  Procedure  di  ricorso:   Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale di Forli',  Piazza
Cesare  Beccaria,  1;  47121  Forli'.  Organismo  responsabile  delle
procedure  di  mediazione:  Ing.  Guido  Govi  presso  Romagna  Acque
Societa' delle Fonti S.p.A in Piazza Orsi Mangelli, 10 - 47121 Forli'
Italia; Tel.:  +39-054338411  E-mail:  gare@pec.romagnacque.it;  Fax:
+39-054338400;  Indirizzo  Internet:   www.romagnacque.it.   Servizio
presso il quale sono  disponibili  informazioni  sulle  procedure  di
ricorso: i punti di contatto sopraindicati.  Spedizione  avviso  alla
GUUE: 18/10/2023. 

                  Il responsabile del procedimento 
                           ing. Guido Govi 

 
TX23BFM29413
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.