AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 25-10-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per servizio  di  misure  gestionali
compensative dei requisiti di cui al D. Lgs. 264/2006 e s.m.i.  nelle
gallerie  facenti  parte  del  patrimonio  autostradale  gestito   in
            concessione da Autostrade per l'Italia S.p.A. 
 

  STAZIONE  APPALTANTE:  AUTOSTRADE  PER  L'ITALIA  S.p.A.,  societa'
soggetta all'attivita' di  direzione  e  coordinamento  da  parte  di
Holding Reti Autostradali S.p.A., - Via Alberto  Bergamini  n.  50  -
00159 Roma, NUTS ITI43, C.F. e P.IVA. 07516911000, Tel. 06.4363.1000,
sito          web:           http://www.autostrade.it.           PEC:
autostradeperlitalia@pec.autostrade.it.   Autostrade   per   l'Italia
S.p.A., soggetto privato concessionario per la costruzione e gestione
di  autostrade  (nel  seguito  anche   "Stazione   Appaltante").   La
documentazione  di  gara  e'  disponibile  sul  Portale  HighWay   to
Procurement  della  Stazione  Appaltante  (nel   seguito   "Portale")
all'interno  dell'area  "Bandi  e  Avvisi  Pubblici",   al   seguente
indirizzo: https://autostrade.bravosolution.com. 
  PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura aperta ai sensi dell'art. 71
del D.  Lgs.  n.  36/2023,  di  seguito  "Codice",  finalizzata  alla
conclusione  di  un  accordo  quadro  per  singolo  lotto,  ai  sensi
dell'art. 59, comma 3, del Codice. 
  LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO  DEI  SERVIZI,  DURATA  DELL'APPALTO  E
MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 
  Descrizione:  Servizio  di  misure  gestionali   compensative   dei
requisiti di cui al D. Lgs. 264/2006 e s.m.i. nelle gallerie  facenti
parte  del  patrimonio  autostradale  gestito   in   concessione   da
Autostrade per l'Italia S.p.A. 
  Codice  Appalto:  Tender:  68653  -  CPV  prestazione   principale:
75251100-1 
  Il Responsabile Unico del Progetto e' l'Ing. Maurizio Mazzola. 
  L'appalto e' suddiviso in 5 lotti e comportera' la  conclusione  di
n. 5 accordi quadro, uno per ciascun lotto. 
  Ai fini dell'articolo 14, comma 4 del  Codice,  il  valore  massimo
stimato dell'appalto e' pari a € 71.553.804,04 di  cui  €  516.702,56
quali oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso  e
cosi' suddivisi nei vari lotti di gara: 
  Lotto 1 - Direzione di Tronco 1 Genova 
  CIG A01A681A18 - NUTS ITC3 
  Importo a base di gara: € 15.696.826,94 di  cui  €  113.349,54  per
oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso; 
  Valore massimo stimato del lotto, comprensivo dell'opzione  di  cui
all'art. 120 comma 9 del codice: € 18.836.192,33 di cui €  136.019,45
per oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso. 
  Lotto 2 - Direzioni di Tronco 1 Genova e 2 Milano 
  CIG A01A69BF8B - NUTS ITC3 E ITC4 
  Importo a base di gara: € 18.506.124,30 di  cui  €  133.635,97  per
oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso; 
  Valore massimo stimato del lotto, comprensivo dell'opzione  di  cui
all'art. 120 comma 9 del codice: € 22.207.349,16 di cui €  160.363,16
per oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso. 
  Lotto 3 - Direzioni di Tronco 4 Firenze e 9 Udine 
  CIG A01A6C84B1 - NUTS ITI1 e ITH4 
  Importo a base di gara: € 12.128.275,07  di  cui  €  87.580,40  per
oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso; 
  Valore massimo stimato del lotto, comprensivo dell'opzione  di  cui
all'art. 120 comma 9 del codice: € 14.553.930,08 di cui €  105.096,48
per oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso. 
  Lotto 4 - Direzione di Tronco 6 Cassino 
  CIG A01A705707 - NUTS ITI4 
  Importo a base di gara: € 4.757.956,87 di cui € 34.358,04 per oneri
della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso; 
  Valore massimo stimato del lotto, comprensivo dell'opzione  di  cui
all'art. 120 comma 9 del codice: € 5.709.548,25 di  cui  €  41.229,65
per oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso. 
  Lotto 5 - Direzione di Tronco 7 Pescara 
  CIG A01A720D4D - NUTS ITF1 
  Importo a base di gara: € 8.538.986,85 di cui € 61.661,52 per oneri
della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso; 
  Valore massimo stimato del lotto, comprensivo dell'opzione  di  cui
all'art. 120 comma 9 del codice: € 10.246.784,22 di cui  €  73.993,82
per oneri della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso. 
  MODALITA'  DI  DETERMINAZIONE  DEL  CORRISPETTIVO:  Ribasso   unico
percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara. 
  DURATA DELL'APPALTO: l'Accordo Quadro  avra'  durata  di  48  mesi,
decorrenti  dalla  data  di  stipula   dello   stesso,   cosi'   come
disciplinato nello schema di Accordo Quadro. 
  VARIAZIONE  FINO  A  CONCORRENZA  DEL   QUINTO   DELL'IMPORTO   DEL
CONTRATTO: qualora in corso di  esecuzione  si  renda  necessario  un
aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del
quinto  dell'importo  del  contratto,  la  Stazione  Appaltante  puo'
imporre all'appaltatore l'esecuzione alle condizioni  originariamente
previste. In tal caso l'appaltatore non puo' fare valere  il  diritto
alla risoluzione del contratto. 
  CLAUSOLA DI RINEGOZIAZIONE: cosi' come definita nel Disciplinare di
gara. 
  MODALITA' DI PAGAMENTO: cosi' come meglio disciplinato nello schema
di Accordo Quadro si procedera' ai  pagamenti  all'Appaltatore  sulla
base di stati di avanzamento mensili. 
  CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: ai  sensi  dell'art.  108  del  Codice,
l'appalto   sara'   aggiudicato   con   il   criterio    dell'offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa,  secondo  i  criteri  e  parametri
indicati nel disciplinare di gara e nell'allegato "Criteri OEPV". 
  Non sono ammesse varianti. 
  Secondo  quanto  previsto  nel  Disciplinare   di   gara,   saranno
considerate anormalmente basse le  offerte  rispetto  alle  quali  si
verifichino entrambe le seguenti condizioni: 
  a) l'offerta tecnica ha ottenuto un punteggio pari ai 4/5 dei punti
massimi previsti (arrotondati  all'unita'  superiore);  b)  l'offerta
economica risulti anomala in applicazione del metodo A punti 1 e 2 di
cui all'Allegato II.2 del Codice. 
  Il calcolo di cui al periodo precedente e' effettuato ove il numero
delle offerte ammesse sia pari o superiore a tre. 
  TERMINE, MODALITA'  DI  PRESENTAZIONE  E  DATA  DI  APERTURA  DELLE
OFFERTE: Le offerte dovranno pervenire per via telematica  attraverso
la         Piattaforma         raggiungibile         al          link
https://autostrade.bravosolution.com, previa registrazione,  entro  e
non oltre il giorno 27/11/2023  alle  ore  12:00,  con  le  modalita'
previste nel Disciplinare di gara. Per quanto concerne gli  Operatori
economici che  non  siano  mai  stati  registrati  alla  Piattaforma,
condizione necessaria per  presentare  offerta  e'  la  registrazione
all'Albo                                                    Fornitori
(http://autostrade-prod.sourcing-eu.ariba.com/ad/selfRegistration),
in   seguito   alla   quale    all'Operatore    economico    verranno
automaticamente  fornite  le  istruzioni  per  accedere  anche   alla
Piattaforma. Tale accesso avverra' con credenziali separate. 
  La prima sessione avra' luogo nel giorno e  nell'orario  comunicato
dalla Stazione Appaltante mediante  un  avviso  pubblicato  nell'area
"allegati" della sezione "bandi e avvisi pubblici - bandi e avvisi in
corso", relativa alla presente procedura e trasmesso  anche  mediante
l'area  messaggi  della  procedura,  nei   confronti   degli   OO.EE.
offerenti. 
  La Piattaforma garantisce il rispetto delle disposizioni del Codice
in materia di riservatezza  delle  operazioni  e  delle  informazioni
relative alla procedura di gara, nonche' il rispetto dei principi  di
trasparenza. 
  La Stazione Appaltante ha  stabilito  di  ricorrere  all'inversione
procedimentale, ai sensi dell'art. 107, comma 3, del Codice. 
  TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA: l'offerta e' vincolante per  300
giorni dalla scadenza  del  termine  indicato  per  la  presentazione
dell'offerta. Nel caso in cui alla data di scadenza  della  validita'
delle offerte le operazioni di gara  siano  ancora  in  corso,  sara'
richiesto agli offerenti di confermare la validita' dell'offerta sino
alla data indicata e di produrre un apposito documento attestante  la
validita' della garanzia prestata in sede di gara fino alla  medesima
data. Il mancato riscontro alla richiesta della  Stazione  Appaltante
entro il termine fissato da quest'ultima o, comunque, in tempo  utile
alla celere prosecuzione della procedura e' considerato come rinuncia
del concorrente alla partecipazione alla gara. 
  LINGUA UTILIZZABILE: Italiano. 
  GARANZIE A CORREDO DELL'OFFERTA: I concorrenti dovranno  presentare
la garanzia di cui all'art. 106 del Codice, con le modalita' previste
nel disciplinare di gara. 
  FINANZIAMENTO: autofinanziato. 
  SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: operatori economici di cui all'art.  65
del Codice. 
  CONDIZIONI MINIME  PER  LA  PARTECIPAZIONE:  I  concorrenti  devono
essere in possesso, a pena di esclusione,  dei  requisiti  di  ordine
generale  previsti  dal  Codice  nonche'  degli  ulteriori  requisiti
indicati nel disciplinare di gara. I  requisiti  di  ordine  speciale
sono indicati nel disciplinare di gara. E' ammesso l'avvalimento come
disciplinato dall'art. 104 del Codice e dal disciplinare di gara. 
  L'appalto non e' connesso a un progetto  e/o  programma  finanziato
dai fondi dell'Unione Europea. 
  PROCEDURE DI  RICORSO:  Competente  per  eventuali  ricorsi  e'  il
Tribunale Ammnistrativo Regionale del Lazio, Via Flaminia  n.  159  -
Roma. Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi  afferenti
al presente bando e' di 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. 
  ALTRE INFORMAZIONI  Eventuali  richieste  di  chiarimento  potranno
essere formulate, in lingua italiana, entro il 15/11/2023 ore  12:00,
secondo le modalita' indicate nel disciplinare di gara. 
  Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile
sono fornite in formato elettronico almeno 6 (sei) giorni prima della
scadenza del termine fissato  per  la  presentazione  delle  offerte,
mediante pubblicazione delle  richieste  in  forma  anonima  e  delle
relative risposte sulla Piattaforma nell'area allegati della  sezione
"Bandi e Avvisi Pubblici", accessibile anche dal  sito  istituzionale
https://www.autostrade.it/it/bandi-di-gara-ed-esiti.      Per      la
partecipazione  alla  gara   ciascun   operatore   economico   dovra'
presentare  il  Documento  di  Gara  Unico  Europeo  (DGUE)   redatto
conformemente   al    modello    di    cui    al    seguente    link:
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/procurement/documento-gara-uni
co-europeo. 
  Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 122, 123 e  124  del
Codice. 

Autostrade  per  l'Italia  S.p.A.  -  Business  Unit   Ingegneria   e
                    Realizzazione - Il direttore 
                          ing. Luca Fontana 

 
TX23BFM29472
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.