RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
Direzione Acquisti/Beni e Servizi Manutentivi, Cleaning e Tecnici

Sede: viale Mazzini n. 14 - 00195 Roma (RM), Italia

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 30-10-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento della fornitura di
            arredi operativi e relativi servizi accessori 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Rai - Radiotelevisione  italiana
S.p.A.;  Viale  Mazzini,  14  -  Roma;  00195;  Codice  NUTS:  ITE43;
Indirizzo principale: (URL) http://www.rai.it 
  Indirizzo     del      profilo      di      committente:      (URL)
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti;  I  documenti   di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso: (URL)  https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti;  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica: (URL) https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti.
I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  Organismo  di  diritto
pubblico; Realizzazione e trasmissione programmi radiotelevisivi. 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1)  Denominazione:  Procedura  aperta  per
l'affidamento della fornitura di arredi operativi e relativi  servizi
accessori -  Numero  di  riferimento:  9374958.  II.1.2)  Codice  CPV
principale: 39141300-5 39121100-7  39290000-1  71356200-0  39180000-7
II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Fornitura  II.1.4)  Breve   descrizione:
Procedura aperta sopra soglia comunitaria, ai sensi dell'art. 71  del
d.lgs. n. 36/2023, articolata in un unico  lotto,  per  l'affidamento
della fornitura di diverse tipologie di  arredi  e  relativi  servizi
accessori di trasporto, imballaggio, consegna, montaggio  e  garanzia
post-vendita. II.1.5) Valore  totale  stimato:  €  492.481,96  I.V.A.
esclusa, costi della manodopera € 5.136,96, costi della  sicurezza  €
0. I costi della  manodopera  sono  stati  calcolati  secondo  quanto
indicato nella documentazione di gara tenuto conto  del  CCNL  Legno,
Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi e 
  Forestali - rinnovato dal 1°  gennaio  2023  al  31  dicembre  2025
applicabile con riferimento all'attivita' di installazione. l'Importo
Complessivo dell'appalto non e' oggetto di ribasso, mentre  i  prezzi
contrattuali  saranno  determinati  sulla  base  dei  prezzi  unitari
offerti.  Le  quantita'  stimate  indicate  nei  documenti  di   gara
potranno, quindi, aumentare in relazione ai prezzi  unitari  offerti,
fino a concorrenza dell'importo massimo dell'appalto.  II.2.3)  Luogo
di  esecuzione  -  Codice  NUTS:  ITC11;  ITC4C;ITF33;ITI43.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: Prezzo II.2.7) Durata  del  Contratto:  48
mesi. Il Contratto e' oggetto di rinnovo: No. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO   III.1.1)    Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita' professionale: Iscrizione nel  registro  tenuto  dalla
Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura  oppure  nel
registro  delle  commissioni  provinciali   per   l'artigianato   per
attivita' pertinenti con quelle oggetto della presente  procedura  di
gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta.
IV. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti  pubblici
(AAP): Si'. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o  delle
domande di partecipazione:  27/11/2023  Ora:  15:00.  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione:  IT.  IV.2.6)  Periodo  minimo   durante   il   quale
l'offerente  e'  vincolato  alla  propria  offerta:  mesi  6  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte: 28/11/2023 Ora: 10:30. Luogo: In
videostreaming, garantendo l'accessibilita' della seduta  a  tutti  i
concorrenti,  secondo  quanto  previsto  nel  disciplinare  di  gara.
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Sara' consentita la partecipazione di un rappresentante per
ogni Impresa offerente, come meglio specificato nel  Disciplinare  di
Gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': NO. VI.3) INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  Decisione  di
contrarre A/D/4515/P del 05/10/2023. Ai sensi dell'art. 15, comma  2,
secondo periodo del Codice, sono stati individuati piu' soggetti  cui
affidare  i  compiti  del  Responsabile   unico   di   Progetto:   il
Responsabile  del  Progetto  per   le   fasi   di   progettazione   e
programmazione cui sono altresi' assegnati i compiti di coordinamento
e supervisione dell'affidamento e' Federico Remondi; il  Responsabile
del Progetto per le fasi di  affidamento  e  di  esecuzione  e'  Olga
Ferraioli.  La  presente  procedura   e'   svolta   tramite   sistema
informatico per procedure  telematiche  di  acquisto  ("Piattaforma")
accessibile                                             all'indirizzo
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti. Tramite il sito si
accede alla procedura ed alla  documentazione  di  gara,  all'interno
dell'area di dettaglio relativa alla Procedura. 
  Informazioni e chiarimenti possono essere  richiesti  entro  e  non
oltre il 17/11/2023  ore  24:00,  utilizzando  l'area  "Comunicazioni
riservate al Concorrente", presente nell'area di dettaglio della 
  procedura. Le risposte alle richieste di chiarimenti  sono  fornite
mediante pubblicazione delle  richieste  in  forma  anonima  e  delle
relative risposte sulla Piattaforma  nell'area  "Comunicazioni  della
Stazione  Appaltante".  Sono  ammessi  a  partecipare  alla  presente
procedura di gara,  nel  rispetto  delle  condizioni  previste  nella
documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all'art.
65 del D. Lgs. n. 36/2023 per i quali non sussistano: (i) le cause di
esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D. Lgs. n. 36/2023; (ii)
le condizioni di  cui  all'art.  53,  comma  16-ter,  del  d.lgs.  n.
165/2001; (iii) ulteriori divieti a contrarre con  la  PA,  il  tutto
secondo  quanto  specificato  negli  atti  di  gara.  Il  ricorso  al
subappalto e' ammesso alle  condizioni  e  nei  limiti  previsti  dal
Disciplinare di Gara. La procedura  non  e'  suddivisa  in  lotti  in
quanto ha ad oggetto forniture strettamente interconnesse da un punto
di vista tecnico e funzionale e che richiedono necessaria omogeneita'
dei livelli di prestazione e unitarieta'  dell'intervento  oltre  che
per la necessita' di mantenere in capo ad un unico  interlocutore  la
responsabilita' della fornitura nella sua interezza. 
  Le offerte economiche saranno esaminate prima della verifica  della
idoneita' degli offerenti ai sensi dell'art. 107, comma 3 del  Codice
secondo le modalita' definite nel Disciplinare di gara 
  Lo schema di contratto allegato contiene una clausola di  revisione
prezzi. 
  Si applicano i CRITERI  AMBIENTALI  MINIMI  PER  L'AFFIDAMENTO  DEL
SERVIZIO DI FORNITURA, NOLEGGIO, ED ESTENSIONE DELLA  VITA  UTILE  DI
ARREDI PER INTERNI di cui al  Decreto  ministeriale  23  giugno  2022
(G.U. n. 184  dell'08/08/2022)  e  ss.mm.ii.  -  Parte  4  -  CRITERI
AMBIENTALI MINIMI PER LA FORNITURA DI ARREDI PER INTERNI. 
  Il disciplinare indica le modalita' con  cui  i  raggruppamenti  di
operatori economici ottemperano ai requisiti in materia di  capacita'
economica e finanziaria o di capacita' tecniche e professionali. 
  Per la sottoscrizione del contratto l'appaltatore  costituisce  una
garanzia, denominata "garanzia definitiva". Il disciplinare indica le
prestazioni che dovranno essere eseguita dall'aggiudicatario, sia  in
caso di avvalimento che  di  subappalto,  nonche'  le  prestazioni  o
lavorazioni oggetto del contratto di appalto che, pur subappaltabili,
non possono formare oggetto di ulteriore subappalto. 
  Si rinvia al Disciplinare  di  gara  e  documenti  allegati  o  ivi
richiamati  per  tutto  quanto  concerne   la   presente   procedura,
intendendosi il contenuto ivi integralmente richiamato. 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
territorialmente competente ai sensi  dell'art.  120  del  d.lgs.  n.
104/2010. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DELL'AVVISO ALLA GUUE: 23/10/2023. 

                        Il direttore acquisti 
                            Massimo Rosso 

 
TX23BFM29863
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.