ACER - AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
Servizio Affari Generali Ufficio Contratti e Organi Sociali

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 30-10-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  1) Denominazione indirizzo e punti di contatto: ACER, Azienda  Casa
Emilia-Romagna della Provincia Di Bologna, Servizio Affari  Generali,
Ufficio Contratti e Organi Sociali - Piazza  della  Resistenza,  4  -
40122 Bologna, (CODICE NUTS ITD55) TEL. 039 - 051.292.111, FAX. 039 -
051.554.335,    PEC:     info.acerbologna@registerpec.it;     E-MAIL:
INFO@ACERBOLOGNA.IT, Indirizzo Internet (URL), www.acerbologna.it; 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico nel settore Abitazioni e assetto territoriale istituito  con
la Legge Regionale Emilia-Romagna n. 24 in data 8 agosto 2001. 
  SEZIONE II) OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione conferita  all'appalto  dall'amministrazione:
Servizio  assicurativo  polizza  globale  fabbricati  del  patrimonio
immobiliare di proprieta' o gestito da ACER per conto  terzi  per  la
durata di 36 mesi a decorrere dalle ore 24:00 del giorno  01  gennaio
2024 e scadenza ore 24:00 del giorno 31 dicembre 2026. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luoghi di esecuzione:  procedura  aperta.
Luogo principale di esecuzione: Bologna - Codice NUTS ITH55. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico di servizi. 
  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto:  servizio   assicurativo
polizza globale fabbricati del patrimonio immobiliare di proprieta' o
gestito da ACER per conto terzi. Codice CIG A0228E5426 
  Provvedimento di indizione dell'appalto: Ordinanza presidenziale n.
32 del 25.10.2023 
  II.1.6) CPV, vocabolario comune per gli appalti: 66516400-4 Servizi
assicurativi 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione del AAP: SI. 
  II.1.8) Divisione in lotti: NO 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO 
  II.2.) Quantitativo o entita' totale:  il  valore  massimo  stimato
dell'appalto e' pari ad euro 3.300.000,00 comprensivo di ogni imposta
ed onere fiscale. Nell'importo indicato sono  ricompresi  l'eventuale
proroga tecnica di durata semestrale e l'eventuale opzione di rinnovo
per un massimo di anni due. Costi della  manodopera  euro  165.000,00
non soggetti a ribasso d'asta. 
  II.3) Termine per esecuzione del servizio: il contratto  avra'  una
durata di mesi 36 a partire dal 01.01.2024. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: per tutti i partecipanti a)
garanzia provvisoria pari al 2% di euro 1.800.000,00 b) dichiarazione
di impegno a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva  qualora  il
concorrente risulti aggiudicatario; c)  in  capo  all'aggiudicatario:
garanzia definitiva sotto forma di cauzione  o  fideiussione  con  le
modalita' di cui all'articolo 117 del codice. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e  pagamento:  fondi
propri di bilancio. I pagamenti  sono  sottoposti  alle  disposizioni
previste dall'art. 3 della L.136/2010 in  materia  di  tracciabilita'
dei flussi finanziari. Fatturazione in split payment IVA. Obbligo  di
fatturazione elettronica. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici, aggiudicatario dell'appalto: ai sensi  dell'art.
68 del Codice. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori: insussistenza  delle
condizioni di cui all'art. 94 e 95 del codice; Requisiti di idoneita'
professionale: a) iscrizione nel Registro  delle  imprese  presso  la
CCIAA  per  il   ramo   di   attivita'   corrispondente   all'oggetto
dell'appalto, ovvero nel registro commerciale e/o professionale dello
Stato di residenza per le  imprese  non  aventi  sede  in  Italia  b)
possesso dell'autorizzazione IVASS (Istituto per la  Vigilanza  sulle
Assicurazioni)  o  altra  documentazione   analoga   rilasciata   dal
Ministero per lo Sviluppo Economico e/o dal  CIPE,  all'esercizio  in
Italia  nei  rami  assicurativi  relativi  al  servizio  assicurativo
oggetto della presente procedura di gara; 
  III.2.2 Requisiti di capacita' economica e finanziaria e tecnica: 
  effettuazione di una raccolta totale  dei  premi  nel  ramo  danni,
inclusa RCAuto, non inferiore  ad  euro  200.000.000,  da  intendersi
quale sommatoria nell'ultimo triennio. 
  Esecuzione nell'ultimo triennio di almeno 1 servizio analogo,  reso
a favore di pubbliche amministrazioni e/o Aziende private. 
  SEZIONE IV PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior  rapporto  qualita'
prezzo, ai sensi dell'art. 108, comma 2  D.Lgs  36/2023  in  base  ai
seguenti criteri di valutazione: 
  1. Offerta tecnica (punti 80/100). 
  2. Offerta economica (punti 20/100). 
  Per la specifica dei singoli criteri di valutazione e le  modalita'
di attribuzione dei  punteggi  si  rimanda  a  quanto  contenuto  nel
disciplinare di gara. 
  IV.3.1)  Numeri  di  riferimento  attribuiti  al  dossier:  polizza
globale fabbricati 2024/2026 CIG: A0228E5426 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti: NO. 
  IV.3.3) La presente procedura e' interamente svolta  attraverso  la
piattaforma telematica di negoziazione del Sistema per  gli  Acquisti
Telematici dell'Emilia-Romagna  SATER.  Per  poter  partecipare  alla
gara, consultare la documentazione e presentare offerta,  l'Operatore
Economico deve essere registrato nel Sistema Acquisti  Telematici  di
Intercent-ER (SATER). Tutta la documentazione  di  gara  e'  pertanto
accessibile                         dal                          sito
https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/ . 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento  delle  offerte  su  piattaforma
Sater: ore 12:00 di mercoledi' 29 novembre 2023. 
  IV.3.6.) Lingua utilizzabile: IT. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dalla data di esperimento gara. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle  offerte:  in  seduta  pubblica
virtuale alle ore 10:00 di giovedi' 30 novembre 2023 tramite  accesso
alla piattaforma telematica SATER. 
  SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di appalto periodico: NO. 
  VI.2)  Appalto  connesso  ad  un  progetto  finanziato  dai   fondi
comunitari: NO. 
  VI.3) Informazioni complementari:  la  documentazione  di  gara  e'
pubblicata  anche  sul  sito  Internet   dell'azienda   al   seguente
indirizzo: https://www.acerbologna.it//atti-delle-amministrazioni; Il
bando e' altresi' disponibile presso l'Albo pretorio  del  Comune  di
Bologna e sul sito dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici
di  lavori,  forniture  e  servizi   della   Regione   Emilia-Romagna
http://www.sitar-er.it; 
  Ogni  comunicazione  riguardante  l'appalto  e   la   gara   verra'
effettuata sulla piattaforma SATER  con  le  modalita'  indicate  nel
disciplinare. 
  VI.4) Organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.
Emilia-Romagna,  40125  -   Bologna,   Strada   Maggiore   53,   tel.
051-34.04.49. 
  VI.4.1.) Presentazione di ricorso: notifica entro  30  giorni  alla
stazione appaltante. 
  VI.4.2) Data invio bando alla GUUE: 26 ottobre 2023 n. 2023-173449 

                  Il responsabile del procedimento 
                           Francesco Nitti 

 
TX23BFM29922
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.