SOCIETA' AUTOSTRADALE LIGURE TOSCANA P.A.
Tronco Ligure Toscano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.132 del 15-11-2023)

 
                  Bando di gara PA/01/23 - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Societa' Autostrada Ligure  Toscana
p.a. - S.A.L.T. p.a. Tronco Ligure Toscano Indirizzo postale: Via Don
Enrico Tazzoli, 9  -  Citta':  Lido  di  Camaiore  (Lucca)  -  Codice
postale: 55041 - Paese: ITALIA  -  Punti  di  contatto:  Telefono:+39
0584-9091  Fax:+39  0584-909300  All'attenzione   di:   Ufficio   del
Responsabile Unico del Progetto - Posta elettronica:  salt@salt.it  -
PEC: salt@legalmail.it Profilo  di  committente  (URL):  www.salt.it.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti  di  contatto
sopra indicati 
  I.2) Appalto Congiunto:  NO  -  l'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale di committenza: NO 
  I.3) I documenti di gara sono  disponibili  presso:  si  rinvia  al
Disciplinare di gara. Le offerte vanno  inviate  a:  Studio  Notarile
Canali - Via Verdi 6 - 43121 Parma (IT). I.4) Tipo di amministrazione
aggiudicatrice:   Concessionario   di    costruzione    e    gestione
autostradale. I.5) Principali settori di attivita': altre attivita' 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Denominazione: PA/01/23 Servizio Assicurativo All Risks  ed
RCT/O Autostrade A12 Sestri Levante - Livorno,  A11/A12  Viareggio  -
Lucca  e  A15  Diramazione  per  La  Spezia.  II.1.2)   Codici   CPV:
66515000-66516400 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. II.1.4) Informazioni relative  ai
lotti: l'appalto e' suddiviso in lotti: no,  poiche'  la  natura  del
servizio richiede una gestione unitaria. II.2) Descrizione:  Servizio
Assicurativo All Risks ed  RCT/O  Autostrade  A12  Sestri  Levante  -
Livorno, A11/A12 Viareggio - Lucca e A15 Diramazione  per  La  Spezia
CIG A028CE8C67 
  II.2.1) Luogo  di  esecuzione:  Autostrade  A12  Sestri  Levante  -
Livorno, A11/A12 Viareggio - Lucca e A15 Diramazione per  La  Spezia,
compresi  pertinenze,   siti,   viabilita'   esterni   al   tracciato
autostradale, Provincia di Genova, Provincia di La Spezia,  Provincia
di Massa Carrara, Provincia di Lucca, Provincia di Pisa, Provincia di
Livorno. II.2.2) Descrizione dell'appalto: come al punto II.2) 
  II.2.3) Criterio di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa sulla base del miglior  rapporto  qualita'/prezzo  con  i
criteri di valutazione per ciascuna componente indicati nel dettaglio
del Disciplinare di gara 
  II.2.4) Valore Stimato: Importo complessivo: pari ad € 3.475.000,00
esclusa I.V.A 
  II.2.5) Durata del contratto d'appalto: 12 mesi.  Dalle  ore  24.00
del 31.12.2023 alle ore 24.00 del 31.12.2024 
  II.2.6) Informazioni sulle varianti: si rinvia al  Disciplinare  di
gara. II.2.7) Informazioni relative alle  opzioni:  Il  contratto  e'
soggetto a proroga di  cui  all'art.120,  comma  11,  del  D.Lgs.  n.
36/2023. II.2.8) Informazioni relative ai cataloghi  elettronici:  le
offerte  non  devono  essere  presentate  in   forma   di   cataloghi
elettronici o includere un catalogo elettronico. II.2.9) Informazioni
relative ai fondi dell'Unione Europea: l'appalto e' autofinanziato 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione.   III1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: Sono ammessi alla gara gli operatori  economici  di  cui
all'art. 65 del D.Lgs. n. 36/2023, costituiti da imprese singole o da
imprese riunite alle condizioni previste dagli artt. 65 - 67 -  68  -
100 del D.Lgs. n. 36/2023 ed in coassicurazione ex art.  1911  codice
civile,  nonche'  i  soggetti  con  sede  in  altri   stati   diversi
dall'Italia. E' richiesta iscrizione nel Registro delle  Imprese  per
attivita' pertinenti con quelle oggetto della presente  procedura  di
gara. Assenza dei motivi di esclusione di cui agli artt. 94 - 95 - 96
- 98 del D.Lgs.  n.  36/2023,  di  cui  all'art.  41  del  D.Lgs.  n.
198/2006, all'art. 44 del D.Lgs. n. 286/1998.  Per  i  raggruppamenti
temporanei e per la  coassicurazione  si  rinvia  integralmente  alla
disciplina contenuta nel Disciplinare di gara 
  III.1.2)  Capacita'  economica   e   finanziaria   si   rinvia   al
Disciplinare di gara. III.1.3) Capacita' professionale e  tecnica  si
rinvia  al  Disciplinare  di  gara.  III.2)  Condizioni  relative  al
contratto  d'appalto.   III.2.1)   Informazioni   relative   ad   una
particolare professione: possesso  dell'autorizzazione  all'esercizio
delle attivita' assicurative in Italia  per  i  rami  afferenti  alle
coperture assicurative relative all'oggetto del presente appalto  per
cui   si   presenta   offerta,   rilasciata   dall'allora   Ministero
dell'Industria,  del  Commercio  e  dell'Artigianato,  ai  sensi  del
previgente T.U., approvato con D.P.R. 449/1959 e s.m.i.,  del  D.Lgs.
n. 175/1995 ovvero dall'IVASS, ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo  di  Procedura:  procedura  aperta.
IV.1.2) Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di
acquisizione: NO. IV.1.3) Informazioni relative  alla  riduzione  del
numero di soluzioni  o  di  offerte  durante  la  negoziazione  o  il
dialogo: NO. IV.1.4) Informazioni sull'asta elettronica:  ricorso  ad
un'asta elettronica: NO. IV.1.5)  Informazioni  relative  all'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): l'appalto e' disciplinato  dall'accordo
sugli  appalti  pubblici:  NO.  IV.  2)  Informazioni  di   carattere
amministrativo. IV. 2.1 Pubblicazione precedente relativa alla stessa
procedura: NO 
  IV. 2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  ore  12:00  del
05/12/2023 
  IV.2.3) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
ITALIANO. IV.2.4) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: l'offerta deve essere  tenuta  valida
per 180 giorni. IV.2.5)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  si
rinvia al Disciplinare di gara 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: NO 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi  di  lavoro  elettronici:  si
fara' ricorso all'ordinazione elettronica: NO -  sara'  accettata  la
fatturazione  elettronica:  SI  -  sara'  utilizzato   il   pagamento
elettronico: SI 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a)  il  Disciplinare  di  gara  costituisce  parte   integrante   e
sostanziale al presente Bando ed  e'  disponibile  al  seguente  link
www.salt.it; 
  b) le offerte  devono  essere  confezionate  e  presentate  secondo
quanto prescritto dal Disciplinare di gara e devono pervenire a  pena
di esclusione entro il  termine  perentorio  del  punto  IV.  2.2)  a
rischio del mittente con le modalita' previste  nel  Disciplinare  di
gara; 
  c) e' ammesso avvalimento; 
  d) i concorrenti dovranno presentare la garanzia  di  cui  all'art.
106 del D.Lgs. n. 36/2023, con le modalita' indicate nel Disciplinare
di gara; 
  e) per esigenze tecnico organizzative, stante la natura dei servizi
oggetto di appalto, il subappalto non e' ammesso; 
  f) la stazione appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui agli articoli  122,  123  e  124  del  D.Lgs.  n.
36/2023; 
  g) e' esclusa la competenza arbitrale e si  stabilisce  quale  Foro
competente ed esclusivo quello di Lucca; 
  h) non sara' inserita nel  contratto  di  appalto  alcuna  clausola
compromissoria; 
  i) l'appalto e' soggetto a tracciabilita' dei flussi finanziari  di
cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i e al rispetto delle previsioni  di
cui al D.Lgs. n. 231/2002; 
  l) i dati  raccolti  saranno  trattati,  ai  sensi  del  D.Lgs.  n.
196/2003  e  del  GDPR  Regolamento   UE   2016/679,   esclusivamente
nell'ambito della presente gara; 
  m) le spese obbligatorie relative alla pubblicazione  del  Bando  e
dell'avviso sui risultati  della  procedura  di  affidamento  sono  a
carico  dell'aggiudicatario  e  devono  essere  rimborsate  entro  il
termine di sessanta  giorni  dall'aggiudicazione.  L'importo  massimo
presunto delle spese  obbligatorie  di  pubblicazione  e'  pari  a  €
15.000,00; 
  n) Responsabile Unico del Progetto: ing. Giuseppe Fratino, punti di
contatto I.1); 
  o) Si precisa che la Convenzione tra S.A.L.T.  p.a.  Tronco  Ligure
Toscano  e  ANAS  Spa  (ora  Ministero  delle  Infrastrutture  e  dei
Trasporti, di seguito Concedente)  sottoscritta  in  data  02.09.2009
avente ad oggetto la costruzione e l'esercizio delle  Autostrade  A12
Sestri Levante - Livorno, A11/A12 Viareggio - Lucca e A15 Diramazione
per La Spezia e' scaduta in data  31.07.2019.  S.A.L.T.  p.a.  Tronco
Ligure  Toscano  opera  in  regime  di   prorogatio   in   forza   di
comunicazione del Ministero  delle  Infrastrutture  e  dei  Trasporti
prot. n. 7820/2019 (per i dettagli vedasi il Disciplinare di gara) 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) per
la Toscana - Via Ricasoli  40  -  50100  Firenze  -  Italia  -  Posta
elettronica   certificata:    tarfi-segrprotocolloamm@ga-cert.it    -
Telefono: +39 055267301 - Fax: +39  055293382.  VI.4.2)  Informazioni
precise sui termini di presentazione  di  ricorso:  30  giorni  dalla
pubblicazione del bando. VI.5) Data spedizione  del  presente  avviso
per la pubblicazione sulla GUUE: 09/11/2023 

Societa' Autostrada Ligure Toscana p.a. -  Tronco  Ligure  Toscano  e
                           Tronco Autocisa 
                 Il responsabile unico del progetto 
                        ing. Giuseppe Fratino 

 
TX23BFM31427
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.