ATAC S.P.A.
Azienda per la Mobilita' del Comune di Roma

Sede legale: via Prenestina n. 45 - 00176 Roma
Punti di contatto: Sito: www.atac.roma.it
Codice Fiscale: 06341981006
Partita IVA: 06341981006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.133 del 17-11-2023)

 
                      Bando di gara n. 107/2023 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Denominazione,  indirizzi:  ATAC
S.p.A., Azienda per la mobilita' di Roma Capitale. Indirizzo postale:
Via Prenestina, 45 -  00176  -  Roma  Italia.  Persona  di  contatto:
Stefania      Paoletti      Telefono:      +39064695.4655       mail:
stefania.paoletti@atac.roma.it -  Fax  +39064695.3964.  Codice  NUTS:
ITI43. Indirizzo internet principale:  http://www.atac.roma.it.  I.3)
Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato  e  diretto  presso:  http://www.atac.roma.it  -
https://atac.   maggiolicloud.it.   Ulteriori    informazioni    sono
disponibili presso: gli indirizzi  sopraindicati.  Le  offerte  e  le
domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopra indicato.
I.6) Principali settori di attivita':  Servizi  di  ferrovia  urbana,
tram, filobus o bus. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Entita'  dell'appalto.
II.1.1.)  Denominazione:  vendita  con  obbligo  di  rottamazione  di
rotabili ferroviari fuori uso tipo MA100, MR600, MR300 e FIAT  500EM.
Numero di riferimento: Bando di gara n. 107/2023 II.1.2)  Codice  CPV
principale: 50229000-6 - Demolizione di  materiale  rotabile  II.1.3)
Tipo di appalto: servizi  II.1.4)  Breve  descrizione:  Vendita,  con
obbligo di rottamazione, di n. 64 rotabili ferroviari  di  2  diverse
tipologie: - n. 3 Motrici tipo FIAT 500 EM di proprieta' Atac  S.p.A.
ubicati presso l'officina di Magliana Nuova; -  n.  32  Motrici  tipo
MA100, di proprieta' di Roma Capitale, ubicati presso  l'officina  di
Magliana Nuova; - n. 29 Motrici tipo MA100,  di  Proprieta'  di  Roma
Capitale,  ubicati  presso  l'officina   di   Osteria   del   Curato;
Rottamazione, a perdere, di n. 5 rotabili di  2  tipologie:  -  n.  4
Motrici tipo MR600, di proprieta' della Regione Lazio, ubicati presso
l'officina  di  Magliana  Nuova;  -  n.  1  motrice  tipo  MR300,  di
proprieta' Atac S.p.A. ubicata presso l'officina di  Magliana  Nuova.
II.1.5) Valore totale stimato: € 665.423,45 IVA esclusa  (ricavo  per
Atac) e € 30.283,32 IVA esclusa (costo per Atac) II.1.6) Informazioni
relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:  no  II.1.7)
Denominazione. Descrizione: Bando di gara  107/2023  -  Codice  NUTS:
ITI43 - Luogo principale di  esecuzione:  Roma.  II.1.8)  Descrizione
dell'appalto: L'appalto ha per oggetto  la  vendita  con  obbligo  di
rottamazione di rotabili ferroviari  fuori  uso  tipo  MA100,  MR600,
MR300 e  FIAT  500EM  Importo  materiale  A)  L'importo  stimato  per
ciascuna cassa, comprensivo di smaltimento e trasporto in  discarica,
e': MA100: € 10.418,97/cad. e per 61 casse: € 635.667,19 FIAT500  EM:
€ 9.955,42/cad. e per 3 casse: € 29.866,27 
  TOTALE (64 casse) A RICAVO:  €  665.423,45  Importo  materiale  B):
L'importo stimato per ciascuna cassa, comprensivo  di  smaltimento  e
trasporto in discarica e': MR300: € 5.726,62/cad. e per  1  cassa:  €
5.726,62 MR600: € 6.139,17/cad. e per 4 casse: € 24.556,71 TOTALE  (5
casse) A COSTO: € 30.283,32 gli oneri della sicurezza sono pari ad  €
523,96  e  rappresentano  un  costo  per  ATAC  II.1.9)  Criteri   di
aggiudicazione: a favore dell'operatore economico che conseguira'  il
maggior  punteggio  dato  dalla  somma  dei  punteggi  conseguiti  in
funzione del rialzo offerto sulla componente a ricavo voce A)  e  del
ribasso offerto sulla componente a costo voce  B)  e  dei  rispettivi
pesi percentuali,  come  indicato  nel  Capitolato.  II.1.10)  Durata
dell'appalto: 15 mesi dalla stipula del contratto  o  comunque  dalla
data di affidamento dell'appalto. Il contratto e' oggetto di rinnovo:
no. II.1.11) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate  varianti:
no.  II.1.12)  Informazioni  relative  alle  opzioni.  Opzioni:   no.
II.1.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione Europea. II.1.14)
Informazioni complementari: Per la procedura di che trattasi  vengono
identificati i seguenti responsabili di procedimento: - per  la  fase
di definizione del fabbisogno, Claudio Scilletta; - per  la  fase  di
svolgimento della procedura e identificazione del  contraente,  Marco
Sforza; - per la fase di esecuzione del contratto, Claudio Scilletta. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO.  III.1.1)  requisito  di  ordine  generale:  -
l'insussistenza di qualsiasi condizione di esclusione dalle procedure
di appalto in ordine al disposto degli artt.  94  e  95  del  D.  Lgs
36/23; III.1.2) Capacita'  professionale  e  tecnica:  a)  Iscrizione
all'Albo  Nazionale  Gestori  Ambientali  per  la  categoria   5F   o
superiore;  b)  Rispetto  della   Tracciabilita'   dei   rifiuti   in
applicazione dell'art. 188-bis  del  D.lgs.  152/2006  e  s.m.i.;  c)
Possesso di Convenzioni  valide  con  impianto  di  recupero  per  la
tipologia di rifiuto oggetto dell'appalto;  d)  Disponibilita'  mezzo
stradale autorizzato al trasporto dei rifiuti speciali e precisamente
veicoli fuori uso, codici CER 16 01 04; e)  aver  effettuato  servizi
analoghi a quelli oggetto di gara nel corso  degli  ultimi  tre  anni
naturali  e  consecutivi  antecedenti  il  termine  ultimo   per   la
presentazione  dell'offerta.  A  supporto  deve  essere  allegata  al
momento  della  presentazione  dell'offerta   idonea   documentazione
(ovvero elenco), in cui sia indicata la ragione sociale del  cliente,
la data di inizio del servizio, il tipo  di  servizio,  la  durata  e
l'importo. f) Possesso della certificazione, in corso di validita' al
momento della  presentazione  dell'offerta,  secondo  lo  schema  ISO
9001:2015 e secondo lo schema  ISO  14001:2015  con  settore  IAF  di
accreditamento e campo  di  applicazione  pertinente  alle  attivita'
oggetto del presente affidamento. g) essere iscritto nell'elenco  dei
fornitori,  prestatori  di  servizi  non  soggetti  a  tentativo   di
infiltrazione mafiosa (white list)  istituito  presso  la  Prefettura
della provincia in cui  l'Operatore  Economico  ha  la  propria  sede
oppure devono aver  presentato  domanda  di  iscrizione  al  predetto
elenco. Per i R.T.I. sussistono le seguenti condizioni:  I  requisiti
di cui al punto III.1.2 lett. c) d) e) devono essere soddisfatti  dal
raggruppamento   temporaneo   nel    complesso.    Nell'ipotesi    di
raggruppamento temporaneo i requisiti di cui al punto  III.1.2  lett.
a)  b)  f)  devono  essere  posseduti  da   ciascun   componente   il
raggruppamento.  Resta  fermo  che  nel  complesso  il  R.T.I.   deve
possedere il 100% dei requisiti speciali prescritti  e  che  ciascuna
impresa facente parte del R.T.I. deve possedere i requisiti di ordine
generale di cui agli artt. 94 e  95  del  D.lgs.  36/23.  L'eventuale
ricorso all'istituto dell'avvalimento e' disciplinato  dall'art.  104
del  D.lgs.n.36/2023,  salvo  le  eventuali  ulteriori   disposizioni
presenti negli atti di gara.  Documenti  richiesti  per  l'ammissione
alla   gara:   dichiarazioni   conformi   ai   modelli   Modello   di
partecipazione  e  relativi  allegati,  DGUE,  Modello  dichiarazione
integrativa  di  avvalimento  attestanti  le  dichiarazioni  in  esso
previste nonche' l'insussistenza  di  qualsiasi  condizione  prevista
dagli artt. 94 e 95 del D.lgs. 36/2023 per ogni impresa  concorrente,
sia  che  la  stessa  concorra  singolarmente  sia  che  concorra  in
raggruppamento e per le eventuali imprese  ausiliarie  (si  rinvia  a
quanto stabilito nel Disciplinare di Gara).Si precisa che nel Modello
DGUE la parte IV  va  compilata  nelle  sezioni  A,  B,  C  e  D;  la
compilazione della sola sezione alfa  non  sara'  ritenuta  idonea  a
dimostrare la capacita' tecnica  ed  economica.  L'eventuale  ricorso
alla facolta' di  subappalto  e'  disciplinato  dalle  norme  di  cui
all'art. 119 del D.lgs. 36/2023. III.1.3) Norme e  criteri  oggettivi
di partecipazione. Elenco e  breve  descrizione  delle  norme  e  dei
criteri: come indicato nel documento "Disciplinare  di  gara"  (DGNC)
reperibile           all'indirizzo            http://www.atac.roma.it
https://atac.maggiolicloud.it   III.1.4)   Informazioni   concernenti
contratti d'appalto  riservati:  no.  III.1.5)  Cauzioni  e  garanzie
richieste: come indicato nel documento "Disciplinare di gara"  (DGNC)
reperibile       all'indirizzo       http://www.atac.roma.it        -
https://atac.maggiolicloud.it e' dovuta una cauzione provvisoria pari
al 2% del valore dell'appalto stimato a costo ai sensi  dell'articolo
106, comma 1 del Codice e precisamente di importo pari ad  €  605,66.
III.1.6) Principali modalita' di finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:  i  pagamenti
avranno  luogo  secondo  quanto  previsto  nel  Capitolato  Speciale.
Conformemente alle previsioni dell'art. 60 comma 1 del D. Lgs 36/2023
e' prevista la clausola della revisione dei prezzi. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  IV.1)  Descrizione.  IV.1.1.)   Tipo   di
procedura:   procedura   aperta.   IV.1.2)   Informazioni    relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  si.  IV.2)  Informazioni  di
carattere amministrativo. IV.2.1) Pubblicazione  precedente  relativa
alla stessa procedura: no. IV.2.1) Termine per il  ricevimento  delle
offerte: data 21/12/2023 ora 12:00. IV.2.2) Lingue  utilizzabili  per
la presentazione delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:
italiano. IV.2.3) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato dalla propria offerta: Durata in mesi: 8 mesi (dal  termine
ultimo per  il  ricevimento  delle  offerte).  IV.2.4)  Modalita'  di
apertura delle offerte: procedura interamente telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni complementari: VI.2.1) La gara di cui al presente  bando
costituisce oggetto del Provvedimento del Direttore  Generale  n.  77
del 3/11/2023. VI.2.2)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso:   Denominazione   ufficiale:   T.A.R.    Lazio    (Tribunale
Amministrativo della Regione Lazio). Indirizzo postale: Via  Flaminia
189. Citta': Roma. Codice  postale:  00196.  Paese:  Italia.  VI.2.3)
Presentazione dei ricorsi: 30  giorni  dalla  conoscenza  legale  del
Provvedimento Amministrativo. VI.2.4) Servizio presso il  quale  sono
disponibili   informazioni   sulla   presentazione    dei    ricorsi:
Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A. - Accesso agli  atti.  Indirizzo
postale: Via Prenestina 45 - Citta': Roma. Telefono:  3906.4695.3365.
PEC: accesso.atti@cert2.atac.roma.it VI.2.5) Data di  spedizione  del
presente avviso: 13/11/2023. 

   ATAC S.p.A. - Direzione corporate - Acquisti - Il responsabile 
                            Marco Sforza 

 
TX23BFM31465
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.