FERROVIENORD S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.137 del 27-11-2023)

 
          Bando di gara - CIG A02B255EE4 - Proc. 1384-2023 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE  Denominazione:  Ferrovienord  S.p.A.
Indirizzo: Piazzale Cadorna 14 - 20123  Milano.  Punti  di  contatto:
Dott.ssa  Sara  Cristiana  Laquagni  -  tel.  0285114250.   Indirizzo
Internet: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO Tipo di appalto: servizi 
  Luogo di esecuzione: Rete Ferrovienord Ramo Milano e  Ramo  Iseo  -
Vocabolario comune per gli appalti: 77310000-6 
  Quantitativo o  entita'  dell'appalto  ed  eventuale  divisione  in
lotti: 
  L'appalto consiste nel  servizio  di  manutenzione  verde  stazioni
intera rete Ferrovienord rami Milano e Iseo 
  L'appalto  e'  costituito  da   un   unico   lotto   tenuto   conto
dell'esigenza  del  settore  speciale  in  cui  opera   la   Stazione
Appaltante, in quanto si vuole garantire uno standard unico su  tutta
la rete ramo Milano e Iseo. 
  Il valore stimato dell'appalto e'  fino  ad  €  1.416.330,09  (euro
unmilionequattrocentosedicimilatrecentotrenta/09), oltre  IVA,  cosi'
suddiviso: 
  - Fino ad € 1.409.176,17 oltre IVA per l'esecuzione dei servizi; 
  - € 7.153,92 oltre IVA quali oneri per la sicurezza non soggetti  a
ribasso. 
  Tale importo comprende i costi della  manodopera  che  la  stazione
appaltante ha stimato pari ad € 950.000,00. 
  La durata dell'appalto e' di 3 (tre) anni dalla data del Verbale di
consegna del servizio 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO Condizioni di partecipazione: 
  1) Requisiti di ordine generale 
  a.  requisiti  di  cui  agli  artt.  94  a  95  del   d.lgs.36/2023
("Codice"); 
  2) Requisiti di ordine speciale 
  a. Requisiti di idoneita' professionale 
  1. Iscrizione nel registro della camera  di  commercio,  industria,
artigianato  e  agricoltura  o   nel   registro   delle   commissioni
provinciali  per  l'artigianato/  o  presso   i   competenti   ordini
professionali per un'attivita' pertinente con l'oggetto dell'appalto.
Nel caso di operatore economico di altro Stato membro  non  residente
in Italia, iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali
di cui all'allegato II.11 al Codice. 
  b. requisiti di capacita' economica e finanziaria: 
  1. Aver realizzato un fatturato globale nel triennio  precedente  a
quello  di  indizione  della  procedura  almeno  pari  ad  almeno   €
2.832,660,18. 
  La comprova del requisito dovra' essere fornita (non in questa fase
della procedura) mediante uno dei seguenti documenti: 
  - per le societa' di capitali mediante bilanci, o estratti di essi,
approvati alla data di scadenza  del  termine  per  la  presentazione
delle offerte corredati della nota integrativa; 
  -  per  gli  operatori  economici  costituiti  in  forma  d'impresa
individuale ovvero di societa' di persone mediante copia del  Modello
Unico o la Dichiarazione IVA; 
  - dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti  dell'articolo  47
del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, dal soggetto
o organo preposto al controllo contabile della societa' ove  presente
(sia esso il Collegio sindacale, il revisore contabile o la  societa'
di revisione), attestante la misura (importo) e la tipologia (causale
della   fatturazione)   del   fatturato   dichiarato   in   sede   di
partecipazione. 
  Ove le informazioni sui fatturati non  siano  disponibili,  per  le
imprese che abbiano iniziato l'attivita' da meno di un  triennio,  il
requisito  di  fatturato  deve  essere  rapportato  al   periodo   di
attivita'. 
  c. requisiti di capacita' tecnica e professionale 
  1. Aver realizzato negli ultimi tre anni servizi analoghi a  quello
in affidamento anche per soggetti privati per un importo minimo  pari
ad € 2.124.495,14. 
  La comprova del requisito e' fornita mediante: 
  - certificati rilasciati dall'amministrazione/ente contraente,  con
l'indicazione dell'oggetto, dell'importo e del periodo di esecuzione; 
  - contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di
copia  delle  fatture  quietanzate  ovvero  dei   documenti   bancari
attestanti il pagamento delle stesse; 
  -   attestazioni   rilasciate   dal   committente   privato,    con
l'indicazione dell'oggetto, dell'importo e del periodo di esecuzione; 
  - contratti stipulati con privati, completi di copia delle  fatture
quietanzate ovvero dei  documenti  bancari  attestanti  il  pagamento
delle stesse. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA Tipo di procedura: Procedura aperta 
  Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa 
  Termine per il ricevimento delle offerte: ore 09:00 del 08/01/2024 
  Modalita' di apertura delle offerte: ore 15:00 del 10/01/2024. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI La presente  procedura  di  gara  e'
esperita ai sensi del D.lgs 36/2023  nei  limiti  delle  disposizioni
applicabili  ai  c.d.  settori  speciali,  nonche'  degli   ulteriori
articoli di tali decreti di volta in volta espressamente citati nella
documentazione di gara. 
  a) La gara verra' espletata in modalita' completamente  telematica,
attraverso la piattaforma di e-Procurement, raggiungibile al seguente
indirizzo  web:   https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti,   nella
quale i documenti di gara sono disponibili  per  l'accesso  gratuito,
illimitato e diretto. 
  Le  imprese  interessate  che  non  fossero  gia'  in  possesso  di
registrazione   alla   piattaforma   dovranno   preventivamente    ed
obbligatoriamente provvedere secondo le modalita'  disponibili  nella
sezione       "istruzioni       e       manuali"       all'indirizzo:
https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.w
p. Si precisa inoltre che  l'abilitazione  al  Portale  e'  a  titolo
gratuito.  La  registrazione  e  la  successiva   abilitazione   sono
necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per
la  presentazione  della  relativa  domanda  di  partecipazione.   Si
invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attivita'  con
largo anticipo rispetto alla  scadenza  prevista.  Le  operazioni  di
abilitazione, di inserimento a sistema  di  tutta  la  documentazione
richiesta, nonche' di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo
rischio del concorrente. 
  b)  Poiche'  la  stazione   appaltante   utilizza   la   suindicata
piattaforma telematica, ai sensi di Comunicato  del  Presidente  ANAC
del  16/11/2022,  per  la  dimostrazione  dei   requisiti   in   capo
all'aggiudicatario non utilizzera' Fascicolo virtuale  dell'operatore
economico. 
  c) La durata del procedimento e'  prevista  pari  a  9  mesi  dalla
pubblicazione del bando,  tale  termine  si  intende  automaticamente
prorogato di un ulteriore mese ove sia attivata la fase  di  verifica
dell'anomalia. 
  d) La stazione appaltante procedera' all'esame delle  offerte  come
previsto dall'art. 133, comma 8, del  Codice  ossia  ricorrendo  alla
c.d. "inversione procedimentale". (ove previsto) 
  e)  Il  criterio   di   aggiudicazione   e'   quello   dell'offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa  (Offerta  tecnica   70%;   Offerta
economica 30%). I sub criteri sono indicati nel Disciplinare di gara 
  f) E' possibile ottenere chiarimenti sulla  presente  procedura  di
gara  mediante  la  proposizione  di   quesiti   scritti,   formulati
esclusivamente in lingua italiana, da inoltrare entro il quindicesimo
giorno precedente  la  scadenza  per  la  presentazione  dell'offerta
tramite  la  funzionalita'  "Comunicazioni"  della   Piattaforma;   i
chiarimenti  e/o  eventuali  ulteriori  informazioni  sostanziali  in
merito  alla  presente  procedura   saranno   resi   disponibili   in
piattaforma e costituiranno parte integrante della documentazione  di
gara. 
  g) Il presente bando non vincola in alcun modo la Societa'  che  si
riserva di annullare in qualsiasi momento la  gara,  ne'  determinano
pertanto l'insorgere di eventuali diritti e aspettative di  sorta  al
riguardo da parte degli offerenti. 
  h) Qualora i dati oggetto di trattamento da  parte  della  Stazione
Appaltante dovessero  rientrare  nell'ambito  di  applicazione  della
vigente normativa in materia di protezione  dei  dati  personali,  la
Stazione Appaltante informa i concorrenti che  i  dati  personali  di
quest'ultimo verranno  trattati  in  conformita'  a  quanto  indicato
nell'Informativa  ex  Articolo  13  del  Regolamento  generale  sulla
protezione dei  dati,  Regolamento  (UE)  2016/679  (di  seguito,  il
"Regolamento") in allegato al Disciplinare di Gara. 
  i) Responsabile Unico del Progetto: Dott. Valerio Testa 
  Responsabile per la fase di affidamento: Ing Gianluca Tacchi 
  Responsabile per la fase di esecuzione: Ing Gianluca Tacchi 
  Responsabile per la  fase  di  accesso  agli  atti:  Dott.ssa  Sara
Cristiana Laquagni 
  Data invio: 21/11/2023 

                        Il direttore generale 
                       dott. Enrico Bellavita 

 
TX23BFM32405
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.