CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE - CAV S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.137 del 27-11-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Denominazione ufficiale:
Concessioni Autostradali Venete - CAV S.p.a. Indirizzo postale: Sede:
Via Bottenigo, 64/A. Citta': Venezia.  Codice  NUTS:  ITH35  Venezia.
Codice postale: 30175.  Paese:  Italia.  Persona  di  contatto:  Ing.
Angelo Matassi. E-mail: direzione.La@cavspa.it. Tel.: +39  0415497111
Fax:  +39  0418872490.  Indirizzo  Internet:   https://www.cavspa.it.
Comunicazioni: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
https://cavspaappalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato.  Le  offerte  vanno  inviate  tramite  la  piattaforma
telematica:
https://cavspaappalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp.
Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:   organismo   di   diritto
pubblico.  Principali   settori   di   attivita':   gestione   tratti
autostradali in concessione. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: Denominazione: Gara telematica  a
procedura aperta per l'appalto del servizio di allestimento di  n.  8
veicoli per il servizio di Polizia Stradale e di n. 1 veicolo per  il
servizio di Polizia Giudiziaria  e  relativo  servizio  di  gestione.
Numero  di  riferimento:  CAV_06_2023_S.   Codice   CPV   principale:
50117300-1 Servizi di  sistemazione  di  veicoli.  Tipo  di  appalto:
appalto  di  servizi  sopra  soglia  comunitaria.  Breve  descrizione
dell'appalto: formano oggetto del presente  appalto  il  servizio  di
allestimento di n. 8 veicoli per  il  servizio  di  Polizia  Stradale
(SKODA SUPERB 2.0 TDI WAGON EXECUTIVE) e  di  n.  1  veicolo  per  il
servizio di Polizia Giudiziaria (SKODA KAROQ  2.0  TDI  EXECUTIVE)  e
relativo  servizio  di  gestione  per  la  manutenzione  ordinaria  e
straordinaria dei veicoli stessi. Si rimanda a quanto  descritto  nel
Capitolato  Speciale  d'Appalto   descrittivo   e   prestazionale   e
nell'ulteriore documentazione di gara. Importo complessivo a base  di
gara: € 487.070,00. Suddivisione in lotti: no. Luogo  di  esecuzione:
rete autostradale in concessione. Codice NUTS: ITH35 Venezia.  Durata
del contratto d'appalto:  n.  1611  giorni  naturali  e  consecutivi.
Ammissibilita'  di  varianti:  si'.   Rinnovi:   si.   Opzioni:   si.
Descrizione delle opzioni:  la  durata  del  contratto  in  corso  di
esecuzione puo' essere modificata per un periodo massimo  stimato  di
sei mesi, ai sensi dell'articolo 120 comma 10 del Codice;  la  durata
del contratto puo' altresi' essere modificata ai sensi  dell'articolo
120, comma 11 del Codice, per il tempo strettamente  necessario  alla
conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione del nuovo
contraente. Clausola di revisione dei prezzi: i corrispettivi  dovuti
all'aggiudicatario possono essere oggetto di revisione sulla base  di
un'istruttoria tenuto conto dell'indice di prezzi al consumo  per  le
famiglie  di  operai  e  impiegati  calcolato  dall'ISTAT,  ai  sensi
dell'articolo 60,  comma  3,  lettera  b)  del  Codice.  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea: l'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no.
Informazioni   complementari:   Indirizzo   di   Posta    Elettronica
Certificata      (PEC)      dell'amministrazione      aggiudicatrice:
cav@cert.cavspa.it.  Responsabile  Unico  del   Progetto:   Direttore
Esercizio Ing. Angelo  Matassi.  Decisione  di  contrarre  protocollo
13351 del 30.10.2023. Codice identificativo gara  (CIG):  A0145D5368.
Le offerte dovranno pervenire esclusivamente tramite  la  piattaforma
telematica.   Prima   dell'invio   della   documentazione   per    la
partecipazione, quando non  gia'  registrato,  l'operatore  economico
deve necessariamente effettuare  la  Registrazione  alla  Piattaforma
telematica    https://cavspa-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si rinvia ai
documenti di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: Condizioni di  partecipazione:  gli  operatori
economici possono partecipare alla  presente  procedura  di  gara  in
forma  singola  o  associata,  purche'  in  possesso  dei   requisiti
prescritti nei documenti di gara. Ai  soggetti  costituiti  in  forma
associata si applicano le disposizioni di cui agli articoli 67  e  68
del  decreto  legislativo  36  del  2023.   Capacita'   economica   e
finanziaria: criteri di selezione indicati  nei  documenti  di  gara.
Cauzioni  e  garanzie  richieste:  garanzia  provvisoria  a   corredo
dell'offerta pari  al  2%  del  valore  complessivo  della  procedura
indicato nel  bando.  L'affidatario  dovra'  costituire  la  garanzia
definitiva di cui all'art. 117 del decreto legislativo  36  del  2023
sotto forma di fidejussione o di cauzione.  Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia: autofinanziamento. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  Tipo  di  procedura:  Procedura   aperta.
Criterio di aggiudicazione: minor prezzo ai sensi dell'articolo  108,
comma 3 del decreto legislativo 36 del 2023. Indirizzo web  al  quale
inviare            le            offerte:             https://cavspa-
appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti.    Le    offerte    dovranno
pervenire esclusivamente tramite  la  piattaforma  telematica.  Prima
dell'invio della documentazione per  la  partecipazione,  quando  non
gia'   registrato,   l'operatore   economico   deve   necessariamente
effettuare   la    Registrazione    alla    Piattaforma    telematica
https://cavspa- appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti. Informazioni
relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP).  L'appalto  e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si. Termine per  il
ricevimento delle  offerte:  data:  28.12.2023;  ora:  12:00.  Lingua
utilizzabile per la presentazione delle  offerte:  Italiano.  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: 180 giorni dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte. Modalita'  apertura  offerte:  data  28.12.2023  ora  14:30;
luogo: modalita' telematica  su  piattaforma.  Informazioni  relative
alle persone autorizzate ad assistere  alla  procedura  di  apertura:
sono indicate nella documentazione di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Gara telematica cosi' come previsto
dall'articolo 40 del  decreto  legislativo  50/2016  (applicabile  ai
sensi della disposizione transitoria di cui all'articolo 225, comma 2
del decreto legislativo 36 del 2023). Informazioni relative ai flussi
di lavoro elettronici. Sara' accettata la  fatturazione  elettronica.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si rinvia ai
documenti di gara di gara. 
  Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:  Denominazione
ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  del  Veneto  (TAR).
Indirizzo postale: Cannaregio 2277  -  78.  Citta':  Venezia.  Codice
postale:        30121.         Paese:         Italia.         E-mail:
seggen.ve@giustizia-amministrativa.it. Tel.: +39 0412403911. Fax: +39
0412759435.                    Indirizzo                    Internet:
https://www.giustizia-amministrativa.it. 
  Procedure di  ricorso:  Informazioni  dettagliate  sui  termini  di
presentazione dei ricorsi: Avverso il presente bando  e'  proponibile
ricorso al Tribunale Amministrativo del Veneto entro 30 giorni  dalla
data di  pubblicazione  sulla  Gazzetta  ufficiale  della  Repubblica
italiana. Si rinvia al decreto legislativo n.  104  del  2010  ed  in
particolare agli articoli 29, 41, 119 e 120 del citato decreto.  Data
di spedizione del  presente  bando  all'Ufficio  delle  Pubblicazioni
dell'Unione Europea: 22.11.2023. 

              Il direttore legale e approvvigionamenti 
                      dott. Giovanni Bordignon 

 
TX23BFM32425
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.