Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Atti correlati
Bando di gara
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Poste Italiane S.p.A. -
ACQUISTI Viale Asia, n. 90-00144 Citta': Roma. Persona di contatto:
Responsabile procedimento fase affidamento: Valeria Patacchiola
E-mail: posteprocurement@bravosolution.it Indirizzi Internet
www.poste.it. Indirizzo del profilo di committente: (URL)
http://www.posteprocurement.it. I.3) Comunicazione: L'accesso ai
documenti di gara e' limitato. Ulteriori informazioni sono
disponibili presso: (URL) http://www.posteprocurement.it. Ulteriori
informazioni sono disponibili presso: altro indirizzo: (fornire altro
indirizzo) 06 59581. Le offerte o le domande di partecipazione vanno
inviate: in versione elettronica: (URL)
http://www.posteprocurement.it - all'indirizzo sopraindicato. I.6)
Principali settori di attivita': Servizi postali.
SEZIONE II: OGGETTO: II.1.1) Denominazione: Procedura aperta in
modalita' telematica per l'istituzione di un Accordo Quadro per la
fornitura e consegna di buste di carta a tasca e a sacco per Postel
S.p.A. Numero di riferimento: CIG: Lotto 1: A02896AAA7 - Lotto 2:
A02896EDF3 - Lotto 3: A02896FEC6 - Lotto 4: A028971071 CPV 30199230-1
- Buste. II.1.3) Tipo di appalto: Forniture. II.1.4) Breve
descrizione: Procedura aperta in modalita' telematica per
l'istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura e consegna di
buste di carta a tasca e a sacco per Postel S.p.A. suddivisa in 4
lotti di aggiudicazione. E' prevista la non cumulabilita' del lotto 1
con il lotto 2 e del lotto 3 con il lotto 4. Le caratteristiche delle
forniture sono dettagliatamente riportate nei CSO Parte II -
(Capitolato Tecnico, Specifiche Tecniche). II.1.5) Valore totale
stimato: Valore, IVA esclusa: € 3.677.386,40. II.1.6) Informazioni
relative ai lotti: si'. Le offerte vanno presentate per: numero
massimo lotti (4). Numero massimo di lotti che possono essere
aggiudicati a un offerente: [2 due] come da CSO.
II.2.1) Denominazione Accordo Quadro per la fornitura e consegna di
buste di carta a tasca e a sacco per Postel S.p.A. - Lotto 1 CIG:
A02896AAA7. II.2.2) Codici CPV supplementari: Codice CPV principale:
1 30199230-1. II.2.3) Luogo di esecuzione: Italia. II.2.4)
Descrizione dell'appalto: Procedura di gara per l'istituzione di un
Accordo Quadro per la fornitura e consegna di buste di carta a tasca
e a sacco per Postel S.p.A. - 60% del fabbisogno delle buste a tasca.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito
Prezzo. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: € 1.740.011,94.
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del
sistema dinamico di acquisizione: mesi: 24 (ventiquattro). Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni
sulle varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea:
L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari:
prevista revisione prezzi secondo modalita' stabilite CSO PARTE II.
II.2.1) Denominazione Accordo Quadro per la fornitura e consegna di
buste di carta a tasca e a sacco per Postel S.p.A. - Lotto 2 CIG:
A02896EDF3. II.2.2) Codici CPV supplementari: Codice CPV principale:
1 30199230-1. II.2.3) Luogo di esecuzione: Italia. II.2.4)
Descrizione dell'appalto: Procedura di gara per l'istituzione di un
Accordo Quadro per la fornitura e consegna di buste di carta a tasca
e a sacco per Postel S.p.A. - 40% del fabbisogno delle buste a tasca.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito
Prezzo. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: € 1.160.007,96.
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del
sistema dinamico di acquisizione: mesi: 24 (ventiquattro). Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni
sulle varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea:
L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari:
prevista revisione prezzi secondo modalita' stabilite CSO PARTE II.
II.2.1) Denominazione Accordo Quadro per la fornitura e consegna di
buste di carta a tasca e a sacco per Postel S.p.A. - Lotto 3 CIG:
A02896FEC6. II.2.2) Codici CPV supplementari: Codice CPV principale:
1 30199230-1. II.2.3) Luogo di esecuzione: Italia. II.2.4)
Descrizione dell'appalto: Procedura di gara per l'istituzione di un
Accordo Quadro per la fornitura e consegna di buste di carta a tasca
e a sacco per Postel S.p.A. - 60% del fabbisogno delle buste a sacco.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito
Prezzo. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: € 466.419,90.
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del
sistema dinamico di acquisizione: mesi: 24 (ventiquattro). Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni
sulle varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea:
L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari:
prevista revisione prezzi secondo modalita' stabilite CSO PARTE II.
II.2.1) Denominazione Accordo Quadro per la fornitura e consegna di
buste di carta a tasca e a sacco per Postel S.p.A. - Lotto 4 - CIG:
A028971071. II.2.2) Codici CPV supplementari: Codice CPV principale:
1 30199230-1. II.2.3) Luogo di esecuzione: Italia. II.2.4)
Descrizione dell'appalto: rocedura di gara per l'istituzione di un
Accordo Quadro per la fornitura e consegna di buste di carta a tasca
e a sacco per Postel S.p.A. - 40% del fabbisogno delle buste a sacco.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito
Prezzo. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: € 310.946,60.
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del
sistema dinamico di acquisizione: mesi: 24 (ventiquattro). Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni
sulle varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea:
L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari:
prevista revisione prezzi secondo modalita' stabilite CSO PARTE II.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Abilitazione all'esercizio
dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale.
Elenco e breve descrizione delle condizioni: a) Iscrizione C.C.I.A.A.
o organismo equipollente UE; b) Insussistenza di tutti i motivi di
esclusione di cui agli articoli 94, 95 e 98 del D.Lgs. n. 36/2023.
III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Criteri di selezione
indicati nei documenti di gara. Elenco e breve descrizione dei
criteri di selezione:
c) Fatturato specifico, riferito a "produzione e
commercializzazione di buste di carta", realizzato negli ultimi tre
esercizi di bilancio approvati alla data di scadenza per la
presentazione dell'istanza/offerta, non inferiore complessivamente ad
Euro: 1.740.011,94 (IVA esclusa) - per il Lotto 1; 1.160.007,96 (IVA
esclusa) - per il Lotto 2; 466.419,90 (IVA esclusa) - per il Lotto 3;
310.946,60 (IVA esclusa) - per il Lotto 4. In caso di partecipazione
a piu' i lotti, l'operatore economico dovra' possedere il fatturato
relativo al lotto di maggior importo. III.1.3) Capacita'
professionale e tecnica. Criteri di selezione indicati nei documenti
di gara d) almeno un contratto riferito a produzione e/o
commercializzazione di buste di carta di importo pari o superiore al
10% del valore di cui al precedente punto c) stipulato con un unico
contraente tra il 01/01/2020 ed entro il termine di presentazione
dell'istanza/offerta. In caso di partecipazione a piu' lotti,
l'operatore economico dovra' aver stipulato un contratto, di cui al
precedente periodo temporale, per un importo almeno pari al 10% del
valore del lotto di maggior importo. e) possesso della certificazione
EN ISO 9001 (versione 9001:2015 e successive versioni), in corso di
validita', rilasciata da organismi di valutazione della conformita'
accreditati ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008 del 9 luglio
2008 (i.e. ACCREDIA) o da altro Ente di Accreditamento firmatario
degli accordi di mutuo riconoscimento EA, IAF e ILAC.
f) possesso della certificazione FSC (con indicazione codice COC),
in corso di validita', per mantenere la catena di custodia.
III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria e
definitiva come da CSO Parte I - Modalita' di partecipazione.
III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Fondi Poste
Italiane. Modalita' pagamenti come da CSO Parte I - Modalita' di
partecipazione.
SEZIONE IV: PROCEDURA: Procedura aperta. IV.1.3) Informazioni su un
accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione: Accordo quadro
con un unico operatore. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo
sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo
sugli appalti pubblici: si'. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle
offerte o delle domande di partecipazione: Data: (10/01/2024) Ora
locale: 13:00. IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati
prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare: Data:
(gg/mm/aaaa). IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte o delle domande di partecipazione: IT. IV.2.6) Periodo minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta:
Durata in mesi: 6 sei. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte:
Data: 17/01/2024 Ora locale: (10:00) Luogo: Poste Italiane S.p.A -
seduta riservata come da CSO - Parte I. Informazioni relative alle
persone ammesse e alla procedura di apertura.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Informazioni relative alla
rinnovabilita': Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.2)
Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sara'
accettata la fatturazione elettronica. VI.3) Informazioni
complementari: Per le informazioni dettagliate relative alle
condizioni di partecipazione e di espletamento dell'appalto, si
rinvia al CSO Parte I - Modalita' di Partecipazione.
Imprese interessate dovranno preventivamente obbligatoriamente
chiedere abilitazione portale www.posteprocurement.it.
Per partecipare gara Imprese dovranno possedere dotazione tecnica
minima indicata in:
https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazi
one_tecnica.jst.
Documentazione dovra' essere sottoscritta se richiesto con
certificato firma digitale valido rilasciato da organismo in elenco
pubblico certificatori Agenzia Italia digitale. I chiarimenti
riguardanti la gara potranno essere richiesti, in italiano, da
operatori abilitati, utilizzando la messaggistica online in sezione
dedicata a gara con modalita' e termine di cui al CSO Parte I. Le
risposte saranno visibili ai soli operatori abilitati.
In parziale deroga al divieto di cumulabilita' del lotto 1 con il
lotto 2 e del lotto 3 con il lotto 4, Poste si riserva facolta' di
procedere all'aggiudicazione di piu' lotti non cumulabili al medesimo
operatore nel caso in cui sia stata prodotta, per gli ulteriori lotti
non cumulabili una sola offerta valida da parte del medesimo
operatore, e sempre che lo stesso sia qualificato per l'esecuzione
degli stessi.
In caso di partecipazione RTI/Consorzi ordinari, ogni componente
dovra' essere in possesso dei requisiti di cui al punto III.1.1.
In caso di RTI/Consorzio:
• il requisito di cui al punto III.1.2. lett. c) potra' essere
dimostrato dalla complessiva documentazione prodotta dalle singole
Imprese raggruppande/consorziande e ogni partecipante dovra'
dichiarare il contributo specifico dello stesso ai fini del
raggiungimento dei requisiti medesimi
• il requisito di cui al punto III.1.3. lett. d) dovra' essere
posseduto interamente da almeno una delle imprese del
Raggruppamento/Consorzio
• il requisito di cui al punto III.1.3. lett. e) dovra' essere
posseduto da ciascuna impresa del Raggruppamento/Consorzio
• il requisito di cui al punto III.1.3. lett. f) dovra' essere
posseduto da ciascuna impresa del Raggruppamento/Consorzio
In ogni caso il RTI, nel suo complesso, dovra' possedere almeno il
100% dei requisiti richiesti.
Il subappalto e' ammesso nella misura e alle condizioni previste
dall'art. 119 del D.Lgs. 36/2023 e dal CSO Parte I - Modalita' di
partecipazione.
La documentazione non in italiano dovra' essere accompagnata da
traduzione giurata in italiano.
Fermo restando quanto previsto dall'art 17, co. 5 D.Lgs. 36/2023,
Poste ha facolta' richiedere prova possesso requisiti dichiarati e
l'operatore dovra' fornire quanto richiesto entro termine indicato.
L'esito negativo della verifica comportera' la comunicazione
all'A.N.AC. ex art. 96, co. 15 D.Lgs. 36/2023. Resta ferma la
facolta' di valutare la gravita' della condotta ai sensi dell'art.
98, co. 4 D.Lgs. n. 36/2023.
Poste si riserva in qualsiasi momento non dare prosecuzione in
tutto o in parte a espletamento gara e/o aggiudicare in parte. Poste
si riserva, altresi', di non procedere aggiudicazione se nessuna
offerta risulti conveniente o idonea ai sensi art. 108 co 10 D.Lgs.
36/23. Poste per verifica anomalia procedera' ex art. 110 D.Lgs.
36/2023.
Nei casi previsti dall'art. 124 D.Lgs. n. 36/2023, Poste si riserva
la facolta' di riaffidare le prestazioni agli operatori che seguono
in graduatoria, alle condizioni proposte dall'operatore economico
interpellato. L'aggiudicataria ex art. 225, co 1, D.Lgs. 36/2023
dovra' provvedere entro 60 gg da aggiudicazione a rimborso a Poste
delle spese sostenute per pubblicazione Bando su Quotidiani stimate
in € 6.000,00 oltre IVA che saranno rimborsate con modalita' indicate
da Poste. Ad aggiudicataria sara' richiesto inviare prova pagamento a
Poste.
Il valore massimo stimato Accordo Quadro e' indicativo e non e', in
alcun modo, impegnativo per Poste, nulla potra' pretendere Impresa
aggiudicataria in caso affidamenti per importi e quantita' inferiori
a quelli stimati. VI.4) Procedure di ricorso: VI.4.1) Organismo
responsabile delle procedure di ricorso :Giudice ordinario competente
per territorio: Tribunale Amministrativo Regionale competente. VI.5)
Data di spedizione del presente avviso: 22/11/2023.
CA/Acquisti/ASSMC - Il responsabile
Valeria Patacchiola
TX23BFM32444