RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A.
Direzione Acquisti

Sede: viale Giuseppe Mazzini, 14 - 00195 Roma (RM) - Italia
Codice Fiscale: 06382641006
Partita IVA: 06382641006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.138 del 29-11-2023)

 
Bando di gara n. 9448688 - Servizi di vigilanza  armata  e  controllo
            degli accessi per il Festival di Sanremo 2024 
 

  SEZIONE  I:  ENTE  AGGIUDICATOREI.1)  DENOMINAZIONE  E   INDIRIZZI:
Denominazione  ufficiale:Rai  -  Radiotelevisione   italiana   S.p.A.
Indirizzo   postale:Viale   Mazzini   n.   14    Citta'    RomaCodice
postale:00195Paese:Italia                                      Codice
NUTS:ITE43E-mail:service.appalti@maggioli.it                Indirizzi
InternetIndirizzo principale:  (URL)  http://www.rai.itIndirizzo  del
profilo              di              committente:               (URL)
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti    I.2)     Appalto
congiunto   L'appalto   e'   aggiudicato   da   una    centrale    di
committenzaNoI.3) ComunicazioneI documenti di gara  sono  disponibili
per   un   accesso   gratuito   illimitato    e    diretto    presso:
(URL)https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppaltiUlteriori
informazioni  sono  disponibili  presso:L'indirizzo   sopraindicatoLe
offerte o le domande  di  partecipazione  vanno  inviate:In  versione
elettronica:
(URL)https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppaltiI.4)  TIPO   DI
AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE   Organismo   di   diritto   pubblico
Realizzazione e trasmissione programmi radiotelevisivi 
  SEZIONE II: OGGETTOII.1) ENTITA' DELL'APPALTOII.1.1) Denominazione:
Procedura aperta accelerata, ai sensi  dell'art.  71  del  d.lgs.  n.
36/2023, articolata in n. 2 lotti, per l'affidamento dei  servizi  di
vigilanza  armata  e  controllo  accessi  presso   gli   insediamenti
produttivi ubicati nella  citta'  di  Sanremo  per  il  "Festival  di
Sanremo 2024" Numero  di  riferimento:  9448688  II.1.2)  Codice  CPV
principale 98341140-8 II.1.3) Tipo di appalto Servizi  II.1.4)  Breve
descrizione:Procedura aperta accelerata ai  sensi  dell'art.  71  del
d.lgs. n. 36/2023 articolata in n.  2  lotti  per  l'affidamento  del
Servizio  di  vigilanza  armata  e  controllo  accessi   presso   gli
insediamenti produttivi ubicati  nella  citta'  di  Sanremo  (Presidi
fissi  aree  tecniche  e   Centro   Congressi   Palafiori)   per   la
realizzazione della Produzione televisiva "Festival di Sanremo  2024"
(lotto1) - Servizio di vigilanza armata e  controllo  accessi  presso
gli insediamenti produttivi ubicati nella citta' di  Sanremo  (Teatro
Ariston e presidi produttivi) per la realizzazione  della  Produzione
televisiva  "Festival  di  Sanremo  2024"   (lotto   2).   Sussistono
motivazioni d'urgenza per la riduzione dei termini  di  presentazione
delle offerte ai sensi dell'art. 71, comma  3  del  Codice,  connesse
alla tempistica improrogabile della messa in  onda  del  Festival  di
Sanremo 2024, come dettagliatamente specificate nel  Disciplinare  di
gara. II.1.5) Valore totale stimato IVA esclusa:  361.046,00  Valuta:
Euro  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti  Questo  appalto  e'
suddiviso in  lotti  Si'  Quantitativo  dei  Lotti:Le  offerte  vanno
presentate per:tutti i lotti Numero  massimo  di  lotti  che  possono
essere  aggiudicati  a   un   offerente   2II.2)   DescrizioneII.2.1)
Denominazione: Lotto n. 1 - Servizio di vigilanza armata e  controllo
accessi presso gli insediamenti produttivi ubicati  nella  citta'  di
Sanremo (Presidi fissi aree tecniche e  Centro  Congressi  Palafiori)
per la realizzazione della Produzione televisiva "Festival di Sanremo
2024"- CIG A030EB59D8 .2.2) Codici CPV 98341140-8  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione Codice NUTS: ITC31  II.2.4)  Descrizione  dell'Appalto  Il
dettaglio delle prestazioni  del  lotto  n.  1  e'  il  seguente:  Il
dettaglio delle prestazioni del Lotto n. 1 e' il seguente: 
  -"servizi programmati di vigilanza armata e  controllo  accessi  da
svolgere presso i  presidi  fissi  delle  aree  tecniche,  il  Centro
Congressuale Palafiori, ulteriori  aree  e/o  insediamenti  correlati
all'evento Festival di Sanremo 2024; 
  -"servizi a richiesta" della stessa tipologia  da  svolgere  presso
gli stessi insediamenti/aree produttive di cui al punto  che  precede
correlati all'evento Festival. L'importo complessivo dell'appalto  e'
pari ad euro 149.030,00, Iva esclusa, di cui euro  168,00  per  oneri
della sicurezza derivanti da rischi di interferenza  non  soggetti  a
ribasso.  Il  suddetto  importo  comprende  altresi'  i  costi  della
manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari  ad  50.272,82,
determinato tenuto conto del numero ipotetico di  personale  e  della
necessaria qualifica professionale, valorizzato  in  base  del  costo
medio orario di 23,64 /h. Quest'ultimo calcolato a partire dal  costo
orario di cui CCNL  "per  il  personale  dipendente  da  Istituti  ed
Imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari  (Decreto  Ministero
del  Lavoro  e  delle  Politiche  sociali  del  2016)   del   settore
merceologico di riferimento - che e' pertanto il contratto collettivo
applicato - maggiorato del 22% per straordinari, festivi, notturni  e
domenicali. I costi della manodopera non sono  soggetti  al  ribasso,
fermo  restando  quanto  previsto   dall'art.   41   comma   14   del
Codice.II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo  non  e'  il  solo
criterio e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti  di  gar
aII.2.6) Valore totale stimato IVA esclusa:  Euro  149.030,00  I.V.A.
esclusaII.2.7) Durata 47 giorni Il contratto d'appalto e' oggetto  di
rinnovoNoII.2.10)   Informazioni   sulle   variantiSono   autorizzate
varianti:      NoII.2.11)      Informazioni       relative       alle
opzioniOpzioniVariazione  fino  a  concorrenza  massima  del   quinto
dell'importo  del  contratto  -  Modifiche  del  contratto  ai  sensi
dell'articolo 120 comma 1 lettera a) e comma  9  del  Codice  per  un
import massimo di  €  22.477,00  II.2.12)  Informazioni  relative  ai
cataloghi elettroniciLe offerte devono essere presentate in forma  di
cataloghi elettronici o includere un  catalogo  elettronicoNoII.2.13)
Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione  europeaL'appalto   e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea:    No    II.2.14)    Informazioni    complementari     II.2)
DescrizioneII.2.1) Denominazione: Lotto 2  -  Servizio  di  vigilanza
armata e controllo accessi presso gli insediamenti produttivi ubicati
nella citta' di Sanremo (Teatro Ariston e presidi produttivi) per  la
realizzazione della Produzione televisiva "Festival di Sanremo 2024".
- CIG A030EBBECA 2.2) Codici CPV supplementari  no8II.2.3)  Luogo  di
esecuzioneCodice NUTS:  ITC31  II.2.4)  Descrizione  dell'Appalto  Il
dettaglio delle prestazioni del lotto n. 2 e' il seguente: - "servizi
programmati": di vigilanza armata e  controllo  accessi  da  svolgere
presso il Teatro Ariston e relative pertinenze per  la  realizzazione
della Produzione televisiva "Festival di Sanremo 2024"; 
  -  "servizi  a  richiesta"  della  stessa   tipologia   di   quelli
programmati  da  svolgere   presso   gli   stessi   insediamenti/aree
produttive correlate all'evento Festival di cui al punto che  precede
per i quali non e' possibile prestabilire gli orari, il periodo  e  i
luoghi della prestazione. 
  L'importo complessivo dell'appalto e' pari ad euro 212.016,00,  Iva
esclusa, di cui euro 168,00 per oneri della  sicurezza  derivanti  da
rischi di interferenza non soggetti a ribasso.  Il  suddetto  importo
comprende  altresi'  i  costi  della  manodopera  che   la   stazione
appaltante ha stimato pari ad  euro  128.625,24,  determinato  tenuto
conto del numero ipotetico di personale e della necessaria  qualifica
professionale, valorizzato in base del costo medio  orario  di  23,64
/h. Quest'ultimo calcolato a partire dal costo  orario  di  cui  CCNL
"per il personale dipendente da  Istituti  ed  Imprese  di  vigilanza
privata e servizi fiduciari (Decreto Ministero  del  Lavoro  e  delle
Politiche sociali del 2016) del settore merceologico di riferimento -
che e' pertanto il contratto collettivo applicato  -  maggiorato  del
22% per straordinari, festivi, notturni e domenicali. I  costi  della
manodopera non  sono  soggetti  al  ribasso,  fermo  restando  quanto
previsto  dall'art.  41  comma  14  del  Codice..II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazioneIl prezzo non e' il solo criterio  e  tutti  i  criteri
sono indicati solo nei documenti di garaII.2.6) Valore totale stimato
IVA esclusa: Euro 212.016,00 II.2.7) Durata  dell'accordo  quadro  26
giorni.Il contratto d'appalto e'  oggetto  di  rinnovo:  No  II.2.10)
Informazioni  sulle  variantiSono  autorizzate  varianti:  NoII.2.11)
Informazioni  relative  alle  opzioniOpzioni:   Variazione   fino   a
concorrenza massima del quinto dell'importo del contratto - Modifiche
del contratto ai sensi dell'articolo 120 comma 1 lettera a) e comma 9
del Codice per un import massimo di € 31.808,00 II.2.12) Informazioni
relative ai cataloghi elettroniciLe offerte devono essere  presentate
in  forma  di  cataloghi  elettronici   o   includere   un   catalogo
elettronicoNoII.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
europeaL'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma  finanziato
da fondi dell'Unione europea: NoII.2.14) Informazioni complementari 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI   CARATTERE   GIURIDICO   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICOIII.1)  Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Per tutti i lotti: 
  -  iscrizione  nel  registro  tenuto  dalla  Camera  di   commercio
industria,  artigianato  e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle
commissioni provinciali per l'artigianato per attivita' coerenti  con
quelle  oggetto  della  presente  procedura  di   gara.   L'operatore
economico di altro Stato membro non residente  in  Italia,  ai  sensi
dell'art. 100, comma 3 e dell'Allegato II.11 del D. Lgs.  n.  36/2023
Codice, presenta una dichiarazione ai sensi  del  testo  unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del
28 dicembre 2000, n. 445, di essere  iscritto  in  uno  dei  registri
professionali o commerciali di cui all'allegato II.11. 
  - Possesso di licenza prefettizia di cui  all'art.  134  del  Testo
Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) - Regio  Decreto
18 giugno 1931, n. 773 e s.m.i. - valida per la provincia di Imperia,
ovvero  corredata  di  richiesta  di  estensione  territoriale   alla
provincia di Imperia; le caratteristiche ed i requisiti organizzativi
e professionali dell'operatore economico devono  essere  conformi  al
D.M. n. 269 del 01 dicembre 2010 cosi' come modificato dal D.M. n. 56
del 25 febbraio 2015; al riguardo, l'operatore economico deve  essere
in possesso di licenza  prefettizia  rapportata  almeno  alle  classi
funzionali A e B, al livello dimensionale 2 e all'ambito territoriale
1. 
  - Iscrizione nell'Elenco del Ministero dell'Interno -  Dipartimento
della Pubblica Sicurezza - Ufficio  per  l'Amministrazione  Generale,
indicante gli istituti di vigilanza privata che risultano certificati
ai  sensi   della   UNI10891/22..III.1.2)   Capacita'   economica   e
finanziari:non sono richiesti  requisiti  di  capacita'  economica  e
finanziaria.III.1.3) Capacita'  professionale  e  tecnica:  non  sono
richiesti requisiti di capacita'  professionale  e  tecnica  III.1.5)
Informazioni  concernenti   contratti   d'appalto   riservatiNoIII.2)
Condizioni  relative  al  contratto  d'appaltoIII.2.1)   Informazioni
relative ad una particolare professioneNo 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURAIV.1.1)   Tipo   di   proceduraApertaIV.1.3)
Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un  sistema   dinamico   di
acquisizioneL'avviso comporta la conclusione di un accordo quadro: NO
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP)SiIV.2)   Informazioni   di   carattere    amministrativoIV.2.1)
Pubblicazione  precedente  relativa  alla  stessa  proceduraNoIV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazioneData:11/12/2023Ora:15:00IV.2.4) Lingue utilizzabili per
la presentazione delle offerte  o  delle  domande  di  partecipazione
ITIV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offertaDurata in mesi  6IV.2.7)  Modalita'  di  apertura
delle     offerteData:12/12/2023Ora:15:00Luogo:In      videostreaming
garantendo  l'accessibilita'  della  seduta  a  tutti  i  concorrenti
secondo quanto previsto nel disciplinare di garaInformazioni relative
alle persone ammesse e alla procedura di apertura:Sara' consentita la
partecipazione di un rappresentante per ogni Impresa  offerente  come
meglio specificato nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONIVI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilitaSi   tratta   di   un   appalto   rinnovabile:   NOVI.2)
Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSi fara' ricorso
all'ordinazione  elettronica:  NOSara'  accettata   la   fatturazione
elettronica: SISara' utilizzato  il  pagamento  elettronico:  NOVI.3)
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Decisione di contrarre n. A/D/5335/P  del
22/11/2023. Ai sensi dell'art. 15 comma 2 secondo periodo del  Codice
sono stati individuati piu'  soggetti  cui  affidare  i  compiti  del
Responsabile unico di Progetto (RP): RP per le fasi di  progettazione
e  programmazione  cui  sono  altresi'   assegnati   i   compiti   di
coordinamento e supervisione dell'affidamento e'  Stefano  Corsi;  RP
per le fasi di affidamento e di  esecuzione  e'  Gianluca  Berni.  La
presente  procedura  e'  svolta  tramite  sistema   informatico   per
procedure  telematiche  di  acquisto  (  "Piattaforma")   accessibile
all'indirizzo      https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti.
Tramite il sito si accede alla procedura ed  alla  documentazione  di
gara all'interno dell'area  di  dettaglio  relativa  alla  Procedura;
https://piattaformaacquisti.rai.it/PortaleAppalti.Chiarimenti possono
essere richiesti entro e non oltre il 06/12/2023  utilizzando  l'area
"Comunicazioni  riservate  al  Concorrente"  presente  nell'area   di
dettaglio della procedura. Le risposte alle richieste di  chiarimenti
sono fornite mediante pubblicazione delle richieste in forma  anonima
e delle relative risposte sulla Piattaforma nell'area  "Comunicazioni
della Stazione Appaltante". Sono ammessi a partecipare alla  presente
procedura di  gara  nel  rispetto  delle  condizioni  previste  nella
documentazione di gara tutti gli operatori economici di cui  all'art.
65 del D. Lgs. n. 36/2023 per i quali non sussistano: (i) le cause di
esclusione di cui agli artt. 94 95 e 98 del D. Lgs. n. 36/2023;  (ii)
le condizioni di cui all'art. 53 comma 16-ter del d.lgs. n. 165/2001;
(iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA il tutto secondo quanto
specificato negli atti di gara. Il ricorso al subappalto  e'  ammesso
alle condizioni e nei limiti previsti dal Disciplinare  di  Gara.  Il
ricorso al  subappalto  e'  ammesso  alle  condizioni  e  nei  limiti
previsti dal Disciplinare di Gara. Le offerte tecniche ed  economiche
saranno  esaminate  prima  della  verifica  della   idoneita'   degli
offerenti ai sensi dell'art. 107 comma 3 del Codice. Il  disciplinare
indica le modalita' con cui i raggruppamenti di  operatori  economici
ottemperano  ai  requisiti  in  materia  di  capacita'  economica   e
finanziaria  o  di  capacita'   tecniche   e   professionali.Per   la
sottoscrizione del contratto l'appaltatore costituisce  una  garanzia
denominata "garanzia definitiva".Si rinvia al Disciplinare di gara  e
documenti allegati o ivi richiamati  per  tutto  quanto  concerne  la
presente  procedura  intendendosi  il  contenuto  ivi   integralmente
richiamato.VI.4) PROCEDURE DI RICORSOVI.4.1)  Organismo  responsabile
delle procedure di ricorso: TAR territorialmente competente ai  sensi
dell'art. 120 del D.  Lgs.  n.  104/2010CittaRomaPaeseItaliaIndirizzo
Internet  (URL):www.giustizia-amministrativa.itVI.4.3)  Presentazione
di ricorso: Informazioni precise sui  termini  di  presentazione  del
ricorso: - Ricorsi avverso il presente Bando di gara  possono  essere
notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione del  presente  Bando.-  Ricorsi  avverso  le  eventuali
esclusioni ed avverso  il  provvedimento  di  aggiudicazione  possono
essere notificati alla stazione appaltante entro  trenta  giorni  dal
ricevimento della comunicazione  del  relativo  provvedimento.VI.4.4)
Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili   informazioni   sulla
presentazione del ricorso: TAR territorialmente competente  ai  sensi
dell'art. 120 del D.  Lgs.  n.  104/2010CittaRomaPaeseItaliaIndirizzo
Internet    (URL):www.giustizia-amministrativa.itVI.5)    DATA     DI
SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:23/11/2023 

                      Il Responsabile Acquisti 
                           Gianluca Berni 

 
TX23BFM32543
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.