CTM S.P.A.
Sede: viale Trieste, 159/3 - 09123 Cagliari (CA), Italia
Punti di contatto: Unita' Operativa Complessa Approvvigionamenti
R.E.A.: 188690
Registro delle imprese: Cagliari
Codice Fiscale: 00142750926
Partita IVA: 00142750926

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.145 del 18-12-2023)

 
Variante in corso d'opera - Appalto integrato per la progettazione  e
realizzazione di un sistema per l'alimentazione bus elettrici  presso
                     il deposito CTM di Cagliari 
 

  Sezione I: Ente Aggiudicatore. I.1) Denominazione e indirizzi:  CTM
S.P.A. - Italia, Cagliari, V.le Trieste 159/3 - 09123; Codice Fiscale
e Partita IVA: 00142750926. Codice NUTS: ITG2F.  Punti  di  contatto:
Direzione   Generale   -   U.O.C.   Approvvigionamenti    -    E-mail
ctmappalti@legalmail.it.   Tel.:   070/2091.1;   fax:   070/2091.222.
Indirizzi Internet: https://www.ctmcagliari.it. Indirizzo del profilo
del di committente: https://www.ctmcagliari.it. 
  Sezione   II:   Oggetto.   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione: appalto integrato per la progettazione e realizzazione
di un sistema per l'alimentazione bus elettrici  presso  il  deposito
CTM di Cagliari. Numero di riferimento: A.30/23. II.1.2)  Codice  CPV
principale:  45315300.  II.1.3)  Tipo  di  appalto:   lavori.   II.2)
Descrizione. II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS:  ITG2F.  Luogo
principale di esecuzione: Cagliari. II.2.4) Descrizione  dell'appalto
al momento della conclusione del contratto: progettazione esecutiva e
realizzazione di un sistema per l'alimentazione  dei  bus  elettrici,
ubicato presso il  Deposito  CTM  di  Cagliari.  II.2.7)  Durata  del
contratto d'appalto: durata  in  giorni:  90.  II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  europea:  si.
Numero  o  riferimento  del  progetto:   Finanziamento   PON   CITTA'
METROPOLITANE   2014-2020   risorse   React-EU,   azione    CA6.1.2.a
"Ampliamento della  rete  di  mobilita'  elettrica  nel  sistema  del
trasporto pubblico locale". 
  Sezione V. Aggiudicazione  dell'appalto.  Contratto  d'appalto  n.:
A.30/23. V.2) Aggiudicazione dell'appalto. V.2.1) Data di conclusione
del  contratto  d'appalto:  09.08.2023.  V.2.2)  Informazioni   sulle
offerte: l'appalto  e'  stato  aggiudicato  a  un  raggruppamento  di
operatori  economici:  no.  V.2.3)  Denominazione  e  indirizzo   del
contraente. Denominazione ufficiale:  TECNOCOSTRUZIONI  SRL,  Italia,
Bari. Codice NUTS: ITF47.  Il  contraente  e'  una  PMI:  no.  V.2.4)
Informazioni relative al valore del contratto d'appalto  (al  momento
della  conclusione  del  contratto;  IVA  esclusa).   Valore   totale
dell'appalto: € 727.887,92. 
  Sezione VI: Altre informazioni. VI.3)  Informazioni  complementari:
Responsabile del Procedimento: Ing. Daniele  Tolu.  CIG:  9625457A63.
CUP: G20J21000000006. VI.4) Procedure di ricorso.  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R.  Regione  Sardegna  -
via Sassari, 37 - 09124 -  Cagliari  -  Italia  -  tel.:  070/679751.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulle
procedure di ricorso: T.A.R. Regione Sardegna -  via  Sassari,  37  -
09124 - Cagliari - Italia - tel.: 070/679751. 
  Sezione VII: Modifiche all'appalto. VII.1) Descrizione dell'appalto
dopo le modifiche. VII.1.1) Codice CPV principale: 45315300. VII.1.3)
Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS  ITG2F.  Luogo   principale   di
esecuzione:  Cagliari.  VII.1.4)  VII.1.5)   Durata   del   contratto
d'appalto. Durata in giorni: 90. VII.1.6)  Informazioni  relative  al
valore del  contratto  d'appalto  (IVA  esclusa)  Valore  totale  del
contratto d'appalto: € 769.681,88. VII.1.7) Denominazione e indirizzo
del contraente. L'appalto e' stato aggiudicato a un raggruppamento di
operatori economici: no.  Denominazione  ufficiale:  TECNOCOSTRUZIONI
SRL, Italia, Bari. Codice NUTS: ITF47. Il contraente e' una PMI:  no.
VII.2) Informazioni  relative  alle  modifiche  VII.2.1)  Descrizione
delle modifiche. 1.  Realizzazione  di  un  cavidotto  interrato  con
pozzetti rompitratta. Scelta dei cavi in Cu. Modifica dei  materiali.
2. Introduzione cavi  di  rete  per  la  comunicazione  dei  charger.
Introduzione collegamenti  equipotenziali.  Natura  e  portata  delle
modifiche  (con  indicazioni  di  eventuali  modifiche   contrattuali
precedenti. 1. lo spostamento della pensilina ha reso  necessaria  la
modifica di alcune opere e lavorazioni. 2. Elaborazione nel dettaglio
delle  attivita'  realizzazione  di  un  sistema  di  controllo  piu'
affidabile. VII.2.2) Motivi della modifica. 1.  evento  imprevisto  e
imprevedibile ai sensi dell'art.106, co.1, lett. c), D.  Lgs.50/2016:
il Servizio Edilizia Privata ha  richiesto  che  la  pensilina  fosse
ubicata ad una distanza  di  1,50  m  dal  confine  interessato".  2.
Modifica di lieve entita' ai senso dell'art.106 comma 2 lett. b)  che
non altera la natura complessiva del contratto.VII.2.3)  Aumento  del
prezzo: valore totale aggiornato dell'appalto prima delle  modifiche.
Valore, IVA esclusa: € 727.887,92. Valore totale dell'appalto dopo le
modifiche. Valore, IVA esclusa: € 769.681,88. 

                        Il direttore generale 
                          dott. Bruno Useli 

 
TX23BFM34289
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.