MERCITALIA SHUNTING & TERMINAL S.R.L.
Sede: via Angelo Scarsellini, 119 - 17° Piano - Torre B - 16149
Genova, Italia
Codice Fiscale: 00806630323
Partita IVA: 03803450109

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.19 del 15-2-2023)

 
             Bando di gara - Settori speciali - Servizi 
 

  Sezione I: Ente  aggiudicatore.  I.1)  Denominazione  e  indirizzi.
Denominazione  ufficiale:  Mercitalia  Shunting  &  Terminal  S.r.l.,
societa' del gruppo a socio unico Mercitalia Logistic S.p.A., il  cui
unico azionista e' Ferrovie dello  Stato  Italiane  S.p.A.  Indirizzo
postale: Via Angelo Scarsellini 119 - 17° Piano -  Torre  B.  Citta':
Genova. Codice NUTS: IT Italia. Codice postale: 16149. Paese: Italia.
E-mail:  angelo.cantalupo@mercitaliast.it.  Tel.:   +39   010/648541.
Indirizzi          Internet:          Indirizzo           principale:
https://mercitaliashuntingandterminal.it. Indirizzo  del  profilo  di
committente: www.acquistionlineferservizi.it. I.3)  Comunicazione:  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato   e   diretto   presso:   www.acquistionlineferservizi.it.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate  all'indirizzo  sopraindicato.  I.6)  Principali  settori  di
attivita': Servizi ferroviari. 
  Sezione II: Oggetto. II.1.1) Denominazione:  Servizi  di  trasporto
stradale di materiali funzionali all'ambito  ferroviario.  Numero  di
riferimento:  eGPA  GSRAIL  2023.  II.1.2)  Codice  CPV   principale.
60161000  Servizi  di  trasporto  colli.  II.1.3)  Tipo  di  appalto.
Servizi. II.1.4)  Breve  descrizione:  Procedura  aperta  interamente
gestita con sistemi telematici per l'affidamento di un Accordo Quadro
con un unico operatore economico  qualificato  per  l'esecuzione  dei
servizi di trasporto  stradale  di  materiali  funzionali  all'ambito
ferroviario. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA  esclusa:  30
000 000.00  EUR.  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti:  Questo
appalto e' suddiviso in lotti: no. II.2) Descrizione:  II.2.3)  Luogo
di  esecuzione:  Codice  NUTS:  IT  Italia.   Luogo   principale   di
esecuzione: Territorio nazionale. II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
L'appalto ha ad oggetto l'affidamento di un  Accordo  Quadro  con  un
unico operatore economico, qualificato per l'esecuzione  dei  servizi
di  trasporto  stradale  di  materiali  e  mezzi  d'opera  funzionali
all'ambito ferroviario.  Il  servizio  consiste  nelle  attivita'  di
trasporto stradale di materiali e mezzi d'opera funzionali all'ambito
ferroviario cosi'  come  meglio  descritte  nel  Capitolato  Tecnico.
L'importo  complessivo  d'appalto  e'  pari  a   euro   30.000.000,00
(trentamilioni/00), IVA esclusa. L'appalto ha un valore pari  a  euro
18.000.000,00 (diciottomilioni/00) per  i  primi  trentasei  mesi  di
durata contrattuale, oltre a  euro  12.000.000,00  (dodicimilioni/00)
per eventuale opzione di proroga/rinnovo per  ulteriori  ventiquattro
mesi. Gli oneri della sicurezza per  l'eliminazione  del  rischio  da
interferenze sono pari a euro 20.000,00 (ventimila/00)  per  i  primi
trentasei mesi e pari  a  euro  13.000,00  (tredicimila/00)  per  gli
ulteriori ventiquattro mesi di opzione di proroga/rinnovo e non  sono
soggetti a ribasso.  I  costi  della  manodopera  sono  pari  a  euro
10.500.000,00 (diecimilionicinquecentomila/00) nel triennio e a  euro
7.000.000,00 (settemilioni/00) per il biennio dell'eventuale  opzione
di proroga/rinnovo; detti importi sono stati  calcolati  in  base  al
CCNL di riferimento. I corrispettivi indicati in  Offerta  economica,
s'intendono offerti dall'Appaltatore in base ai propri calcoli,  alle
proprie indagini e alle proprie stime e rimane stabilito che  saranno
invariabili e  non  soggetti  a  modificazioni  di  sorta,  qualunque
eventualita' possa verificarsi in qualsiasi momento, fatto  salvo  le
modalita' di revisione di seguito indicate. Ai fini  della  revisione
dei prezzi, le tariffe del contratto sono  distinte  in  tariffe  con
incidenza gasolio (Tabella 1,  all.  4)  e  tariffe  senza  incidenza
gasolio (Tabella 2, all. 4) allegate al disciplinare di gara. Qualora
ne ricorrano le condizioni, dal secondo anno di  attivita'  i  prezzi
saranno  adeguati  annualmente   in   conformita'   alla   variazione
dell'indice  ISTAT   FOI   (riferimento   https://rivaluta.istat.it),
applicando  una  franchigia  del  2%  sulla  variazione   percentuale
(positiva o negativa) del predetto indice con previsione di un limite
massimo di rivalutazione applicabile del ±6%. Si  applica,  altresi',
l'art. 106 del D.Lgs. n.  50/2016,  con  particolare  riferimento  al
comma 12. Il ricorso al subappalto e' ammesso nei limiti del  50%  ex
art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.  (vedi  il  Disciplinare)  E'
consentito il ricorso all'istituto dell'avvalimento ex  art.  89  del
D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.,  con  le   modalita'   indicate   nel
Disciplinare di  gara.  La  Stazione  Appaltante  si  avvarra'  della
facolta' di inversione procedimentale prevista dall'art.133, comma 8,
del  D.Lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.  nelle  modalita'  indicate   nel
Disciplinare di gara. L'appalto non e' stato suddiviso  in  lotti  in
quanto il servizio e' da prestarsi con carattere  di  continuita'  su
tutto il territorio  nazionale  ed  eventualmente  anche  all'estero,
cosicche', da un lato, la suddivisione in lotti  ne  comprometterebbe
l'unitarieta'  e  l'omogeneita'  a  discapito  della  qualita'  delle
prestazioni,  dall'altro  e  per  converso  una   gestione   unitaria
consentirebbe  utili  sinergie  nell'organizzazione   dei   trasporti
multi-tratta.  Alcuni  servizi   richiedono   infatti   una   stabile
organizzazione su piu'  sedi,  ad  esempio  laddove  e'  previsto  in
capitolato che la merce venga ritirata e/o consegnata in diverse sedi
(v. art. 1.2.1 del  capitolato,  "Trasporti  diretti  multipresa  e/o
multiconsegna"). Sul punto si veda anche  il  Disciplinare  di  gara,
paragrafo 1.1. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri  indicati
di seguito: Criterio di qualita' - Nome: Qualita' / Ponderazione: 70.
Prezzo -  Ponderazione:  30.  II.2.6)  Valore  stimato:  Valore,  IVA
esclusa: 30 000 000.00 EUR. II.2.7) Durata del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in
mesi:  60.  Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  si'.
Descrizione dei rinnovi: (36 mesi + ulteriore eventuale rinnovo di 24
mesi).  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti:   Sono   autorizzate
varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni:  Opzioni:
si'. Descrizione delle opzioni: Si veda precedenti punti  II  2.4)  e
II.2.7). II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14)  Informazioni  complementari:
CIG: 95258926C1. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico: vedi Bando di gara inviato  alla  G.U.U.E.  il
10/02/2023           e           pubblicato            all'indirizzo:
www.acquistionlineferservizi.it. 
  Sezione  IV:  Procedura.  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Procedura  aperta.  IV.1.3)  Informazioni  su  un  accordo
quadro o un sistema dinamico di acquisizione:  L'avviso  comporta  la
conclusione di  un  accordo  quadro.  Accordo  quadro  con  un  unico
operatore. IV.1.8) Informazioni relative  all'accordo  sugli  appalti
pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: no. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. IV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione. Data: 14/04/2023. Ora  locale:  13:00.  IV.2.3)  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte o a partecipare. IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per
la presentazione delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano. IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo
per il ricevimento delle  offerte).  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura
delle offerte: Data:  03/05/2023.  Ora  locale:  10:00.  Informazioni
relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura   di   apertura:
Relativamente alle modalita' di apertura delle offerte  si  rinvia  a
quanto indicato nel paragrafo 8 del Disciplinare di gara. 
  Sezione VI: Altre informazioni. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  si'.  VI.3)
Informazioni  complementari:  1)  La  procedura  sara'  espletata  in
modalita' telematica sul Portale acquisti di  Ferservizi  S.p.A.,  al
sito:  www.acquistionlineferservizi.it;  non  sono  ammesse   offerte
presentate con modalita'  differenti;  eventuale  documentazione  non
trasmessa sul Portale si considerera'  come  non  pervenuta;  per  la
registrazione  al  Portale  si  rinvia  al  paragrafo  «Modalita'  di
registrazione al portale» del Disciplinare di gara. Per supporto alla
registrazione e allo svolgimento  delle  operazioni  all'interno  del
Portale,  potra'  essere  contattato   il   Servizi   Assistenza   ai
riferimenti indicati  nella  Home  Page  del  Portale.  Sul  medesimo
Portale saranno disponibili i  documenti  di  gara,  per  un  accesso
gratuito, illimitato e diretto; 2) tutta la documentazione  richiesta
deve essere redatta in lingua italiana o con  annessa  traduzione  in
tale lingua certificata conforme al testo straniero dalla  competente
rappresentanza  diplomatica  o  consolare  ovvero  da  un  traduttore
ufficiale; 3) tutti i file allegati  al  Portale  (dichiarazioni  e/o
documenti scansionati) dovranno essere firmati digitalmente,  a  pena
di esclusione, dal rappresentante legale dell'impresa  concorrente  o
procuratore munito di appositi poteri; in tal caso, qualora i  poteri
del firmatario non  risultino  dal  certificato  di  iscrizione  alla
CCIAA, dovra' essere inserita a Portale,  pena  l'esclusione,  idonea
documentazione firmata digitalmente,  attestante  che  il  firmatario
della documentazione di gara  e'  munito  dei  poteri  necessari  per
impegnare in  via  definitiva  il  concorrente.  In  caso  di  RTI  o
Consorzio gia' costituito alla documentazione deve  essere  allegato,
in  copia  autentica,  il   mandato   collettivo   irrevocabile   con
rappresentanza conferito alla mandataria  o  l'atto  costitutivo  del
consorzio; in mancanza, la documentazione e l'offerta  devono  essere
firmate digitalmente dai rappresentanti legali di tutti gli Operatori
Economici riuniti o consorziati; 4) la  tempestivita'  delle  offerte
sara' attestata dal Portale;  5)  Mercitalia  nelle  ipotesi  di  cui
all'art. 110, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 si riserva la facolta' di
scorrere la graduatoria  di  gara,  fermo  restando  che  l'eventuale
successivo affidamento avverra' alle condizioni proposte in gara  dal
soggetto interpellato per lo stesso; 6) ai sensi degli artt. 13 e  14
del regolamento (UE) 2016/679, i dati personali dei dipendenti  delle
imprese,  acquisiti  direttamente  o  indirettamente   in   fase   di
affidamento ed  esecuzione  dell'Accordo  Quadro,  verranno  trattati
secondo le modalita' dettagliate negli atti di gara; 7)  Responsabile
del procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, comma 10 del
D.Lgs. n. 50/2016,  e'  il  dr.  Angelo  Cantalupo  della  MERCITALIA
Shunting & Terminal S.r.l.; il Responsabile per la fase esecutiva  e'
il Ing. Cristiano  Antonini  della  MERCITALIA  Shunting  &  Terminal
S.r.l; 8) ai sensi dell'art. 83, comma 9, del D.Lgs. n.  50/2016,  le
carenze di qualsiasi elemento formale dell'offerta, con esclusione di
quelle afferenti all'offerta tecnica  ed  economica,  possono  essere
sanate attraverso la procedura di  soccorso  istruttorio.  In  merito
alle  modalita'  e  ai  termini  di  regolarizzazione  si  rinvia  al
Disciplinare di gara; 9) eventuali  quesiti  o  chiarimenti  potranno
essere richiesti, in lingua italiana, attraverso la messaggistica del
Portale entro e non oltre il giorno 27.03.2023,  ore  23:59;  10)  il
ricorso al subappalto e' ammesso ex art. 105 del  D.Lgs.  n.  50/2016
nei limiti e con le modalita' dettagliate nel Disciplinare  di  gara;
11) la presente procedura non comporta  per  la  stazione  appaltante
l'obbligo di  affidamento  e  in  nessun  caso  ai  concorrenti,  ivi
compreso l'aggiudicatario, potra'  spettare  alcun  rimborso  per  la
mancata conclusione della procedura; 12) Ai sensi dell'art. 95, comma
12, d.l.gs 50/2016 MERCITALIA Shunting & Terminal S.r.l.; si  riserva
la facolta' di non procedere all'aggiudicazione  se  nessuna  offerta
risulti conveniente o  idonea  in  relazione  all'oggetto  contratto.
VI.4) Procedure di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso:    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale del Lazio. Indirizzo postale:  Via  Flaminia
189. Citta': Roma. Codice postale: 00196. Paese: Italia.  VI.5)  Data
di spedizione del presente avviso:10/02/2023. 
  Il testo integrale del Bando di gara e la  relativa  documentazione
di gara e' disponibile all'indirizzo www.acquistionlineferservizi.it 

           L'amministratore delegato e direttore generale 
                            Ravera Livio 

 
TX23BFM3883
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.