CONSORZIO AUTOSTRADE ITALIANE ENERGIA (CAIE)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 6-3-2023)

 
        Bando di gara - Direttiva 2004/18/CE - CIG 953921051E 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Consorzio Autostrade Italiane  Energia
(CAIE) C/O EBC S.r.l., Lungotevere Prati n.17 -  00193  Roma,  Italia
(IT).  Punti  di  contatto:  CAIE  C/O  EBC  S.r.l.   Telefono:   +39
06.64760424. All'attenzione di: Ing. Pier Francesco Del Conte  (RUP).
Posta   elettronica:   info@consorziocaie.it    Indirizzo    generale
dell'amministrazione aggiudicatrice: (URL) www.consorziocaie.it  Fax:
+39  06.64760424.  I.2)  Tipo  di   amministrazione   aggiudicatrice:
Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE). I.3) Principali settori
di attivita': Consorzio  Autostrade  Italiane  Energia  (CAIE).  I.4)
Concessione  di  un  appalto  a   nome   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici/L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di
altre amministrazioni aggiudicatrici: Si'. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1)  Descrizione.   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'Amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta a carattere comunitario  volta  alla
stipula di un accordo quadro del Consorzio CAIE, per la fornitura  di
energia elettrica e servizi associati, per un ammontare annuo fino  a
300 GWH  su  territorio  nazionale,  dal  01/01/2024  al  31/12/2024.
II.1.2) Tipo  di  appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
Forniture - Acquisto. Luogo principale di esecuzione dei  lavori,  di
consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: n° 2000  punti
di  prelievo  su  territorio  nazionale.  Codice  NUTS:  IT.  II.1.3)
Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro  o  il  sistema
dinamico di acquisizione (SDA): L'avviso riguarda la  conclusione  di
un Accordo Quadro. II.1.4) Informazioni relative all'accordo  quadro:
Accordo quadro con 1 operatore. Numero massimo: 1 partecipante, quale
appaltatore  aggiudicatario,  all'Accordo  Quadro  previsto.   Durata
dell'accordo quadro: dal  01/01/2024  al  31/12/2024.  Valore  totale
stimato degli acquisti per l'intera  durata  dell'accordo  quadro:  €
66.000.000 IVA esclusa.  II.1.5)  Breve  descrizione  dell'appalto  o
degli acquisti: Procedura aperta di carattere  comunitario  ai  sensi
dell'Art. 60 D. Lgs. n°50/2016, volta  alla  stipula  di  un  accordo
quadro del consorzio CAIE, in qualita' di  centrale  di  committenza,
per la fornitura di energia elettrica e  servizi  associati,  100%  a
prezzo variabile base listino  PUN  medio  mensile  per  fascia  piu'
minimo spread, con l'opzione di fixing base listino EEX  piu'  minimo
spread, 100% energia verde, per un ammontare annuo fino  a  300  GWH,
con circa n° 2000 punti  di  prelevamento  dislocati  sul  territorio
nazionale, per la durata di un (1) anno dal 01/01/2024 al 31/12/2024.
Il criterio di aggiudicazione e' il minor prezzo. Il Consorziato,  se
aderisce all'accordo  quadro,  stipulera'  un  proprio  contratto  di
fornitura con l'appaltatore della durata  di  un  (1)  anno.  II.1.6)
Vocabolario  comune  per  gli  appalti  (CPV):  65300000-6.   II.1.7)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
no. II.1.8) Lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti: no.  II.1.9)
Informazioni sulle varianti. Ammissibilita' di  varianti:  no.  II.2)
Quantitativo o entita' dell'appalto: II.2.1) Quantitativo  o  entita'
totale: fabbisogno annuo massimo fino  a  300  GWH.  Valore  stimato,
oneri passanti ed IVA esclusi: euro: 66.000.000 IVA  esclusa  II.2.2)
Opzioni: no. II.2.3) Informazioni sui rinnovi. L'appalto  e'  oggetto
di rinnovo: NO  -  Numero  di  rinnovi  possibile:  0.  II.3)  Durata
dell'appalto o termine di esecuzione: dal 01/01/2024 al 31/12/2024. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  III.1)  Condizioni  relative   all'appalto:
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: come da Disciplinare di Gara.
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento  e  di  pagamento  e/o
riferimenti  alle  disposizioni  applicabili  in  materia:  come   da
Disciplinare di Gara. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
come da Disciplinare di Gara. III.1.4) Altre condizioni  particolari.
La realizzazione dell'appalto e' soggetta a  condizioni  particolari:
no.  III.2)  Condizioni  di   partecipazione.   III.2.1)   Situazione
personale degli operatori economici,  inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale.
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: come da Disciplinare di Gara. III.2.2) Capacita' economica
e finanziaria/Informazioni e formalita' necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti: come  da  Disciplinare  di  Gara.  III.2.3)
Capacita' tecnica/Informazioni e formalita' necessarie  per  valutare
la conformita' ai requisiti: come da Disciplinare di Gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Tipo  di  procedura  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Aperta. La fornitura sara' affidata mediante il ricorso ad
una procedura aperta, ai sensi dell'Art.60 del D.  Lgs.  n.  50/2016,
con applicazione del criterio selettivo del prezzo piu' basso.  IV.2)
Criteri di aggiudicazione: IV.2.1) Criteri di  aggiudicazione:  minor
prezzo ai sensi dell'Art. 95, comma 4 del D. Lgs. n.50/2016.  Oggetto
della fornitura e', infatti, l'energia elettrica, vale a dire un bene
che presenta condizioni standardizzate definite dal mercato. Inoltre,
l'Appaltatore che si aggiudichera'  la  fornitura  si  obblighera'  a
mantenere  la  stabilita'  del  personale  impiegato   per   l'intera
esecuzione    della    medesima    fornitura    salvaguardando     la
professionalita'   dello   stesso.   IV.2.2)   Ricorso   ad   un'asta
elettronica:  no.  IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti  relative  allo
stesso appalto: no. IV.3.3) Condizioni  per  ottenere  il  capitolato
d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo: Termine
per la richiesta di  chiarimenti:  entro  ore  15:00  del  05/05/2023
mediante  area  "Messaggi"  del   Sistema   raggiungibile   al   sito
https://caie.bravosolution.com. Documenti a  pagamento:  no.  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: ore  15:00  del  10/05/2023  attraverso  il  Sistema.
IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione:  italiano.  IV.3.7)  Periodo  minimo
durante il quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria  offerta:
giorni 180 dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte.
IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: in seduta pubblica,  con
la Commissione Ministeriale, ore 10:00 del  18/05/2023.  Luogo:  Sede
amministrativa del CAIE C/O EBC S.r.l., Lungotevere Prati  17,  Roma.
Persone ammesse ad assistere all'apertura  delle  offerte:  si  -  ai
sensi dell'Art. 56 del Dlgs.50/2016 e come da disciplinare di gara. 
  SEZIONE  VI:   ALTRE   INFORMAZIONI:   VI.1)   Informazioni   sulla
periodicita'.  Si  tratta  di  un  appalto   periodico:   no.   VI.2)
Informazioni sui fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso  ad
un progetto e/o programma finanziato da  fondi  dell'Unione  europea:
no. VI.3) Informazioni complementari: come da disciplinare  di  gara.
C.I.G. 953921051E.  La  presente  procedura  si  svolgera',  ove  non
diversamente espressamente previsto, attraverso l'utilizzazione di un
Sistema telematico, conforme all'art. 40 del Codice  e  nel  rispetto
delle disposizioni di cui al D.  Lgs.  n.  82/2005,  dettagliatamente
descritto nel  Disciplinare  di  gara,  mediante  il  quale  verranno
gestite le fasi di pubblicazione della procedura, presentazione delle
offerte, analisi delle offerte stesse e aggiudicazione, oltre che  le
comunicazioni  e  gli  scambi  di  informazioni,  tutto  come  meglio
specificato nel Disciplinare di  gara.  VI.4)  Procedure  di  ricorso
VI.4.1)  Organismo   responsabile   delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: TAR Lazio. Indirizzo postale; Via  Flaminia,
189. Citta': Roma.  Paese:  Italia.  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso xx/xx/2023. Ulteriori informazioni,  il  Disciplinare
di Gara e gli Allegati al Disciplinare saranno disponibili  sul  sito
www.consorziocaie.it   e   su   https://caie.bravosolution.com.    Le
richieste di chiarimenti, le domande di partecipazione e  le  offerte
vanno  inviate  attraverso   il   Sistema   elettronico,   sul   sito
https://caie.bravosolution.com, di cui al Disciplinare  di  Gara  nei
modi e termini previsti dal Disciplinare stesso. 

                              Il R.U.P. 
                    ing. Pier Francesco Del Conte 

 
TX23BFM5884
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.