BERGAMO PARCHEGGI S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.31 del 15-3-2023)

 
        Bando di gara - CIG 96022245EA - CUP H17H16001330007 
 

  SEZIONE I: STAZIONE  APPALTANTE  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:
Bergamo Parcheggi S.p.a. - Via Calderon de la Barca 2, 20122,  Milano
(codice NUTS: ITC4C Milano)  -  Persona  di  contatto:  Ing.  Letizia
Claps,     Tel.:     0258328244,     Fax:     0258328221,     E-mail:
bergamoparcheggi_gara@legalmail.it.        Indirizzo        internet:
https://bestinparking.acquistitelematici.it. I documenti  di  gara  e
ulteriori      informazioni      sono       disponibili       presso:
https://bestinparking.acquistitelematici.it. Le offerte vanno inviate
in versione elettronica:  https://bestinparking.acquistitelematici.it
I.2) Tipo di stazione appaltante: Concessionario di  opera  pubblica.
Principali settori di attivita': Infrastrutture e mobilita' 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO  II.1)  Tipo  di  appalto:  Lavori
II.2) Valore totale stimato: € 1.329.476,76 IVA  esclusa,  di  cui  €
39.174,69 per  oneri  di  sicurezza  non  soggetti  a  ribasso  II.3)
Denominazione  e  descrizione  dell'appalto:  Procedura  aperta   per
l'affidamento dei lavori di realizzazione degli impianti elettrici  e
speciali e degli impianti fluido-meccanici a servizio del  parcheggio
pubblico interrato previsto nella Citta' Alta di  Bergamo,  nell'area
denominata 'Parco della Rocca - ex  Faunistico'  (progetto  esecutivo
degli impianti validato dal RUP con atto del 13.01.2023  e  approvato
dal Comune di Bergamo con delibera della Giunta Municipale n. 83  del
23  febbraio  2023  -  CIG  96022245EA  -  CUP  H17H16001330007.   Le
lavorazioni di cui si compone l'intervento secondo  le  categorie  di
cui al d.P.R. 207/2010 sono: 1)  Categoria  OS30  ('Impianti  interni
elettrici, telefonici,  radiotelefonici  e  televisivi'),  Classifica
III; Qualificazione  obbligatoria:  si';  Importo  (Iva  esclusa):  €
1.022.227,03, di cui € 27.549,69 per oneri di sicurezza non  soggetti
a ribasso; %: 77; Prevalente: P; Subappaltabile: non oltre il 50%, ex
art. 105, comma 1, d.lgs. n.  50/2016  e  s.m.i.;  2)  Categoria  OS3
('Impianti idrico-sanitario,  cucine,  lavanderie'),  Classifica  II;
Qualificazione  obbligatoria:   si';   Importo   (Iva   esclusa):   €
307.249,73, di cui € 11.625,00 per oneri di sicurezza non soggetti  a
ribasso; %: 23; Scorporabile: S; Subappaltabile:  si'  (senza  limiti
percentuali). Per le opere ricadenti  nella  categoria  OS30  non  e'
ammesso l'avvalimento II.4)  Divisione  in  lotti:  ad  insindacabile
discrezione  della  Stazione  appaltante,  l'appalto  non  e'   stato
suddiviso in lotti trattandosi  di  lavori  di  natura  impiantistica
afferenti al medesimo edificio, per i quali e'  essenziale  garantire
l'esecuzione     coordinata      ed      unitaria      II.5)      CPV
principale/supplementari:  45300000/45311000;   45312100;   45332200;
45343230. II.6) Luogo di esecuzione: Codice NUTS ITC46  -  Comune  di
Bergamo, Via della Fara  II.7)  Durata  dell'appalto:  203  giorni  a
decorrere dalla sottoscrizione del verbale  di  inizio  lavori  o  di
consegna anticipata dell'area. II.8) Il contratto di appalto  non  e'
oggetto di rinnovo. II.9) Non sono autorizzate varianti.  II.10)  Non
sono previste  opzioni.  II.11)  L'appalto  non  e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione Europea 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Soggetti ammessi  alla  gara:  operatori
economici singoli o raggruppati, consorzi, aggregazioni  tra  imprese
aderenti al contratto di rete, GEIE, ai sensi degli artt. 45 - 48 del
d. lgs. 50/2016 III.2) Condizioni di  partecipazione:  gli  offerenti
dovranno presentare una domanda di partecipazione ai sensi del d.P.R.
445/2000, redatta secondo il modello messo a disposizione da  Bergamo
Parcheggi  S.p.A.  all'indirizzo  URL  indicato  al  punto   I.1)   e
sottoscritta dal legale  rappresentante  del  concorrente  ovvero  da
procuratore speciale munito dei relativi  poteri,  con  le  modalita'
specificate nel Disciplinare di gara. La  domanda  di  partecipazione
dovra' essere corredata dal Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) di
cui all'art. 85 del d.lgs. 50/2016, redatto secondo il modello  messo
a disposizione da Bergamo Parcheggi  all'indirizzo  URL  indicato  al
punto I.1), nonche'  dalla  ulteriore  documentazione  amministrativa
specificata nel  Disciplinare  di  gara  e  dall'offerta  tecnica  ed
economica come indicato nel  Disciplinare  di  gara.  Ai  fini  della
partecipazione alla procedura l'operatore economico dovra'  attestare
il possesso dei  seguenti  requisiti  generali:  a)  l'iscrizione  al
registro delle imprese della C.C.I.A.A. o ad uno dei registri di  cui
all'art.  83,  c.  3,  d.  lgs.  50/2016,  con  un  oggetto   sociale
compatibile con quello del presente appalto; b)  l'inesistenza  delle
cause  di  esclusione  indicate  all'art.  80,  d.lgs.  50/2016;   c)
l'inesistenza delle situazioni previste dall'art. 53,  comma  16-ter,
d.lgs. 165/2001, dall'art. 1-bis, l. 383/2001; dall'art.  41,  d.lgs.
198/2006 e dall'art.  44,  comma  11,  d.lgs.  286/1998;  nonche'  il
possesso dei seguenti requisiti speciali di qualificazione (requisiti
di  capacita'  tecnico-professionale  ed  economico-finanziaria):  1)
attestazione  rilasciata   da   Societa'   di   Attestazione   (SOA),
regolarmente autorizzata, in corso di  validita',  che  documenti  la
qualificazione per categorie e  classifiche  adeguate  ai  lavori  da
eseguire di cui al precedente punto II.3; con riguardo agli operatori
economici degli altri Stati membri la Stazione appaltante riconosce i
certificati equivalenti di organismi stabiliti in altri Stati  membri
e accetta altresi' altri mezzi di prova equivalenti III.3)  Capacita'
economica e finanziaria: si vedano le precedenti sezioni II.3 e III.2
III.4) Capacita' professionale e tecnica:  si  vedano  le  precedenti
sezioni II.3 e III.2 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1)  Tipo  di  procedura:  Aperta  IV.2)
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu'  vantaggiosa,
ex art. 95, d.lgs.  50/2016  IV.3)  Termine  di  presentazione  delle
domande  di  partecipazione:  26/04/2023,  ore  12.00,  a   pena   di
esclusione IV.4)  Lingua  utilizzabile  per  la  presentazione  delle
domande di partecipazione: italiano IV.5) Periodo minimo  durante  il
quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  6  mesi  (dalla
scadenza fissata per la ricezione delle offerte) IV.6)  Modalita'  di
apertura  delle  offerte:  seduta  pubblica.  Data:  02/05/2023,  ora
locale: 14:30. Luogo: piattaforma digitale che  sara'  comunicata  ai
concorrenti a cura  della  Stazione  appaltante.  Saranno  ammessi  a
partecipare alle sedute pubbliche le seguenti categorie di  soggetti:
legale rappresentante/procuratore/direttore  tecnico  o  un  soggetto
diverso  in  rappresentanza  dell'operatore  economico,  purche'   in
possesso di delega IV.7) L'appalto non e'  disciplinato  dall'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni complementari: A)
i soggetti interessati dovranno presentare la propria offerta, a pena
di esclusione,  entro  il  termine  di  cui  al  punto  IV.3),  sulla
piattaforma telematica di cui  al  punto  I.1),  con  i  contenuti  e
secondo le modalita'  stabilite  nel  disciplinare  di  gara;  B)  e'
obbligatoria, a pena di esclusione, la presa visione dello stato  dei
luoghi, da effettuarsi secondo le modalita' indicate nel disciplinare
di  gara;  C)  l'aggiudicazione   avverra'   mediante   il   criterio
dell'offerta economicamente  piu'  vantaggiosa  ex  art.  95,  d.lgs.
50/2016,  sulla  base  del  miglior  rapporto  qualita'/prezzo,   con
attribuzione di 75  punti  massimi  su  100  per  l'offerta  tecnica,
comprensiva dell'offerta tempo (5 punti), e 25 punti massimi  su  100
per il prezzo, secondo i  criteri  specificati  nel  disciplinare  di
gara. La stazione appaltante applichera' l'inversione procedimentale,
ex articoli 133, comma 8, del d.lgs. n. 50/2016, e 1,  comma  3,  del
d.lgs. n. 32/2019, conv. in L. n. 55/2019:  pertanto  la  valutazione
della documentazione amministrativa avverra' solo sul concorrente che
risultera'  primo  classificato  a  seguito   dell'assegnazione   dei
punteggi per l'offerta tecnica ed economica; D) il presente bando non
vincola Bergamo Parcheggi all'espletamento della gara  ne'  alla  sua
successiva  aggiudicazione.  La  procedura  potra'  essere   sospesa,
annullata o revocata in qualsiasi  fase,  ad  insindacabile  giudizio
della stazione appaltante, senza che i candidati possano avere  nulla
a pretendere; E) RUP della  procedura  di  affidamento  e'  il  dott.
Giuseppe Ventre; F) all'appalto si applicano  i  «Criteri  ambientali
minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di  interventi
edilizi, per l'affidamento dei lavori per interventi  edilizi  e  per
l'affidamento congiunto di  progettazione  e  lavori  per  interventi
edilizi» di cui al D.M.  del  23.06.2022  (in  G.U.R.I.  n.  183  del
06.08.2022), nei termini specificati nei documenti  di  gara;  G)  ad
insindacabile discrezione della stazione appaltante, l'appalto non e'
stato  suddiviso  in  lotti   trattandosi   di   lavori   di   natura
impiantistica  afferenti  al  medesimo  edificio,  per  i  quali   e'
essenziale garantire  l'esecuzione  coordinata  ed  unitaria;  H)  il
termine di durata dell'appalto, pari a 203 giorni,  decorrera'  dalla
sottoscrizione del verbale di inizio lavori o di consegna  anticipata
dell'area. I) Informazioni relative ai flussi di lavoro  elettronici:
sara' accettata la  fatturazione  elettronica;  sara'  utilizzato  il
pagamento elettronico VI.2) Organismo responsabile delle procedure di
ricorso: TAR Lombardia, Brescia, Via Carlo Zima n. 3, 25121, Brescia,
Tel.:  +39  0302279401  -   Fax:   +39   0302423383   VI.3)   Termini
presentazione ricorso: ricorsi giurisdizionali avanti al TAR  per  la
Lombardia - Brescia vanno proposti ai  sensi  dell'art.  120,  d.lgs.
104/2010: a) entro 30 gg dalla data  di  pubblicazione  del  presente
bando sulla GURI, per le  clausole  autonomamente  ed  immediatamente
lesive dell'interesse dei concorrenti; b) entro 30 gg dalla ricezione
della comunicazione ai sensi dell'art. 76, d. lgs. n. 50/2016, ovvero
dalla piena conoscenza dell'atto lesivo negli altri casi. VI.4)  Data
di spedizione  del  presente  avviso  all'Ufficio  Pubblicazioni  UE:
08/03/2023. 

         Bergamo Parcheggi S.p.A. - Amministratore delegato 
                      dott. Johann Breiteneder 

 
TX23BFM6901
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.