BANCA D'ITALIA
Eurosistema

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.33 del 20-3-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'acquisizione  dei  servizi  di
digitalizzazione  dei  documenti  cartacei  conservati  nell'archivio
    storico della Banca d'Italia - Numero di riferimento: G005/23 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  BANCA  D'ITALIA  Indirizzo  postale:  Via  Nazionale,  91
Citta': Roma Codice NUTS: ITI43 Codice postale: 00184  Paese:  Italia
E-mail:  dain.procedure@pec.bancaditalia.it   Indirizzo   principale:
(URL)   http://www.bancaditalia.it   Indirizzo   del    profilo    di
committente:    (URL)    https://gareappalti.bancaditalia.it     I.3)
Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
https://gareappalti.bancaditalia.it.  Ulteriori   informazioni   sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di   partecipazione   vanno   inviate   in   versione    elettronica,
all'indirizzo  https://gareappalti.bancaditalia.it   I.4)   Tipo   di
amministrazione  aggiudicatrice:  Banca  Centrale   I.5)   Principali
settori di attivita': Affari economici e finanziari. 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1)  Denominazione:  Procedura  aperta  per
l'acquisizione dei servizi di digitalizzazione dei documenti cartacei
conservati nell'archivio storico della Banca  d'Italia  -  Numero  di
riferimento: G005/23 II.1.2) Codice CPV principale: 72512000 (Servizi
di gestione documenti) II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve
descrizione: Cfr. punto II.2.4 II.1.5)  Valore  totale  stimato,  IVA
esclusa:  1.500.000,00  Valuta:  Euro  II.1.6)  Questo   appalto   e'
suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione II.2.3) Luogo di  esecuzione
Codice NUTS: ITI43  Luogo  principale  di  esecuzione:  Roma  II.2.4)
Descrizione dell'appalto: Servizio di digitalizzazione  di  documenti
cartacei  (distinti  in   "pratiche",   "copialettere",   "registri",
"altro") articolato nelle seguenti attivita':  -  preparazione  della
documentazione  per  la  digitalizzazione;  -   digitalizzazione;   -
ripristino dello stato originario  della  documentazione  al  termine
della digitalizzazione. L'importo a base d'asta soggetto a ribasso e'
pari ad euro 164.750,00, riferito a un aggregato standard composto da
un milione di immagini e comprendente tutte le tipologie di documenti
da digitalizzare. Il valore complessivo massimo stimato  dell'appalto
e' quello indicato al punto II.1.5.II.2.5) Criteri di aggiudicazione:
Il prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri
sono indicati solo nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato, IVA
esclusa: € 1.500.000,00. II.2.7) Durata del contratto  d'appalto:  60
mesi. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Sono
autorizzate varianti: no. II.2.11) Opzioni: no. II.2.13) Informazioni
relative ai fondi dell'Unione Europea: L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no.
II.2.14)  Informazioni  complementari.  Il  CIG  e'  9671374E4A.   Il
contratto non conterra' la clausola di cui all'art. 209 del d.lgs. n.
50/2016. La Banca si riserva la facolta' di cui  all'art.  95,  comma
12, del d.lgs. n. 50/2016. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E  TECNICO  III.1)  III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica:  Criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara.
III.2.2) Condizioni  di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Cfr.
documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta
IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato   dall'accordo   sugli   appalti
pubblici: si' IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione. Data: 17/04/2023 Ora  locale:  15:00
IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di  partecipazione:  Italiano  IV.2.6)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato  alla  propria  offerta:  6
mesi (dal termine ultimo per il ricevimento  delle  offerte)  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle  offerte  Data:  19/04/2023  Ora  locale:
10:00  Luogo:  Le  sedute  pubbliche  si  svolgeranno  in   modalita'
telematica, utilizzando la tecnologia  Skype.  Informazioni  relative
alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Un  rappresentante
munito di delega,  per  ciascuna  impresa,  nel  rispetto  di  quanto
previsto nel Disciplinare di gara.  Ai  soggetti  che  avranno  fatto
richiesta di partecipazione, verranno comunicate tramite  portale  le
modalita' di collegamento Skype da  attivare  per  poter  partecipare
alle sedute pubbliche. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no. VI.2) Sara' accettata la  fatturazione  elettronica.
Sara'  utilizzato  il  pagamento  elettronico.   VI.3)   Informazioni
complementari: Il Bando e'  emanato  sulla  base  della  determina  a
contrarre n. 0383677/23 del 3/3/2023. Il RUP e' Alberto Baffigi,  del
Servizio Gestione dell'informazione della Banca d'Italia. Si  segnala
che il termine per la presentazione delle offerte  scadra'  alle  ore
15:00:00 e che, una volta superato  detto  termine,  il  Portale  non
consentira' ne'  di  completare  il  processo  di  caricamento  e  di
presentazione delle offerte ne' di modificare la documentazione  gia'
caricata.  Alla  procedura  di  affidamento   verra'   applicato   il
meccanismo dell'«inversione  procedimentale»  di  cui  all'art.  133,
comma 8 del codice, ai sensi di quanto previsto dall'art. 1, comma  3
del D.lgs. n. 32/2019, convertito con modificazioni  dalla  Legge  n.
55/2019. VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle  procedure  di  ricorso  Denominazione   ufficiale:   Tribunale
Amministrativo Regionale per il Lazio.  Citta':  Roma  Paese:  Italia
VI.4.3) Informazioni dettagliate sui  termini  di  presentazione  dei
ricorsi: Si rinvia all'art.  120  del  D.lgs.  n.  104/2010;  per  le
clausole del bando di gara  immediatamente  lesive,  il  termine  per
proporre  ricorso  e'  di  30  giorni,  decorrente  dalla   data   di
pubblicazione del Bando sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana. VI.5) Data di spedizione del  presente  avviso  alla  GUUE:
03/03/2023. 

     p. Delega del direttore generale - Il capo servizio appalti 
                      Vincenzo Mesiano Laureani 

 
TX23BFM7245
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.