S.A.C.B.O. S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 3-4-2023)

 
Bando di gara  -  Servizi  di  pubblica  utilita'  -  Lavori  -  Base
                   giuridica: Direttiva 2014/25/UE 
 

  SEZIONE I:  ENTE  AGGIUDICATORE  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:
S.A.C.B.O. S.p.A., Via Orio al Serio 49/51, Grassobbio, Codice  NUTS:
ITC46 Bergamo, 24050, Italia; e-mail: acquisti@pec.sacbo.it; Tel: +39
035/326318;  Fax:  +39  035/326339.  Indirizzi  Internet:   indirizzo
principale: https://www.milanbergamoairport.it indirizzo del  profilo
di    committente:    https://acquistisacbo.bravosolution.com    I.3)
Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
https://acquistisacbo.bravosolution.com Ulteriori  informazioni  sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di partecipazione vanno  inviate  all'indirizzo  sopraindicato.  I.6)
Principali settori di attivita': Attivita' aeroportuali. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione:  lavori  di  realizzazione  dell'ampliamento  terminal
aerostazione Lotto  2+4B.  Numero  di  riferimento:  04/2023  II.1.2)
Codice CPV Principale 45210000 - Lavori generali  di  costruzione  di
edifici II.1.3) Tipo di appalto: Lavori  II.1.4)  Breve  Descrizione:
L'appalto consiste nell'esecuzione di  tutti  i  lavori  e  forniture
necessari per la realizzazione dell'ampliamento terminal aerostazione
Lotto 2+4B dell'aeroporto di Bergamo - Orio al Serio. II.1.5)  Valore
totale  stimato  Valore,  IVA  esclusa:  41.112.966,78  EUR   II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:
no II.2) Descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione Codice  NUTS:  ITC46
Bergamo. Luogo principale di esecuzione: Aeroporto di Bergamo -  Orio
al  Serio.  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Le   opere   oggetto
dell'appalto  sono  relative  alla   realizzazione   dell'ampliamento
terminal aerostazione Lotto 2+4B dell'aeroporto di Bergamo - Orio  al
Serio. 
  I lavori hanno come obiettivo la realizzazione di un nuovo edificio
che estende e amplia l'attuale terminal passeggeri verso sud est.  Il
fabbricato che occupera' i lotti denominati "2+4B"  avra'  una  forma
allungata  che  andra'  a  completare  l'attuale  conformazione   del
terminal esistente, costituito da piu' corpi di fabbrica costruiti in
epoche diverse. Ai sensi degli art. 83 e 84 del Codice dei  Contratti
Pubblici ed in conformita' all'Allegato «A» al regolamento D.P.R.  n.
207/2010, i lavori sono classificati nel seguente modo: 
  - Categoria OG1, prevalente, classifica VII, incidenza  percentuale
37,10%; 
  - Categoria OS18-A, classifica VI, incidenza percentuale 18,79%; 
  - Categoria OS28, classifica VI, incidenza percentuale 14,59%; 
  - CategoriaOS30, classifica IV bis, incidenza percentuale 7,65%; 
  - Categoria OG3, classifica IV bis, incidenza percentuale 7,08%; 
  - Categoria OS21, classifica IV, incidenza percentuale 4,15%; 
  - Categoria OS18-B, classifica IV, incidenza percentuale 3,97%; 
  - Categoria OS13, classifica III bis, incidenza percentuale 3,30%; 
  - Categoria OS1, classifica III, incidenza percentuale 1,79%; 
  - Categoria OS4, classifica III, incidenza percentuale 1,58%. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  Il  prezzo  non  e'  il  solo
criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo  nei
documenti di gara.  II.2.6)  Valore  stimato:  Valore,  IVA  esclusa:
41.112.966,78   EUR   II.2.7)   Durata   del   contratto   d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata  in
giorni: 989.  Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no
II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate  varianti:  no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni:  Opzioni:  no.  II.2.13)
Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea  l'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
Europea: no. II.2.14) Informazioni complementari  L'importo  indicato
al precedente punto II.2.6) pari a euro 41.112.966,78 e'  comprensivo
degli oneri per attuazione piani di sicurezza pari a euro 907.900,79,
IVA esclusa. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: E'
ammessa la partecipazione  alla  gara  dei  concorrenti  in  possesso
dell'iscrizione alla C.C.I.A.A.,  o  equivalente,  per  categoria  di
attivita'  pertinente  all'oggetto  della  gara.  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria Elenco e breve  descrizione  dei  criteri  di
selezione: 
  E' ammessa la partecipazione alla gara dei concorrenti in  possesso
dell'attestazione rilasciata da societa'  di  attestazione  (SOA)  in
corso di validita', che documenti il possesso delle qualificazioni in
categorie e classifiche, ai sensi dell'art. 61 del D.P.R. n.  207/10,
adeguate ai lavori da eseguire. 
  III.1.6) Cauzioni  e  garanzie  richieste:  E'  richiesta  cauzione
provvisoria a corredo dell'offerta, per l'importo di euro 411.129,67.
L'aggiudicatario dovra' costituire una garanzia fideiussoria a tutela
della  buona  esecuzione  dei  lavori,  pari  al   10%   dell'importo
contrattuale. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura:
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si IV.2) Informazioni di  carattere  amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione: Data 31/05/2023  Ora  locale:  16:00  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: italiano IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di
apertura delle offerte: data: 01/06/2023 Ora  locale:  14:00.  Luogo:
Poiche'  l'Ente  Appaltante  gestisce  le  procedure   di   gara   su
piattaforma telematica  che  garantisce  l'integrita'  delle  offerte
prodotte in forma elettronica e risponde ai principi di trasparenza e
imparzialita', la Commissione giudicatrice procedera' all'apertura ed
analisi di tutte le buste pervenute in seduta riservata. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.3)
Informazioni complementari: 
  a) La procedura di gara e' aperta ai sensi dell'art. 60 del D. Lgs.
50/2016,  gestita  interamente  per  via   telematica   sul   portale
https://acquistisacbo.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle
norme e condizioni contenute nella  documentazione  di  gara.  Alcuni
documenti  da  produrre  dovranno  riportare  la  firma   elettronica
digitale secondo quanto previsto dall'art. 52 del  D.  Lgs.  50/2016.
Sul  sito  https://acquistisacbo.bravosolution.com,  si   provvedera'
anche a  pubblicare  le  risposte  ai  quesiti  dei  concorrenti,  le
eventuali revisioni e/o errata corrige dei documenti di gara  che  si
dovessero rendere necessarie nel corso della procedura. Si  invitano,
pertanto, i concorrenti a verificare le eventuali  comunicazioni  che
venissero pubblicate. Essendo le stesse rese disponibili  a  tutti  i
concorrenti, si considereranno, comunque lette. 
  b) Per partecipare alla gara, scaricare la documentazione di  gara,
porre  quesiti,  ricevere  le  risposte  e  presentare  l'offerta  e'
necessario: 
  -    registrarsi    al    Portale    Acquisti    di    SACBO    SpA
https://acquistisacbo.bravosolution.com; 
  - accedere al Portale (a seguito dell'abilitazione di apposita user
ID e password) nella sezione «Procedure di gara»  cliccando  «Gare  -
Richieste di Offerta» e poi «RDO per tutti»; 
  - accedere all'evento "rfq_547  -  Ampliamento  Aerostazione  Lotto
2+4B"; 
  - selezionare «Accedi alla documentazione»; 
  c) BravoSolution SpA e' la  societa'  incaricata  da  SACBO  per  i
contatti finalizzati alla registrazione al Portale Acquisti di SACBO;
il personale di BravoSolution guidera' la procedura di registrazione,
che dovra' essere ultimata entro il 29/05/2023; 
  d) e'  previsto  sopralluogo  obbligatorio  da  chiedere  entro  il
11/05/2023, come indicato nel Disciplinare di gara; 
  e) ai sensi art. 95. c. 12 del D. Lgs. 50/2016, SACBO si riserva di
non procedere all'aggiudicazione dell'appalto laddove nessuna offerta
risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del  contratto,
e cio' anche in presenza di una sola offerta; 
  f) in caso di istanza di accesso agli atti da parte dei concorrenti
alla gara, si segnala che  SACBO  adempira'  a  quanto  indicato  dal
concorrente nel "Doc. 1"; 
  g) si rendono edotti i concorrenti che SACBO ha adottato il  Codice
Etico    il     cui     testo     e'     disponibile     sul     sito
https://www.milanbergamoairport.it. Essi si impegnano a rispettarlo; 
  h) si  segnala  che  il  Numero  Gara  attribuito  alla  procedura,
dall'Autorita' Nazionale Anticorruzione e'  8985894,  che  il  Codice
Identificativo Gara e' il n.  9698672D50;  con  CUP  H19B16000000007.
Contestualmente  alla  presentazione  dell'offerta,   i   concorrenti
dovranno dare evidenza, come indicato nel Disciplinare di  gara,  del
pagamento del contributo a ANAC; 
  i) i concorrenti sono tenuti ad indicare come previsto nel "Doc. 1"
il domicilio eletto e l'indirizzo PEC; 
  l) l'aggiudicatario dovra' rimborsare  a  SACBO,  entro  60  giorni
dalla data di aggiudicazione, le spese sostenute per la pubblicazione
dell'avviso di gara e dell'esito di gara sulla GURI (stimate in  euro
5.000), nonche' dei corrispondenti estratti sui  quotidiani  (stimate
in euro 3.000); 
  m) il concorrente indica all'atto dell'offerta le parti dei  lavori
che intende subappaltare o concedere in  cottimo,  in  conformita'  a
quanto previsto  dall'art.  105  del  Codice;  in  mancanza  di  tali
indicazioni il subappalto e' vietato; 
  n) ai sensi art. 209 c. 2 D. lgs. 50/16, si segnala che in caso  di
contenzioso e' esclusa clausola arbitrale; 
  o) si applicheranno le sole norme di cui al  Codice  dei  contratti
pubblici D. Lgs. 50/2016 relative ai "Settori Speciali" integrate con
le norme previste per i  settori  ordinari,  qualora  richiamate  nei
documenti di gara; 
  p)  il  progetto  esecutivo  posto  a  gara  e'  stato  oggetto  di
validazione in data 27/03/2023; 
  q) Responsabile del Procedimento per  la  fase  di  affidamento  e'
l'ing.  Cristian  Solari,  Direttore  Acquisti  Appalti   e   Servizi
Generali. 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  la
Lombardia - Sezione  Staccata  di  Brescia;  via  Carlo  Zima  n.  3,
Brescia, 25121, Italia. 
  VI.5)  DATA  DI  SPEDIZIONE  DEL  PRESENTE  AVVISO  ALL'U.P.U.C.E.:
29/03/2023. 

              S.A.C.B.O. S.p.A. - Il direttore generale 
                         Emilio Bellingardi 

 
TX23BFM8784
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.