CTM S.P.A.
Sede: viale Trieste, 159/3, 09123 Cagliari (CA), Italia
Punti di contatto: Unita' operativa semplice appalti e contratti
R.E.A.: 188690
Registro delle imprese: Cagliari
Codice Fiscale: 00142750926
Partita IVA: 00142750926

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.43 del 14-4-2023)

 
   Bando di gara - Somministrazione di lavoro a tempo determinato 
 

  Sezione I: Ente Aggiudicatore. I.1) Denominazione e indirizzi:  CTM
S.P.A. - v.le Trieste 159/3 -  09123  -  Cagliari  -  Italia;  Codice
Fiscale e Partita IVA:  00142750926.  Punti  di  contatto:  Punti  di
contatto: Direzione Generale -  U.O.  Appalti  e  Contratti  -  tel.:
070/2091.1;   mail   ctmappalti@legalmail.it.   Indirizzo   Internet:
https://www.ctmcagliari.it.   Codice   Fiscale   e    Partita    IVA:
00142750926. I.3) Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili
per   un   accesso   gratuito,   illimitato    e    diretto    presso
https://ctmcagliari.acquistitelematici.it/.  Ulteriori   informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  vanno
inviate             in             versione              elettronica:
https://ctmcagliari.acquistitelematici.it/. I.6)  Principali  settori
di attivita': servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. 
  Sezione   II:   Oggetto.   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione: somministrazione di lavoro a tempo determinato. Numero
di riferimento: G.64/23. II.1.2)  Codice  CPV  principale:  79620000.
II.1.3)  Tipo  di  appalto:  servizio.  II.1.4)  Breve   descrizione.
Somministrazione di  lavoro  per  professionalita'  ascrivibili  alle
seguenti  categorie:  "Operatore  d'esercizio",  parametro  140,   in
possesso della patente D o D+E e del  Certificato  di  Qualificazione
del Conducente  (CQC);  "Operatore  qualificato  1",  parametro  140;
"Operatore  qualificato  d'ufficio  1",  parametro  140;   "Operatore
qualificato d'ufficio 2", parametro 155; "Operatore della  mobilita'"
parametro 151.  Per  tutte  le  professionalita'  il  riferimento  e'
l'accordo nazionale Autoferrotranvieri  del  27.11.2000  e  seguenti.
II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: €  3.693.134,20.  II.1.6)
Divisione in lotti: no. II.2) Descrizione. II.2.3) Codice NUTS ITG2F.
Luogo  principale  di  esecuzione:  Cagliari.   II.2.4)   Descrizione
dell'appalto.  Somministrazione  di   lavoro   per   professionalita'
ascrivibili  alle   seguenti   categorie:   "Operatore   d'esercizio"
parametro 140, in possesso della patente D o D+E e del Certificato di
Qualificazione  del  Conducente  (CQC);  "Operatore  qualificato  1",
parametro 140; "Operatore qualificato d'ufficio  1",  parametro  140;
"Operatore qualificato d'ufficio 2", parametro 155; "Operatore  della
mobilita'"  parametro  151.  Per   tutte   le   professionalita'   il
riferimento e' l'accordo nazionale Autoferrotranvieri del  27.11.2000
e seguenti. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo  non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato,  IVA  esclusa:  €
1.318.976,50. II.2.7) Durata del contratto d'appalto: durata in mesi:
12. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: si. Descrizione dei
rinnovi: per un periodo pari a un anno. II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti:  sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)   Informazioni
relative  alle  opzioni.  Opzioni:  si.  Descrizione  delle  opzioni:
rinnovo per il periodo  di  un  anno;  aumento  o  diminuzione  della
prestazione ai sensi dell'art.106 comma 1, lettera a),  del  D.  Lgs.
n.50/2016; proroga ulteriore di  sei  mesi  ai  sensi  del  comma  11
dell'art. 106 del D. Lgs. n. 50/2016. II.2.13) Informazioni  relative
ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso  ad  un  progetto
e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea:  no.  II.2.14)
Informazioni complementari: CIG: 975497298C. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: si
richiama quanto disposto dal Disciplinare di gara, disponibile presso
l'indirizzo sopracitato. III.1.3) Capacita' professionale e  tecnica.
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. III.1.4) Norme e
criteri oggettivi di partecipazione. Elenco e breve descrizione delle
norme e  dei  criteri:  assenza  dei  motivi  di  esclusione  di  cui
all'art.80 del  D.  Lgs.  n.50/2016.  III.1.6)  Cauzioni  e  garanzie
richieste: cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo del  lotto  a
base di gara. Si richiama l'art.93 del  D.  Lgs.  n.50/2016.  Per  la
cauzione definitiva e le altre garanzie si rimanda al Disciplinare di
gara  e  al  Capitolato  Speciale,  disponibili  presso   l'indirizzo
sopracitato. III.1.7) Principali  modalita'  di  finanziamento  e  di
pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili  in  materia:
si richiama quanto disposto dal Disciplinare di gara e dal Capitolato
Speciale, disponibili presso l'indirizzo sopracitato. III.1.8)  Forma
giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento   di   operatori
economici aggiudicatario dell'appalto: si  richiama  quanto  disposto
dal Disciplinare di gara disponibile presso l'indirizzo  sopracitato.
III.2)  Condizioni  relative   al   contratto   d'appalto.   III.2.2)
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: si richiama  quanto
disposto  dal  Capitolato  Speciale  disponibile  presso  l'indirizzo
sopracitato. 
  Sezione IV Procedura. IV.1.1) Tipo di procedura: procedura  aperta.
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
si. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo.  IV.2.2)  Termine
per il ricevimento  delle  offerte:  data:  28/04/2023;  ore:  10:00.
IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte.
Italiano. IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: l'offerta deve essere valida fino  al
28/10/2023. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte:  02/05/2023,
ore 10:00. Luogo: si rimanda alla documentazione di gara  disponibile
presso l'indirizzo sopracitato. Informazioni  relative  alle  persone
ammesse e alla procedura di apertura: si rimanda alla  documentazione
di gara disponibile presso l'indirizzo sopracitato. 
  Sezione VI. Altre informazioni. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si tratta di un appalto rinnovabile: si. Indicare  il
calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi: 28/04/2024.
VI.2) Informazioni relative ai flussi di  lavoro  elettronici.  Sara'
utilizzato   il    pagamento    elettronico.    VI.3)    Informazioni
complementari: per la  documentazione  da  produrre  e  le  ulteriori
informazioni  si  rinvia  alla  documentazione   disponibile   presso
l'indirizzo sopracitato. E' richiesto il pagamento del  contributo  a
favore dell'ANAC. CTM si riserva di eseguire le  opportune  verifiche
sulla  veridicita'  delle  dichiarazioni   presentate.   Delibera   a
contrarre: riunione del Consiglio di Amministrazione del  30.03.2023.
Responsabile   del   procedimento:   Dott.ssa   Marinella    Mattana.
Relativamente  all'Informativa  Privacy  si  rimanda   al   documento
"Informativa   trattamento   dati   personali"   disponibile   presso
l'indirizzo sopracitato. Eventuali richieste di chiarimenti  dovranno
pervenire,  secondo  le  modalita'  previste   nella   documentazione
disponibile presso l'indirizzo sopracitato, entro le  ore  10:00  del
18/04/2023.   VI.4)   Procedure   di   ricorso.   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R.  Regione  Sardegna  -
via Sassari, 37 - 09124 -  Cagliari  -  Italia  -  tel.:  070/679751.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulla
presentazione del ricorso: T.A.R. Regione Sardegna - via Sassari,  37
- 09124 - Cagliari  -  Italia  -  tel.:  070/679751.  VI.5)  Data  di
spedizione del presente avviso all'ufficio pubblicazioni  dell'Unione
Europea:06.04.2023. 

                        Il direttore generale 
                          dott. Bruno Useli 

 
TX23BFM9918
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.