ANAS S.P.A.
Direzione Generale

Codice Fiscale: 80208450587
Partita IVA: 02133681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.58 del 22-5-2023)

 
                       Esito di gara GE 12-22 
 

  SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti  di  contatto:  denominazione
ufficiale: Anas S.p.A. - DIREZIONE GENERALE. Indirizzo  postale:  Via
Monzambano, 10. Citta': Roma. Codice  NUTS:  ITI43.  Codice  postale:
00185.  Paese:  Italia.  Persona  di   contatto:   Responsabile   del
procedimento  Ing.  Fabrizio  Cardone.  Telefono:   06-490326;   PEC:
appalti.lavori@postacert.stradeanas.it;      Indirizzo      Internet:
www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo  di  diritto
pubblico. 
  I.5)   Principali   settori   di   attivita':   realizzazione    di
infrastrutture stradali. 
  SEZIONE II - OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: GE 12/22 - Codice CIG: 9348917A5C 
  II.1.2) CPV: 45233130-9 
  II.1.3) Appalto misto di lavori e servizi ai sensi dell'art. 28 del
D.lgs. 18 aprile 2016, n.  50  e  ss.mm.ii.  (di  seguito  Codice)  e
dell'art. 2, comma 2 della  legge  11  settembre  2020,  n.  120,  di
conversione con modificazioni del D.L. 16 luglio 2020,  n.  76  (c.d.
Decreto Semplificazioni), cosi' come da ultimo modificato dalla legge
29 luglio 2021, n.108, di conversione con modificazioni del  D.L.  31
maggio 2021, n.77. (c.d. Decreto Semplificazioni bis). 
  L'oggetto principale e' costituito dai lavori di  sola  esecuzione.
E' altresi' previsto il servizio di monitoraggio ambientale in  corso
d'opera e post operam. Progetto esecutivo a base di appalto  validato
dal  Responsabile  Unico  del  Procedimento  con  atto   formale   di
validazione del 28/07/2022. 
  II.1.4) Breve descrizione: S.S. 1 Aurelia - Viabilita'  di  accesso
all'hub portuale di Savona -Interconnessione tra i caselli della  A10
di Savona e Albissola e i porti di Savona e Vado - Variante alla  SS1
Aurelia bis  nel  tratto  tra  Savona/torrente  Letimbro  e  Albisola
Superiore - Lotto di completamento - e relativo servizio di piano  di
monitoraggio ambientale in corso d'opera e post operam. Progetto 
  esecutivo Codice CUP: F91B20000880001. 
  II.1.6) Suddivisione in lotti: NO. 
  II.1.7) Valore totale finale dell'appalto (IVA esclusa):  l'importo
complessivo dell'affidamento, al netto  dell'I.V.A.,  e'  pari  ad  €
66.759.575,97, comprensivo di € 2.992.759,11 per oneri relativi  alla
sicurezza non soggetti a ribasso, ed € 214.454,30 per oneri  relativi
al protocollo di legalita', non soggetti a  ribasso,  €  1.723.606,99
per i servizi per  il  Piano  di  Monitoraggio  Ambientale  in  corso
d'opera e post operam. 
  II.2) DESCRIZIONE 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC32.  Luogo  principale
di esecuzione:  Regione  Liguria,  Provincia  di  Savona  Comuni  di:
Savona, Albissola Marina, e Albisola Superiore. 
  II.2.4) Breve descrizione: S.S. 1 Aurelia - Viabilita'  di  accesso
all'hub portuale di Savona -Interconnessione tra i caselli della  A10
di Savona e Albissola e i porti di Savona e Vado - Variante alla  SS1
Aurelia bis  nel  tratto  tra  Savona/torrente  Letimbro  e  Albisola
Superiore - Lotto di completamento - e relativo servizio di piano  di
monitoraggio ambientale in corso d'opera e post operam. 
  II.2.5) Criterio di aggiudicazione: Ai sensi dell'art. 95, commi  2
e 6, del Codice, appalto aggiudicato  con  il  criterio  dell'offerta
economicamente piu'  vantaggiosa  sulla  base  del  miglior  rapporto
qualita'/prezzo, nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le
corrispondenti seguenti ponderazioni: da  0  a  20  -  B.  Componente
qualitativa da 0 a 80. Il  punteggio  totale  massimo  ottenibile  e'
quindi pari a 100 e sara' pari alla  somma  dei  punteggi  attribuiti
alle componenti  A,  B.  Non  e'  prevista  la  riparametrazione  dei
punteggi. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: NO 
  II.2.13) L'appalto e' connesso ad un progetto/programma  finanziato
da fondi dell'Unione europea: NO 
  SEZIONE IV - PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta ai sensi dell'art. 60 del  Codice
e ai sensi dell'art. 2, comma 2, della Legge 11 settembre 2020, n.120
di conversione con modificazioni del D.L. Semplificazioni n.  76/2020
cosi' come modificato dalla  legge  n.108/2021,  di  conversione  con
modificazioni del D.L. n. 77/2021 (c.d. 
  Semplificazioni bis). 
  IV.1.3) L'avviso comporta la conclusione di un accordo quadro: NO. 
  IV.1.6) Informazioni  sull'asta  elettronica:  ricorso  ad  un'asta
elettronica: NO 
  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici: SI. 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.1) Pubblicazioni precedenti relative  alla  stessa  procedura:
SI. Pubblicazione del Bando di gara su GUUE n. 2022/S 153-436210  del
10/08/2022 e GURI n. 93 del 10/08/2022. 
  SEZIONE V - AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO 
  V.2.1) Data di conclusione del contratto di appalto: 27/04/2023. 
  V.2.2) Numero di offerte pervenute: 4. 
  V.2.3)  Nome  e  indirizzo   contraente:   impresa   ICI   ITALIANA
COSTRUZIONI INFRASTRUTTURE S.p.A.  (P.IVA:  11841781005),  Mandataria
del Raggruppamento  Temporaneo  d'impresa  con  ITALIANA  COSTRUZIONI
S.p.A. (P.IVA: 03798481002 - Mandante) - EUROSISTEMI  S.r.l.  (P.IVA:
06334650725 - Mandante) -  DE  CICCO  S.r.l.  (P.IVA:  04908700729  -
Mandante), EDILELETTRA DI DE NICOLO' DONATO &  FIGLI  S.r.l.  (P.IVA:
05337680721- Mandante) - RTI Sersys Ambiente S.r.l., ora "Edison Next
Environment  S.r.l.  (P.IVA:  11716780017,  Mandataria),  -  Lombardi
Ingegneria S.r.l. (P.IVA: 12151290157 - Mandante) -  Studio  Progetto
Ambiente  (P.IVA:  07224280011-  Mandante),  quale   Prestatore   del
servizio di esecuzione del monitoraggio ambientale in corso d'opera e
post operam. V.2.4) Informazioni sul valore dell'appalto: 
  Valore totale  inizialmente  stimato  del  contratto  d'appalto:  €
71.699.219,44 cosi' composto: € 66.337.497,26 per lavori da eseguire,
€ 2.154.508,77 per il servizio di Piano di Monitoraggio Ambientale in
corso d'opera e post operam, € 2.992.759,11 per oneri  relativi  alla
sicurezza non  assoggettati  a  ribasso  e  €  214.454,30  per  oneri
relativi al protocollo di legalita' non assoggettati a ribasso. 
  Valore  totale  del  contratto   di   appalto:   €   66.759.575,97,
comprensivo di € 1.723.606,99 per piano di monitoraggio ambientale in
corso d'opera e post  operam,  di  €  2.992.759,11  per  oneri  della
sicurezza, non soggetti  a  ribasso  e  di  €  214.454,30  per  oneri
protocollo di legalita', non soggetti a ribasso. 
  V.2.5) E' possibile che il contratto venga subappaltato: SI. 
  SEZIONE VI - ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: punteggio complessivo  di  72,602
ed un ribasso percentuale offerto del 7,212%. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo   Regionale
territorialmente competente ai sensi dell'art. 120 del  D.  L.gs  del
02/07/2010 n. 104. 
  VI.4.3) Presentazione di ricorso: Entro 30 gg. dalla  pubblicazione
o dalla notifica o dalla conoscenza certa,  acquisita  tramite  altra
forma, dell'atto da impugnare. 
  VI.5)  Data  di  invio  del  presente  avviso  alla   G.U.U.E.   il
17/05/2023. 

              Il responsabile unita' appalti di lavori 
                           Mauro Frattini 

 
TX23BGA13735
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.