TRAMVIE ELETTRICHE BERGAMASCHE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.81 del 17-7-2023)

 
                 Avviso di aggiudicazione di appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Denominazione  ufficiale:  Tramvie  Elettriche  Bergamasche
S.p.A. Indirizzo postale: via Tezze, s/n Citta': Ranica Codice  NUTS:
ITC46  Bergamo  Codice  postale:  24020  Paese:  Italia  Persona   di
contatto: dott. ing. Giuliano Lorenzi E-mail:  teb@pec.teb.bergamo.it
Tel.: +39 0353692351 Fax: +39 035344229 Indirizzi Internet: Indirizzo
principale:  http://www.teb.bergamo.it  Indirizzo  del   profilo   di
committente: http://www.teb.bergamo.it I.4) Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice Organismo di diritto pubblico I.5) Principali  settori
di attivita' Altre attivita': Trasporto pubblico locale di persone 
  SEZIONE   II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione:  Appalto   integrato   di   progettazione   esecutiva,
esecuzione dei lavori, fornitura e attrezzaggio dei veicoli tramviari
per la linea tramviaria T2 della Valle Brembana Bergamo-Villa d'Alme'
II.1.2) Codice CPV principale 45234121 Lavori tranviari II.1.3)  Tipo
di appalto Lavori II.1.4) Breve  descrizione:  Procedura  aperta  per
l'affidamento  dell'appalto  integrato  di  progettazione  esecutiva,
coordinamento della sicurezza in  fase  di  progettazione  esecutiva,
esecuzione dei lavori, fornitura e attrezzaggio dei veicoli tramviari
per la realizzazione della linea tramviaria T2 della  Valle  Brembana
Bergamo-Villa d'Alme'. Numero di  riferimento:  CUP:  H21D18000120001
CIG: 95630839BC II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto
e' suddiviso in lotti: no II.1.7)  Valore  totale  dell'appalto  (IVA
esclusa) Valore, IVA esclusa: 176 350 782.31  EUR  II.2)  Descrizione
II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITC46  Bergamo   Luogo
principale di esecuzione: Bergamo II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
L'oggetto del presente affidamento e' la progettazione esecutiva,  il
coordinamento della sicurezza in  fase  di  progettazione  esecutiva,
l'esecuzione dei lavori, la  fornitura  e  attrezzaggio  dei  veicoli
tramviari per la realizzazione della Linea tramviaria T2 della  Valle
Brembana da Bergamo a Villa D'Alme' cosi' composto: 1)  Progettazione
esecutiva e coordinamento della sicurezza in  fase  di  progettazione
esecutiva: la progettazione esecutiva sara' svolta ai sensi dell'art.
23 D.lgs. 50/2016, del D.P.R. 207/2010 e nel rispetto della normativa
di settore vigente; 2) Esecuzione  dei  lavori  -  comprensiva  delle
opere civili e degli impianti; 3) Fornitura  di  materiale  rotabile:
fornitura di n. 10 veicoli tramviari bidirezionali;  4)  Attrezzaggio
dei nuovi  veicoli  tramviari  e  adeguamento  dell'attrezzaggio  dei
rotabili dell'attuale flotta di 14 tram  modello  Sirio  BG.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione:  Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Offerta
tecnica  /  Ponderazione:  70  Prezzo  -  Ponderazione:  30  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni: Opzioni:  si'  Descrizione  delle
opzioni: Le opzioni comprendono: - la realizzazione  del  sovrappasso
ciclabile in comune di Ponteranica; - la realizzazione del parcheggio
Ramera; - la realizzazione dell'impianto di illuminazione della pista
ciclabile  (corpi  illuminanti  e  cavi);  -  la  realizzazione   del
sottopasso ciclabile alla SS.470 dir in  comune  di  Alme'.  II.2.13)
Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  europea:  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: si'  Numero  o  riferimento  del  progetto:  Regolamento  UE
2021/241 del 12 febbraio 2021 II.2.14) Informazioni complementari 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  no  IV.2)  Informazioni   di
carattere amministrativo IV.2.1)  Pubblicazione  precedente  relativa
alla  stessa  procedura  Numero  dell'avviso  nella  GU   S:   2022/S
252-733634 IV.2.8) Informazioni relative alla  chiusura  del  sistema
dinamico di acquisizione  IV.2.9)  Informazioni  relative  alla  fine
della validita' dell'avviso di indizione di gara in forma  di  avviso
di preinformazione 
  SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE: Contratto d'appalto n.: 1 Denominazione:
Appalto integrato di progettazione esecutiva, esecuzione dei  lavori,
fornitura  e  attrezzaggio  dei  veicoli  tramviari  per   la   linea
tramviaria T2 della Valle Brembana Bergamo-Villa d'Alme' Un contratto
d'appalto/lotto e' stato  aggiudicato:  si'  V.2)  Aggiudicazione  di
appalto  V.2.1)  Data  di  conclusione   del   contratto   d'appalto:
07/07/2023  V.2.2)  Informazioni  sulle  offerte  Numero  di  offerte
pervenute: 1 L'appalto e' stato aggiudicato a  un  raggruppamento  di
operatori economici: si'  V.2.3)  Nome  e  indirizzo  del  contraente
Denominazione ufficiale: Impresa Milesi Geom. SERGIO  SRL.  Indirizzo
postale: Via Molinara 6 Citta': Gorlago Codice  NUTS:  ITC46  Bergamo
Codice postale: 24060 Paese: Italia Il  contraente  e'  una  PMI:  no
V.2.3) Nome  e  indirizzo  del  contraente  Denominazione  ufficiale:
G.C.F. Generale Costruzioni  Ferroviarie  S.P.A.  Indirizzo  postale:
Viale dell'Oceano Atlantico n. 190 Citta': Roma  Codice  NUTS:  ITI43
Roma Paese: Italia Il  contraente  e'  una  PMI:  no  V.2.3)  Nome  e
indirizzo   del    contraente    Denominazione    ufficiale:    Skoda
Transportation A.S. Indirizzo postale: Via Emila Skody 2922/1 Citta':
Plzen Codice  NUTS:  CZ010  Hlavni'  město  Praha  Paese:  Cechia  Il
contraente e' una PMI: no V.2.3)  Nome  e  indirizzo  del  contraente
Denominazione  ufficiale:  Impresa  Edile  Stradale  Artifoni  S.P.A.
Indirizzo   postale:   Via   Quagliodromo   n.   3   Citta':   Albano
Sant'Alessandro  Codice  NUTS:  ITC46  Bergamo   Paese:   Italia   Il
contraente  e'  una  PMI:  no  V.2.4)  Informazione  sul  valore  del
contratto d'appalto /lotto (IVA esclusa) Valore  totale  inizialmente
stimato del  contratto  d'appalto/lotto:  176.523.340,56  EUR  Valore
totale del contratto d'appalto/del lotto: 176.350.782,31 EUR 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3)  Informazioni  complementari:
a) L'appalto e' indetto a seguito della  delibera  del  Consiglio  di
Amministrazione  di  Tramvie  Elettriche  Bergamasche  SpA  in   data
15/12/2022. La presente procedura  e'  interamente  gestita  per  via
telematica, tramite apposita piattaforma. Le istruzioni relative alle
modalita' operative di utilizzo della piattaforma e di partecipazione
alla procedura telematica, cui e' possibile  fare  accesso  in  forma
gratuita, illimitata e diretta, sono  disponibili  nei  documenti  di
gara pubblicati sul profilo del Committente di cui alla  sezione  I.1
all'indirizzo   www.teb.bergamo.it   sezione   "TEB",    sottosezione
"Piattaforma gare" (link:  https://atbbergamo.acquistitelematici.it.)
b) I concorrenti effettuano, a pena di esclusione, il  pagamento  del
contributo previsto dalla legge in favore di ANAC per un importo pari
a € 500,00 (cinquecento/00) secondo le modalita' di cui alla delibera
ANAC 21 dicembre 2021 n. 830 recante "Attuazione dell'art.1, commi 65
e 67, della legge 23 dicembre 2005, n.  266,  per  l'anno  2022"  con
aggiornamento  dell'importo  del  contributo  dovuto  dalle  Stazioni
Appaltanti e dagli Operatori Economici, pubblicata sulla GURI  n.  64
del 17.03.2022 e allegano la ricevuta ai documenti  di  gara.  c)  La
verifica del possesso dei requisiti,  ai  sensi  della  deliberazione
attuativa dell'ANAC n. 464  del  27  luglio  2022,  sara'  effettuata
attraverso l'utilizzo della Banca dati di cui all'articolo 81 del  D.
Lgs.  n.  50/2016,  mediante  il  Fascicolo   Virtuale.   L'operatore
economico deve allegare il documento PASSOE  rilasciato  dal  sistema
telematico dell'ANAC, che  attesta  che  l'operatore  economico  puo'
essere verificato tramite il  FVOE.  d)  La  Stazione  Appaltante  si
avvale dell'inversione procedimentale di cui all'art.  133,  comma  8
del D. Lgs. 50/2016. e) Il  presente  bando  non  e'  costitutivo  di
diritti in capo agli operatori economici concorrenti  e  non  vincola
TEB in ordine all'espletamento  della  procedura  e  alla  successiva
aggiudicazione, riservandosi TEB il diritto di:  1  -  non  procedere
all'aggiudicazione, annullando la presente procedura, ovvero  di  non
stipulare  il  contratto,  qualora  non  si  realizzi  la  favorevole
conclusione della procedura di  finanziamento  dell'opera;  2  -  non
procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta  risulti
conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  contrattuale;  3  -
sospendere, revocare o annullare, in tutto o in parte,  la  procedura
di gara, in qualsiasi fase della stessa o di modificarne i termini in
qualsiasi momento; 4 - procedere all'aggiudicazione anche in presenza
di  una  sola  offerta  valida,  purche'  la  stessa   sia   ritenuta
conveniente e idonea. A fronte di tutte  le  suddette  circostanze  i
partecipanti non  potranno  avanzare  nei  confronti  di  TEB  alcuna
pretesa o richiesta di qualsiasi genere e natura, anche a  titolo  di
indennizzo o risarcimento. f) Le spese  relative  alla  pubblicazione
del bando e dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento,
ai sensi dell'art. 216, comma 11 del Codice e  del  D.M.  2  dicembre
2016 (GU 25.1.2017  n.  20),  sono  a  carico  dell'aggiudicatario  e
dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il  termine
di sessanta giorni dall'aggiudicazione. g) Il Responsabile Unico  del
Procedimento, ai sensi dell'art. 31 del  Codice,  e'  il  dott.  ing.
Giuliano  Lorenzi.  VI.4)  Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle  procedure  di  ricorso  Denominazione  ufficiale:
Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  la   Lombardia   Indirizzo
postale: Via Carlo Zima, 3  Citta':  Brescia  Codice  postale:  25121
Paese: Italia E-mail:  tarbs-segrprotocolloamm@ga-cert.it  Tel.:  +39
0302279401 VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate  sui
termini  di  presentazione  dei  ricorsi:  Il  ricorso  puo'   essere
presentato entro il termine di 30 giorni decorrenti:  1)  per  quanto
attiene  il  Disciplinare   di   indizione   gara,   dalla   relativa
pubblicazione ai sensi del combinato disposto dell'art. 216 comma  11
del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e dell'art. 2  comma  6  del  Decreto
Ministeriale Infrastrutture e  Trasporti  2  dicembre  2016;  2)  per
quanto attiene alle comunicazioni di cui all'articolo 76 del D.  Lgs.
n. 50/2016 e s.m.i. dalla relativa ricezione; 3) in ogni altro  caso,
dalla   conoscenza   dell'atto.   Per   le   controversie   derivanti
dall'esecuzione del contratto  e'  competente  il  Foro  di  Bergamo,
rimanendo espressamente esclusa la  compromissione  in  arbitri.VI.5)
Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 11/07/2023 

                              Il R.U.P. 
                        ing. Giuliano Lorenzi 

 
TX23BGA21981
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.