UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.38 del 31-3-2023)

 
                   Esito di gara - Rif. G026_2022 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Universita' degli  Studi
di Firenze, P.zza  San  Marco  n.  4,  50121  Firenze  -  P.  Iva/CF:
01279680480 - PEC: ufficio.contratti@pec.unifi.it - Tel: +3905527571,
RUP      gara      arch.      Francesco      Napolitano;       email:
centrale.acquisti@unifi.it   -   Profilo   committente   e    accesso
elettronico        a        documenti         e         informazioni:
https://www.unifi.it/CMpro-v-p-2617.htmll  https://start.toscana.it/.
Piattaforma  telematica  di  negoziazione:  START  (Sistema  Acquisti
Telematici Regione Toscana).  Le  modalita'  di  partecipazione  sono
indicate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE II: OGGETTO. G026_2022 "Gara europea a procedura telematica
aperta, ai sensi degli artt.  28,  58  e  60  del  D.lgs.  50/2016  e
dell'art. 2 della L. n. 120/2020, per l'affidamento del contratto  di
lavori e  fornitura  degli  allestimenti  del  Museo  La  Specola  di
Firenze, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta  economicamente
piu' vantaggiosa sulla base  del  miglior  rapporto  qualita'/prezzo,
nell'ambito della promozione e valorizzazione della Rete  dei  grandi
attrattori  culturali  museali  -  Progetto  di  valorizzazione   del
patrimonio museale del  Museo  Di  Storia  Naturale  dell'Universita'
degli Studi di Firenze - Riorganizzazione funzionale del complesso La
Specola, via Romana 17, Firenze - Por Fesr 2014-2020 azione  6.7.1  -
Progetto tematico "La Scienza", per  un  importo  di  €  1.764.464,66
oltre a oneri per la sicurezza  non  soggetti  a  ribasso  pari  a  €
6.476,13, oltre Iva di Legge. CIG 9402804F50 CUP B19D14001250001; CPV
principale:  44115800-7;  CPV  secondarie:  45311000-0;   45315000-8;
45350000-5. - Tipo di appalto: Forniture e Lavori  (OS30  II  e  OS28
art. 90  DPR  207/2010).  Valore  stimato  massimo,  IVA  esclusa:  €
1.764.464,65, oltre € 6.476,13 per oneri  sicurezza  -  Divisione  in
lotti: no - Luogo di esecuzione: Firenze; Codice NUTS: ITI14.  Durata
in giorni: 180. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  Tipo  di  procedura:  aperta  telematica;
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente  piu'  vantaggiosa
sulla base del miglior rapporto  qualita'/prezzo.  Criterio  qualita'
80/100 e criterio  prezzo  20/100.  Pubblicazioni  Precedenti:  Bando
G.U.U.E. 2022/S 190-537315 del 03/10/2022. 
  SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE.  Imprese  partecipanti:  n.  3;  Imprese
escluse: n. 0; Imprese ammesse: n. 3.  Impresa  aggiudicataria:R.T.I.
Gruppo Fallani SRL (VE) - Menci di Menci Stefano e Micheli Guido  SNC
(FI) che ha offerto il ribasso del  6,20%.  Punteggio:  90,16/100,00.
Importo:  €  1.655.067,85,  oltre  euro  6.476,13  per  oneri   della
sicurezza, oltre IVA. Data di conclusione del contratto: 03/03/2023; 
  SEZIONE  VI:  ALTRE   INFORMAZIONI.   Informazioni   complementari:
Ulteriori  informazioni  contenute  nella  documentazione   di   gara
pubblicata    all'indirizzo    elettronico     https://www.unifi.it/;
https://start.toscana.it. T.A.R. Toscana, Via Ricasoli n. 40 Firenze,
50122 (IT). Art. 120 D.Lgs. n. 104/2010. Data invio avviso  G.U.U.E.:
13/03/2023. 

                            Il dirigente 
                       dott. Massimo Benedetti 

 
TX23BGA8711
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.