POSTE ITALIANE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.80 del 14-7-2023)

 
      Avviso di rettifica bando di gara - Direttiva 2014/25/UE 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore.  I.1)
Poste Italiane S.p.A. - Corporate Affairs -  Governo  dei  Rischi  di
Gruppo - Qualificazione fornitori - Albo Fornitori di  Gruppo.  Viale
Europa  175.  Roma.  Codice  NUTS:  IT  -  00144  -  Italia.  E-mail:
albofacchinaggioetrasloco@posteitaliane.it   Indirizzo    principale:
http://www.poste.it.   Indirizzo   del   profilo   di    committente:
http://www.posteprocurement.it 
  Sezione II:  Oggetto.  II.1.1)  Albo  Fornitori  Poste  Italiane  -
Comparto Servizio di facchinaggio e trasloco per gli uffici di  Poste
Italiane e delle Societa' del  Gruppo.  Sist.  di  qualificazione  ai
sensi del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii  II.1.2)  Codice  CPV  principale
60100000 Servizi  di  trasporto  terrestre  II.1.3)  Servizi  II.1.4)
Servizi di Facchinaggio e Trasloco interno "move in" ed esterno "move
out;  Movimentazione  svolta  con  l'ausilio  di  mezzi  meccanici  o
diversi, o con attrezzature tecnologiche, comprensivo delle attivita'
preliminari    e    complementari    alla    movimentazione    quali:
impacchettatura catalogata di oggetti in genere, raccolta in appositi
contenitori (sacchi e/o scatole) di  fascicoli  riguardanti  pratiche
correnti, smontaggio,  trasporto  e  rimontaggio  di  arredi  vari  e
trasporto di  macchine  per  ufficio  (bilance,  personal  computers,
stampanti,  condizionatori,  fotoriproduttori,  apparati  di  piccola
meccanizzazione,  server,  Rack,  reggiatrici,  ecc.);  trasporto   e
rimontaggio di arredi vari di uffici,  uffici  postali  e  uffici  di
tipologia industriale quali: UDR, CPO,CMP; Depositi Territoriali (DT)
e Centri Operativi di Spedizione (COS);  Presa  in  carico  di  mezzi
aziendali (motoveicoli, biciclette e Free Duck,  ecc.),  e  trasporto
degli stessi  presso  i  Centri  di  Meccanizzazione  Postale  (CMP);
trasporto  di  mezzi  forti  (casseforti,  armadi  blindati,   etc.);
smontaggio, trasporto e rimontaggio  di  Casellari;  attrezzature  di
movimentazione carichi (transpallet manuali, elettrici  con  e  senza
uomo a bordo); 
  formazione di  sacchi  e  scatole  contenente  materiale  cartaceo,
imballaggio catalogato di pratiche in genere  anche  per  l'eventuale
sistemazione degli archivi; stoccaggio presso  locali  propri  o  che
saranno eventualmente indicati da Poste,  di  arredi  preventivamente
smontati e materiali in genere per il successivo  riposizionamento  e
rimontaggio (compreso ancoraggio) delle attrezzature  (es.  scaffali)
presso i locali indicati da Poste. 
  Sezione VI:  Altre  informazioni.  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso: 06/07/2023 VI.6) Avviso originale  spedito  mediante
eNotices: Login TED eSender: ENOTICES. Login per clienti TED eSender:
mamoroso. Numero  di  riferimento  dell'avviso:  2021-042487.  Numero
dell'avviso  nella  GU  S:  2021/S  065-169474.  Data  di  spedizione
dell'avviso originale: 29/03/2021. Numero dell'avviso  nella  GURI  V
Serie Speciale n. 39 del 07/04/2021 
  Sezione  VII:  Modifiche.  VII.1.1)  Modifica  delle   informazioni
originali fornite dall'amministrazione aggiudicatrice VII.1.2)  Testo
da  correggere  nell'avviso  originale.  Numero  della  sezione:  I.1
anziche': Poste Italiane SpA - Corporate Affairs - Governo dei rischi
di gruppo - Qualificazione fornitori  -  Albo  fornitori  di  gruppo.
Viale Europa 175 leggi: Poste Italiane S.p.A. -  CA/SSRCG/QF/Gestione
Albo Fornitori di Gruppo. Numero della sezione: II.1.1 anziche': Albo
fornitori Poste  Italiane  -  comparto  servizio  di  facchinaggio  e
trasloco per gli uffici di Poste Italiane e delle societa' del gruppo
- sistema  di  qualificazione  ai  sensi  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e
ss.mm.ii. leggi: Albo Fornitori di  Gruppo  -  Comparto  Servizio  di
Facchinaggio e Trasloco per gli uffici  di  Poste  Italiane  e  delle
Societa' del Gruppo. Sistema di qualificazione ai sensi del D.Lgs. 31
Marzo 2023, n. 36 e s.m.i. Numero della  sezione:  III.1.9  anziche':
Requisiti specifici:  fatturato  specifico  medio  annuo  dell'ultimo
triennio >= 200.000,00 EUR; indici di bilancio: soddisfare almeno due
requisiti tra  quelli  sotto  elencati:  attivo  liquido  su  passivo
corrente  (indice  di  liquidita'  immediata  o  Acid  Test  ≥  0,5);
incidenza debiti a breve su fatturato ≤ 75 %; risultato operativo  su
capitale investito (R.O.I.) ≥ 2  %;  risultato  operativo  su  ricavi
(R.O.S.) ≥ 4 %; valore della produzione meno costo della produzione >
0; patrimonio netto ≥ al 5 % del valore della produzione;  iscrizione
all'albo   nazionale   autotrasportatori   conto   terzi;    possesso
certificazione UNI  EN  ISO  9001(ultimo  aggiornamento);  iscrizione
nelle  «White  List»  nella  Prefettura  della   provincia   in   cui
l'operatore  ha  la  propria  sede;   iscrizione   al   registro   di
riqualificazione delle imprese di facchinaggio. Metodi di verifica di
ciascuna condizione: Le  aziende  per  accedere  alla  qualificazione
devono possedere i requisiti di ordine generale e  speciale  previsti
dal «Disciplinare albo fornitori di gruppo -  Normativa  generale»  e
dal «Regolamento  del  sistema  di  qualificazione  per  il  comparto
attivita' di servizi di facchinaggio e trasloco  per  gli  uffici  di
Poste Italiane e delle  societa'  del  gruppo»  e  relativi  allegati
disponibili sul portale: www.posteprocurement.it. Metodi di  verifica
di ciascuna condizione: le istanze  d'iscrizione  dovranno  pervenire
esclusivamente  in  modalita'  telematica,  attraverso  il   portale:
www.posteprocurement.it   leggi:   Requisiti   specifici:   fatturato
specifico  medio  annuo  dell'ultimo  triennio  >=  200.000,00   EUR;
soddisfacimento  delle  condizioni  di  redditivita',   solidita'   e
liquidita' espresse rispettivamente  dalle  seguenti  tre  coppie  di
indicatori: ROI > 2% / Indice di rotazione della gestione corrente  >
1; Indice di struttura secondario >1 /Leverage allargato < 3; Current
Ratio > 0,75 / Indice di ripristino monetario > 0,75. La  valutazione
positiva dell'Operatore avviene al superamento di almeno tre dei  sei
indici di  bilancio,  di  cui  almeno  uno  per  ciascuna  coppia  di
indicatori. iscrizione  all'albo  nazionale  autotrasportatori  conto
terzi; possesso certificazione UNI  EN  ISO  9001:2015  in  corso  di
validita'; iscrizione  nelle  «White  List»  nella  Prefettura  della
provincia in cui  l'operatore  ha  la  propria  sede;  iscrizione  al
registro di riqualificazione delle imprese di facchinaggio. Metodi di
verifica  di  ciascuna  condizione:  Le  aziende  per  accedere  alla
qualificazione devono possedere i  requisiti  di  ordine  generale  e
speciale previsti  dal  «Disciplinare  albo  fornitori  di  gruppo  -
Normativa generale» e dal «Regolamento del sistema di  qualificazione
per il comparto attivita' di servizi di facchinaggio e  trasloco  per
gli uffici di Poste Italiane e delle societa' del gruppo» e  relativi
allegati disponibili sul portale: www.posteprocurement.it. Metodi  di
verifica di ciascuna condizione:  le  istanze  d'iscrizione  dovranno
pervenire  esclusivamente  in  modalita'  telematica,  attraverso  il
portale:  www.posteprocurement.it.   Numero   della   sezione:   VI.3
anziche': Il presente avviso istituisce, con effetto dalla  data  del
15.4.2021, il nuovo sistema di qualificazione albo fornitori comparto
servizi di facchinaggio e trasloco per gli uffici di Poste Italiane e
delle societa' del gruppo. Maggiori dettagli in ordine alle modalita'
operative inerenti al nuovo  albo,  di  cui  al  presente  avviso  di
istituzione, sono disponibili nell'apposito comunicato pubblicato sul
sito  (www.posteprocurement.it).  Le  istanze  d'iscrizione  dovranno
pervenire  esclusivamente  in  modalita'  telematica,  attraverso  il
portale:   www.posteprocurement.it   leggi:   il   presente    avviso
istituisce, con effetto dalla data  di  pubblicazione  dello  stesso,
l'integrazione/modifica  del  precedente  pubblicato  il   02/04/2021
relativo al sistema di qualificazione Albo Fornitori Comparto Servizi
di Facchinaggio e Trasloco per gli uffici di Poste Italiane  e  delle
societa' del gruppo.  Maggiori  dettagli  in  ordine  alle  modalita'
operative inerenti al nuovo  albo,  di  cui  al  presente  avviso  di
istituzione, sono disponibili nell'apposito comunicato pubblicato sul
sito  (www.posteprocurement.it).   Numero   della   sezione:   VI.4.1
anziche':  Tribunale  amministrativo  regionale  del   Lazio   leggi:
Tribunale Amministrativo competente per Territorio 

                      Il responsabile CA/SSRCG 
                           Marcello Grosso 

 
TX23BHA21827
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.