POSTE ITALIANE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.131 del 13-11-2023)

 
      Avviso di rettifica bando di gara - Direttiva 2014/25/UE 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore.  I.1)
Poste Italiane S.p.A. - Corporate Affairs -  Governo  dei  rischi  di
gruppo - Qualificazione fornitori. Viale  Europa  175.  Roma.  Codice
NUTS:      IT       -       00144       -       Italia.       E-mail:
albotrasportovalori@posteprocurement.it     Indirizzo     principale:
http://www.poste.itIndirizzo    del    profilo    di     committente:
http://www.posteprocurement.it 
  Sezione II:  Oggetto.  II.1.1)  Albo  Fornitori  Poste  Italiane  -
Comparto Servizi di Trasporto, scorta e custodia valori.  Sistema  di
qualificazione ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. II.1.2) Codice
CPV principale 60161000 Servizi di trasporto  colli  II.1.3)  Servizi
II.1.4) Servizio di Trasporto di denaro o  altri  beni  e  titoli  di
valore,  effettuato  con  l'utilizzo  di  veicoli  dell'istituto   di
vigilanza idoneamente attrezzati,  condotti  e  scortati  da  guardie
giurate e custodia in locali idoneamente attrezzati ad  alto  livello
di sicurezza 
  Sezione VI:  Altre  informazioni.  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso: 07/11/2023. VI.6) Avviso originale spedito  mediante
eNotices: Login TED eSender: ENOTICES. Login per clienti TED eSender:
mamoroso. Numero  di  riferimento  dell'avviso:  2019-059216.  Numero
dell'avviso  nella  GU  S:  2019/S  083-198126.  Data  di  spedizione
dell'avviso originale: 24/04/2019. Numero dell'avviso  nella  GURI  V
Serie Speciale n. 51 del 03/05/2019 
  Sezione  VII:  Modifiche.  VII.1.1)  Modifica  delle   informazioni
originali fornite dall'amministrazione aggiudicatrice VII.1.2)  Testo
da correggere nell'avviso originale  Numero  della  sezione:  III.1.9
anziche': Condizioni che gli operatori  economici  devono  soddisfare
per la qualificazione: Requisiti specifici:  fatturato  totale  medio
annuo dell'ultimo biennio >= 2 500 000 EUR, fatturato specifico medio
annuo dell'ultimo biennio >= 1  250  000  EUR,  indici  di  bilancio:
soddisfare almeno due  requisiti  tra  quelli  sottoelencati:  attivo
liquido su passivo corrente (indice di liquidita'  immediata  o  Acid
Test ≥ 0,5, incidenza debiti a breve su fatturato ≤ 75  %,  Risultato
Operativo su Capitale Investito (R.O.I.) ≥ 2 %,  Risultato  Operativo
su Ricavi (R.O.S.) ≥ 4 %, valore della produzione  meno  costo  della
produzione  >  0,  patrimonio  netto  ≥  al  5  %  del  valore  della
produzione. Condizioni che gli operatori economici devono  soddisfare
per  la  qualificazione:  licenza  all'esercizio   dell'attivita'   -
autorizzazione prefettizia ex art.134 del TULPS rilasciata, ai  sensi
del DM 269/2010 per la classe funzionale D) ad operare su una o  piu'
province del territorio nazionale in corso di validita' o istanza  di
notifica con la quale e' stato richiesto alla  competente  prefettura
l'estensione della licenza  ad  altre  province,  numero  di  Guardie
particolari Giurate (GpG)  >=  18  (diciotto)  nell'ultimo  anno  del
biennio  per  il  quale  sono  disponibili  i   bilanci   d'esercizio
regolarmente  approvati  e  depositati;  a  comprova  del   requisito
relativo alla disponibilita' e alla qualifica di Guardie  particolari
Giurate dovra' essere presentata apposita documentazione  (copia  del
libro unico del lavoro o in alternativa referral rilasciato  da  ente
terzo certificatore  riportante  il  numero  di  Guardie  particolari
Giurate). Condizioni che gli operatori  economici  devono  soddisfare
per la qualificazione: possesso/disponibilita' di un numero di  mezzi
blindati destinati al trasporto valori >= a  5  (cinque)  nell'ultimo
anno del biennio per il quale sono disponibili i bilanci  d'esercizio
regolarmente approvati e depositati, a comprova del requisito  dovra'
essere presentata apposita documentazione (libretto di circolazione e
certificato di proprieta', contratto di leasing  o  altro  titolo  di
possesso), possesso certificazione UNI EN  ISO  9001  o  Vision  2000
(certificazione  dei  sistemi  di  gestione  per   la   qualita')   e
Certificazione delle centrali di  telesorveglianza  (EN  50518:2014).
Possesso di una o piu' certificazioni tra le seguenti: certificazione
degli istituti di  vigilanza  privata  (UNI10891:2000)/certificazione
del sistema  di  gestione  per  la  salute  e  sicurezza  sul  lavoro
(OHSAS18001:2007),  disponibilita'  a  ricevere  visite   di   audit.
Condizioni che gli  operatori  economici  devono  soddisfare  per  la
qualificazione: ambito geografico: l'operatore e' tenuto  a  indicare
una o piu' province del territorio nazionale  per  le  quali  intende
qualificarsi. La qualificazione in  Albo  sugli  ambiti  territoriali
oggetto di estensione della licenza prefettizia, e'  da  considerarsi
perfezionata qualora sia decorso il termine di cui all'art.  257  ter
del regio decreto del 6.5.1940 n. 635. Metodi di verifica di ciascuna
condizione:  Le  aziende  per  accedere  alla  qualificazione  devono
possedere i requisiti di ordine  generale  e  speciale  previsti  dal
«Disciplinare albo fornitori di gruppo - Normativa  generale»  e  dal
«Regolamento del sistema di qualificazione per il comparto Servizi di
trasporto, scorta e custodia valori» e relativi allegati  disponibili
sul   portale   www.posteprocurement.it   leggi:   Ai   fini    della
qualificazione del presente Comparto, gli Operatori  dovranno  essere
in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dalla normativa
vigente      e      dal      Disciplinare       disponibile       sul
portalewww.posteprocurement.it. Gli Operatori dovranno essere inoltre
in  possesso  dei  requisiti  di   ordine   speciale   previsti   dal
«Regolamento del sistema di qualificazione per il comparto Servizi di
Trasporto,  Scorta  e  Custodia  Valori»  disponibile   sul   portale
www.posteprocurement.it                   al                    link:
https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/albo_f
ornitori/categorie/trasporto_scorta_custodia_valori_2019.jst.  Numero
della sezione: VI.3 anziche':  Il  presente  avviso  istituisce,  con
effetto dalla data di pubblicazione del  presente  avviso,  il  nuovo
sistema  di  qualificazione  albo  fornitori  comparto   Servizi   di
trasporto, scorta e custodia valori. Maggiori dettagli in ordine alle
modalita' operative inerenti al nuovo albo, di cui al presente avviso
di istituzione, sono disponibili nell'apposito comunicato  pubblicato
sul  sito  (www.posteprocurement.it)  leggi:   Il   presente   avviso
istituisce, con effetto dalla data  di  pubblicazione  dello  stesso,
l'integrazione/modifica  del  precedente  pubblicato  il   21.07.2023
relativo al sistema di qualificazione Albo Fornitori Comparto Servizi
di Trasporto, Scorta e Custodia Valori. Maggiori dettagli  in  ordine
alle modalita'  operative  inerenti  all'Albo,  di  cui  al  presente
avviso, sono disponibili sul sito www.posteprocurement.it 

                      Il responsabile CA/SSRCG 
                           Marcello Grosso 

 
TX23BHA31214
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.