ASL Citta' di Milano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 1-6-2007)

 BANDO DI GARA - I. Milano: Servizi sanitari e di assistenza sociale 
                               SERVIZI 
  
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
   I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: 
   ASL  Citta'  di  Milano  -  sede legale C.so Italia 19, Contattare: 
S.G.R.M.   -   UO   Approvvigionamenti,   I-20122   Milano.   Tel.  02 
8578.23.87/84/85.    E-mail:   ccirasaro@asl.milano.it   -   fax:   02 
8578.24.09/19. 
   Indirizzo(i) internet: 
   Amministrazione aggiudicatrice: www.asl.milano.it. 
   Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto 
sopra indicati. 
   Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono 
disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. 
   Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate: ASL Citta' 
di  Milano - Ufficio Protocollo, corso Italia 19, Contattare: Servizio 
Gestione delle Relazioni, I-20122 Milano. Tel. 02 8578.2210. 
   I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI 
ATTIVITA': Organismo di diritto pubblico. 
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
   II.1) DESCRIZIONE 
   II.1.1)  Denominazione  conferita all'appalto dalla Amministrazione 
aggiudicatrice:  Pubblico Incanto per l'affidamento della fornitura di 
prestazioni  professionali per la conduzione di corsi di educazione al 
movimento  a valenza sanitaria, destinata agli utenti anziani dell'ASL 
Citta' di Milano. 
   II.1.2)    Tipo   di   appalto   e   luogo   di   prestazione   del 
servizio:Servizi.  Categoria  di  servizi:  N. 25. Luogo principale di 
esecuzione: Territorio ASL - Milano Citta'; 
   II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. 
   II.1.4)  Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: fornitura 
di prestazioni professionali di attivita' di educazione al movimento a 
gruppi  di  utenti  di fascia anziana presso spazi-palestra dell'ASL e 
dislocati, in milano, nel territorio ad essa pertinente. 
   II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 85000000 
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo 
sugli appalti pubblici (AAP): SI 
   II.1.8) Divisione in lotti: NO 
   II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO 
   II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
   II.2.1)   Quantitativo  o  entita'  totale:  Euro  240.000,00  (IVA 
esclusa). 
   II.2.2)   Opzioni:   SI.   Descrizione   delle  opzioni:  Eventuale 
prosecuzione sino ad un periodo massimo di ulteriori 24 mesi. 
   II.3)     DURATA     DELL'APPALTO:     Periodo    in    mesi:    24 
(dall'aggiudicazione). 
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO, 
FINANZIARIO E TECNICO 
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
   III.1.1)  Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione Provvisoria, pari 
al  2%  (due  per cento) dell'importo complessivo dell'appalto (c.s.a. 
art. 19). Cauzione Definitiva: nella misura del 10% dell'importo netto 
d'aggiudicazione.  Polizza  R.C.  per  danni  a  cose  o  persone, con 
massimale unico di almeno 1.000.000,00 EUR. 
   III.1.2)   Principali   modalita'  di  finanziamento  e  pagamento: 
Bilancio  ASL  -  pagamento  fatture  mensili,  a  90  giorni, data di 
ricevimento. 
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di 
operatori  economici aggiudicatario dell'appalto: Non e' consentito il 
subappalto.  E'  ammessa  la  costituzione  in  a.t.i.,  a  condizione 
tassativa: una delle imprese possegga il 50% del fatturato richiesto e 
le altre, ciascuna, minimo il 10% (c.s.a. art. 2). 
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti 
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro 
commerciale: 
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai 
requisiti:  vedasi  art.  2  del  Capitolato Speciale, in particolare: 
esperienza nell'attivita' specifica almeno triennale; le dichiarazioni 
e  i  certificati  richiesti  dovranno  essere  prodotti,  a  pena  di 
esclusione. 
   Situazione  giuridica  -  prove  richieste: vedasi "Allegato A" del 
C.S.A.. 
   III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai 
requisiti:   Almeno  due  referenze  bancarie;  Raggiungimento  di  un 
fatturato complessivo minimo nell'attivita' specifica, nell'insieme di 
tutto  il triennio di riferimento "2004, 2005, 2006", uguale almeno al 
50% l'importo a base di gara (iva esclusa). 
   III.2.3) Capacita' tecnica: 
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai 
requisiti:  Indicazioni  dell'ammontare  del  fatturato annuo al netto 
dell'IVA   nel  triennio  2004/2006,  delle  date  e  dei  destinatari 
(pubblici  o  privati),  ordinate  e  totalizzate per anno, al fine di 
comprovare  il  possesso  di  una  esperienza,  almeno  triennale, nel 
settore  socio  sanitario  - nell'attivita' specifica di educazione al 
movimento a rilevanza sanitaria rivolta a gruppi di anziani. Almeno un 
certificato   di   regolare   esecuzione   nell'attivita'   specifica. 
Disponibilita'  di  fisioterapisti e/o psicomotricisti abilitati e con 
comprovata  esperienza  di  almeno  un  anno nell'attivita' specifica. 
Copie  conformi  agli  originali dei titoli scolastici e professionali 
degli operatori. 
   III.2.4) Appalti riservati: NO 
   III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una 
particolare professione?: 
   III.3.2)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e le 
qualifiche  professionali  delle  persone incaricate della prestazione 
del servizio: Si'. 
   SEZIONE IV: PROCEDURA 
   IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. 
   IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso 
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la 
documentazione  complementare oppure il documento descrittivo: Termine 
per accedere ai documenti o per richiedere informazioni complementari: 
17.07.07 - ore 16,00. 
   IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento delle offerte: ore 12,00 del 
23.07.07 
   IV.3.6)  Lingua  utilizzabile  per  la presentazione delle offerte: 
Italiana. 
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato 
alla  propria  offerta: Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per 
il ricevimento delle offerte). 
   IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  25.07.2007 - ore 
10,30.  Luogo: Sala Gare, IV piano, c.so Italia 19. Persone ammesse ad 
assistere  all'apertura  delle  buste:  Si'.  Rappresentanti  legali o 
soggetti appositamente delegati - vedasi C.S.A.. 
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
   VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No. 
   VI.2)  APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI 
FONDI COMUNITARI: No. 
   VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
   1)  Il  Capitolato  Speciale  d'Appalto e tutti gli allegati, parti 
integranti dello stesso, sono accessibili sul sito www.asl.milano.it - 
link appalti e concorsi. 
   2)  Saranno  pubblicati sul sito i chiarimenti ad eventuali quesiti 
se  pervenuti,  alle E-mail (congiuntamente):ccirasaro@asl.milano.it - 
gcialone@asl.milano.it.  entro  il  termine di cui al precedente punto 
IV.3.3). 
   3)  Si  procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola 
offerta valida, ex art. 55- comma 4 - D.Lvo 163/2006. 
   4)  In  caso di offerte uguali si procedera' all'aggiudicazione per 
sorteggio. 
   5) Il verbale di gara non terra' luogo di aggiudicazione. 
   6) codice che identifica la procedura: CIG: 003946578A. 
   VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
   VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso: E' 
ammesso   ricorso   giurisdizionale   al  T.A.R.  Lombardia,  via  del 
Conservatorio  13  -  I  -  20122 Milano, nel termine di 60 giorni, ai 
sensi della L. 1034/1971 e successive modificazioni ed integrazioni. 
   VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 25.05.2007 
 
         Il Direttore Generale Dell'A.S.L. Citta' di Milano: 
                      (Dott. Antonio G. Mobilia) 
  
T-071613 (A pagamento). 
 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.