COMUNE DI CAMPOSAMPIERO (PD)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.70 del 18-6-2008)

   BANDO DI GARA - DLgs 163/06 e smi, CUP D 27 F 0400000000 2 - CIG
                              0173788663
 
   Per  l'appalto  dei lavori di "Costruzione nuova sala polivalente -
2°  stralcio",  indetto con determina n. 42 del 09.06.08. 1. ENTE
APPALTANTE:    COMUNE    DI   CAMPOSAMPIERO   (PD))   UFFICIO   LAVORI
PUBBLICI-ESPROPRI,  P.zza  Castello  3,  35012,  tel.  049.9315269 fax
049.9315200.  2.  PROCEDURA  DI  AGGIUDICAZIONE  aperta  con  svincolo
dall'offerta  valida  decorsi  180  gg  dalla  scadenza del termine di
presentazione  dell'offerta.  Non  sono  ammesse  offerte  in aumento.
Trattandosi  di  appalto  da stipulare parte a corpo e parte a misura,
l'aggiudicazione  avverra'  con  il  criterio  del  prezzo  piu' basso
determinato   mediante   offerta  a  prezzi  unitari,  con  esclusione
automatica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 122, c.9, del DLgs
163/06  e  smi.  Non  si  procedera' ad aggiudicazione nel caso di due
sole  offerte  valide che non verranno aperte. 3. LUOGO DI ESECUZIONE,
DESCRIZIONE  E  IMPORTO DEI LAVORI. a) Luogo di esecuzione dei lavori:
Via  A. Palladio 35012 Camposampiero (PD). b) Caratteristiche generali
dell'  opera: L'appalto ha per oggetto i lavori, le somministrazioni e
le  forniture  complementari  occorrenti  per  la  posa in opera e per
l'assistenza  alle ditte fornitrici di installazioni e prestazioni non
compresi  nell'appalto,  ma  facenti parte del medesimo complesso alla
cui  realizzazione si riferisce l'appalto. In particolare si tratta di
eseguire  il 2° stralcio della nuova sala polivalente come meglio
specificato   nella   relazione   generale   allegata   al   progetto.
Sommariamente  le opere da eseguirsi riguardano: opere edili, opere da
fabbri,  coibentazioni,  pavimenti  e  rivestimenti,  opere in marmo e
pietra naturale, opere in alluminio, opere fognarie, opere da pittore,
opere  a  verde  e  sistemazione esterna, impianto elettrico, impianto
idro-termo-sanitario,   impianto  di  condizionamento  e  antincendio,
impianto ascensore. Si evidenzia che i lavori di cui al presente bando
costituiscono  completamento  dell'opera realizzata al grezzo, come da
certificazione  rilasciata  dagli architetti Libralon e Baggio in data
4.03.08  protocollo  n.  3732,  attestante  la  regolarita' dei lavori
eseguiti e la loro conformita' al progetto. c) Natura ed entita' delle
prestazioni:  lavori  a  misura:  E  1.241.592,66;  lavori  a  corpo E
56.223,50.  d) Importo complessivo dell'appalto: E 1.297.816,16. e) di
cui  soggetto  a ribasso d'asta: E 1.291.556,07 oneri per la sicurezza
non  soggetti  a  ribasso  d'asta  E  6.260,09. 4. CLASSIFICAZIONE DEI
LAVORI:  NACE  45,  CPV 45212321-2; 4a) Cat. prev.: cat.OG1, importo E
774.867,82   -   Lavori   edili  in  genere  (classifica  III  -  Euro
1.032.913,00);  4b) "Strutture, impianti ed opere speciali" di importo
superiore  al  15%  dell'importo  totale dei lavori, non affidabili in
subappalto   e   da  eseguirsi  a  cura  esclusivamente  dei  soggetti
affidatari.  I soggetti che non siano qualificati per tali lavorazioni
sono  tenuti  a  costituire associazioni temporanee di tipo verticale:
"cat.  OS28,  "Impianto termico-condizionamento", importo dei lavori E
274.791,43,  (classifica  II  -  E  516.457,00); cat. OS30 - "Impianto
elettrico   ",   importo  dei  lavori  E  241.896,82  (class.  I  -  E
258.228,00). Le lavorazioni appartenenti alle cat. OS28 e OS30 possono
essere  eseguite  anche  da  imprese  in  possesso  della cat. OG11 di
idonea  classifica.  In  ogni  caso,  gli  esecutori delle lavorazioni
previste  dall'art. 1 della L. 46/90 e smi, (opere da elettricista, da
idraulico,  ecc.),  dovranno  essere  abilitati  secondo le richiamate
disposizioni.  5.  TERMINE  DI ESECUZIONE. Il termine per l'esecuzione
dei  lavori  e'  stabilito  in  gg 365 naturali successivi e continui,
decorrenti   dalla  data  del  verbale  di  consegna  dei  lavori.  6.
FINANZIAMENTO.  Per  le opere oggetto dell'appalto viene assicurata la
copertura  finanziaria  ai  sensi  di  legge.  I  pagamenti avverranno
secondo  le  modalita'  stabilite  dal  CSA  ed  in  conformita'  alla
normativa  vigente.  7. CAUZIONE. La cauzione provvisoria e' stabilita
nella misura del 2% dell'importo complessivo dell'appalto. La cauzione
definitiva   e'   stabilita   nella   misura   del   10%  dell'importo
contrattuale.  Detta  percentuale  sara'  soggetta  ad  incremento ove
ricorrano  gli  estremi  di  cui  all'art.  113 del Dlgs 163/06 e smi.
L'importo  della  cauzione  provvisoria e della cauzione definitiva di
cui  ai  capoversi  precedenti  e' ridotto del 50% nei confronti delle
imprese  in possesso di certificazione di sistema di qualita' conforme
alle  norme  europee  della  serie UNI EN ISO 9001:2000, rilasciata da
soggetti  accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI
EN  45000. Nel caso di raggruppamento orizzontale di imprese: Se tutte
le  imprese  facenti  parte  del raggruppamento sono in possesso della
certificazione  di  qualita',  al  raggruppamento  va' riconosciuto il
diritto  alla  riduzione  della garanzia; Se solo alcune delle imprese
sono  in  possesso della certificazione di qualita', il raggruppamento
non puo' godere del beneficio della riduzione della garanzia. Nel caso
di  raggruppamento  verticale  di imprese: Se tutte le imprese facenti
parte  del  raggruppamento  sono  in  possesso della certificazione di
qualita', al raggruppamento va' riconosciuto il diritto alla riduzione
della  garanzia;  Se  solo alcune delle imprese sono in possesso della
certificazione  di  qualita', esse potranno godere del beneficio della
riduzione  della  garanzia per la quota parte ad esse riferibile. Alla
liquidazione della rata di saldo, l'appaltatore e' tenuto a presentare
la  garanzia  fidejussoria  di cui all'art. 141, c.9, del DLgs 163/06.
La  somma  da  assicurare  con  polizza che copre i danni subiti dalla
stazione  appaltante  a  causa  del danneggiamento o della distruzione
totale o parziale di impianti ed opere anche preesistenti verificatesi
nel  corso  dell'esecuzione  dei  lavori e' stabilita dall'art. 35 del
CSA.  Detta  polizza  deve  altresi' assicurare la stazione appaltante
contro  la  responsabilita' civile per danni causati a terzi nel corso
dell'esecuzione   dei  lavori,  con  il  massimale  definito  a  norma
dell'art.  103,  c.2,  del  DPR 554/99. 8. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:
Possono  presentare  offerta  i  soggetti  di cui all'art. 34 del DLgs
163/06.  Non  possono partecipare alla gara imprese che si trovino tra
loro  in  una  delle situazioni di controllo di cui all'art.2359, c.1,
c.c.  Sono altresi' esclusi dalla gara i concorrenti per i quali venga
accertato  che  le relative offerte sono imputabili ad un unico centro
decisionale,  sulla  base  di  univoci elementi. A norma dell'art. 38,
c.1,   lett.   f),  del  DLgs  163/06  e  nei  termini  gia'  chiariti
dall'Autorita'   per   la   Vigilanza   sui  lavori  pubblici  con  la
determinazione  n.  8/2004,  la  Stazione  appaltante  si  riserva  la
facolta'  di  escludere  dalla gara, previa motivazione, i concorrenti
per  i  quali  non  sussiste  adeguata  affidabilita' professionale in
quanto,   in   base  ai  dati  contenuti  nel  Casellario  Informatico
dell'Autorita',  risultano  essersi resi responsabili di comportamenti
di  grave  negligenza  e  malafede  o  errore grave nell'esecuzione di
lavori  affidati  dalla  stessa  e/o  da altre Stazioni appaltanti. 9.
REQUISITI  DI  PARTECIPAZIONE. Per partecipare alla gara i concorrenti
dovranno   essere  in  possesso  di  attestazione  di  qualificazione,
rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, con le caratteristiche
di  cui  al  punto  9  del  Disciplinare  di  gara.  In alternativa il
concorrente,  singolo  o  consorziato o raggruppato, puo' soddisfare i
suddetti   requisiti   avvalendosi   dell'attestazione  SOA  di  altro
soggetto,  alle  condizioni previste dal punto 9F) del disciplinare di
gara.   In  tal  caso  il  concorrente  e  l'impresa  ausiliaria  sono
responsabili  in  solido  nei  confronti  della stazione appaltante in
relazione  alle  prestazioni oggetto del contratto. 10. DOCUMENTAZIONE
RELATIVA  ALLA  GARA: Il disciplinare di gara e gli elaborati relativi
all'esecuzione  delle  opere, sono visionabili dalle ore 9 alle ore 13
dei giorni feriali, escluso il sabato, c/o il Comune di Camposampiero,
ufficio  LL.PP.,  Piazza  Castello  35,  tel. 049.9315265 oppure copia
degli   elaborati   puo'  essere  richiesta,  previa  prenotazione,  a
Eliografia   Gallo,  Via  Mogno  28,  35012  Camposampiero  (PD)  tel.
049/5794676,  pagandone  il costo. Il disciplinare di gara e' altresi'
reperibile     sul     sito     del     Comune    di    Camposampiero:
www.comune.camposampiero.pd.it  oppure  sul sito della Regione Veneto:
www.regione.veneto.it/bandi  al  Link  "Bandi  Lavori  Pubblici".  11.
RICEZIONE  DELLE  OFFERTE:  Il  contenitore  recante  il  plico con la
documentazione amministrativa ed il plico con l'offerta economica deve
pervenire  all'Ufficio  Protocollo del Comune di Camposampiero, Piazza
Castello 35, 35012 Camposampiero (PD) entro le ore 12 del 15.07.08. SI
AVVERTE  CHE  SI  FARA'  LUOGO ALL'ESCLUSIONE DALLA GARA DI TUTTI QUEI
CONCORRENTI  CHE  NON ABBIANO FATTO PERVENIRE IL CONTENITORE DI CUI AL
PUNTO  11  NEL  LUOGO  E  NEL  TERMINE IVI INDICATI OVVERO PER I QUALI
MANCHI  O  RISULTI INCOMPLETA O IRREGOLARE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
12.   MODALITA'  E  PROCEDIMENTO  DI  AGGIUDICAZIONE  L'autorita'  che
presiede   all'incanto   e'   il   Responsabile   dell'Ufficio  Lavori
Pubblici-Espropri  del Comune di Camposampiero, arch. Corrado Martini.
L'apertura  dell'asta,  in  forma  pubblica,  si terra' presso la Sede
Municipale,  alle  ore  9  del  16.07.08. 13. DISCIPLINARE DI GARA. Il
presente  bando  e'  integrato  dal  disciplinare  di  gara recante in
particolare  le  norme  relative alle modalita' di partecipazione alla
gara,  alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai
documenti  da  presentare  a corredo della stessa ed alle procedure di
aggiudicazione   dell'appalto.  Eventuali  informazioni  di  carattere
tecnico  e  amministrativo  potranno  essere richieste per iscritto al
Comune   di   Camposampiero   Ufficio  Lavori  Pubblici,  tramite  fax
049.9315200  o  corrado.martini@comune.camposampiero.pd.it. RUP: Arch.
Corrado  Martini,  responsabile  dell'Ufficio Lavori Pubblici-Espropri
del   Comune  di  Camposampiero.  Si  da'  atto  che  come  consentito
dall'art.253 c.3 del DLgs 163/06 e smi. al presente appalto si applica
il D.M. 145/00.

                     Il Responsabile del Servizio
                      F.to arch. Corrado Martini
 
T-08BFF4420 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.