CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE - CAV S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.136 del 24-11-2010)

 
    Bando di gara - Lavori - CUP I29J10000110005 - CIG 0570168583 
 

  I.1) Concessioni Autostradali Venete - CAV S.p.a. - Sede  Operativa
- Via Bottenigo, 64/A -Venezia/Marghera - 30175 -  Italia.  Punti  di
contatto: Direzione Amministrativa - All'attenzione di: Dr.  Giovanni
Bordignon   -    direzione.amministrativa@cavspa.it    -    telefono:
041.5497622 fax  041.5497683  -  Indirizzo  internet  Amministrazione
aggiudicatrice  (URL):  http://www.cavspa.it  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso: I  punti  di  contatto  sopra  indicati.  Il
capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili
presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o  le  domande
di  partecipazione  vanno  inviate  a:  I  punti  di  contatto  sopra
indicati. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  E  PRINCIPALI
SETTORI DI ATTIVITA' Organismo di diritto pubblico. L'Amministrazione
aggiudicatrice  acquista   per   conto   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici: no. II.1.1)  Denominazione:  Bando  rif.  CAV/07/2010
manutenzione ordinaria  degli  impianti  di  illuminazione  pubblica.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: appalto  di  Lavori  -
Esecuzione.  Luogo  principale  dei  lavori:   tronchi   autostradali
(Autostrada A4 Padova-Dolo, Passante di Mestre  e  A57  Dolo-Venezia,
Tangenziale di Mestre e Raccordo con l'aeroporto Marco Polo), nonche'
stazioni autostradali di competenza. II.1.3)  L'avviso  riguarda:  un
appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione: prestazioni e  forniture
occorrenti per realizzare  le  attivita'  di  manutenzione  ordinaria
degli impianti di illuminazione pubblica, impianti di sollevamento  e
trattamento acque nonche' dell'impianto antincendio della Tangenziale
ovest di Mestre. II.1.6)  CPV  -  Oggetto  principale  -  vocabolario
principale:  50232100.  II.1.8)  Divisione  in  lotti:  no.   II.1.9)
Ammissibilita' di varianti:  no.  II.2.1)  Entita'  totale  (compreso
tutti gli eventuali lotti e opzioni): Importo complessivo a  base  di
gara  2.494.785,80  EUR  comprensivo  dei  costi  specifici  per   la
sicurezza (non soggetti a ribasso) valutati in 95.953,30 EUR. Appalto
a  misura.  Le  lavorazioni  e  le  categorie  di  cui   si   compone
l'intervento sono le seguenti: [nell'ordine: categoria DPR. 34/2000 -
qualificazione obbligatoria (si/no) - importo EUR - %  -  indicazioni
speciali ai fini della gara: prevalente/scorporabile - subappaltabile
(si/no)] * OG10 -  SI  (classifica  IV)  -  1.463.460,26  -  58,66  -
prevalente - SI (max 30%); * OG6 - SI(classifica III) -  1.031.325,54
- 41,34 - scorporabile -  SI  100%;  importo  EUR  2.494.785,80  -  %
100,00; In ragione della forma in cui l'operatore  economico  intenda
partecipare alla gara dovra' attenersi alle norme vigenti in  materia
per quanto riguarda il possesso dei requisiti,  delle  classifiche  e
qualificazioni  richieste  dal  bando  nonche'  per  quanto  riguarda
l'obbligo di indicare in  sede  di  gara  il  ricorso  al  subappalto
qualora ne ricorrano le condizioni: in  particolare  si  dovra'  fare
riferimento ai disposti degli artt. 34, 35, 36, 37 e 118 del D.  Lgs.
163/2006 e s.m.i., ai  disposti  dell'art.  95  del  DPR  554/1999  e
dell'art. 3, del DPR 34/2000. In caso  di  raggruppamento  temporaneo
(ATI)  o  di  Consorzio,  i  requisiti  dovranno   essere   posseduti
interamente dal raggruppamento o  dal  Consorzio  fermo  restando  il
rispetto delle disposizioni dell'art. 37,  del  D.  Lgs.  163/2006  e
s.m.i. e dell'art. 95, comma 2, del DPR  554/1999.  II.2.2)  Opzioni:
no. II.3)  TERMINE  DI  ESECUZIONE:  durata  mesi  36  (trentasei)  a
decorrere dalla data del verbale di  consegna  dei  lavori.  III.1.1)
Cauzioni e garanzie:  garanzia  provvisoria  a  corredo  dell'offerta
(cauzione e/o fideiussione) ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006
e s.m.i. L'esecutore del contratto  dovra'  costituire  una  garanzia
fideiussoria definitiva ai sensi degli artt. 113 e 40, co. 7, del  D.
Lgs. 163/2006 e s.m.i. nonche' stipulare polizza assicurativa RC,  ai
sensi dell'art. 129, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. Si  fa  rinvio  al
disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di  finanziamento
e di pagamento:  autofinanziamento.  Corrispettivo  "a  misura"  -  I
pagamenti saranno effettuati dalla  stazione  appaltante  secondo  le
modalita' previste nel Capitolato Speciale d'Appalto. L'esecutore del
contratto dovra' assumersi l'obbligo  di  tracciabilita'  dei  flussi
finanziari di cui all'art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n.  136/2010.
Ai sensi dell'art. 3, co.  7,  della  legge  succitata,  il  bonifico
bancario  dovra'  essere  eseguito  su  un  conto  corrente  dedicato
(bancario o postale). Si fa rinvio allo schema di contratto. III.1.3)
Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di  operatori
economici aggiudicatario dell'appalto: sono ammessi a  partecipare  i
soggetti di cui agli artt. 34 e 37 del D. Lgs. 163/2006 e  s.m.i  con
le preclusioni di  cui  all'art.  38,  co.  1,  lett.  m-quater,  del
medesimo decreto, nonche'  i  soggetti  stabiliti  in  stati  diversi
dall'Italia alle condizioni di cui agli artt. 39 e  47  del  D.  Lgs.
163/2006 e s.m.i. Si fa rinvio  al  disciplinare  di  gara.  III.2.1)
Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro  commerciale  -
Informazioni e formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai
requisiti: (situazione giuridica) Sono  ammessi  a  partecipare  alla
gara gli operatori economici in  possesso  dei  requisiti  di  ordine
generale previsti dall'art. 38 del D. Lgs. 163/2006 e  s.m.i.  ed  in
possesso dei requisiti di idoneita' professionale previsti  dall'art.
39 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; si fa  rinvio  al  disciplinare  di
gara. III.2.2) Capacita' economica e  finanziaria  -  Informazioni  e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti:  sono
ammessi a partecipare  gli  operatori  economici  in  possesso  della
qualificazione per eseguire lavori pubblici, ai  sensi  dell'art.  40
del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. si fa rinvio al disciplinare di gara  e
schede di partecipazione. III.2.3) Capacita' tecnica - Informazioni e
formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti:  sono
ammessi a partecipare  gli  operatori  economici  in  possesso  della
qualificazione per eseguire lavori pubblici, ai  sensi  dell'art.  40
del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. si fa rinvio al disciplinare di gara  e
schede di partecipazione. IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta
ai sensi dell'art. 55, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. IV.2.1)  Criteri
di  aggiudicazione:   criterio   dell'offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83, del D.  Lgs.  163/2006  e  s.m.i.
Individuazione e verifica delle offerte anormalmente basse  ai  sensi
degli artt. 86, co. 2, 87 e 88 del D. Lgs. 163/2006 e  s.m.i.  Si  fa
rinvio  al  disciplinare  di  gara.  IV.3.1)  Numero  di  riferimento
attribuito   al    dossier    dall'Amministrazione    aggiudicatrice:
riferimento:  CAV/07/2010.  IV.3.3)  Condizioni   per   ottenere   il
capitolato  d'oneri   e   la   documentazione   complementare:   sono
disponibili  fino  al  22/12/2010,  sul  "profilo  del   committente"
http://www.cavspa.it i  seguenti  documenti:  bando,  disciplinare  e
schede  di  partecipazione,  capitolato  speciale  d'appalto   (norme
generali e norme tecniche), fac-simile della "Lista delle Lavorazioni
e delle Forniture", elaborati tecnici nonche' lo schema di contratto.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte:  giorno  22/12/2010
ore 12:00. IV.3.6) Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte:  italiano.  IV.3.7)  Periodo   minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato  dalla  propria  offerta:  180  giorni  (dal
termine ricevimento offerte). IV.3.8)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: seduta pubblica: data  20/01/2011  ora  10:00  -  Le  sedute
pubbliche successive saranno fissate  dalla  Commissione  di  gara  e
comunicate ai concorrenti - Luogo: Sede Operativa  -  Via  Bottenigo,
64/A - 30175 Marghera (VE). Persone ammesse ad assistere all'apertura
delle offerte: si. VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: no.  VI.2)
APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA  FINANZIATO  DAI  FONDI
COMUNITARI:  no.  VI.3)  INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:   Determina   a
contrarre dell'Amministratore Delegato n. 9373 del 06/10/2010. Codice
CUP  I29J10000110005.  Codice  Identificativo  Gara  CIG  0570168583.
Istruzioni operative  relative  al  versamento  dovuto  a  titolo  di
contribuzione a favore dell'Autorita' per la Vigilanza sui  Contratti
Pubblici (AVCP), ai sensi  della  deliberazione  del  15/02/2010  (in
vigore dal 01/05/2010), rilevabili dal  sito  http://www.avcp.it.  In
caso  di  subappalto,  la  stazione  appaltante  non  provvedera'   a
corrispondere direttamente all'eventuale sub-appaltatore/i  l'importo
dovuto per le prestazioni dallo stesso/i eseguite. E'  fatto  obbligo
all'appaltatore, ai  sensi  dell'art.  118,  comma  3,  del  D.  Lgs.
163/2006 e s.m.i. di trasmettere alla stazione  appaltante  entro  20
giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei  confronti  del
subappaltatore/i  copia  delle  fatture   quietanzate   relative   ai
pagamenti da esso affidatario corrisposti al  sub-appaltatore/i,  con
l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. E' fatto obbligo
all'appaltatore negli eventuali contratti con  i  subappaltatori  e/o
subcontraenti, il pieno rispetto delle condizioni previste  dall'art.
3, co. 9, della Legge 13 agosto 2010 n. 136. La  stazione  appaltante
si riserva la facolta' di far luogo  all'applicazione  dell'art.  140
del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. Per i  punteggi,  i  sub-punteggi,  per
informazioni e chiarimenti, per l'effettuazione di sopralluogo  (fino
al 17/12/2010) di cui si fa vincolo, per l'eventuale subappalto si fa
rinvio  al  disciplinare  di  gara.  Per  eventuale  avvalimento   si
applicano i criteri previsti dagli artt. 49 e 50 del D. Lgs. 163/2006
e s.m.i.. Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel  presente
bando si fa riferimento ai documenti tecnici e contrattuali  posti  a
base di  gara,  al  D.  Lgs.  163/2006  e  s.m.i.  e  ad  ogni  altra
disposizione  legislativa  e   regolamentare   vigente,   in   quanto
applicabile. Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 10  del
D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. nella fase di affidamento e' l'ing.  Angelo
Matassi. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:
Tribunale  Amministrativo  Regionale  (TAR)  del  Veneto  -  Sede  di
Venezia. Indirizzo Postale: Cannaregio  2277  -  30121  -  Venezia  -
Italia    Tel:     041.2403911     -     fax     041.2403940-41     -
http://www.giustizia-amministrativa.it Ai  sensi  dell'art.  245  del
D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. il termine di presentazione del  ricorso  al
TAR   e'   di   30   gg.   dalla   ricezione   della    comunicazione
dell'aggiudicazione   definitiva,   prevista   dall'art.    79    del
summenzionato D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. VI.5) DATA DI  SPEDIZIONE  DEL
PRESENTE AVVISO: Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee: no. 
  Protocollo n. 11066 - Venezia/Marghera li, 19 Novembre 2010. 

                      L'Amministratore Delegato 
                        Ing. Eutimio Mucilli 

 
T10BFM25020
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.