ACEA S.P.A.
IN NOME E PER CONTO DI AQUASER S.R.L. - GRUPPO ACEA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 10-12-2010)

 
      I-Roma: Servizi di trasporto di rifiuti 2010/S 231-353966 
 
 
              BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI: Servizi 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE: DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI  DI
CONTATTO: ACEA SpA - servizio responsabile:  personale  e  servizi  -
approvvigionamenti,     logistica     e      facility      management
-approvvigionamenti piazzale Ostiense, 200154  Roma  ITALIA  Telefono
+39  0657991Posta   elettronica:   gare.contratti@aceaspa.itFax   +39
0657993369. Indirizzo(i) internet,  Ente  aggiudicatore  www.acea.it.
Ulteriori  informazioni  sono  disponibili   presso:   ACEA   SpA   -
approvvigionamenti,  logistica  e  facility   management   -   unita'
approvvigionamenti viale Marco Polo 3100154 Roma ITALIA Telefono  +39
0657991Posta    elettronica:     gare.contratti@aceaspa.itFax     +39
0657993369Internet:  www.acea.it   Il   capitolato   d'oneri   e   la
documentazione complementare (inclusi  i  documenti  per  il  sistema
dinamico  di  acquisizione)  sono  disponibili  presso:  I  punti  di
contatto sopra indicati. Le offerte o le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a: ACEA SpA - personale e servizi -  approvvigionamenti
- ufficio accettazione gare viale  Marco  Polo  3100154  Roma  ITALIA
Telefono +39 0657991Posta  elettronica:  gare.contratti@aceaspa.itFax
+39 0657993369Internet: www.acea.it. PRINCIPALI SETTORI DI  ATTIVITA'
DELL'ENTE AGGIUDICATORE: Acqua.  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:
DESCRIZIONE   :   Denominazione   conferita   all'appalto   dall'ente
aggiudicatore 
  Avviso di gara n. ASER/AMB/0002/10. Tipo  di  appalto  e  luogo  di
esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:  Servizi.
Categoria  di  servizi:  N.  16.  Luogo  principale  di   esecuzione:
Territorio della regione Lazio Umbria e Toscana. Codice NUTS ITE.  Il
bando riguarda un appalto pubblico. Breve descrizione dell'appalto  o
degli acquisti: Servizio di  prelievo,  carico  e  trasporto  rifiuti
(comprese tutte le  attivita'  relative  alla  movimentazione  ed  al
posizionamento dei cassoni necessari alla continuita'  del  servizio)
provenienti dai siti che saranno indicati da Aquaser ed  ubicati  sul
territorio delle regioni Lazio, Umbria e  Toscana.  CPV  (vocabolario
comune per gli appalti):90512000.  L'appalto  rientra  nel  campo  di
applicazione  dell'accordo  sugli  appalti   pubblici   (AAP):   Si'.
Divisione in lotti: Si', le offerte  vanno  presentate  per  tutti  i
lotti.  Ammissibilita'  di  varianti:  No.  QUANTITATIVO  O   ENTITA'
DELL'APPALTO:  Quantitativo  o  entita'  totale:  L'appalto,  il  cui
importo complessivo ammonta ad 3 200 000,00 EUR, di  cui  320  000,00
EUR quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, e' suddiviso
in quattro lotti omogenei come di seguito dettagliati: - Lotto 1: 720
000,00 EUR (Euro Settecentoventimila/00) importo stanziato +  80  000
EUR (Euro Ottantamila)quali oneri per la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso, - LOTTO 2:  720  000,00  EUR  (Euro  Settecentoventimila/00)
importo stanziato + 80 000 EUR (EuroOttantamila) quali oneri  per  la
sicurezza non soggetti a ribasso, - LOTTO 3:  720  000,00  EUR  (Euro
Settecentoventimila/00)   importo   stanziato   +    80    000    EUR
(EuroOttantamila)  quali  oneri  per  la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso, - LOTTO 4:  720  000,00  EUR  (Euro  Settecentoventimila/00)
importo stanziato + 80 000 EUR (EuroOttantamila) quali oneri  per  la
sicurezza non soggetti a ribasso, valore stimato, IVA esclusa  3  200
000,00 EUR. Opzioni: Si',  descrizione  delle  opzioni:  Gli  importi
complessivi sono presunti. Nel  periodo  di  vigenza  del  contratto,
Aquaser si riserva la facolta' di non  ordinare  alcuna  prestazione,
oppure di richiedere l'esecuzione di  un  quantitativo  inferiore  di
prestazioni rispetto a quelle  oggetto  dell'appalto.  In  tal  caso,
sara'  corrisposto   all'appaltatore   soltanto   il   prezzo   delle
prestazioni effettivamente richieste. DURATA DELL'APPALTO  O  TERMINE
DI   ESECUZIONE:   Periodo   in   mesi:    12    (dall'aggiudicazione
dell'appalto). INFORMAZIONI SUI LOTTI: Lotto n. 1 - TITOLO  1,  BREVE
DESCRIZIONE: Servizio  integrato  di  prelievo,  carico  e  trasporto
rifiuti  siti  Aquaser   ubicati   sul   territorio   delle   regioni
Lazio,Umbria, Toscana. CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI) 
  90511000.  QUANTITATIVO   O   ENTITA':   720   000,00   EUR   (Euro
Settecentoventimila/00)  importo  stanziato  +  80  000   EUR   (Euro
Ottantamila) quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. 
  valore stimato, IVA esclusa 800 000,00 EUR. Lotto n. 2:  TITOLO  2.
BREVE DESCRIZIONE: Servizio integrato di prelievo, carico e trasporto
rifiuti  siti  Aquaser   ubicati   sul   territorio   delle   regioni
Lazio,Umbria, Toscana. CPV  (VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI):
90511000 
  QUANTITATIVO O ENTITA':720 000,00 EUR (Euro Settecentoventimila/00)
importo stanziato + 80 000 EUR (Euro Ottantamila) quali oneri per  la
sicurezza non soggetti a  ribasso.Valore  stimato,  IVA  esclusa  800
000,00 EUR.  Lotto  n.  3:  TITOLO  3:  BREVE  DESCRIZIONE:  Servizio
integrato di  prelievo,  carico  e  trasporto  rifiuti  siti  Aquaser
ubicati sul  territorio  delle  regioni  Lazio,Umbria,  Toscana.  CPV
(VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI):  90511000.  QUANTITATIVO  O
ENTITA':  720  000,00  EUR  (Euro   Settecentoventimila/00)   importo
stanziato +  80  000  EUR  (Euro  Ottantamila)  quali  oneri  per  la
sicurezza non soggetti a ribasso. Valore  stimato,  IVA  esclusa  800
000,00 EUR. Lotto  n.  4  -  TITOLO  4:  BREVE  DESCRIZIONE  Servizio
integrato di  prelievo,  carico  e  trasporto  rifiuti  siti  Aquaser
ubicati sul  territorio  delle  regioni  Lazio,Umbria,  Toscana.  CPV
(VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI)  90511000.  QUANTITATIVO   O
ENTITA':  720  000,00  EUR  (Euro   Settecentoventimila/00)   importo
stanziato +  80  000  EUR  (Euro  Ottantamila)  quali  oneri  per  la
sicurezza non soggetti a ribasso, valore  stimato,  IVA  esclusa  800
000,00  EUR  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI   CARATTERE   GIURIDICO,
ECONOMICO,  FINANZIARIO  E  TECNICOCONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO:
Cauzioni e garanzie richieste, Garanzia a  corredo  dell'offerta:  16
000,00  EUR.  Garanzia  definitiva:  pari  al  5  %  dell'importo  di
aggiudicazione. Le  garanzie  richieste  dovranno  essere  presentate
secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara. Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili  in  materia.  Modalita'  di  finanziamento:
disponibilita' di bilancio. Pagamento: a 150 giorni fine  mese  dalla
data di presentazione  della  fattura.  Forma  giuridica  che  dovra'
assumere il raggruppamento  di  operatori  economici  aggiudicatario.
Altre  condizioni  particolari  cui  e'  soggetta  la   realizzazione
dell'appalto: No. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Situazione  personale
degli  operatori,  inclusi  i   requisiti   relativi   all'iscrizione
nell'albo professionale o nel registro  commerciale.  Informazioni  e
formalita' necessarie per valutare la conformita'  ai  requisiti:  a)
possesso dei requisiti di  cui  agli  artt.38  e  39  del  D.Lgs.  n.
163/2006; b) assenza delle situazioni interdittive di cui agli  artt.
34 comma 2, 36 comma 5 e 37 comma 7, del D.Lgs.163/2006;  c)  assenza
della causa di  esclusione  di  cui  all'art.  1-bis,  comma  16,  L.
383/2001; d) accettazione incondizionata delle prescrizioni contenute
nel "codice etico degli appalti ACEA" e nel "Codice  etico"  adottato
dal Gruppo ACEA; e)possesso dell'autorizzazione per il trasporto  dei
rifiuti identificati dai codici CER di cui all'art. 1 del  capitolato
speciale D'Appalto di cui al D.Lgs. n. 152/2006,  in  categoria  4  e
classe non inferiore a C e in categoria 1 e classe non inferiore a C.
Capacita' economica e finanziaria: f)  aver  realizzato  il  seguente
fatturato al netto dell'IVA: almeno 1 440 000,00 EUR per l'anno 2007,
almeno 1440 000,00 EUR per l'anno 2008, almeno 1 440 000,00  EUR  per
l'anno 2009; g) aver portato a termine, con esito positivo, contratti
aventi ad oggetto il servizio di  prelievo,  carico  e  trasporto  di
rifiuti, per il seguente importo al netto dell'IVA: almeno 720 000,00
EUR per l'anno 2007, almeno 720 000,00EUR per l'anno 2008, almeno 720
000,00  EUR  per  l'anno  2009.  Capacita'   tecnica:Informazioni   e
formalita' necessarie per valutare la  conformita'  ai  requisiti  h)
possesso di - ovvero impegno  a  realizzare  entro  15  giorni  dalla
comunicazione dell'aggiudicazione da parte della stazione  appaltante
- un centro logistico con  sede  almeno  in  una  delle  tre  regioni
oggetto dell'appalto, costituito  almeno  da  un  ufficio  dotato  di
collegamento ad internet,  telefono  e  fax,  da  spogliatoi  per  il
personale operativo e da un'apposita area  per  il  parcheggio  degli
automezzi  adibiti  al  servizio  di  trasporto,  conforme  a  quanto
previsto dalla normativa. Appalti riservati: No. CONDIZIONI  RELATIVE
ALL'APPALTO DI SERVIZI: La prestazione del servizio e'  riservata  ad
una  particolare  professione:  No.  Le  persone  giuridiche   devono
indicare  il  nome  e  le  qualifiche  professionali  delle   persone
incaricate della prestazione del servizio: No. SEZIONE IV:  PROCEDURA
- TIPO DI PROCEDURA: Tipo di procedura - Negoziata. Sono  gia'  stati
scelti candidati? No. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Prezzo  piu'  basso.
Ricorso  ad  un'asta  elettronica:  No.  INFORMAZIONI  DI   CARATTERE
AMMINISTRATIVO: Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente
aggiudicatore:  Avviso  di   gara   ASER/AMB/0002/10.   Pubblicazioni
precedenti relative allo stesso appalto: No. Condizioni per  ottenere
il capitolato d'oneri e la documentazione complementare. Documenti  a
pagamento: No. Termine per  il  ricevimento  delle  offerte  e  delle
domande di partecipazione: 10.1.2011 - 13:00. Lingue utilizzabili per
la presentazione delle offerte/domande di  partecipazione:  italiano.
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta. Modalita' di  apertura  delle  offerte.  SEZIONE  VI:  ALTRE
INFORMAZIONI. TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO:No.  APPALTI  CONNESSI
AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI  FONDI  COMUNITARI:  No.
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI - Indizione: La presente gara  e'  indetta
da ACEA SpA in nome e per conto di Aquaser SRL - Gruppo ACEA  SpA  ai
sensi delD.Lgs. 163/2006. Gerarchia  delle  fonti:  La  procedura  di
affidamento sara' disciplinata, oltre che dal presente bando di gara,
anche dalle seguenti fonti di  regolamentazione:  -  Disciplinare  di
gara settori speciali - procedura ristretta o negoziata - appalti  di
forniture e servizi soprasoglia -  ed.  gennaio  2010,  -  Capitolato
speciale d'appalto - servizio di prelievo, carico e trasporto rifiuti
(comprese tutte le  attivita'  relative  alla  movimentazione  ed  al
posizionamento dei cassoni necessari alla continuita'  del  servizio)
provenienti dai siti che saranno indicati da AQUASER ed  ubicati  sul
territorio delle regioni Lazio, Umbria e Toscana - ed. aquaser rev. 3
set. 2010, - Documento  unico  di  valutazione  del  rischio  (DUVRI)
redatto da Aquaser  SRL  -  ed.  anno  2009,  -  Lettera  di  invito.
Documenti da presentare a pena di esclusione: A pena  di  esclusione,
il concorrente  dovra'  presentare  la  documentazione  indicata  nel
Disciplinare di gara, con le modalita' ivi stabilite, nei giorni  dal
lunedi' al venerdi' dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle  ore  15:00
alle ore18:00, entro il termine di scadenza di cui  al  punto  IV.3.4
del  presente  bando.   Acquisizione   documentazione   di   gara   e
informazioni sulla partecipazione:Il bando di gara, il  disciplinare,
il capitolato speciale d'appalto e la modulistica predisposta da ACEA
SpA per la partecipazione, sono  disponibili  all'indirizzo  internet
www.acea.it,   sezione   fornitori,   appalti   on   line   -    P.A.
ASER/AMB/0002/10. Il codice etico degli appalti  ACEA  ed  il  codice
etico  adottato  dal  Gruppo  ACEA  sono  disponibili   all'indirizzo
internet  di  cui   sopra,   link   modulistica.   I   requisiti   di
partecipazione di cui al punto III.2.1 lett. a), b), c) e d)  saranno
attestati mediante dichiarazione sostitutiva resa, in conformita'  al
D.P.R. 445/2000, compilando in ogni parte il  modulo  predisposto  da
ACEA  SpA  e  disponibile   all'indirizzo   sopra   riportato,   link
Modulistica. I requisiti di partecipazione di cui  al  punto  III.2.1
lett. e), III.2.2 e III.2.3 saranno attestati mediante  dichiarazione
sostitutiva resa, in conformita' al D.P.R.  445/2000,  compilando  in
ogni  parte  il  modulo  predisposto  da  ACEA  SpA   e   disponibile
all'indirizzo sopra riportato.  La  dichiarazione  dovra'  contenere,
altresi',  l'impegno  del  concorrente  ad  assicurare,  in  caso  di
aggiudicazione, la disponibilita' dei mezzi  di  trasporto  richiesti
per l'esecuzione del servizio  all'art.  1  del  capitolato  speciale
d'appalto. Si precisa che per l'attestazione del  requisito  relativo
alla corretta posizione contributiva e  previdenziale  dovra'  essere
prodotto  il  modulo  recante  i   dati   relativi   alle   posizioni
contributive  dell'impresa  (modulo  DURC),  redatto  utilizzando  lo
schema  disponibile  all'indirizzo  internet  di  cui   sopra,   link
modulistica. ACEA SpA provvedera'  alla  verifica  tramite  richiesta
diretta allo sportello unico previdenziale  del  documento  unico  di
regolarita'  contributiva(DURC).   Le   eventuali   dichiarazioni   e
documentazioni  in  lingua  straniera  devono  essere  corredate   da
traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale
dalla  competente  rappresentanza  diplomatico-consolare  ovvero   da
traduttore ufficiale.  Il  contributo  dovuto  all'Autorita'  per  la
Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e  forniture,  ai
fini della partecipazione alla presente  gara  sara'  indicato  nella
Lettera d'Invito. Prescrizioni relative  ai  soggetti  riuniti  o  da
riunirsi (ATI, consorzi e GEIE): Per i raggruppamenti temporanei e  i
consorzi ordinari di concorrenti trova applicazione l'art. 37,  comma
7, fatto salvo quanto disposto  dall'art.  36,  comma  5  del  D.Lgs.
163/2006.   In   caso   di   partecipazione   di   imprese    riunite
temporaneamente, o consorziate occasionalmente, o da  riunirsi  o  da
consorziarsi, o GEIE, i requisiti di cui al  punto  III.2.1  dovranno
essere attestati da tutte le imprese  componenti  il  raggruppamento;
con particolare riferimento al requisito  di  cui  al  punto  III.2.1
lett. e), la capogruppo  dovra'  possedere  l'autorizzazione  per  il
trasporto dei CER di cui all'art. 1 del CSA in categoria 4  e  classe
non inferiore a D,  mentre  la/le  mandante/i  dovra'/anno  possedere
detta autorizzazione in categoria 4  (qualunque  classe),purche'  nel
raggruppamento   vi   sia   almeno   una   societa'    in    possesso
dell'autorizzazione anche in categoria 1 e classe non inferiore a  C.
In riferimento ai requisiti di cui al punto  III.2.2,  la  capogruppo
dovra' attestare almeno il 40 % di quanto richiesto  al  partecipante
singolo, mentre le mandanti dovranno possedere almeno  il  10  %  del
requisito  globale,   fermo   restando   l'obbligo   di   raggiungere
globalmente il requisito; il requisito di cui al punto III.2.3 dovra'
invece essere posseduto esclusivamente dalla capogruppo. Le modalita'
di   presentazione   della   documentazione   necessaria    per    la
partecipazione  alla  gara  e  gli  ulteriori  documenti  dovuti  dai
soggetti di cui all'art. 34, comma 1, lett. b), c), d), e) ed f) sono
dettagliati nel disciplinare di gara. Avvalimento: Si precisa che gli
operatori economici che partecipano alla presente gara  non  potranno
ricorrere all'avvalimento per quanto concerne i requisiti di  cui  al
punto III.2.1) lett. e) e di cui al punto  III.2.3  lett.  h).  Negli
altri casi in  cui  il  concorrente  ricorra  all'avvalimento  dovra'
essere prodotta l'ulteriore documentazione indicata nel  disciplinare
di gara. Modalita' di presentazione delle offerte: I concorrenti  che
riceveranno l'invito dovranno formulare un'unica offerta, valida  per
tutti  i  lotti  a  concorso,  la  quale  dovra'  essere  espressa  -
compilando  il  modulo  predisposto  da  ACEA  e   reso   disponibile
unitamente alla lettera di invito - mediante indicazione del  ribasso
unico  percentuale  sull'elenco  prezzi  di  cui  all'art.  2.4   del
capitolato  speciale  d'appalto,  fermo  restando   lo   stanziamento
stabilito  pari  ad  720  000,00  EUR  a  lotto.  Le   modalita'   di
presentazione dell'offerta e di spedizione dei plichi sono  contenute
nel  disciplinare  di  gara.  Offerte   anomale:   Il   criterio   di
individuazione delle offerte anormalmente basse sara' individuato con
riferimento all'art. 86 comma 3 del D.Lgs. 163/2006. Si  precisa  che
codesta stazione appaltante si riservera', nel caso di partecipazione
alla presente procedura, di un  numero  pari  o  inferiore  a  cinque
concorrenti, la facolta' di non procedere alla  individuazione  della
soglia di anomalia. Sopralluogo: A pena di esclusione, i  concorrenti
invitati dovranno effettuare  il  sopralluogo  al  fine  di  prendere
visione  dei  cassoni  scarrabili  di  Aquaser   e   verificarne   la
compatibilita' con i propri mezzi di trasporto (motrice e rimorchio).
Le modalita' di esecuzione del sopralluogo  saranno  precisate  nella
lettera d'invito. Prescrizioni ulteriori:  L'ordine  di  assegnazione
dei lotti e' il seguente: lotto n. 1, lotto n. 2, lotto n.  3,  lotto
n. 4. Si procedera' alla formazione di un'unica graduatoria. Il primo
lotto sara'  aggiudicato,  fra  i  concorrenti  ammessi  a  concorso,
all'operatore  offerente  il  piu'  alto  ribasso  percentuale  unico
sull'elenco  prezzi.   L'aggiudicatario   del   primo   lotto   sara'
automaticamente  escluso  dall'aggiudicazione  degli   altri   lotti.
L'aggiudicazione dei lotti  successivi  al  primo  avverra'  mediante
richiesta  di  allineamento  all'offerta  recante  il   valore   piu'
conveniente per la stazione appaltante, diretta  ai  concorrenti  che
occupano le posizioni immediatamente successive nella graduatoria  di
gara. Qualora il concorrente interpellato  accetti  di  allineare  la
propria offerta, il lotto successivo al  primo  sara'  aggiudicato  a
quest'ultimo. L'aggiudicatario del lotto successivo  al  primo  sara'
automaticamente escluso dalla gara per l'aggiudicazione del  restante
lotto. Nel caso di mancato allineamento a seguito  di  interpello  di
tutti i concorrenti, il  lotto  posto  a  concorso  sara'  dichiarato
deserto. DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:25.11.2010 

            Il Responsabile Funzione Personale E Servizi 
                         (Stefano Tempesta) 

 
T10BFM26067
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.