CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA DI FERRARA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.85 del 22-7-2013)

 
           Avviso di appalto aggiudicato - Progetto Guarda 
 

  AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Consorzio di  Bonifica  Pianura  di
Ferrara, Via Borgo dei Leoni 28, 44121 Ferrara FE. C.F.  93076450381.
PEC:  posta.certificata@pec.bonificaferrara.it.  Contatti   ai   fini
dell'appalto: Sezione Appalti e  Contratti,  tel.  0532.218121/2/3/4,
fax   0532.218166,   e-mail    roberto.giacometti@bonificaferrara.it,
laura.bonfieni@bonificaferrara.it. Sito web:  www.bonificaferrara.it,
sezione "sportello contratti pubblici". 
  PROCEDURA DI GARA - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: La  gara  e'  stata
esperita mediante procedura aperta, ai sensi del  D.Lgs.  163/2006  e
del D.P.R. 207/2010, con  aggiudicazione  in  base  al  criterio  del
prezzo piu' basso de-terminato mediante massimo ribasso sui prezzi di
progetto, con esclusione automatica delle offerte anomale. 
  OGGETTO DELL'APPALTO - CATEGORIE SOA - SUBAPPALTI:  I  lavori,  che
fanno parte del Piano  Irriguo  Nazionale  Centro-Nord  di  cui  alla
Delibera-zione  CIPE  n.  69/2010  e  al  Decreto   interministeriale
MIPAAF-MEF n. 1794 del 25  febbraio  2011,  sono  di  competenza  del
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e  sono  da
questo stati approvati e finanziati con Decreti ministeriali n. 24227
del 16 novembre 2011 e n. 18747 del  31  agosto  2012.  Il  Consorzio
svolge il ruolo di  ente  concessionario-delegato  e  amministrazione
aggiudicatrice. I lavori, detti in  breve  "Progetto  Guarda",  hanno
luogo in localita' Guarda  Ferrarese,  in  Comune  di  Ro  Ferrarese,
Provincia di Ferrara, comprendono opere civili ed elettromeccaniche e
consistono nel rifacimento dell'impianto di  derivazione  di  Guarda,
con prelievo per pompaggio dal Fiume Po. CUP:  J13B11000130001.  CIG:
4763511D9E.  I  lavori  ap-partengono  alla  categoria  generale  OG6
(58,38%),  subappaltabile  nel  limite  del   30%,   alla   categoria
scorporata OS21 (32,12%) subappaltabile entro il limite  del  30%  in
quanto e' opera c.d.  "super-specializzate"  e  alla  categoria  OS30
(9,50%) , interamente subappaltabile. 
  OFFERTE RICEVUTE - CALCOLO DELL'ANOMALIA:  Sono  pervenute  n.  233
offerte, di cui n. 12 sono state  escluse  per  consegna  tardiva  od
altre carenze e vizi. Le offerte ammesse erano quindi n. 221. Massimo
ribasso 44,12%. Minimo ribasso 8,76%. Operato il c.d.  "taglio  delle
ali", la media dei ribassi e' risultata  pari  al  25,49%,  la  media
degli scarti pari al 1,04% e la soglia di anomalia pari al 26,53%. 
  AGGIUDICATARIO: Ad  esito  delle  sopra  accennate  operazioni,  e'
risultato primo classificato ed aggiudica-tario, con il  ribasso  del
26,51%, l'Impresa S.A.L.P. S.p.a. Societa' Appalto  Lavori  Pubblici,
con sede a Bagnaria Arsa (UD), frazione Sevegliano, Via Julia 3. 
  PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE: I lavori sono stati aggiudicati in
via definitiva con Deliberazione del Comitato Amministrativo  n.  122
del 14 giugno 2013, avente efficacia subordinata  all'esito  positivo
della verifica dei requisiti di qualificazione  di  ordine  generale,
effettuata d'ufficio a carico dell'Impresa aggiudicataria. 
  VALORE DELL'APPALTO: L'importo a base d'appalto ammontava  ad  Euro
2.153.112,94, di cui Euro 2.110.278,54 di lavori soggetti  a  ribasso
ed Euro 42.834,40 di oneri per la sicurezza non soggetti  a  ribasso.
Applicato  il  ribasso  del   26,51%   sui   lavori,   l'importo   di
aggiudicazione ammonta ad Euro 1.593.678,10 al netto di IVA,  di  cui
Euro 1.550.843,70 di  lavori  ed  Euro  42.834,40  di  oneri  per  la
sicurezza. 
  PUBBLICAZIONE G.U.R.I. PRECEDENTE RELATIVA  A  QUESTO  APPALTO:  Il
bando di gara relativo all'appalto in oggetto  e'  stato  pubblicato,
tra l'altro, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana,  5^
Serie speciale contratti pubblici, n. 37 del 27 marzo 2013. 
  ALTRE INFORMAZIONI: Il presente avviso  e'  stato  inviato  per  la
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,  5^
Serie speciale contratti pubblici, in data 17 luglio 2013. Gli  esiti
di gara sono altresi' pubblicati sul sito web del Servizio  Contratti
Pubblici   del   Mi-nistero   delle   Infrastrutture,   all'indirizzo
www.serviziocontrattipubblici.it, sul sito web "SITAR" della  Regione
Emilia-Romagna,  che   assolve   ai   compiti   di   sede   regionale
dell'Osservatorio  dell'Autorita'  per  la  vigilanza  sui  contratti
pubblici, all'indirizzo www.sitar-er.it, nonche'  sul  sito  web  del
Consorzio, all'indirizzo www.bonificaferrara.it,  sezione  "sportello
contratti  pubblici".  Gli  avvisi  di  aggiudicazione  sono   infine
pubblicati in forma sintetica su due quotidiani a maggiore diffusione
nazionale e due quotidiani a maggiore diffusione locale. Responsabile
unico del procedimento e' l'Ing. Ing. Gianni Tebaldi,  Vice-Direttore
Tecnico del Consorzio.  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso: Tribunale Amministrativo  Regionale  Emilia-Romagna,  Strada
Maggiore 53,  Bologna.  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
mediazione: Autorita' per la  Vigilanza  sui  Contratti  Pubblici  di
Lavori Servizi e Forniture, Via di Ripetta 246, Roma. 

                            Il presidente 
                      dott. Franco Dalle Vacche 

 
T13BGA12164
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.