REGIONE LOMBARDIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.25 del 3-3-2014)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  I.1) Denominazione indirizzi e  contatti:  Giunta  Regionale  della
Lombardia - P.zza Citta' di Lombardia, 1  -  20124  Milano  -  Italia
-Tel:     +39      02.6765.2874,      fax      +39      02.6765.4424;
contratti@regione.lombardia.it  -  www.regione.lombardia.it  (Profilo
del comittente). 
  Punti di contatto: La procedura si svolgera' tramite piattaforma di
intermediazione telematica di Regione  Lombardia  denominata  SinTel,
accessibile  all'indirizzo  www.arca.regione.lombardia.it-piattaforma
SinTel "Comunicazioni della procedura". 
  Ulteriori  informazioni:  come  punto  I.1);  capitolato   speciale
d'oneri  e  disciplinare  di  gara:  disponibili  come  punto   I.1);
Indirizzo al quale inviare offerte e domande di partecipazione:  come
punto I.1). 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale. 
  I.3)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche. 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici: L'amministrazione aggiudicatrice acquista  per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: NO. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Gara per l'appalto  del  servizio  di  supporto  alla
Unita' Organizzativa Centrale Direzione Organismo Pagatore  Regionale
nello svolgimento delle attivita' di internal auditing. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi: Servizi  Cat.  27,  Giunta  Regionale  di
Regione Lombardia, DC Programmazione Integrata e Finanza-UO Direzione
Organismo Pagatore-Piazza Citta'  di  Lombardia  1,  20124  Milano  e
presso   le   sedi   territoriali   di   Regione   Lombardia,   delle
amministrazioni provinciali, delle comunita' montane, dei  centri  di
assistenza  agricoli  autorizzati   (CAA)   e   di   altri   soggetti
convenzionati e/o contrattualizzati con OPR, distribuite su tutto  il
territorio regionale. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. 
  II.1.4) Breve descrizione e durata dell'appalto: l'appalto  ha  per
oggetto il servizio di supporto alla  Unita'  Organizzativa  Centrale
Direzione  Organismo  Pagatore  Regionale  nello  svolgimento   delle
attivita' di internal auditing, durata 36 mesi. 
  II.1.5) CPV  (vocabolario  comune  per  gli  appalti).  Vocabolario
principale: 73300000. 
  II.1.7) Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO. 
  II.1.8) Informazioni sulle varianti:  Ammissibilita'  di  varianti:
NO. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Base d'asta complessiva, non
superabile    in     sede     di     offerta,     Euro     360.000,00
(trecentosessantamila/00),  IVA  esclusa,   comprensivo   del   costo
relativo alla sicurezza ex art.86 del D.lgs.n. 163/2006 e  ss.mm.ii.,
stimato in Euro 0,00 quindi effettivo Euro 360.000,00. 
  II.2.2) Opzioni: NO. 
  II.2.3) Informazione sui rinnovi: L'appalto e' oggetto di  rinnovo:
NO. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione:  36  mesi  dalla
stipula del contratto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Ciascun concorrente  dovra'
prestare una cauzione provvisoria di importo pari al  2%  della  base
d'asta complessiva, ovvero pari a  Euro  7.200,00  (settemiladuecento
/00), secondo le modalita' e le condizioni stabilite nel Disciplinare
di gara, oltre all'impegno del garante a rinnovare  la  garanzia  nel
caso  in  cui,  al  momento  della  sua  scadenza,  non  sia   ancora
intervenuta l'aggiudicazione, impegno di un fideiussore a  rilasciare
la cauzione definitiva per  l'esecuzione  del  contratto  ex  art.113
D.lgs.  163/2006,  pena  l'esclusione  dalla  gara.  L'importo  della
cauzione provvisoria potra' essere eventualmente ridotto  in  ragione
di quanto stabilito dall'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006 e secondo  le
modalita'  e  le  condizioni  stabilite  nel  Disciplinare  di  gara.
L'aggiudicatario dovra', altresi', prestare una cauzione  definitiva,
nonche' possedere una copertura assicurativa secondo quanto stabilito
nel Disciplinare di gara. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento a
carico del Bilancio Regionale per la gestione dell'Organismo Pagatore
Regionale, Regolamento (CE) n.885/2006, Regolamento (UE) n.1303/2013,
D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii.; D.P.R.  445/2000;  D.Lgs.  196/2003;  L.R.
14/1997; D.Lgs. 231/2002, Codice Civile; L.  266/2002;  L.  248/2006;
D.Lgs. 81/2008. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  E'  ammessa   la
partecipazione di imprese  temporaneamente  raggruppate/raggruppande,
di Consorzi, nonche' le  aggregazioni  tra  le  imprese  aderenti  al
contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4-ter, del D.L.  n.
5/2009,  convertito  con  modificazioni  dalla  L.  n.  33/2009,  con
l'osservanza degli artt. 34, 35, 36 e 37 del D.Lgs. n. 163/2006. 
  III.1.4) Altre condizioni particolari: 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale:  Pena   l'esclusione   dalla   gara,   ciascun
concorrente (impresa singola/R.T.I./Consorzio) deve soddisfare, anche
ai sensi di quanto stabilito nel Disciplinare di  gara,  le  seguenti
condizioni:  a)  iscrizione  per  attivita'  inerenti  l'oggetto  del
presente appalto nel Registro delle Imprese o  in  uno  dei  registri
professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta  di
uno Stato dell'UE, in conformita' con quanto previsto  dall'art.  39,
D.Lgs. n. 163/2006; b) non sussistenza dei motivi  di  esclusione  di
cui all'art. 38, D.Lgs. n. 163/2006, ovvero di ogni altra  situazione
che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacita' di
contrarre con la pubblica amministrazione. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: non richiesta 
  III.2.3) Capacita' tecnica: Pena l'esclusione dalla  gara,  ciascun
concorrente deve soddisfare, anche ai sensi di quanto  stabilito  nel
Disciplinare  di  gara,  la  seguente  condizione:  aver  realizzato,
complessivamente negli ultimi tre  anni  servizi  analoghi  a  quelli
oggetto  della  gara  e  precisamente  "servizi  di  supporto   nello
svolgimento delle attivita' di internal  auditing"  presso  pubbliche
amministrazioni e Organismi Pagatori per  un  importo  non  inferiore
complessivamente ad Euro 300.000,00 (Euro trecentomila/00)  al  netto
dell'IVA. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, criteri indicati nel Disciplinare di gara: 
  Per le singole offerte tecniche la soglia di idoneita'  tecnica  e'
pari a 30 punti. 
  Le  offerte  tecniche  che  non  raggiungono  tale  soglia  saranno
dichiarate non idonee e non si procedera' all'apertura e  valutazione
della relativa offerta economica. 
  a) Offerta Tecnica 60 
  b) Offerta Economica 40 
  IV.2.2) Informazioni  sull'asta  elettronica:  Ricorso  ad  un'asta
elettronica: NO. 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: GECA 4 /2014 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO. 
  IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 17/04/2014 Ora: 12:00. pena irricevibilita'  e/o  non
ammissione alla gara. 
  IV.3.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiana. 
  IV.3.5) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte. 
  IV.3.6) Modalita' di apertura delle offerte: 17/04/2014 Ora: 17:00.
prima seduta pubblica di gara ai sensi dell'art. 117  del  D.P.R.  n.
207/2010.  Luogo:   presso   gli   uffici   di   Regione   Lombardia,
all'indirizzo di cui al  punto  I.1.  Persone  ammesse  ad  assistere
all'apertura delle offerte: un incaricato di ciascun concorrente, nel
rispetto della procedura indicata nel Disciplinare di gara. 
  V.1) Si tratta di appalto periodico: NO. 
  V.2) L'Appalto e' connesso ad un progetto e/o programma  finanziato
dai fondi Unione Europea: NO 
  V.3) Informazioni complementari: 1) Il codice identificativo  della
gara (CIG) e' il seguente: 5613000A1F 2)  La  procedura  di  gara  e'
gestita con il Sistema telematico denominato Sintel, accessibile  dal
sito www.arca.regione.lombardia.it, la cui descrizione e modalita' di
utilizzo ai fini della presentazione dell'offerta  e'  precisata  nel
Disciplinare  di  gara.  In  tale  Disciplinare  sono  descritte:  le
informazioni riguardanti la Piattaforma di Intermediazione telematica
in generale, le modalita'  tecniche  per  l'utilizzo  di  Sintel,  la
dotazione informatica necessaria per la partecipazione alla  presente
procedura,  la  registrazione  alla  Piattaforma  e  la  forma  delle
comunicazioni da  utilizzare  per  la  presente  procedura.  ARCA  si
riserva di sospendere la procedura in caso di anomalie segnalate  dal
Sistema. 3) Entro il termine per il ricevimento delle offerte saranno
necessarie la registrazione al Sistema SinTel,  la  sottomissione  al
Sistema delle offerte su supporto informatico. 4)  La  documentazione
ufficiale di gara e'  disponibile  in  formato  elettronico,  firmato
digitalmente, scaricabile dai  siti  di  cui  al  punto  I.1;  5)  Le
specifiche prescrizioni riguardanti i servizi oggetto di affidamento,
le modalita' di presentazione e gli  elementi  di  valutazione  delle
offerte, le basi d'asta unitarie non superabili in  sede  di  offerta
pena l'esclusione dalla gara, il subappalto, le  ulteriori  cause  di
esclusione e  le  altre  informazioni  di  gara  sono  contenute  nel
Capitolato e nel Disciplinare di gara 6) In  caso  di  raggruppamento
temporaneo di imprese, ai sensi dell'art. 275 del D.P.R. n. 207/2010,
la mandataria dovra'  possedere,  pena  l'esclusione  dalla  gara,  i
requisiti di cui ai precedenti punti III.2.2) e III.2.3) ed  eseguire
le prestazioni  contrattuali  in  misura  maggioritaria.  7)  Non  e'
ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino tra  loro  in
una delle situazioni di controllo di cui  all'art.  2359  del  codice
civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione
di controllo  o  la  relazione:  i)  comporti  che  le  offerte  sono
imputabili ad un unico centro decisionale, ii) abbia  influito  sulla
formulazione dell'offerta. Saranno, altresi', esclusi  dalla  gara  i
concorrenti per i quali si  accerti  che  le  relative  offerte  sono
imputabili ad un unico centro  decisionale,  sulla  base  di  univoci
elementi. 8) Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. 9) I
concorrenti,  con  la  presentazione  delle  offerte,  consentono  il
trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs.  n.
196/2003,  per  le   esigenze   concorsuali   e   contrattuali.   10)
Informazioni  e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara  possono   essere
richiesti esclusivamente  a  mezzo  "Comunicazioni  della  procedura"
presente sulla piattaforma Sintel, entro e non oltre il termine delle
ore 12:00 del 31/03/2014. I chiarimenti agli atti  di  gara  verranno
pubblicati sui siti di cui al precedente punto I.1, nonche'  verranno
inviati con le ulteriori  modalita'  stabilite  nel  Disciplinare  di
gara. 11) Ai sensi dell'art.  79  comma  5-quinquies  del  D.Lgs.  n.
163/2006,  i  concorrenti  sono  tenuti  ad  indicare,  in  sede   di
presentazione  dell'offerta,  secondo  le  modalita'   indicate   nel
Disciplinare  di  gara,  il  domicilio  eletto  per   l'invio   delle
comunicazioni 12) Il  Contratto  che  verra'  stipulato  tra  Regione
Lombardia  ed  il  fornitore  aggiudicatario  ha  una  durata  di  36
(trentasei) mesi decorrenti dalla data di stipula del  medesimo.  13)
Il Contratto che verra' stipulato con l'aggiudicatario non prevede la
clausola compromissoria. L'informativa, di cui all'art. 243  bis  del
D.Lgs  n.  163/2006  che   il   concorrente   intenda   eventualmente
presentare, resa nelle  modalita'  indicate  dal  predetto  articolo,
dovra' essere indirizzata ai punti di contatto di cui al punto  I.1).
14) E' designato quale Responsabile del Procedimento per la  presente
procedura la Dr.ssa  Antonietta  De  Costanzo  Dirigente  di  Regione
Lombardia, UO Direzione Organismo Pagatore Regionale della  Direzione
Centrale Programmazione Integrata e Finanza. 
  V.4.1)  Organismo  responsabile   delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  della
Lombardia - Milano, Indirizzo: Via Corridoni, 39, CAP: 20122  Citta':
Milano, Paese: Italia. 
  V.4.2) Presentazione di ricorso: Informazioni precise  sui  termini
di presentazione di ricorso. Contro il  presente  Bando  di  gara  e'
proponibile ricorso avanti il TAR entro 30 giorni dalla pubblicazione
sulla GURI. 
  V.5) Data di spedizione del presente bando: 24/02/2014. 

  Dirigente Regione Lombardia, struttura centrale gestione acquisti 
della  direzione  centrale  organizzazione,   personale   e   sistema
                             informativo 
                      dott.ssa Emilia Benfante 

 
T14BFD3172
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.