AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.50 del 29-4-2015)

 
                Bando di gara d'appalto per forniture 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. Azienda  Ospedaliera  S.
Croce e Carle. Indirizzo Postale, corso Carlo Brunet n.  19/a,  12100
Cuneo - Italia, Punti di contatto S.C. Acquisti.  All'attenzione  di:
dott.    Claudio    Calvano    0171-64.3234     Posta     elettronica
bandiegare@ospedale.cuneo.it fax n. 0171-64.32.23. Indirizzo internet
www.ospedale.cuneo.it    Ulteriori    informazioni,    documentazione
complementare disponibili presso i punti di contatto sopra  indicati,
a  cui  indirizzare  le  domande  di  partecipazione  I.2)  Tipo   di
amministrazione aggiudicatrice: Azienda Sanitaria  Ospedaliera.  I.3)
Principali settori di attivita': salute. 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto. II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Fornitura in service
per 36 mesi di apparecchiature  per  aspirazione  e  irrigazione  per
l'ASL CN1 e l'ASO S.  Croce  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo  di
consegna o esecuzione:  Forniture -  Acquisto.  Luogo  principale  di
consegna  delle  forniture:  Codice   NUTS   ITC16.   II.1.5)   Breve
descrizione  dell'appalto  o  degli   acquisti:   si   rimanda   alla
documentazione di gara per il dettaglio della fornitura. II.1.6.) CPV
33190000-0. II.1.8) Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: possibile rinnovo e proroga  -  valore
tra € 544.180,00 e € 1.179.056,00. II.2.3) L'appalto  e'  soggetto  a
rinnovo:  si.  Numero  di  rinnovi   possibile:   1.   II.3)   Durata
dell'appalto: 36 mesi. 
  Sezione III - III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:  a)  cauzione
provvisoria ex art. 75, decreto legislativo n.  163/06;  b)  cauzione
definitiva ex art.  113,  decreto  legislativo  n.  163/06.  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento:  finanziamento
fondi propri. Pagamenti: nei modi previsti  dal  Capitolato  Speciale
d'Appalto e dal Disciplinare di gara. III.1.3)  Forma  giuridica  che
dovra'   assumere   il   raggruppamento   di   operatori    economici
aggiudicatario dell'appalto (in conformita' a quanto  disposto  dagli
art. 34.35.25 e  37  del  decreto  legislativo  n.  163/06  e  s.m.i.
III.2.1) Situazione personale degli operatori  economici,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale:  Informazioni  e  formalita'  necessarie   per
valutare  la  conformita'  ai  requisiti:   come   da   dichiarazione
sostitutiva di certificazione e contestuale dichiarazione sostitutiva
di atto di notoriera' (ai sensi degli art. 46 e 47  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  n.  445/2000)  pubblicata   sul   sito
aziendale. Requisiti di cui agli art. 38 e 39, decreto legislativo n.
163/06 e s.m.i. III.2.2.) Capacita'  economica  e  finanziaria.  Vedi
punto III.2.1 dichiarazioni di cui all'art. 41,  decreto  legislativo
n. 163/06 e s.m.i. III.2.3) Capacita' tecnica: Vedi  punto.  III.2.1.
Dichiarazione di cui all'art. 42, primo comma, lettera a) del decreto
legislativo n. 163/06 e s.m.i. 
  Sezione IV: Procedure. IV.1) Tipo  di  procedura:  aperta.  IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in
base ai  criteri  indicati  nel  capitolato  d'oneri,  nell'invito  a
presentare offerte o a negoziare oppure  nel  documento  descrittivo.
IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice Gara n. 5961313  CIG  6163126477.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione: 29 maggio 2015, ora 12. IV.3.6)  Lingua  utilizzabile
per la presentazione delle offerte o delle domande di  partecipazione
Lingua Ufficiale dell'Unione europea: italiano. IV.3.8) Modalita'  di
apertura delle offerte: data 3 giugno 2015, ora 10. 
  Sezione VI: Altre informazioni.  VI.3)  Informazioni  complementari
Tutti   i   documenti   di   gara   sono   consultabili   sul    sito
www.ospedale.cuneo.it compresi gli eventuali  chiarimenti  a  seguito
delle formali richieste pervenute. E' onere  di  ciascun  concorrente
consultare il sito ed acquisire tutte le informazioni  sostanziali  e
utili alla stesura dell'offerta. La ditta aggiudicataria sara' tenuta
a  rimborsare  le  spese  di   pubblicita'   sostenute   secondo   le
disposizioni  di  legge  in  vigore.  Procedure  di  ricorso  VI.4.1)
Organismo  responsabile  delle  procedure   di   ricorso:   Tribunale
Amministrativo Regionale per il Piemonte, corso Stati  Uniti  n.  45,
Torino 10129 - Italia. VI.4.2) Presentazione  di  ricorso:  gli  atti
della procedura di  affidamento  sono  impugnabili  entro  30  giorni
mediante  ricorso  al  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per   il
Piemonte. VI.5) Data di spedizione  del  presente  avviso  13  aprile
2015. 

                     Il direttore S.C. acquisti 
                      dott.ssa Laura Carignano 

 
TC15BFK6544
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.