SOCIETA' PER LA MOBILITA' ED IL TRASPORTO PUBBLICO S.P.A. - PARMA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 28-12-2015)

 
       Bando di gara - Settori speciali - Procedura ristretta 
 

  1. Ente Aggiudicatore: Societa' per la Mobilita'  ed  il  Trasporto
Pubblico S.p.A. Viale P.M. Rossi,2, 43121 Parma  (tel.  0521463177  -
fax 0521 468376). 
  2. Natura dell'affidamento: Categoria di servizio:  2.  Servizi  di
trasporto terrestre; CPV: 60112000. 
  3. Luogo  di  prestazione:  Provincia  di  Parma  e,  per  limitate
estensioni, province contermini. 
  4. Oggetto dell'affidamento: Affidamento "net cost" della  gestione
di servizi urbani, di bacino  e  interbacino  di  trasporto  pubblico
locale autofiloviari  di  linea  regolari  (minimi  e  aggiuntivi)  e
specializzati, afferenti  alla  citta'  di  Parma  e  al  suo  bacino
provinciale, della gestione  delle  reti  e  degli  impianti  a  essi
correlate, come individuate nel  capitolato  di  gara,  nel  rispetto
degli obblighi e delle specifiche ivi previsti, anche in  riferimento
alle attivita'  strumentali  e  in  coerenza  con  gli  obiettivi  di
qualita', efficacia, efficienza e integrazione, modale e territoriale
del servizio di cui al D.lgs. 422/97 e alla LR Emilia-Romagna  30/98,
alle  linee  di  indirizzo  della  Regione  e   degli   enti   locali
interessati. 
  Quantitativo o entita' totale. Percorrenza richiesta su base  annua
pari  a  13.425.797  (tredici  milioni  quattrocentoventicinque  mila
settecentonovantasette) km-vettura di servizi di  trasporto  pubblico
locale autofilotranviario di linea regolari  e  specializzati,  cosi'
ripartiti: a) 5.121.444 km-vettura annui per il servizio urbano Parma
autobus; b) 930.000 km-vettura annui per  il  servizio  urbano  Parma
filobus; c) 1.600.000 km-vettura  annui  per  il  servizio  suburbano
Parma; d) 210.000 km-vettura annui per il  servizio  notturno  urbano
flessibile "ProntoBus"; e) 5.000 km-vettura  annui  per  il  servizio
navetta stadio; f) 8.551 km-vettura  annui  per  il  servizio  urbano
Tabiano Bagni ad accesso gratuito; g) 130.299 km-vettura annui per il
servizio urbano  di  Fidenza  +  "ProntoBus  Fidenza";  h)  4.489.148
km-vettura annui per il servizio extraurbano tradizionale +  servizio
urbano di Borgo Val di Taro;  i)  170.000  km-vettura  annui  per  il
servizio  extraurbano  flessibile  "ProntoBus  Extra";   l)   196.105
km-vettura annui per il servizio extra urbano flessibile  "TBus";  m)
565.250  km-vettura  annui  per  il  servizio  urbano   specializzato
scolastico "Happy Bus". 
  Il  corrispettivo  a  carico  della  SMTP  per  l'esercizio   delle
attivita' oggetto dell'affidamento e' determinato  sulla  base  della
sommatoria dei prodotti  fra  i  corrispettivi  unitari  chilometrici
relativi alle  tipologie  di  servizio  sopra  indicate,  soggetti  a
ribasso d'asta nell'ambito dell'offerta economica, e  le  percorrenze
chilometriche relative alle suddette tipologie di servizio. 
  I corrispettivi unitari a base d'asta sono i seguenti: 
  a) Euro/Km 2,250 per il servizio urbano Parma autobus;  b)  Euro/Km
2,550 per il servizio urbano Parma filobus; c) Euro/Km 1,950  per  il
servizio suburbano Parma; d) Euro/Km 2,250 per il  servizio  notturno
urbano flessibile "ProntoBus";  e)  Euro/Km  3,750  per  il  servizio
navetta stadio; f) Euro/Km 3,750 per il servizio urbano Tabiano Bagni
ad accesso gratuito; g) Euro/Km  1,950  per  il  servizio  urbano  di
Fidenza + "ProntoBus Fidenza";  h)  Euro/Km  1,950  per  il  servizio
extraurbano tradizionale + servizio urbano di Borgo Val di  Taro;  i)
Euro/Km 1,950  per  il  servizio  extraurbano  flessibile  "ProntoBus
Extra"; l) Euro/Km 1,658 per  il  servizio  extra  urbano  flessibile
"TBus"; m) Euro/Km 2,550 per il servizio urbano specializzato  "Happy
Bus". 
  All'importo del  corrispettivo  dovuto  annualmente,  pari  a  Euro
28.643.919,07 oltre IVA al 10% come risultante dalla  sommatoria  dei
prodotti di cui sopra, si aggiungono  Euro  50.000,00  imputabili  ad
oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso),  per  un  totale  di
Euro  28.693.919,07   (ventotto   milioni   seicentonovantatre   mila
novecentodiciannove/07) oltre IVA al 10%. 
  Sono inoltre previsti contributi annuali per i rinnovi contrattuali
di cui all'art.31 c.2 lett.c della L.RER n°30/1998 in misura di  Euro
3.381.117,00      (tre      milioni      trecentoottantuno       mila
centodiciassette/00), in rapporto ad una  percorrenza  di  12.706.438
(dodici milioni settecentosei mila quattrocentotrentotto)  km-vettura
di servizi "minimi" di trasporto pubblico  locale  autofilotranviario
di linea regolari attesi dalla Regione Emilia-Romagna. 
  Valore complessivo annuale dell'affidamento  pari  a  32.075.036,07
(trentadue milioni settantacinque mila trentasei/07) EUR,  oltre  IVA
al 10% in quanto dovuta, di cui Euro  50.000,00  (cinquanta  mila/00)
EUR imputabili ad oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso). 
  La Stazione affidante si riserva la  facolta'  di  modificare,  nel
capitolato di gara, le  percorrenze  su  base  annua  in  misura  non
superiore al 20%,  con  correlato  adattamento  delle  risorse.  CUP:
J29D15000740006 CIG: 6526567577. 
  5. Varianti: autorizzate nel rispetto delle specifiche indicate nel
capitolato di gara. 
  6. Durata dell'affidamento:  Il  servizio  sara'  affidato  per  un
periodo di nove (9) anni dalla data di attivazione del servizio. 
  7. Importo:  Valore  complessivo  dell'affidamento  per  la  durata
massima dell'affidamento stesso (nove  anni)  pari  a  288.675.324,63
(duecentoottantotto        milioniseicentosettantacinque         mila
trecentoventiquattro/63) EUR, oltre IVA al 10% in quanto  dovuta,  di
cui Euro 450.000,00 (quattrocentocinquanta mila/00) EUR imputabili ad
oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso). 
  Sono altresi' previsti incentivi e premi a favore dell'Affidatario,
che saranno corrisposti al raggiungimento dei risultati in materia di
gestione del servizio e che saranno indicati nel capitolato di  gara,
per  un  importo  massimo  complessivo   annualmente   definito   tra
100.000,00 (cento mila/00) e 200.000,00 (duecento mila/00) EUR, oltre
IVA al 10%, che si aggiunge a quello annuo sopra riportato. 
  8. Ricavi tariffari: attribuiti all'Impresa Affidataria.  E'  fatto
obbligo all'Affidatario di applicare il sistema tariffario vigente  e
quelli, anche integrati, che gli enti competenti  adotteranno  o  cui
aderiranno, ai sensi della LR Emilia-Romagna 30/98, in  relazione  ai
servizi oggetto di affidamento. 
  9. Obblighi dell'Impresa Affidataria: 
  9.1   Materiale   rotabile   ed    impianti:    si    veda    bando
integrale/capitolato di gara; 
  9.2 Diritti ed obbligazioni: si veda bando integrale/capitolato  di
gara; 
  9.3 Personale: si veda bando integrale/capitolato di gara. 
  10. Requisiti di ammissione: sono ammesse a partecipare  alla  gara
le  imprese  nonche'  i  raggruppamenti  di  imprese  riunite  o  che
dichiarino di volersi riunire nelle forme previste dall'art.  37  del
D.Lgs. n. 163/2006, nei limiti  indicati  nel  bando  integrale,  che
soddisfino  i   requisiti   inerenti   alla   situazione   personale,
tecnico-professionale, economico-finanziaria nonche' il requisito  di
accesso  alla  professione  ai  sensi  della  normativa   vigente   e
specificati nel bando integrale. 
  Le  modalita'   di   compilazione   e   di   sottoscrizione   delle
dichiarazioni sono specificate nel bando integrale. 
  10.1 Situazione personale degli operatori: si veda bando integrale; 
  10.2 Capacita' tecnico-professionale: si veda bando integrale; 
  10.3 Capacita' economico-finanziaria: si veda bando integrale. 
  11. Riunioni di imprese: Le  associazioni  temporanee  fra  imprese
(ATI), i consorzi ex art. 2602 e  seguenti  del  Codice  civile  e  i
Gruppi europei di interesse economico (GEIE)  devono  costituirsi  in
forma di societa' di  capitali,  anche  consortile,  ovvero  societa'
cooperativa, anche consortile, entro il termine  che  sara'  indicato
nel capitolato di gara. La dichiarazione  di  impegno  a  costituirsi
nelle forme suddette dovra' essere allegata all'offerta. I componenti
del raggruppamento aggiudicatario del servizio  dovranno  obbligarsi,
all'atto della costituzione di cui sopra, a garantire,  singolarmente
e  pro-quota,  il  corretto  adempimento  da  parte  della   societa'
aggiudicataria di tutte le obbligazioni che  deriveranno  in  capo  a
quest'ultima dal contratto di  servizio,  secondo  le  modalita'  che
saranno indicate nel capitolato di gara. La medesima disposizione  si
applica  alle  imprese  socie  della  societa'  consortile  risultata
aggiudicataria del servizio che siano indicate per  la  dimostrazione
dei requisiti di carattere economico-finanziario e  tecnico  previsti
dal presente bando. Si veda bando integrale. 
  12. Subaffidamento: e'  consentito  nel  rispetto  della  normativa
vigente, ai sensi e nei limiti di quanto  stabilito  dal  Regolamento
CEE n. 1370/2007 nonche' dall'art. 118 del D.lgs. 163/2006. 
  13. Presentazione delle domande di partecipazione:  le  domande  di
partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo di cui  al  punto  1,
entro il termine  perentorio  delle  ore  13:00  del  15/02/2016.  Le
modalita' di  compilazione  e  di  sottoscrizione  delle  domande  di
partecipazione sono specificate nel bando integrale. 
  14. Data prevista per  la  spedizione  degli  inviti  a  presentare
offerta ai candidati prescelti: 1 marzo 2016. 
  15. Lingua: italiana; si veda il bando integrale. 
  16. Invito a presentare  offerta:  saranno  invitati  a  presentare
offerta tutti i concorrenti in possesso dei requisiti  di  ammissione
previsti dal  bando  integrale,  nei  termini  previsti  dalle  leggi
vigenti. 
  17.  Cauzioni  e  garanzie:   Cauzione   provvisoria   a   garanzia
dell'offerta   pari   al   2%   del   valore   complessivo    annuale
dell'affidamento a base di  gara  (pari  a  Euro  32.075.036,07),  in
conformita' a quanto disposto dall'art. 75 del D.lgs. 163/06 e  dalla
lettera  d'invito.  Cauzione  definitiva  pari  al  10%  del   valore
complessivo  (IVA  esclusa)  dell'affidamento   novennale   derivante
dall'offerta economica formulata dall'aggiudicatario, in  conformita'
a quanto disposto dall'art. 113 del D.lgs. 163/06 e dalla lettera  di
invito.  L'importo   della   garanzia   potra'   essere   annualmente
proporzionalmente ridotto sino  a  raggiungere  il  25%  dell'importo
iniziale. 
  18. Riserva di aggiudicazione: si veda il bando integrale. 
  19. Criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione della gara avverra'
a favore dell'offerta economicamente piu'  vantaggiosa;  si  veda  il
bando integrale. 
  20. Modalita' di  finanziamento  e  pagamento:  si  veda  il  bando
integrale. 
  21. Altre informazioni:  per  la  presentazione  delle  domande  di
partecipazione alla gara e' necessaria la  conoscenza  integrale  del
bando di gara disponibile presso gli uffici  dell'Ente  Aggiudicatore
di   cui   al   punto   1   e   pubblicato   sul    sito    internet:
www.mobilitaparma.it. 
  22. Trattamento  dei  dati:  il  concorrente,  con  la  domanda  di
partecipazione e  per  le  esclusive  esigenze  concorsuali,  da'  il
consenso, ai  sensi  e  per  gli  effetti  del  D.lgs.  196/2003,  al
trattamento dei propri dati, anche personali. 
  23.  Data  di  pubblicazione:  bando  trasmesso  all'Ufficio  delle
pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea in data 22/12/2015. 

                    Responsabile di procedimento 
              direttore ing. Raimondo Brizzi-Albertelli 

 
T15BFM21868
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.